PDA

View Full Version : Intel verso le schede madri mini-ITX


Redazione di Hardware Upg
15-05-2007, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21171.html

Il colosso di Santa Clara è prossimo all'introduzione sul mercato di una scheda madre compatta, destinata a soluzioni embedded e alla competizione con le piattaforme proposte da VIA Technologies

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
15-05-2007, 10:47
:* belline le schede piccoline...

Crux_MM
15-05-2007, 10:54
ma servono per i barebone ed le Media Station..just?
Intel si è messa in testa di primeggiare in tutto..la vedo dura per AMD..

enjoymarco
15-05-2007, 11:15
intel con chipset sis?

marino7
15-05-2007, 11:16
meglio sarebbe stato un p-m o core solo, con la gestione avanzata del risparmio energetico, che mi pare questo celeron non abbia

NuT
15-05-2007, 11:24
Vero, però se la CPU non sarà saldata (come nelle soluzioni VIA), puoi sempre cambiarlo. ;)

bongo74
15-05-2007, 12:13
poi il costo sara' poco competitivo come per le via....

insomma per venderle devono costare il giusto..

DevilsAdvocate
15-05-2007, 12:15
Vero, però se la CPU non sarà saldata (come nelle soluzioni VIA), puoi sempre cambiarlo. ;)
Mica è tanto conveniente pagarlo per poi buttarlo nel cesso....

Inoltre ho altre perplessità sulla scelta di questa cpu, per il risparmio
energetico intel ha delle cpu ULV migliori, quanto a prestazioni
un celeron yonah (che non è core2 duo ma il vecchio e poco considerato
core duo) a singolo core non è niente di esaltante,più lento di un sempron64
a parità di Mhz..... probabilmente andrà il 10% in più dei via C7 consumando
però parecchio di più.... mah.

sonnet
15-05-2007, 12:16
Una fregatura ste schede..ci mangiano sopra a + non posso.
Di regola queste schede dovrebbero essere meno costose rispetto alle micro-atx, e invece costano dai 150 euro in su.
Le schede mini-atx si trovano anche sui 40.

Gerardo Emanuele Giorgio
15-05-2007, 13:55
si è vero ci mangiano sopra maledettamente ma penso che il routing sia piu complesso da fare. E' anche vero che ci sono meno componenti ma quando si punta alla miniaturizzazione la progettazione è piu complessa. Poi chiaramente il settore marketing fa il resto.

Tasslehoff
15-05-2007, 14:27
poi il costo sara' poco competitivo come per le via....
insomma per venderle devono costare il giusto..Poco competitivo?
E da quando?
E' ovvio che se si cerca un'alternativa desktop puntando sulle Epia di fascia più alta il prezzo è sconveniente, ma quei modelli sono fatti per fare marketing, per l'immagine, esattamente come le inutili (imho si intende) schede video da 500 e passa €...

Se si considera un Epia inserito nel suo contesto vero e proprio (ovvero serverino o router a bassi consumi, silenzioso e affidabile) non serve puntare agli Epia di fascia alta e il rapporto prezzo/prestazioni è sbalorditivo, anche considerando l'assorbimento ridicolo che si ottiene (spesso poco più di 10W).

sohlex
15-05-2007, 16:45
Speriamo che espandano la concorrenza anche alle altre "piccine" :sbav:

avvelenato
15-05-2007, 17:04
Una fregatura ste schede..ci mangiano sopra a + non posso.
Di regola queste schede dovrebbero essere meno costose rispetto alle micro-atx, e invece costano dai 150 euro in su.
Le schede mini-atx si trovano anche sui 40.

guarda che la tua "regola" è fallata. Conta che nel costo innanzitutto ci devi mettere i layers aggiuntivi del pcb, perché dove una atx o microatx viaggia su 4 layers una mini-itx è costretta ad adottarne fino a 10.
Inoltre il reale costo è determinato da economie di scala: il costo dell'adattamento di un'unità produttiva (fabbrica) a queste schede è fisso, la tiratura che si può fare dipende dalla domanda, => il prezzo sarà inversamente correlato alla domanda.

Questo perché la maggior parte delle persone hanno vantaggi maggiori con una atx che con una mini-itx, per gli scopi che ci devono fare.

bongo74
16-08-2007, 08:14
poi in italia dove comprarle e a che prezzo^?