PDA

View Full Version : Utilizzare Netgear wg602 come repeater di un router linksys


cisoprogressivo
15-05-2007, 08:46
Ho un disperato bisogno di potenziare il segnale in casa mia, ho appena messo un router linksys WRT54GC (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1154470199142&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9914211276B09), e volevo utilizzare l'AP Netgear wg602v3 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3).
Ho seguito la guida ufficiale Netgear:
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101409.asp
Impostandolo come repeater trova il segnale del modem, anche se non mi dice se ci è collegato ho no.
Ho impostato su router e AP lo stesso SSID, la stessa chiave WEP, lo stesso canale (il 6), ma quando tento di connettermi (sia da Windows che da Linux) si blocca sull'ottenimento dell'indirizzo IP (questo non accade se spengo l'AP, e quindi collegandomi direttamente al router). Idee?
Secondo me (e anche secondo la tabella del DHCP del router) l'AP non si è proprio connesso al router. Chi mi puo' aiutare? :(
Grazie!

Intrepido
15-05-2007, 09:05
Ho un disperato bisogno di potenziare il segnale in casa mia, ho appena messo un router linksys WRT54GC (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1154470199142&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=9914211276B09), e volevo utilizzare l'AP Netgear wg602v3 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3).
Ho seguito la guida ufficiale Netgear:
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101409.asp
Impostandolo come repeater trova il segnale del modem, anche se non mi dice se ci è collegato ho no.
Ho impostato su router e AP lo stesso SSID, la stessa chiave WEP, lo stesso canale (il 6), ma quando tento di connettermi (sia da Windows che da Linux) si blocca sull'ottenimento dell'indirizzo IP (questo non accade se spengo l'AP, e quindi collegandomi direttamente al router). Idee?
Secondo me (e anche secondo la tabella del DHCP del router) l'AP non si è proprio connesso al router. Chi mi puo' aiutare? :(
Grazie!

Ciao, il problema su questo forum è stato trattato ancora, (con una ricerca vedrai che lo trovi) risultato, ma è come da figura che hai linkato, il wg fa da repeter solo con un dispositivo analogo, quindi un altro wg. Nei vari trend c'è chi consiglia l'uso di open fw, come alternativa, ma ad oggi che io sappia nessuno ha rosolto:( , io compreso.

cisoprogressivo
15-05-2007, 11:34
Ciao, il problema su questo forum è stato trattato ancora, (con una ricerca vedrai che lo trovi) risultato, ma è come da figura che hai linkato, il wg fa da repeter solo con un dispositivo analogo, quindi un altro wg. Nei vari trend c'è chi consiglia l'uso di open fw, come alternativa, ma ad oggi che io sappia nessuno ha rosolto:( , io compreso.
Quindi mi tocca cambiare AP? Con quale? Di quale open fw parli?

Intrepido
15-05-2007, 11:48
Quindi mi tocca cambiare AP? Con quale? Di quale open fw parli?

Non è da buttare, io ho il wg602v2, collegato al router, è posto all'esterno e copre tutta la parte esterna, appunto, più il garage, il problema è che ho dovuto portare il cavo di rete esterno. Ricorda comunque che con un repeter perdi metà dellal banda disponibile. L'fw che ti ho menzionato non è altro che un fw di terze parti che darebbe la possibilità di fare propio il collegamento che serve a te, ad ora, non so di nessuno che abbia provato a caricare tali fw ed ottenere il risultato cercato. Per un consiglio sugli ap, io finora ho usato solo il wg, quindi ti posso dire il d-link 2100, che qui sul forum è molto valutato per le sue caratteristiche, rimane il fatto che io personalmete non l'ho mai usato. Ciao :)

cisoprogressivo
15-05-2007, 12:07
Non è da buttare, io ho il wg602v2, collegato al router, è posto all'esterno e copre tutta la parte esterna, appunto, più il garage, il problema è che ho dovuto portare il cavo di rete esterno. Ricorda comunque che con un repeter perdi metà dellal banda disponibile. L'fw che ti ho menzionato non è altro che un fw di terze parti che darebbe la possibilità di fare propio il collegamento che serve a te, ad ora, non so di nessuno che abbia provato a caricare tali fw ed ottenere il risultato cercato. Per un consiglio sugli ap, io finora ho usato solo il wg, quindi ti posso dire il d-link 2100, che qui sul forum è molto valutato per le sue caratteristiche, rimane il fatto che io personalmete non l'ho mai usato. Ciao :)
Perchè perde metà del segnale?
Tu quindi mi consigli di installare un'altro Ap collegato direttamente al router?

Intrepido
15-05-2007, 16:33
Perchè perde metà del segnale?
Tu quindi mi consigli di installare un'altro Ap collegato direttamente al router?

La soluzione di collegare l'ap direttamente al router è sempre la meglio (a mio avviso), io a casa mia ho fatto così per portare il segnale all'esterno.