View Full Version : [Test] Sigma 12-24 F4.5-5.6 HSM
(IH)Patriota
15-05-2007, 09:41
Purtroppo il tempo a disposizione non è molto , seguiranno oltre a questi primi scatti altri con mire ottiche e comparative con il 17-40F4L.
Per il momento ho fatto questi scatti a mano libera
I crop al 100% sono riferiti in ordine dall' alto verso il basso a CENTRO , BORDO APS-C , BORDO FF
12mm F4.5
http://img209.imageshack.us/img209/893/1facciataf45sq6.jpg (http://imageshack.us)
12mm F13
http://img207.imageshack.us/img207/4173/2facciataf13gc1.jpg (http://imageshack.us)
Distorsione e Vignettatura 12mm TA (quindi F4.5)
http://img205.imageshack.us/img205/48/31distorsioneevignettatzw2.jpg (http://imageshack.us)
Distorsione e Vignettatura 24mm TA (quindi F5.6)
http://img208.imageshack.us/img208/8923/32distorsioneevignettatpm5.jpg (http://imageshack.us)
Risolvenza 12mm F4.5
http://img204.imageshack.us/img204/851/3facciata12mmf45ck1.jpg (http://imageshack.us)
Risolvenza 12mm F13
http://img208.imageshack.us/img208/6294/4facciata12mmf13gt3.jpg (http://imageshack.us)
Risolvenza 24mm F5.6
http://img512.imageshack.us/img512/2569/5facciata24mmf56ok9.jpg (http://imageshack.us)
Risolvenza 24mm F13
http://img208.imageshack.us/img208/7798/6facciata24mmf13jz1.jpg (http://imageshack.us)
Flare 12mm F13
http://img514.imageshack.us/img514/7316/7flare12mmf13wi0.jpg (http://imageshack.us)
Flare 24mm F13
http://img208.imageshack.us/img208/5435/8flare24mmf13pw1.jpg (http://imageshack.us)
Abberazione cromatica bordo estremo
24mm F13
http://img206.imageshack.us/img206/861/9aberrazione24mmf13ib7.jpg (http://imageshack.us)
12mm F13
http://img207.imageshack.us/img207/627/10aberrazione12mmf13ds1.jpg (http://imageshack.us)
Seguono altri test..
Ciauz
Pat
i colori sono caldi (ma quella é caratteristica di casa, ormai credo). A tutta apertura é un pelo morbido, guardando ad esempio il muro dietro il condizionatore.
Chiuso é impressionante :eek:
(IH)Patriota
15-05-2007, 11:00
TA piu' che morbido direi che fa schifo :D ma è una lente da paesaggio o da architettonico (visto che il controllo delle deformazioni è fenomenale) quindi va usato diaframmato per bene F8/F11/F13.
A casa ho i test sulle mire (da sistemare) con la risolvenza alle varie aperture fatto sta che dalla recensione di photozone il sample testato su 350D ne usciva male (sopratutto per le aberrazioni) mentre quello testato su nikon pare nettamente migliore.
Appena ho 5 minutini cerco di fare due prove sul cavalletto confrontato con il 17-40 a 17/20/24mm perchè ad occhio diaframmato per diaframmato (anche il 17-40 TA fa schifo) credo che il sigmone sia piu' buono.. il che significa che ho un 17-40 da dar via :D...
Ciauz
Pat
se vuoi ho un 17-35 appena preso :asd:
marklevi
15-05-2007, 12:48
Flare 12mm F13
http://img514.imageshack.us/img514/7316/7flare12mmf13wi0.jpg (http://imageshack.us)
che prospettiva incredibile... :O
marklevi
15-05-2007, 12:50
a proprosito... noto un altro combiamento nella tua firma... :O
Marinelli
15-05-2007, 22:35
a proprosito... noto un altro combiamento nella tua firma... :O
Parli dell'85 f/1.2? :cool:
Comunque prova davvero interessante Pat :)
marklevi
16-05-2007, 11:41
Parli dell'85 f/1.2? :cool:
Ssssshhh! è un segreto :D
grazie Pat..:)
la prova è interessantissima, anche per il fatto che si può notare la resa sulle foto normali e non mire ottiche, che sono sì più precise, come valore, ma non danno molto il senso dell'utilizzazione...:rolleyes:
pare che renda, devo dire molto bene, chiuso a f 11/13... mi pare che anche il CAs non sia così evidente come si potrebbe pensare...
grazie e ciao
albe
(IH)Patriota
17-05-2007, 08:06
E' stata una felice sorpresa anche per me quella della aberrazioni , con una lente sporgente a mo di testa d'uovo e con 12mm reali su full frame pensavo di vedere bordi blu/giallo o rosso/fuxia un po' da tutte le parti.
Anche come flare pur non essendo il massimo non è drammatico , la cosa che piu' mi scassa sono i ghost e per fortuna sotto questo aspetto si comporta ammastanza bene..
Spero di aver tempo per testarlo a breve insieme al 17-40 ;)
Ciauz
Pat
.:The Dragon:.
17-05-2007, 08:50
E' quindi la lente perfetta da accostare al 24-105 di base sulla 5D!!
Bellissima lente e ottima prova!!
.:The Dragon:.
20-05-2007, 19:49
una domanda che differenza c'è tra la versione HSM e il 12-24 non HSM?
(IH)Patriota
21-05-2007, 09:36
Ecco il confronto con il 17-40F4L
Per tutti i crop il superiore è il centro , quello in mezzo è il bordo su APS-C mentre l' ultimo in basso è il bordo su full frame.
Test 1 : Abberrazione cromatica
Eseguita per entrambe le lenti alla minima focale (cosi' usano tutto il vetro a disposizione :D) quindi 12mm per il sigma e 17mm per il canon.Entrambe le lenti diaframmate F11.
Sigma 12-24
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/70_1224F11.jpg
Canon 17-40L
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/71_1740F11.jpg
Mi pare che il sigma si comporti meglio.
Test 2: 17mm
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/104_17mmTA.jpg
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/105_17mmF56.jpg
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/106_17mmF80.jpg
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/107_17mmF11.jpg
Il 17-40 mi pare un filo piu' "bello" su diaframmi aperti , dopo F8 credo che senza crop la differenza non si noti poi tanto.
Test 3: 24mm
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/101_24mmF56.jpg
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/102_24mmF80.jpg
http://www.photo4fun.net/images/sigma1224/103_24mmF11.jpg
A 24mm (e quindi non sfruttando alla massima apertura il 17-40) mi pare che il sigma resti un po' piu' indietro.
Oggi ho il cavalletto in ufficio magari faccio qualche altro scatto..
Ciauz
Pat
P.S
Chiedo perdono per i crop "giganti" ma imageshack non va e contavo di ridimensionarli in fase di upload.
marklevi
21-05-2007, 16:17
Pat, aspetto qualche paesaggio/architettura :D
.:The Dragon:.
23-05-2007, 00:57
una domanda che differenza c'è tra la versione HSM e il 12-24 non HSM?
Ehm scusate se ripropongo la domanda... siccome me ne era capitato uno ma con la dicitura NON HSM e non trovando grosse spiegazioni sull'argomento volevo chiedere a voi guru, quale differenza c'è tra i due?
Azzie :D
(IH)Patriota
23-05-2007, 07:21
HSM è il motore ultrasonico di casa sigma dell' AF.
L' HSM dovrebbe essere piu' veloce e silenzioso rispetto alla versione "liscia" c'è da dire che su lunghezze focali del genere sei quasi sempre in iperfocale (tutto a fuoco) o che comunque gli spostamenti dell' AF non è necessario che siano veloci come in un tele.
Ciauz
Pat
.:The Dragon:.
23-05-2007, 12:47
HSM è il motore ultrasonico di casa sigma dell' AF.
L' HSM dovrebbe essere piu' veloce e silenzioso rispetto alla versione "liscia" c'è da dire che su lunghezze focali del genere sei quasi sempre in iperfocale (tutto a fuoco) o che comunque gli spostamenti dell' AF non è necessario che siano veloci come in un tele.
Ciauz
Pat
Quindi effettivamente non ha tutta questa importanza fondamentale come per altri obiettivi.
Grazie mille!!
(IH)Patriota
23-05-2007, 13:24
Direi proprio di no ;)
Su un 400mm invece ci penserei 2 volte a non prenderlo HSM :D
CIauz
Pat
Marinelli
27-05-2007, 22:55
Pat, aspetto qualche paesaggio/architettura :D
Ne avevo già postato qualcuno io, non ti ricordi?? ;)
Ciao :)
marklevi
29-05-2007, 21:31
Ne avevo già postato qualcuno io, non ti ricordi?? ;)
Ciao :)
Albè, si ricordo benissimo le tue... ora tocca al Patriottico :D
(IH)Patriota
31-05-2007, 11:35
Albè, si ricordo benissimo le tue... ora tocca al Patriottico :D
Ecchime , non molto ma giusto per cominciare a capire le prospettive :D
http://img76.imageshack.us/img76/4551/mg2266p4fqy9.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/2209/mg2270p4fqm6.jpg (http://imageshack.us)
Ho in programma altro , sera per sera quando ho voglia :D
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.