PDA

View Full Version : Secondo voi si sta guastando l'hard disk?


il_nick
15-05-2007, 02:06
Ultimamente sto avendo dei problemi credo con l’hard disk. Senza portarvela troppo alle lunghe vi espongo sintomi e prove effettuate.


Sintomi

Caricamento lento all’avvio: alla schermata di avvio di windows, in cui a schermo appare il logo di win e la barra di caricamento, sulla tastiera (USB) rimangono accessi contemporaneamente i tre led (num lock, caps lock, e scroll lock) per circa 40 secondi (mentre sulla tastiera PS/2 no)

Suoni distorti: ad esempio se apro un file musicale con winamp (oppure anche con wmplayer) il suono sembra distorto, rovinato o rallentato ed il tempo di accesso per la riproduzione non è immediato

A volte non si avvia il pc al boot: esce la scritta “verifying dmi pool data… disk boot failure, insert correct disk and press key”

A volte (anche se non spesso) va in crash il sistema e appare la schermata blu: si blocca tutto e si sente un rumore metallico di “stac” proveniente dall’hard disk



Prove effettuate

Reset del BIOS, e conseguente controllo della sequenza di boot: sembra tutto nella norma

Scansione antivirus: nessun virus rilevato

Test con Powermax (Maxtor PowerDiag 3.04): sembra che non riesca a riconoscere i device (quindi l’hard disk) [soft reset test……….passed
drive recal test……..failed]



Che faccio, secondo voi l’hard disk mi sta abbandonando?

Dahlar
15-05-2007, 08:29
Visto che ci sei fai anche le verifiche del caso con HDTune (si trova facilmente con google), fai un Error Scan completo e controlla la schermata di Health.
Di entrambi (risultati error scan e health) fai lo screenshot (usa la funzione apposita di hdtune) e postalo qui, in questo topic, così da poterci capire qualcosa di più.

Angelus88
15-05-2007, 09:34
Poiché questi processi stresseranno un pò l'hd ti consiglio di farti il backup dei dati importanti ora che sei ancora in tempo

il_nick
15-05-2007, 14:27
Ecco i risultati di hd tune alla sezione "healt", ve lo allego in formato txt perchè non riesco a fare un efficiente copia e incolla..

Alla sezione "error scan" appena ho cliccato sul tasto start mi si è bloccato tutto...

il menne
15-05-2007, 14:44
Ecco i risultati di hd tune alla sezione "healt", ve lo allego in formato txt perchè non riesco a fare un efficiente copia e incolla..

Alla sezione "error scan" appena ho cliccato sul tasto start mi si è bloccato tutto...

Mah... fai i backup*, poi prova di nuovo un surface test da modalità provvisoria, o un chkdsk /r da console del cd.

I dati smart sembrano corretti, ma il fatto che non faccia l'error scan della superficie non mi piace. :mbe:


*Ripeto: fai il backup dei dati PRIMA di fare altre prove. :read:

il_nick
15-05-2007, 16:11
Mah... fai i backup*, poi prova di nuovo un surface test da modalità provvisoria, o un chkdsk /r da console del cd.

I backup li avevo già fatti qualche giorno fa ovviamente, quando ho iniziato a sospettare che fosse qualcosa di grave all'hard disk... Cmq, come faccio a fare un chkdsk /r da console? quale cd?

luca1978
15-05-2007, 16:11
A mio parere dovresti verificare per primo che non ci siano interruzioni di corrente dall'alimentatore all'hd perchè i sintomi che hai descritto sono simili al problema che avevo io . Per il fatto degli mp3 dipende dalla spazzatura che risiede dentro al tuo computer. Secondo me con un bel format e i driver aggiornati risolveresti quest'ultimo problema.

il_nick
15-05-2007, 16:15
Mha guarda luca ti dirò, ho controllato bene i cavi di alimentazione e sono ben collegati anche all'hard disk, inoltre sto sempre attento a che nel mio pc ci sia meno spazzatura possibile, faccio spesso scansioni antispyware e lo pulisco periodicamente dai file inutili....

luca1978
15-05-2007, 16:23
Per esperienza personale posso dirti che il molex di un cavo sdoppiabile se spostato leggermente interrompeva l'alimentazione all'hd di bot e ad ogni clac corrispondeva la corrente che andava e veniva. Per caricare xp mediamente ci impiegava 4 minuti a fronte del minuto e mezzo di adesso. Per fare veramente pulizia dovresti procurarti dei tools per la salute del computer tipo TUNE UP e REGCLEANER. Ovviamente confermo quanto detto prima devi avere anche gli ultimi driver del computer

il menne
15-05-2007, 16:42
I backup li avevo già fatti qualche giorno fa ovviamente, quando ho iniziato a sospettare che fosse qualcosa di grave all'hard disk... Cmq, come faccio a fare un chkdsk /r da console? quale cd?

Parti da cd di boot (il cd di installazione di xp...) e scegli console di ripristino.... poi segui le indicazioni a schermo ... ;)

il_nick
16-05-2007, 15:43
Ultimi aggiornamenti: Ho scaricato l'ultima versione di powermax, che, dato che Seagate ha inglobato Maxtor, si chiama SeaTools (ho scaricato dal sito la versione per dos, cosi da avviare tramite floppy). Ho fatto fare il LongTest è l'esito è positivo, PASSED.

Altra cosa, sono riuscito a far fare l'error scan da hd tune, ovviamente quello rapido perchè se no non so quanti anni avrei impiegato, ma credo che quello lungo era un pò la stessa cosa del LongTest della seatools... In ogni caso anche con hd tune l'esito era: nessun errore!

Cosa faccio adesso?? Devo formattare tutto? L'hard disk ha problemi o no?

:muro:

il menne
16-05-2007, 15:47
Ultimi aggiornamenti: Ho scaricato l'ultima versione di powermax, che, dato che Seagate ha inglobato Maxtor, si chiama SeaTools (ho scaricato dal sito la versione per dos, cosi da avviare tramite floppy). Ho fatto fare il LongTest è l'esito è positivo, PASSED.

Altra cosa, sono riuscito a far fare l'error scan da hd tune, ovviamente quello rapido perchè se no non so quanti anni avrei impiegato, ma credo che quello lungo era un pò la stessa cosa del LongTest della seatools... In ogni caso anche con hd tune l'esito era: nessun errore!

Cosa faccio adesso?? Devo formattare tutto? L'hard disk ha problemi o no?

:muro:

Mah... da queste verifiche l'hd sembrerebbe apposto.... potrebbe quindi essere l'os incasinato.... certo il formattone sarebbe la prova del nove... magari salva un immagine del disco su hd di backup, poi formattone e provi... al limite poi ripristini l'immagine-hd (io per la gestione immagini disco uso ghost). ;)