View Full Version : Come fate a mantenere fresca l'auto???
jumpjack
15-05-2007, 07:38
Ieri sono salito in macchina senza pensare... e ho lasciato la pelle della schiena appiccicata allo schienale del sedile!:eek: SARA' STATO A 80 GRADI!!! :muro: :muro:
D'accordo, la prossima volta metto il parasole sul parabrezza.... ma questo è solo un palliativo per non far arroventare sedile e volante. Ma per l'aria, come si fa?
Nessuno ha ancora inventato un modo per mantenere fresca l'aria dentro una macchina parcheggiata al sole per 8-10 ore?!?:mbe:
Tempo fa mi sembra che la D-mail vendesse un ventilatore solare da applicare ai finestrini; interessante, ma non lo trovo piu'.... Qualcuno ha un indizio?
Non l'ho mai comprato perche' mi sembrava un'idea poco funzionale... il ventilatore era minuscolo! Pero' mi è venuto in mente che l'idea potrebbe essere migliorata & standardizzata!
Voglio dire: il tetto dell'auto è 1-2 metri quadri di... inutilità! Perche' non trasformarlo in un unico, grosso pannello solare? Servirebbe per alimentare un piccolo condizionatore per rinfrescare, costantemente e gratuitamente, l'interno dell'auto!
Pero', non ho idea di che potenza richieda un condizionatore del genere... I condizionatori installati sulle auto quanto consumano?
Senno', altre idee?
Giant Lizard
15-05-2007, 07:50
eeeehhh...dura, accendi la macchina con l'aria condizionata, esci e aspetti un pò :p io ho sempre fatto così.
Murakami
15-05-2007, 07:58
Lascia un pò aperti i finestrini... :p
Se i vetri non sono atermici non vedo altra soluzione.
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 08:05
lascio la capote aperta :O
Beh in effetti è strano che nel 2007 non abbiano ancora inventato una cosa del genere :asd:
lascio la capote aperta :OLOL :D
danny2005
15-05-2007, 08:33
Dopo: come tenere un panino in caldo per mangiarlo dopo 20 minuti Tu vuoi sapere come rinfrescare una macchina dopo che è rimasta 8 ore sotto il sole?:mbe:
:asd:
Thread useless :O
Wilcomir
15-05-2007, 08:38
il condizionatore di una macchina consuma troppo per 2mq di pannelli solari temo... XD
ciao!
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 08:39
LOL :D
basta non lasciare nulla in macchina :fagiano:
Beelzebub
15-05-2007, 08:41
Ieri sono salito in macchina senza pensare... e ho lasciato la pelle della schiena appiccicata allo schienale del sedile!:eek: SARA' STATO A 80 GRADI!!! :muro: :muro:
Ma tu guidi nudo? :mbe:
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 08:44
il condizionatore di una macchina consuma troppo per 2mq di pannelli solari temo... XD
ciao!
direi proprio di sì :D
2mq sono circa 200w:fagiano:
lascio la capote aperta :O
Quando avevo la cabrio lo facevo anche io, ma con una berlina è un po' difficile rimettere il tetto dopo averlo tolto con l'apriscatole :D
voglioilmondo
15-05-2007, 09:02
Lascia un pò aperti i finestrini... :p
Se i vetri non sono atermici non vedo altra soluzione.
si io faccio così e quando apro è molto + vivibile
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 09:04
flessibile rulez :asd:
flessibile rulez :asd:
E saldatrice portatile :O
Comunque ritornando al topic....
Hai provato a parcheggiarla all'ombra?
Di solito funziona :stordita:
basta attivare l'aria condizionata ad auto spenta ogni x ore per y minuti.
Beelzebub
15-05-2007, 09:19
basta attivare l'aria condizionata ad auto spenta ogni x ore per y minuti.
Questa è la formula per far scaricare la batteria? :stordita: :D
jumpjack
15-05-2007, 09:20
Comunque ritornando al topic....
Hai provato a parcheggiarla all'ombra?
Di solito funziona :stordita:
sono due anni che cerco di convincere 9 comdòmini a far installare una tettoia, ma non riescono a mettersi d'accordo.
E intanto io BOLLO! :muro:
Anche loro bollono, ma dicono che non gliene frega niente.
Cmq, il modo piu' rapido per rinfrescare la macchina NON è aprire solo i finestrini o accendere l'aria condizionata al massimo: bisogna aprire uno o piu' sportelli e DOPO il bagagliaio: l'apertura del portellone "tira fuori" dall'auto un bel po' di aria calda, che poi continua a uscire perche' l'aria calda sale dall'abitacolo al "finestrone" posteriore, e l'aria "fresca" entra dagli sportelli.
L'aria all'interno si "rinfresca" nel giro di pochi secondi.
Il problema è che invece i sedili restano comunque caldissimi! :muro:
jumpjack
15-05-2007, 09:21
Ma tu guidi nudo? :mbe:
mai sentito parlare di IPERBOLE?:rolleyes:
jumpjack
15-05-2007, 09:23
direi proprio di sì :D
2mq sono circa 200w:fagiano:
bastano per un condizionatorino piccino piccino? :mbe:
senno', 200W possono alimentare... una batteria di ventilatori! :D O un ventilatore a effeto turbina! :D Meglio che niente...
Wilcomir
15-05-2007, 09:30
basta attivare l'aria condizionata ad auto spenta ogni x ore per y minuti.
solo tu hai un'auto con l'aria condizionata che va a motore spento credo :asd:
Beh in effetti è strano che nel 2007 non abbiano ancora inventato una cosa del genere :asd:
LOL :D
Mah sinceramente pensandoci bene Bmw e Mercedes sui modelli top gamma offrono sedili traforati ventilanti che pur essendo in pelle permettono di non sudare e di far traspirare la pelle, in piu' tramite un sistema molto semplice ma funzionale, si riscaldano o si raffreddano secondo esigenza.
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 09:38
per un clima tradizionale (a compressore) 200w non bastano... minimo si va sui 500w.
forse un evaporativo consuma meno....
ma poi... vale la pena mettere un pannello solare sul tetto (con relativo regolatore), bucarlo per metterci il condizionatore (se ci sta, ovvio :D ), mettere una batteria aggiuntiva per non scaricare quella della macchina? il tutto per avere qualche grado di meno in macchina?:fagiano:
Beelzebub
15-05-2007, 09:38
mai sentito parlare di IPERBOLE?:rolleyes:
Mai sentito parlare di IRONIA? :rolleyes:
ma quei coprisedili con i pallini di legno (dai che mi avete capito:fagiano: ) sono comodi oppure ti si insinuano nella colonna vertebrale?
Coi sedili in pelle d'estate è invivibile!!
Beelzebub
15-05-2007, 10:18
ma quei coprisedili con i pallini di legno (dai che mi avete capito:fagiano: ) sono comodi oppure ti si insinuano nella colonna vertebrale?
Coi sedili in pelle d'estate è invivibile!!
Ma dai, quei cosi non si possono guardare... :Puke: Piuttosto vado a piedi!!! :D
MILANOgirl
15-05-2007, 10:21
Ma tu guidi nudo? :mbe: LA cosa si fa interessante... :read:
MILANOgirl
15-05-2007, 10:23
mai sentito parlare di IPERBOLE?:rolleyes:
Mai sentito parlare di IRONIA? :rolleyes:
mai sentito parlare di ACIDITA'? :rolleyes:
:ops2:
Comprati un Audi S8, aveva il tetto a energia solare per ventilare la macchina..:sofico:
jumpjack
15-05-2007, 10:54
ma quei coprisedili con i pallini di legno (dai che mi avete capito:fagiano: ) sono comodi oppure ti si insinuano nella colonna vertebrale?
Coi sedili in pelle d'estate è invivibile!!
mi hanno raccontato che se lasci la macchina al sole ogni pallino diventa l'equivalente di un pezzo di brace!! :D :D
di solito la apro..aspetto 5-10 minuti e vado.
in movimento,purtroppo,climatizzatore.
preferirei aprire i finestrini, ma ho brutte esperienze con bestie che mi entrano(sono un MACELLO) dal finestrino...se vi prende una ape in un'occhio,a 80km/h può succedere un casino.
climatizzatore:promosso
simone1980
15-05-2007, 11:44
un prodottino di una ditta del mio paesino:
http://www.vigiaviesaitaly.com/Viesa.html
compera una di quelle buste termiche per mantenere il cibo freddo
che danno ai supermercati, una grande però eh (:D )
85francy85
15-05-2007, 12:27
bastano per un condizionatorino piccino piccino? :mbe:
senno', 200W possono alimentare... una batteria di ventilatori! :D O un ventilatore a effeto turbina! :D Meglio che niente...
è la soluzione ideale cosi diventa non solo un forno ma un forno ventialto ottimo per la cottura uniforme dei cibi:D
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 12:36
compera una di quelle buste termiche per mantenere il cibo freddo
che danno ai supermercati, una grande però eh (:D )
:rotfl:
mi hanno raccontato che se lasci la macchina al sole ogni pallino diventa l'equivalente di un pezzo di brace!! :D :D
eccheccacchio, ma allora nn c'è soluzione :cry: :cry:
Magari in giro sul mercatino trovi un buon dissipatore a poco prezzo...aggiungi due o tre ventoline 8mm e una ventolona 120.
jumpjack
15-05-2007, 12:58
Magari in giro sul mercatino trovi un buon dissipatore a poco prezzo...aggiungi due o tre ventoline 8mm e una ventolona 120.
mmh.. quanto costerà una cella "peltier" di 2 metri quadri? Un paio di... milioni di euro? :D
Daje 'n po', fate i seri e spremetevi il cervello! FA CALLO!!!
re_romano_alex
15-05-2007, 13:02
sono due anni che cerco di convincere 9 comdòmini a far installare una tettoia, ma non riescono a mettersi d'accordo.
E intanto io BOLLO! :muro:
Anche loro bollono, ma dicono che non gliene frega niente.
Cmq, il modo piu' rapido per rinfrescare la macchina NON è aprire solo i finestrini o accendere l'aria condizionata al massimo: bisogna aprire uno o piu' sportelli e DOPO il bagagliaio: l'apertura del portellone "tira fuori" dall'auto un bel po' di aria calda, che poi continua a uscire perche' l'aria calda sale dall'abitacolo al "finestrone" posteriore, e l'aria "fresca" entra dagli sportelli.
L'aria all'interno si "rinfresca" nel giro di pochi secondi.
Il problema è che invece i sedili restano comunque caldissimi! :muro:
E dopo aver perto finestrini,baule e portiere apri anche il cofano e comincia a diree"E' arrivato l'arroutino......"
Ma dai :P
Non si può :)[OPoi se uno vuole f qualche figura,:D]
i solito sopporto il caldo per quei 100 secondi :rolleyes: e poi,o camminando,ma se sono nel traffico,condizionatore a manetta :D[In 5 minuti stai morendo di freddo,se chiudi i finestrini dopo 1-2 minuti dall'accensione dell'ria]
BackToTheFuture
15-05-2007, 13:03
Come fate a mantenere fresca l'auto???
Di tanto in tanto la metto in freezer :asd:
metti un paio di pinguini dentro la macchina... ;)
P.S. sono serio. :O
Jack Lind
15-05-2007, 14:47
La tecnica anti-caldo :
1) parasole
2) appena si sale in macchina aprire tutti i finestrini, attivare il condizionatore al massimo con ricircolo attivato
solo tu hai un'auto con l'aria condizionata che va a motore spento credo :asd:
mercedes, ad esempio, offre come optional il riscaldamento a motore spento, magari come optional si può avere anche la climatizzazione.
jumpjack
15-05-2007, 15:19
La tecnica anti-caldo :
1) parasole
2) appena si sale in macchina aprire tutti i finestrini, attivare il condizionatore al massimo con ricircolo attivato
aprire tutti i i finestrini e attivare il ricircolo?? :D :D
Non credo proprio. :doh:
PRIMA tieni aperti i finestrini, intanto che il condizionatore va in temperatura e un po' di aria calda esce dai finestrini.
POI chiudi e finestrini e metti il ricircolo!!
Se metti il ricircolo appena accendi il condizionatore, il condizionatore dovrà raffreddare aria a 80 gradi, mentre senza ricircolo e con i finestrini aperti dovrà raffreddare aria a 40 gradi massimo. ;)
Beelzebub
15-05-2007, 15:30
Scusate, ma così come esistono i sedili termoriscaldati, non esiste la possibilità di raffreddarli? :confused:
Scusate, ma così come esistono i sedili termoriscaldati, non esiste la possibilità di raffreddarli? :confused:
si ma il raffreddamento dei sedili avviene con motore acceso, la climatizzazione anche a motore spento.non diventa una serra antartica ma il fresco rimane.
Scusate, ma così come esistono i sedili termoriscaldati, non esiste la possibilità di raffreddarli? :confused:
e magari, i miei (ford mondeo vecchio vecchio modello) si riscaldano solo :cry: :cry: .
Wilcomir
15-05-2007, 15:52
mercedes, ad esempio, offre come optional il riscaldamento a motore spento, magari come optional si può avere anche la climatizzazione.
no. il condizionatore ha un compressore che ciuccia almeno 500W, quindi quando lo accendi viene innestato meccanicamente sull'albero motore. sarebbe stupido avere un motore elettrico per far girare il condizionatore, vuoi per l'ingombro e il peso, vuoi perchè in fondo trasformi da energia cinetica a elettrica a cinetica nuovamente.
ciao!
Voglio dire: il tetto dell'auto è 1-2 metri quadri di... inutilità! Perche' non trasformarlo in un unico, grosso pannello solare? Servirebbe per alimentare un piccolo condizionatore per rinfrescare, costantemente e gratuitamente, l'interno dell'auto!
Pero', non ho idea di che potenza richieda un condizionatore del genere... I condizionatori installati sulle auto quanto consumano?
Senno', altre idee?
Se copri il tettuccio dell'auto con un pannello solare ricavi max 100W... Non penso che sia possibile tenere in funzione il condizionatore in questo modo, senza contare che il condensatore del condizionatore va ventilato...
edit: forse con un evaporative cooler, visto che l'ambiente è piccolo e secco, si può fare qualcosa... in sostanza si tratta di far evaporare velocemente una modesta quantità di acqua semplicemente facendo passare l'aria attraverso una superficie di scambio acqua-aria. Lo strato d'acqua superficiale evapora e per fare questo assorbe calore dall'ambiente --> raffreddamento
Se l'umidità dell'abitacolo inizialmente è bassa, si possono raggiungere temperature anche abbastanza basse (20°C sono + che sufficenti). Però quando si satura di umidità l'abitacolo è un problema :asd:
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 16:26
edit: forse con un evaporative cooler, visto che l'ambiente è piccolo e secco, si può fare qualcosa... in sostanza si tratta di far evaporare velocemente una modesta quantità di acqua semplicemente facendo passare l'aria attraverso una superficie di scambio acqua-aria. Lo strato d'acqua superficiale evapora e per fare questo assorbe calore dall'ambiente --> raffreddamento
Se l'umidità dell'abitacolo inizialmente è bassa, si possono raggiungere temperature anche abbastanza basse (20°C sono + che sufficenti). Però quando si satura di umidità l'abitacolo è un problema :asd:
ci sono anche gli evaporativi indiretti, che non modificano l'umidità del luogo che raffreddano.
markus_81
15-05-2007, 17:54
Le mercedes mi sembra che hanno come optional il tettino a pannelli solari che serve a mantenere accettabile la temperatura interna durante le soste:)
no. il condizionatore ha un compressore che ciuccia almeno 500W, quindi quando lo accendi viene innestato meccanicamente sull'albero motore. sarebbe stupido avere un motore elettrico per far girare il condizionatore, vuoi per l'ingombro e il peso, vuoi perchè in fondo trasformi da energia cinetica a elettrica a cinetica nuovamente.
ciao!
che sia stupido lo dici tu...
se uno vuole l'auto fresca non è che ci siano altre alternative, la phaeton ad esempio ha delle cellule fotovoltaiche sul tetto per alimentare il condizionatore, mercedes non so cosa utilizzi (se, ripeto, ha questo optional); figurati se su due tonnellate e passa di auto si preoccupano del peso di un motore elettrico.
Wilcomir
15-05-2007, 18:41
che sia stupido lo dici tu...
se uno vuole l'auto fresca non è che ci sono altre alternative, la phaeton ad esempio ha delle cellule fotovoltaiche sul tetto per alimentare il condizionatore, mercedes non so cosa utilizzi; figurati se su due tonnellate e passa di auto si preoccupano del peso di un motore elettrico.
è stupido. per alimentare un condizionatore da x watt "rubi" quei watt al motore. infatti con il condizionatore inserito la macchina consuma di più, e addirittura mi ricordo che la uno di mio padre alzava leggermente il minimo in automatico. se te vuoi quei watt sotto forma di energia elettrica, hai bisogno di un alternatore più grosso, ma non di x watt, di più, perchè ovviamente ci sono delle dispersioni. inoltre anche il motore elettrico non trasforma tutta l'energia in moto, quindi hai bisogno di un alternatore più grosso fondamentalmente. la differenza principale sta nel fatto che l'alternatore è sempre collegato, quindi te consumeresti come se avessi sempre il condizionatore acceso, e su base annuale l'aumento del consumo non è assolutamente trascurabile.
e poi scusa, credi che sia più facile costruire un innesto meccanico sulla cinghia di distribuzione, e un congegno interno al compressore che mantiene costanti i giri, o mettere semplicemente un alternatore da 1kW in più con un motore elettrico e un interruttore? ovviamente la seconda è la via più semplice. allora perchè non è adottata? semplice, è stupida.
ciao!
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 18:52
però l'alternatore quando non "produce" corrente non assorbe neanche potenza al motore ;)
anche se in ogni caso non ho mai sentito di auto con il compressore del clima elettrico, anche perché a motore spento andrebbe per tipo 5 minuti prima di scaricare la batteria (anche con il tetto rivestito di pannelli solari :D )
che sia stupido lo dici tu...
se uno vuole l'auto fresca non è che ci siano altre alternative, la phaeton ad esempio ha delle cellule fotovoltaiche sul tetto per alimentare il condizionatore, mercedes non so cosa utilizzi (se, ripeto, ha questo optional); figurati se su due tonnellate e passa di auto si preoccupano del peso di un motore elettrico.
dubito che i pannelli alimentino il condizionatore, forse il ventilatore...
jumpjack
15-05-2007, 18:53
non riesco piu' a trovare sul sito d-mail quello strano aggeggio formato da un pannello solare eda un ventilatore da attaccare al finestrino, mi sa che me lo costruisco da me...
So dove trovare i pannelli, ma un ventilatore da 12v? O, meglio ancora, un estrattore d'aria? Un ' elica intubata?...
ci sono anche gli evaporativi indiretti, che non modificano l'umidità del luogo che raffreddano.
Figata :eek:
E come funzionano? il flusso d'aria fredda e umida va a raffreddare un radiatore che porta il freddo in casa? very interesting, potrei provare :sofico:
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 19:01
e un pannello sul tetto attaccato al ventilatore dell'auto?
non ho idea del consumo però :O
Wilcomir
15-05-2007, 19:02
però l'alternatore quando non "produce" corrente non assorbe neanche potenza al motore ;)
e in che modo puoi non fargli produrre corrente scusa? voglio dire, la produce in virtù del fatto che gira no? forse volevi dire "quando non c'è nulla che consuma"... o sbaglio?
ciao!
non riesco piu' a trovare sul sito d-mail quello strano aggeggio formato da un pannello solare eda un ventilatore da attaccare al finestrino, mi sa che me lo costruisco da me...
So dove trovare i pannelli, ma un ventilatore da 12v? O, meglio ancora, un estrattore d'aria? Un ' elica intubata?...
In effetti è difficle trovarli da 12V. A quella tensione trovi praticamente solo ventole classiche per PC, le 8x8 e le 12x12 e altre ventole di quel tipo. Le ventole centrifughe, più adatte allo scopo, si trovano a 220... oppure per il raffreddamento di processori nei pc, quelle potenti... la ventola del mio pc per esempio è una ventola tangenziale e assorbe 10W, che comunque secondo me sono pochi per estrarre l'aria in maniera decente. Minimo 25W IMHO...
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 19:13
e in che modo puoi non fargli produrre corrente scusa? voglio dire, la produce in virtù del fatto che gira no? forse volevi dire "quando non c'è nulla che consuma"... o sbaglio?
ciao!
sì, intendevo quello :D
attivate il condizionatore con 90 gradi in macchina?
ah, cambiate anche batteria ogni settimana vero? mah.. sti newbbbie
Non vorrei dire cavolate.. ma anche sul bmw serie 3 con i-drive è possibile entrando nel menù climatizzazione far partire il clima o con auto spenta o a un'ora prestabilita..
Riguardo alle discussioni di quanta corrente ciucci, non ne ho la più pallida idea :D
So solo che un giorno che mio papà si era fermato a fare una commissione da 10 min e io ero restato in macchina (nera) sotto il sole... dopo 2 min stavo soffocando.. avendo le chiavi in macchina ho acceso solo il clima tramite i-drive e dalle bocchette usciva aria fredda....
PS: impostando il timer non servono ovviamente le chiavi.. quindi potrebbe essere una soluzione attuabile...
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 19:37
mah, secondo me non parte il clima ma solo il ventilatore... boh:fagiano:
Wilcomir
15-05-2007, 20:35
o c'è un compressore più piccolo... cavolo altrimenti ci vorrebbero batterie immense anche una da 100Ah (uno sproposito) durerebbe si e no un'ora!
è stupido. per alimentare un condizionatore da x watt "rubi" quei watt al motore. infatti con il condizionatore inserito la macchina consuma di più, e addirittura mi ricordo che la uno di mio padre alzava leggermente il minimo in automatico. se te vuoi quei watt sotto forma di energia elettrica, hai bisogno di un alternatore più grosso, ma non di x watt, di più, perchè ovviamente ci sono delle dispersioni. inoltre anche il motore elettrico non trasforma tutta l'energia in moto, quindi hai bisogno di un alternatore più grosso fondamentalmente. la differenza principale sta nel fatto che l'alternatore è sempre collegato, quindi te consumeresti come se avessi sempre il condizionatore acceso, e su base annuale l'aumento del consumo non è assolutamente trascurabile.
e poi scusa, credi che sia più facile costruire un innesto meccanico sulla cinghia di distribuzione, e un congegno interno al compressore che mantiene costanti i giri, o mettere semplicemente un alternatore da 1kW in più con un motore elettrico e un interruttore? ovviamente la seconda è la via più semplice. allora perchè non è adottata? semplice, è stupida.
ciao!
ma io non ho detto che usa solamente il motorino elettrico per far funzionare il compressore, ho detto che lo usa quando il motore è spento, e questa non è una soluzione stupida visto che forse è l'unica possibile; tu cosa proporresti di far mettere in moto il motore (fattibile poi solo con auto con cambio automatico, col manuale diventa una seccatura) in automatico a un orario prestabilito per far raffreddare la macchina?
mah, secondo me non parte il clima ma solo il ventilatore... boh:fagiano:
mah, non penso, non servirebbe a nulla, tanto l'aria esterna sempre calda è....
edit: ho guardato il depliant e dice:
Tettuccio fotovoltaico scorrevole/sollevabile elettrico, con
deflettore dipendente dalla velocità, può ridurre la temperatura
fino a circa 20° C nell’abitacolo a veicolo fermo grazie alla
ventola del climatizzatore ad energia solare (decade vano
portaocchiali nel tetto)
boh...non è molto chiaro
metti un paio di pinguini dentro la macchina... ;)
P.S. sono serio. :O
:O
mah, non penso, non servirebbe a nulla, tanto l'aria esterna sempre calda è....
Infatti... non ho sottomano il libretto di istruzioni... domani guardo e vi aggiorno :D
Wilcomir
15-05-2007, 21:36
ma io non ho detto che usa solamente il motorino elettrico per far funzionare il compressore, ho detto che lo usa quando il motore è spento, e questa non è una soluzione stupida visto che forse è l'unica possibile; tu cosa proporresti di far mettere in moto il motore (fattibile poi solo con auto con cambio automatico, col manuale diventa una seccatura) in automatico a un orario prestabilito per far raffreddare la macchina?
penso che basta andare 2 minuti coi finestrini aperti e risolvi il problema
p.NiGhTmArE
15-05-2007, 21:55
edit: ho guardato il depliant e dice:
boh...non è molto chiaro
si che è chiaro :O
"ventola del climatizzatore" :O
quindi solo la ventola ;)
e funziona eccome visto che fuori non farà mai così caldo come all'interno di una macchina lasciata al sole (50°C? 60°C? forse di più)
jumpjack
16-05-2007, 14:26
In effetti è difficle trovarli da 12V. A quella tensione trovi praticamente solo ventole classiche per PC, le 8x8 e le 12x12 e altre ventole di quel tipo. Le ventole centrifughe, più adatte allo scopo, si trovano a 220... oppure per il raffreddamento di processori nei pc, quelle potenti... la ventola del mio pc per esempio è una ventola tangenziale e assorbe 10W, che comunque secondo me sono pochi per estrarre l'aria in maniera decente. Minimo 25W IMHO...
chissa' questa come se la caverebbe... :mbe:
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=3654
Senno' questa! :D
http://62.149.225.113/8Q48S2MTV3/info.asp?ID=28901&From=articolo&nTipoPrezzo=1&QtMin=0
850 watt!!! :eek:
e' l'equivalente "modellistico" di un motore a jet! :stordita:
se davvero lo monto su un finestrino... cosa succede a chi passa accanto alla mia macchina?!? :stordita:
si che è chiaro :O
"ventola del climatizzatore" :O
quindi solo la ventola ;)
e funziona eccome visto che fuori non farà mai così caldo come all'interno di una macchina lasciata al sole (50°C? 60°C? forse di più)
no :O
non è chiaro :O
perché solo 20 gradi?
se fuori ci sono 35 gradi nella migliore delle ipotesi con la sola ventola porterai la temperatura a 35 gradi, se fuori ce ne sono 10 non penso che la temperatura non possa scendere al di sotto dei 20°
e poi dice ventola del climatizzatore ad energia solare
CicCiuZzO.o
16-05-2007, 17:06
mai sentito parlare di IPERBOLE? :rolleyes:
mai sentito parlare di IRONIA? :rolleyes:
mai sentito parlare di ACIDITÁ? :rolleyes:
mai sentito parlare di SEGNALATI? :rolleyes:
:asd:
:ops:
tornando in topic, anche io sto nella stessa situazione: macchina sotto il sole dalle 9 alle 13, entrare subito è impossibile :D
unica soluzione è parasole + finestrini aperti + condizionatore per qualche minuto e poi entrare a temperatura più umana :)
chissa' questa come se la caverebbe... :mbe:
http://www.hobbytoys.it/store/viewItem2.asp?idProduct=3654
Senno' questa! :D
http://62.149.225.113/8Q48S2MTV3/info.asp?ID=28901&From=articolo&nTipoPrezzo=1&QtMin=0
850 watt!!! :eek:
e' l'equivalente "modellistico" di un motore a jet! :stordita:
se davvero lo monto su un finestrino... cosa succede a chi passa accanto alla mia macchina?!? :stordita:
Teoricamente le ventole del primo tipo si possono potenziare a manetta, visto che tra l'altro vengono raffreddate dal flusso stesso... una di quelle l'ho portata fino a 40V (poi sono esplose le pale, avrà raggiunto i 30-40 kRPM :asd: ). Fanno una potenza assurda... volendo si può fare :stordita:
NOTA: non mi funziona il secondo link :cry:
jumpjack
16-05-2007, 18:57
Teoricamente le ventole del primo tipo si possono potenziare a manetta, visto che tra l'altro vengono raffreddate dal flusso stesso... una di quelle l'ho portata fino a 40V (poi sono esplose le pale, avrà raggiunto i 30-40 kRPM :asd: ). Fanno una potenza assurda... volendo si può fare :stordita:
ah ah ah :D non ciavevi un ca** di meglio da fare??? :sofico:
NOTA: non mi funziona il secondo link :cry:
immaginavo, l'ho "rubato" a una finestra popup... (trovata qui: http://www.flynow.it/ )
Io non ho di quesit problemi..
Alzo il braccio.. le dico di raffreddarsi e LEI (http://webzoom.freewebs.com/knightrider5000/E05-0010.jpg) lo fa..
p.NiGhTmArE
16-05-2007, 19:32
no :O
non è chiaro :O
perché solo 20 gradi?
se fuori ci sono 35 gradi nella migliore delle ipotesi con la sola ventola porterai la temperatura a 35 gradi, se fuori ce ne sono 10 non penso che la temperatura non possa scendere al di sotto dei 20°
e poi dice ventola del climatizzatore ad energia solare
20°C perché a meno di 20 congeli :O
e comunque dice ventola del climatizzatore ad energia solare
:D
(dai, è impossibile far funzionare un condizionatore con un pannello solare ;) )
alphacygni
16-05-2007, 19:45
In effetti so problemacci... :wtf:
20°C perché a meno di 20 congeli :O
e comunque dice ventola del climatizzatore ad energia solare
:D
(dai, è impossibile far funzionare un condizionatore con un pannello solare ;) )
allora avrebbero dovuto scrivere: "grazie alla ventola ad energia solare del climatizzatore" :D
cmq è probabile che sia solo ventilazione (visto che l'audi a8 specifica che è solo questa), secondo me fra non molto aggiungeranno anche l'aria condizionata, magari si potrebbe far caricare una batteria dedicata all'alternatore e/o al pannello solare;
la toyota prius utilizza un climatizzatore esclusivamente elettrico ad esempio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.