View Full Version : macbook + monitor esterno
Massiccio67
15-05-2007, 10:58
so che se ne e0 gia parlato, pero' mi ricordo (e non lo trovo) che avevate parlato del monitor esterno sul macbook, che andava attaccato mentre il portatile stava in standby. ho provato a fare cosi', pero' mi da sempre due monitor di cui uno (a scelta mia) funge da prolungamento del secondo.
come faccio a fare che il monitor esterno sia l'uico monitor e che quello del macbook vada in standby?
so che se ne e0 gia parlato, pero' mi ricordo (e non lo trovo) che avevate parlato del monitor esterno sul macbook, che andava attaccato mentre il portatile stava in standby. ho provato a fare cosi', pero' mi da sempre due monitor di cui uno (a scelta mia) funge da prolungamento del secondo.
come faccio a fare che il monitor esterno sia l'uico monitor e che quello del macbook vada in standby?
...devi chiudere il MacBook ed utilizzare mouse e tastiera esterni, a filo o BT è indifferente...
Massiccio67
15-05-2007, 11:02
ok il mouse ci sta attaccato, la tastiera no perche' non ce l'ho. se chiudo ovviamente va in standby tutto. e' per colpa della tastiera mancante?
ok il mouse ci sta attaccato, la tastiera no perche' non ce l'ho. se chiudo ovviamente va in standby tutto. e' per colpa della tastiera mancante?
...puoi risvegliarlo in 3 modi:
- attacchi l'adattatore miniDVI solo quando il MB è chiuso
- muovi il mouse o clicchi sui tasti
- premi qualche tasto sulla tasiera esterna
...nel casi di mouse e/o tastiera BT potrebbe passare qualche secondo prima che si riattivi... una volta riattivato anche se lo riapri il monitor del MB rimane spento...
Massiccio67
15-05-2007, 11:14
ah grazie mille funziona benissimo :D
Massiccio67
15-05-2007, 11:43
ora che ci penso.. come si risveglia il monitor del macbook?
Ah ma quindi, sempre se ho capito bene, il macbook e' pensato anche per funzionare da chiuso...
Di conseguenza quelle storielle che ho sentito sul surriscaldamento dell'LCD che tra l'altro sto contribuendo a diffondere, sono stupidaggini?
Pero' mi viene da pensare una cosa... quando si accende la ventola del macbook, si puo' notare come l'aria fresca venga presa dall'esterno attraverso le aperture attorno ad i tasti (se si avvicina la mano aperta alla tastiera mentre la ventola gira al massimo lo si avverte chiaramente)...
Chiudendo il macbook nn si rischia di compromettere tale flusso?
Massiccio67
15-05-2007, 13:03
guarda io per sicurezza ho alzato il macbook per far passare aria sotto e sto lasciando aperto lo schermo (anche perche' e' l'unica tastiera che ho)
...è da novembre che il MB del mio capo funziona 8 ore al giorno 5 giorni la settimana da chiuso e non ha mai dato un problema... se poi si osservano le feritoie da chiuso si vede chiaramente che hanno comunque molto spazio per far circolare aria...
...reboot...
Non solo, a macbook collegato con monitor esterno, lo apri lui ovviamente rimane spento come si è detto, poi vai su preferenze, display e "rileva monitor", voilà si accende!!!
Per rimetterlo singolo devi riandare in stop chiudendo il MB.
Non solo, a macbook collegato con monitor esterno, lo apri lui ovviamente rimane spento come si è detto, poi vai su preferenze, display e "rileva monitor", voilà si accende!!!
Per rimetterlo singolo devi riandare in stop chiudendo il MB.
...non la sapevo... ;) ...vabbè che non ho manco il monitor esterno... :D
corrysan
16-05-2007, 09:50
L'aria o sia l'ossigeno, è un gas naturale formato da minuscole microscopiche e invisibili particelle che reagisce e si sposta in moto perpetuo al minimo movimento di qualsiasi corpo.
Quindi per la legge della fisica anche con una minima feritoria buco e forellino, una ventola anche a minimo regime situato in un allocazione strutturale pur essendo racchiusa e contornata da altri componenti, riesce comunque a far traspirare aria in qualunque direzione.
Se cosi non fosse significa che il MB risulterebbe siggilato ermeticamente e siliconato a prova di tenuta stagna (Praticamente un Computer Subacqueo:D ).
Malgrado la mia ignoranza penso cmq che un qualsiasi portatile o computer, prima che venga meso sul mercato venga testato a lavorare al massimo regime di calore supportabile per tale CPU Montata.
Anche perchè non sarebbe conveniente per la casa produttrice vendere computer che si fondano al primo utilizzo massiccio continuo.
C'è cmq l'incognita X perchè non si può mai sapere quando un prodotto possa risultare difetto, ma sono casi isolati.
PS:
Secondo me chi si preoccupa di queste sciocchezze è solo un paranoico.
PS2:
Potrei capirlo in caso di overclocking, ma cosi me pare na strunzata.
Per carità ti dò ragione, sicuramente è testato e sicuramente non ci sono problemi anche a lavorare chiuso.
Ti dico però che se lavori con monitor esterno e macbook chiuso, appena lo apri senti la tastiera caldissima e anche il monitor, se invece lo tieni aperto non succede. Poi questo sicuramente non farà danni anche perchè la maggior parte del calore viene dissipata dalle feritoie posteriori.
Sicuramente è più pericoloso lavorare con il macbook aperto appoggiato su un letto/cuscino visto che se le feritoie sono ostruite li si che veramente si scalda e poi succede un casino!!!
fede1983
16-05-2007, 13:55
Secondo me è meglio evitare perche il caldo all'lcd non fa sicuramente bene.....
nella questione dell'aria, è ovvio che ne arriva anche a schermo chiuso.
però è la temperatura che è importante... se lo schermo è aperto l'aria "vicino alla tastiera" è sempre a temperatura ambiente quindi bella fresca. Se tieni il monitor chiuso l'aria attorno alla tastiera subisce il riscaldamento del case stesso, e di conseguenza il computer risucchia aria più calda, e quindi meno efficace per raffreddare le componenti interne.
Massiccio67
16-05-2007, 15:04
il macbook sara' stato progettato per funzionare aperto. Puo' anche funzionare da chiuso, percarita', pero' e' probabile che col tempo si possa usurare. Se lo si usa saltuariamente chiuso non succede nulla.
Poi quando vedo che la temperatura sale, butto la ventola a 5000 giri e sto apposto :p
Massiccio67
12-06-2007, 14:43
riuppo questo 3d per un quesito. Ho attaccato al macbook una tastiera esterna tramite uno switch ps2/usb (non ho in casa mezza tastiera usb...). La corrente gli arriva, si accendono le lucette sopra, pero' la tastiera non funziona... idee su come risolvere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.