PDA

View Full Version : URGENTE - Problema dopo cambio CPU


aflexxx1980
15-05-2007, 09:44
Allora...

ho comprato un X2 3800+ e l'ho installato sulla mia K8N Neo4 Platinum 939 al posto del vecchio 3500+ ...sostituendo anche il dissi Zalman 7000 con un Thermalright Xp120...

Il problema è che da quando ho fatto sto cambio il pc parte...ma dopo poco si spegne senza motivo!
A volte durante il boot...a volte caricando Win...quando gli pare insomma...e senza beep o altro... :confused:

Ho notato che uno degli heatpipe del dissi nuovo tocca dei condensatori...uno è leggermente piegato...e che il segnale di rete al router rimane attivo anche a pc spento... :mbe: ...dite che la scheda mamma è andata? :cry:

Altra cosa... come ali ho un Tagan U15 530W ...devo usarlo in split o combine?
...ho solo 1 hd sata...1 pata...masterdvd e dvdrom...e scheda video senza alimentazione aggiuntiva...come config non mi pare cosi "esosa" di corrente...

Pensavo fosse la scheda video...dato che è vecchiotta...ma a sto punto ho dei seri dubbi... :help: :help:

incipit1970
15-05-2007, 14:46
Il fatto che la scheda di rete rimanga attiva anche a pc spento è normale, e non indica un problema.

Il condensatore piegato non dovrebbe causare problemi (bisognerebbe verificare che i piedini non siano rotti, ma è poco probabile a meno che sia stato piegato e raddrizzato più volte), anche se bisogna curarli. Un condensatore andato appare rigonfio e qualche volta fuoriesce la sostanza con cui sono riempiti.

Dato che hai cambiato solo il procio, verifica che nei settaggi della mobo non ci siano impostazioni manuali del vecchio procio che possano dare fastidio (voltaggio, fsb, etc.) Escludi anche che il procio si spenga per eccessivo surriscaldamento a causa di un montaggio sbagliato del dissi.

Se niente di questo sistema il problema, puoi verificare se è la mobo la causa del problema, rimontando il vecchio 3500+ (se ce l'hai ancora), oppure monta il vecchio dissi sul procio nuovo, forse è infatti un problema di montaggio (se il dissi tocca i condensatori può succedere che non aderisca bene al procio)...

Speedy L\'originale
15-05-2007, 19:36
Secondo me è + un problema di temperatura, hai controllato ke il dissi faccia contatto bene?

Prova cmq a resettare il bios, male nn fà ;)

Se si spegne solitamente o è l'alimentatore, ma nel tuo caso è stra sprecato o la mobo che spegne tutto x la temperatura.

G30
15-05-2007, 21:32
Hai formattato dopo il cambio processore?

ilos3
15-05-2007, 21:57
Hai formattato dopo il cambio processore?

Glielo fa anche durante il boot, non credo sia win. Il BIOS supportava tale processore?

Widowmaker
15-05-2007, 22:08
Controlla se il bios della tua scheda madre supporta il procio..

se non lo fa aggiorna il bios

se lo supporta formattone e quando metti su winwoz metti pure le pathc apposite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

byez! :)

Widowmaker
15-05-2007, 22:10
Controlla se il bios della tua scheda madre supporta il procio..

se non lo fa aggiorna il bios

se lo supporta formattone e quando metti su winzoz metti pure le pathc apposite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

byez! :)

G30
15-05-2007, 22:11
Patch apposite...solo i driver! E' stato testato che il resto da mooolte noie, tipo optimizer e fronzoli! Bastano i driver amd per il cnq

E comunque durante il boot puo' benissimo essere un problema di windows. Prova una distro live magari e falla girare un po', tipo knoppix, ubuntu, vedi tu!

Widowmaker
15-05-2007, 22:18
Patch apposite...solo i driver!

Io parlo solo e soltanto per esperienza personale....

a me va a cannone con le patch...testato da chi? (è solo per curiosità :) )

aflexxx1980
15-05-2007, 22:48
Ho rimesso su il vecchio procio con lo stesso dissi di quello nuovo (Xp120) e va alla perfezione... :mbe: ...proverò ad aggiornare il bios della mobo... anche perchè ho notato che nel boot non riconosceva il procio...
Nel senso che con il 3500+ "normale" mi indica tutta la sigla per esteso...mentre con l'altro mi dava "core Hammer not identified" ...o qualcosa di simile...
Poi partiva e si spegneva :muro:


In questo momento sto usando il suddetto pc in config "vecchia" con il 3500+ da 30mn e nn si è mai spento... :doh:

Widowmaker
15-05-2007, 23:02
Ho rimesso su il vecchio procio con lo stesso dissi di quello nuovo (Xp120) e va alla perfezione... :mbe: ...proverò ad aggiornare il bios della mobo... anche perchè ho notato che nel boot non riconosceva il procio...
Nel senso che con il 3500+ "normale" mi indica tutta la sigla per esteso...mentre con l'altro mi dava "core Hammer not identified" ...o qualcosa di simile...
Poi partiva e si spegneva :muro:


In questo momento sto usando il suddetto pc in config "vecchia" con il 3500+ da 30mn e nn si è mai spento... :doh:

bios, direi che è lampante ;)

aflexxx1980
16-05-2007, 23:45
Ho aggiornato il Bios con il LiveUpdate3 di Msi...il problema è che adesso nel boot mi riconosce le DDR400 come 333 anche se con bus a 200mhz... :mbe: ...sarà un bug perchè anche in Win usando CpuZ me le vede giuste... :rolleyes:

Domani provo a reinstallare l'X2 ...sperem... :doh:

aflexxx1980
18-05-2007, 09:18
Trovata la magagna... :muro:

E' saltato un banco di ram dei 4 che avevo in dualchannel... cosi mi si è ridotto il tutto a 1Gb in Dual :rolleyes: ...xò le vede correttamente...

Appena mi arriva la pasta (finita....) riprovo a montare l'X2 ... :fagiano: