View Full Version : Elezioni amministrative comune Lampedusa: eletti 4 esponenti della Lega Nord
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2239421.html?ref=hpsbdx1
La Lega Nord entra al Comune di Lampedusa. E' stato infatti eletto sindaco Bernardino De Rubeis, esponente del MpA, sostenuto anche da An e dall'Udc, e che ha designato come suo vice Angela Maraventano, esponente del partito di Bossi e 'pasionaria' delle battaglie leghiste contro l'immigrazione clandestina. In Consiglio comunale entreranno anche quattro esponenti iscritti alla Lega Nord. Fuori dall'assemblea cittadina il sindaco uscente di Forza Italia Bruno Siragusa, che e' arrivato terzo, preceduto anche da Salvatore Martello. Per sostenere De Rubeis, e soprattutto Angela Maraventano, a Lampedusa era persino arrivato anche l'ex guardasigilli Roberto Castelli che aveva tenuto un comizio nella piazza principale dell'isola.
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=77872,1,1
Domenica e lunedì il voto. Si prevede un risultato senza precedenti...
Un vice-sindaco leghista a Lampedusa?
«Sicilia addio, il futuro guarda a Nord»
Paolo Bassi
--------------------------------------------------------------------------------
Lunedì pomeriggio Lampedusa potrebbe avere un vice-sindaco leghista. Sono le ultime battute di campagna elettorale (si vota domenica e lunedì prossimo, ndr) e sull’isola siciliana si respira aria di successo per la lista, formata da esponenti di Lega Nord, Movimento per l’autonomia, An e Udc, che sostiene il candidato primo cittadino Tino De Rubeis.
In caso di vittoria, al movimento di Umberto Bossi, oltre ad un assessore e al presidente del Consiglio comunale, spetterà la seconda carica dell’amministrazione che verrà ricoperta da Angela Maraventano, storica esponente del Carroccio locale.
«Ci sono buone prospettive - conferma Maraventano - perché nel corso di queste settimane abbiamo registrato molto interesse verso le nostre proposte. Domani (oggi per chi legge, ndr) ci verrà a trovare il presidente federale Angelo Alessandri, mentre in settimana abbiamo ospitato il capogruppo a Palazzo Madama Roberto Castelli la cui visita è stata salutata con molto entusiasmo dai miei concittadini, tanto che il senatore ha dovuto firmare decine e decine di foulard verdi della Padania per accontentare i tanti che volevano un suo autografo».
Le idee della Lega hanno fatto proprio breccia dalle vostre parti.
«Certo. Basti pensare che oggi possiamo contare su 360 iscritti».
Però! Lampedusa farà circa 5000 abitanti...
Siamo contenti, ma per nulla soddisfatti. Fra qualche anno speriamo che tutta l’isola diventi leghista».
Numeri che smentirebbero qualsiasi accusa di anti-meridionalismo rivolta al Carroccio...
«Infatti. Lampedusa è onorata di essere leghista. La Lega ha davvero voglia di far migliorare il Sud. Siamo sicuri che tutti gli amici del Movimento non ci abbandoneranno e lavoreranno con noi per aiutarci a migliorare la qualità della vita».
Su cosa avete basato la vostra campagna elettorale?
«Sul cambio di Provincia...».
Cioè, rinnovate la richiesta di “secessione” da “Agrigento” e annessione a Bergamo?
«Certamente. Noi ci voliamo liberare della Sicilia, perché fino ad ora non ci ha dato nulla. Non chiediamo la luna, ma solo di poter lavorare, vivere bene e smettere di essere trattati come cittadini di serie b. Vogliamo essere protagonisti del nostro futuro, non lasciare che altri decidano per noi».
Quale slogan avete scelto?
«“Padroni a casa nostra”. Noi non vogliamo vivere di assistenzialismo, non ci interessa essere mantenuti. Dio ci ha regalato una terra splendida. Vogliamo valorizzarla e farne opportunità di lavoro attraverso il turismo. Questo vuole dire, ad esempio: stop all’immigrazione, costruzione di un ospedale, creazione di Lampedusa porto franco».
Entriamo nello specifico dei problemi. Immigrazione: mentre stiamo parlando le agenzie battono la notizia dell’ennesimo barcone in arrivo...
«Purtroppo è vero. Per noi è un vero dramma. L’immigrazione, oltre ai problemi che è facile immaginare, sta danneggiando molto anche il turismo. Per la cattiva pubblicità che ci è derivata dal fenomeno sbarchi, questa Pasqua abbiamo subito una pesantissima flessione di visite. E negli ultimi “ponti” la situazione non è andata meglio. Noi continueremo a vigilare e a difendere la nostra terra, anche attraverso il comitato “anti-sbarchi” cui stiamo dando vita».
Altro punto fondamentale: l’ospedale.
«Il fatto di non poter avere un presidio sanitario è inaccettabile. La salute viene al primo posto, per noi e per la gente che ci viene a trovare, che deve avere la garanzia di poter essere curata bene se ne dovesse avere bisogno. I nostri bimbi vogliamo nascano a Lampedusa, non da altre parti. A maggior ragione quando riusciremo a far parte della Provincia di Bergamo».
Mentre a proposito del porto franco?
«I deputati Giacomo Stucchi e Federico Bricolo hanno già depositato una proposta di legge. Si tratta di un progetto molto interessante per sostenere il turismo e rilanciare la nostra economia».
Sono passati circa sei anni da quando la intervistai la prima volta in seguito alla sua adesione alla Lega, una scelta che allora fece molto discutere. Poteva sembrare una boutade, invece i fatti dimostrano che si trattava di qualcosa di molto serio.
«Non è mai voluta essere una provocazione. Io sono diventato leghista, perché la Lega è stato l’unico movimento che ha raccolto le nostre istanze. Se oggi nell’isola la Lega è crescita, non è merito mio. Non ho convinto i lampedusani, sono loro che si sono convinti del fatto che le idee e le proposte della Lega sono giuste. Siamo convinti di essere leghisti e il 3 giugno saremo tutti a Pontida anche per festeggiare il nostro risultato elettorale, che sono sicura ci regalerà delle soddisfazioni».
[Data pubblicazione: 10/05/2007]
dantes76
14-05-2007, 21:10
azzolina, l'avevo persa sta news!!![messa nei preferiti]
non per aumentare la mia autostima...ma l'avevo detto qualche anno fa', e l'avevo ripetuto piu' volte :asd:peccato che anche eleggendo dei leghisti, non cambia niente, be a parte sparle grosse, per distogliore l'attenzione dai propi fallimenti :asd:
dantes76
14-05-2007, 21:11
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=77872,1,1
Domenica e lunedì il voto. Si prevede un risultato senza precedenti...
Un vice-sindaco leghista a Lampedusa?
«Sicilia addio, il futuro guarda a Nord»
be spero che non gli chiedano ai siciliani, di fare risparmi sulla spesa...
azzolina, l'avevo persa sta news!!![messa nei preferiti]
non per aumentare la mia autostima...ma l'avevo detto qualche anno fa', e l'avevo ripetuto piu' volte :asd:peccato che anche eleggendo dei leghisti, non cambia niente, be a parte sparle grosse, per distogliore l'attenzione dai propi fallimenti :asd:
Vabbeh noi speriamo:p
dantes76
14-05-2007, 21:14
Vabbeh noi speriamo:p
5 anni di speranze, non sono bastate? :D
Cmq il messaggio, e' abbastanza chiaro, quando non si ascoltano le richieste, quelle richieste si tramutano in malcontento, e il malcontento, con il passare del tempo diventa pericoloso, quando non ascoltato
Il fatto è uno: la gente è esasperata!
Qui decide il governo in base a quello che è + profiquo e non la gente, se la gente non vuole sbarchi ad es il governo deve agire di conseguenza... siamo in una democrazia o no?
No invece qui si campa di massime come: siete razzisti! Si deve aiutare! ecc ecc.
Ci vogliono referendum su queste scelte importante e ognuno sceglie per se stesso...
quanto andremo avanti?
poco, siamo la terra di nessuno, provo solo vegogna ad essere italiano:mad:
Stiamo perdendo tutta l'italianità e nessuno dice niente perrchè sennò viene tacciato di razzismo leghismo e quant'altro:rolleyes: (libertà di espressione:muro: )
dantes76
14-05-2007, 21:31
di razzismo leghismo e quant'altro:rolleyes: (libertà di espressione:muro: )
no ma quale razzismo o liberta' di espressione..10 anni di fallimenti..be escludendo, l'esame delle urine al po...le salite sui campanili...i matrimoni davanti al druido[asterix chi lo fa?] le leggi creative, tipo, i muzzulmani a 5 mt di distanza dal perimetro delle chiese..le magliette..le leggi porcata..il federalismo che federalismo non e'...quale razzismo..solo fallimenti[ niente di personale anche essendo siciliano]
Tempo fa su l'unita' massimo cacciari puntualizzo, uno dei mali della sinistra, quello di non capire la voce di popolo, e scrisse: il cdx propone la riforma scolastica? e noi invece proponiamo la scuola di 40 anni fa
dopo si soffermo su una delle piu' grandi occasioni perse dalla sinistra, quella voce di popolo che a inizio anni 90 si alzava da nord, ignorandola, i risultati[naturalmente] sono sotto gli occhi di tutti...
Subito il referendum per l'annessione al Trentino!!! :O (non mi spiacerebbe avere "una dependance" su una bella isoletta! :asd: )
:sofico:
tdi150cv
14-05-2007, 22:26
5 anni di speranze, non sono bastate? :D
Cmq il messaggio, e' abbastanza chiaro, quando non si ascoltano le richieste, quelle richieste si tramutano in malcontento, e il malcontento, con il passare del tempo diventa pericoloso, quando non ascoltato
prferisco sperare in qualcosa di buono che la certezza di tasse su tasse ...
dantes76
14-05-2007, 22:32
prferisco sperare in qualcosa di buono che la certezza di tasse su tasse ...
si, certo, spera; che dopo questo governo, te le tagliano le tasse :asd:
Jamal Crawford
14-05-2007, 23:01
si, certo, spera; che dopo questo governo, te le tagliano le tasse :asd:
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
tdi150cv
14-05-2007, 23:03
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
Quotone grosso come una casa ...
Jamal Crawford
14-05-2007, 23:10
Quotone grosso come una casa ...
Pensa, gli lasciamo pure tutta l'immigrazione che tanto bene fa all'economia :D :D :D
dantes76
14-05-2007, 23:11
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
si ceertoooo, e dopo a come fa a dire, che si deve imitare il risultato del voto in sicilia..o che questo governo e alla fine, per il risultato del voto in sicilia.. :asd: su, su, che in 5 anni..pagare e sorridere:asd:
dantes76
14-05-2007, 23:11
Quotone grosso come una casa ...
si ma nel frattempo..pagare e sorridere...ogni cosa ha il suo prezzo :asd:
dantes76
14-05-2007, 23:12
Pensa, gli lasciamo pure tutta l'immigrazione che tanto bene fa all'economia :D :D :D
in 5 anni avoglia di immigrazione che e salita, tutti su..su su..:D
FabioGreggio
14-05-2007, 23:30
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
Io sono del Nord, ma poi voglio il Granducato di Caronno Pertusella e di San Alessio con Vialone.
Cmq tu di dove sei? Del New Jersey?
fg
Lucrezio
14-05-2007, 23:42
Il fatto è uno: la gente è esasperata!
Qui decide il governo in base a quello che è + profiquo e non la gente, se la gente non vuole sbarchi ad es il governo deve agire di conseguenza... siamo in una democrazia o no?
No invece qui si campa di massime come: siete razzisti! Si deve aiutare! ecc ecc.
Ci vogliono referendum su queste scelte importante e ognuno sceglie per se stesso...
quanto andremo avanti?
poco, siamo la terra di nessuno, provo solo vegogna ad essere italiano:mad:
Stiamo perdendo tutta l'italianità e nessuno dice niente perrchè sennò viene tacciato di razzismo leghismo e quant'altro:rolleyes: (libertà di espressione:muro: )
:cry:
dantes76
14-05-2007, 23:47
:cry:
Ehm...non e che hai a portata di mano il link del 3d dove si parla del fatto dell'annessione di quel comune al trentino? :D
FabioGreggio
15-05-2007, 00:03
Il fatto è uno: la gente è esasperata!
Qui decide il governo in base a quello che è + profiquo e non la gente, se la gente non vuole sbarchi ad es il governo deve agire di conseguenza... siamo in una democrazia o no?
No invece qui si campa di massime come: siete razzisti! Si deve aiutare! ecc ecc.
Ci vogliono referendum su queste scelte importante e ognuno sceglie per se stesso...
quanto andremo avanti?
poco, siamo la terra di nessuno, provo solo vegogna ad essere italiano:mad:
Stiamo perdendo tutta l'italianità e nessuno dice niente perrchè sennò viene tacciato di razzismo leghismo e quant'altro:rolleyes: (libertà di espressione:muro: )
Bisogna innalzare dei muri nelle città e circoscrivere gli extracomunitari affinchè non vi sia promiscuità.
Bisogna tatuare loro un numero perchè siano riconoscibili ed identificabili.
Mentre sono in questi quartieri delimitati occorre che si guadagnino da mangiare lavorando anche forzatamente perchè si sa gli islamici sono degli scansafatiche dediti alla malavita.
Stiamo perdendo l'Italianità, come gli Indiani d'America persero l'Ammericanità quando arrivarono gli inglesi e come i Maya persero la loro Messicanità quando arrivarono i terroni spagnoli.
Per quanto andremo avanti con questo flagello che non ci fa dormire la notte?
Ci vuole un referendum che cacci via tutti e restino solo gli italiani da 14 generazioni.
Eppoi anche noi milanesi vogliamo essere liberati dai meridionali che devono tornare giù e abbandonare le loro dimore.
Ci sarà il problema dei mezzosangue, ma noi non possiamo perdere la nostra identità.
Siamo in democrazia e se il popolo non vuole gli sbarchi, anche con un calcolo sommario e ipotetico, il Governo di questi Komunisti Filoislamici amico dei talebani tagliagole e della Triade sindacale che è la rovina dell'Italia pura e lavoratrice, cattolicissima e dedita alla famiglia di giorno e ai trans di notte, deve sparare sui gommoni, affondare le navi di clandestini e dare l'esempio che questa non è terra di conquista, ma la terra dei Suv, degli evasori totali perchè-le-tasse-ci-strangolano-e-non-riescopiù-a-mantenere-il-Cayenne.
Siamo stufi ed angosciati, anche se l'Italia è il Paese Europeo Occidentale con il minor numero di immigrati, noi italiani abbiamo una soglia molto bassa di capacità di accoglienza.
Noi non siamo disposti ad aiutare nessuno a carico nostro, perchè siamo democratici ed anche cristiani e difendiamo le nostre due famiglie a testa dimostrandolo in piazza.
l'unico interscambio che siamo disposti ad accettare è quello tutto italiano dei Leghisti a Lampedusa e dei mafiosi in Lombardia.
I nostri migliori prodotti da nord a sud e da sud a nord.
fg
Ognuno a casa sua. Ecco la cosa migliore!
Che In lombardia ci siano in lomardi e in toscana i toscani... Sono stufo di santirmi straniero a casa mia:mad:
Rivoglio il granducato di toscana e il mio caro leopoldo:)
ps: scusate x il proficuo...nn sò che mi era preso :D:mc:
Jamal Crawford
15-05-2007, 07:25
Io sono del Nord, ma poi voglio il Granducato di Caronno Pertusella e di San Alessio con Vialone.
Cmq tu di dove sei? Del New Jersey?
fg
L'erba voglio cresce solo nel giardino del re, prova ad andare a trovarlo, ma stai attento, magari cadi dal ponte levatoio nelle fauci dei coccodrilli ;)
dantes76
15-05-2007, 14:29
L'erba voglio cresce solo nel giardino del re, prova ad andare a trovarlo, ma stai attento, magari cadi dal ponte levatoio nelle fauci dei coccodrilli ;)
ma lui vuole restare al nord...
weather65
15-05-2007, 15:09
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
...E' quello che auspico da sempre...:cool:
Noi, ovviamente, ci prendiamo i posti + belli...:rolleyes:
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
quindi i rifiuti tossici ve li tenete su e non li mandate in campania giusto? :stordita:
Questa elezione "anomala" mi sembra un'ottima provocazione.
Vedremo...
quoto
Jamal Crawford
15-05-2007, 15:22
quindi i rifiuti tossici ve li tenete su e non li mandate in campania giusto? :stordita:
Ci teniamo i rifiuti e pure i soldi che da secoli mandiamo in merdione, ovvero nelle mani della mafia spesso e volentieri.
In 10 anni saremmo un potenza, altro che Cina :O
Ci teniamo i rifiuti e pure i soldi che da secoli mandiamo in merdione, ovvero nelle mani della mafia spesso e volentieri.
In 10 anni saremmo un potenza, altro che Cina :O
spero vivamente che sia un errore di battitura..:O
e sostituirei "spesso e volentieri" con "sempre"...quindi anche voi siete responsabili della ricchezza della mafia :D
La Lega Nord entra al Comune di Lampedusa...
:mbe:
non vedo dove stia la "novità"... :confused:
sono anni che in sicilia esistono partiti politici regionali chiaramente ispirati alla lega nord ed ai sui principi di "federalismo" ed "autonomia", ovviamente hanno i loro piccoli problemini...
da Wikipedia:
Nuova Sicilia è un partito politico regionale siciliano, fondato in gran parte da ex-esponenti del Partito Socialista Italiano e del Partito Siciliano d'Azione che basa la sua lotta politica principalmente sull'attuazione integrale dello statuto siciliano, e sul riscatto economico, sociale, culturale e politico della Sicilia e la tutela delle tradizioni popolari della regione.
...
Alle elezioni politiche del 2006 Nuova Sicilia si alleò con la Casa delle Libertà, presentando le sue liste nella sola circoscrizione Sicilia per il Senato. Al contempo, in Sicilia il partito strinse un accordo con il Nuovo Psi: in cambio di un appoggio alle proprie liste al Senato, il partito di Bartolo Pellegrino si impegnò a sostenere i socialisti alla Camera dei deputati.
...
Il 4 aprile del 2007 il leader del movimento, Bartolo Pellegrino, venne arrestato per concorso esterno in associazione mafiosa: secondo l'accusa avrebbe fatto da tramite fra Cosa nostra e la politica, in particolare per agevolare alcuni piani edilizi a Trapani
già... :stordita:
poi ovviamente c'è il Movimento per l'Autonomia (http://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_per_l%27Autonomia) ...
eccetera...
insomma il desiderio di "federalismo" in sicilia è molto alto... e se ne parla nelle procure addirittura dai lontani anni novanta...
Lo racconta Tullio Cannella, uomo molto vicino al capo militare di Cosa nostra, Leoluca Bagarella, impegnato nelle stragi: «Sin dal 1990-91 c’era un interesse di Cosa Nostra a creare movimenti separatisti; erano sorti in tutto il Sud movimenti con varie denominazioni, ma tutti con ispirazioni e finalità separatiste. Questi movimenti avevano una contrapposizione “di facciata” con la Lega nord, ma nella sostanza ne condividevano gli obiettivi. Successivamente, sorgono a Catania il movimento Sicilia libera e in altri luoghi del Sud movimenti analoghi. Tutte queste iniziative nascevano dalla volontà di Cosa nostra di “punire i politici una volta amici”, preparando il terreno a movimenti politici che prevedessero il coinvolgimento diretto di uomini della criminalità organizzata o, meglio, legati alla criminalità, ma “presentabili”». È la mafia che si fa partito: dopo aver constatato l’inutilizzabilità della Democrazia cristiana, che aveva lasciato diventare definitive le condanne al maxiprocesso di Palermo, Totò Riina e i suoi cercano figure «presentabili» per varare in proprio una nuova forza politica.
e ancora :
«Nell’ottobre 1993», continua Cannella, «su incarico di Bagarella costituii a Palermo il movimento Sicilia libera», che apre una sede in via Nicolò Gallo e ha tra i suoi animatori, oltre allo stesso Cannella, anche Vincenzo La Bua. A Catania era nata la Lega Sicilia libera, controllata da Nando Platania e Nino Strano. Programma: la separazione dall’Italia della Sicilia, che doveva diventare «la Singapore del Mediterraneo», con conseguente possibilità di varare leggi più favorevoli a Cosa nostra, bloccare i «pentiti», annullare l’articolo 41 bis dell’ordinamento carcerario che aveva introdotto il carcere duro per i mafiosi, formare in Sicilia una autonoma Corte di cassazione...
Agli uomini di Cosa nostra non sfugge fin dall’inizio che questo progetto è ambizioso e di difficile realizzazione. Per questo si lasciano aperta un’altra possibilità: cercare rapporti e offrire sostegno a nuove forze politiche nazionali che stanno nascendo sulle rovine del vecchio sistema dei partiti.
ripeto, nulla di "strano" nè di particolarmente "nuovo" sotto il sole siciliano... ;)
Se proprio bisogna fare un taglio, speriamo che sia quello dell'Italia, un bel taglio a meta', anzi, vi lasciamo 2/3 di Paese, noi ce ne stiamo qui su, vi lasciamo tutti i postio piu' belli, mare, coste, spiagge, siti archeologici ecc
Maro' che sogno
Marò, veramente, io sarei favorevole, poi quando volete prendere il sole pagate un surplus, vediamo chi ci guadagna......
Pensa, gli lasciamo pure tutta l'immigrazione che tanto bene fa all'economia :D :D :D
Se il nord va cosi bene, si vive meglio, c'è + lavoro, reddito procapite + elevato, xke verrebbero al centro sud?!?!, ahhhh, tu si che ragioni come un premio nobel all'economia....
Jamal Crawford
15-05-2007, 15:36
Marò, veramente, io sarei favorevole, poi quando volete prendere il sole pagate un surplus, vediamo chi ci guadagna......
Se il nord va cosi bene, si vive meglio, c'è + lavoro, reddito procapite + elevato, xke verrebbero al centro sud?!?!, ahhhh, tu si che ragioni come un premio nobel all'economia....
Vengono al sud perche' qui siamo gia' al collasso :D
Su 10 abitanti 12 sono di etnie diverse ;)
Ma adesso ragionando serimaente, voi credereste che in un'ipotetica secessione della padania dal resto dell'Italia, vivreste meglio???
Se l'italia produce 10 e 7 viene prodotto al nord, con la secessione questo 7 verrebbe utilizzato per gestire un territorio grande 1/3 rispetto a prima
E' un facile conto
nomeutente
15-05-2007, 15:41
E' un facile conto
Se è così facile perché non l'hanno fatto prima dell'unità d'Italia, prima di pompare i proventi agricoli al nord per sostenere l'industrializzazione, prima dell'accordo fra industriali del nord e notabili del sud che ha portato a sviluppare solo il nord in cambio della meridionalizzazione della burocrazia e della classe politica?
Dream_River
15-05-2007, 15:47
Personalmente, ogni tanto come Anarchico, mi chiedo se le mie idee non siano troppo utopiche e da sognatore illuso
Poi leggo certe affermazione della lega...
E mi accorgo che in fin dei conti, non sono poi cosi sognatore :asd:
Esponenti della Lega eletti all'estremo Sud... Questo tanto per dire cos'è la politica in Italia e da che gente è fatta.
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/lampedusa-leghista/lampedusa-leghista.html
Parla Angela Maraventano, la promotrice della Lega Nord nell'isola
"Col Carroccio la dignità che avevamo perso. Ci sentiamo padroni a casa nostra"
Lampedusa, una vicesindaco leghista
"Farò una scuola al posto del Cpt"
Nel pezzo d'Italia più a sud di Tunisi vince la strana alleanza tra Lombardo e bossiani
di CLAUDIA FUSANI
Angela Maraventano
LAMPEDUSA - Tra le tante, misteriose, assurde miscele che solo la Sicilia riesce a combinare, un posto d'onore lo merita Lampedusa. Non c'entrano, questa volta, odori, colori, sapori. Bensì gli uomini e la politica. Orbene. Succede che nell'isola più a sud di Tunisi, primo indirizzo europeo per l'Africa in cerca di salvezza, porto di migliaia di sbarchi e milioni di clandestini, vince il Movimento per l'autonomia (Bernardino de Rubeis, Mpa) con l'appoggio fondamentale della Lega. Non solo, i padani si piazzano al posto d'onore col vice-sindaco e in batteria con quattro consiglieri comunali su un totale di nove. Un trionfo di Bossi. A sud di Tunisi.
Merito del movimento di Raffaele Lombardo che nel voto siciliano ha segnato i risultati più significativi (10% a Palermo, 8,6% a Ragusa). E di una pasionaria con fazzoletto verde al collo e spiccato accento siciliano, Angela Maraventano, 43 anni, ristoratrice, ("sono una cuoca", precisa, "non ho lauree e la mia famiglia s'è fatta da sola svenandosi col mare"), sposata, due figli, spesso in tivù a fare barricate davanti al Cpt di Lampedusa per i clandestini.
Se il problema degli sbarchi ("arrivano troppi clandestini, l'isola non può sopportare questo carico sociale") è stato il cavallo di battaglia di Angela la ribelle, va detto che i clandestini c'entrano assai poco con la passione leghista. Che difatti comincia nel 1995 ma per tutt'altri motivi: Lampedusa non era "coperta" da un servizio medico con l'elisoccorso per le emergenze e un lampedusano era morto perché non aveva potuto essere trasportato. Angela cominciò a scrivere ai politici di tutto l'arco costituzionale. Le rispose solo la Lega. Adesso l'elisoccorso è una realtà. Funzionante. Non solo per i turisti.
Oggi guarda con soddisfazione "la bandiera verde che sventola sul comune più a sud d'Italia, più a sud di Tunisi". Ed è commossa. "Qui c'entra poco nord e sud. Qui c'entra che la Lega, tramite me, ha ridato fiducia, speranza e progetti a un popolo di isolani isolato da tutto e ci ha ridato la dignità che avevamo perso. Non chiediamo assistenzialismo. Chediamo di essere padroni a casa nostra".
E veniamo ai clandestini. Che farà la vicensindaco Maraventano? "In autunno ci consegneranno il nuovo Cpt, quello da 500 posti che ci promettono da almeno quattro anni". Quindi sarà finalmente chiusa quella favelas dell'aeroporto? No, risponde sicura Angela, "perchè nel nuovo Cpt, nella ex caserma rimessa a nuovo ci faremo la scuola dei nostri bambini. Le scuole qui a Lampedusa sono ospitate in stabili fatiscenti. Non possiamo certo tollerare che gli immigrati siano opsitati in strutture più sane delle scuole dell'obbligo". E i clandestini? "Resteranno dove sono ora, lì all'aeroporto, nei container. Mi spiace ma libereremo la nuova struttura solo quando saranno ristrutturate anche le scuole".
E quale politica per l'immigrazione? "Quella di sempre: saranno accolti i disperati ma contrasto totale al traffico dei clandestini". Adesso Angela Maraventano è attesa a Pontida, nel grande prato della Lega, profondo nord. Il Carroccio sta preparando una festa per il primo vicesindaco leghista del sud Italia. Come ha potuto la Lega prendere tremila voti da persone che generalmente definisce "terroni"? Qui non c'entra il nord e il sud. "Qui - spiega Angela - la Lega ha ascoltato i nostri problemi, la discarica, i collegamenti con Palermo, la difficoltà di trasportare i malati". E così si spiega perchè il senatore Roberto Castelli ha fatto il comizio finale in piazza a Lampedusa davanti a migliaia di bandiere verdi.
(15 maggio 2007)
So che la notizia può far sorridere... ma quanti sanno del perchè è nato questo movimento a Lampedusa???
C'è di mezzo la morte di un uomo... che per colpa della malagestione della sanità non ha potuto essere trasportato in ospedale con un elicottero.
Si è creata un'associazione, hanno chiesto aiuto ai giornali, a tutti i partiti... NESSUSO ha risposto... solo la lega... al nord... (che non ha guadagnato nulla se non prese per il culo).
Curioso vero? :)
Ciau!
quanti sanno del perchè è nato questo movimento a Lampedusa???
L'avevo evidenziato sopra col grassetto
miciopazzo198x
22-05-2007, 04:17
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2239421.html?ref=hpsbdx1
La Lega Nord entra al Comune di Lampedusa. E' stato infatti eletto sindaco Bernardino De Rubeis, esponente del MpA, sostenuto anche da An e dall'Udc, e che ha designato come suo vice Angela Maraventano, esponente del partito di Bossi e 'pasionaria' delle battaglie leghiste contro l'immigrazione clandestina. In Consiglio comunale entreranno anche quattro esponenti iscritti alla Lega Nord. Fuori dall'assemblea cittadina il sindaco uscente di Forza Italia Bruno Siragusa, che e' arrivato terzo, preceduto anche da Salvatore Martello. Per sostenere De Rubeis, e soprattutto Angela Maraventano, a Lampedusa era persino arrivato anche l'ex guardasigilli Roberto Castelli che aveva tenuto un comizio nella piazza principale dell'isola.
http://www.lapadania.com/PadaniaOnLine/Articolo.aspx?pDesc=77872,1,1
Domenica e lunedì il voto. Si prevede un risultato senza precedenti...
Un vice-sindaco leghista a Lampedusa?
«Sicilia addio, il futuro guarda a Nord»
Paolo Bassi
--------------------------------------------------------------------------------
Lunedì pomeriggio Lampedusa potrebbe avere un vice-sindaco leghista. Sono le ultime battute di campagna elettorale (si vota domenica e lunedì prossimo, ndr) e sull’isola siciliana si respira aria di successo per la lista, formata da esponenti di Lega Nord, Movimento per l’autonomia, An e Udc, che sostiene il candidato primo cittadino Tino De Rubeis.
In caso di vittoria, al movimento di Umberto Bossi, oltre ad un assessore e al presidente del Consiglio comunale, spetterà la seconda carica dell’amministrazione che verrà ricoperta da Angela Maraventano, storica esponente del Carroccio locale.
«Ci sono buone prospettive - conferma Maraventano - perché nel corso di queste settimane abbiamo registrato molto interesse verso le nostre proposte. Domani (oggi per chi legge, ndr) ci verrà a trovare il presidente federale Angelo Alessandri, mentre in settimana abbiamo ospitato il capogruppo a Palazzo Madama Roberto Castelli la cui visita è stata salutata con molto entusiasmo dai miei concittadini, tanto che il senatore ha dovuto firmare decine e decine di foulard verdi della Padania per accontentare i tanti che volevano un suo autografo».
Le idee della Lega hanno fatto proprio breccia dalle vostre parti.
«Certo. Basti pensare che oggi possiamo contare su 360 iscritti».
Però! Lampedusa farà circa 5000 abitanti...
Siamo contenti, ma per nulla soddisfatti. Fra qualche anno speriamo che tutta l’isola diventi leghista».
Numeri che smentirebbero qualsiasi accusa di anti-meridionalismo rivolta al Carroccio...
«Infatti. Lampedusa è onorata di essere leghista. La Lega ha davvero voglia di far migliorare il Sud. Siamo sicuri che tutti gli amici del Movimento non ci abbandoneranno e lavoreranno con noi per aiutarci a migliorare la qualità della vita».
Su cosa avete basato la vostra campagna elettorale?
«Sul cambio di Provincia...».
Cioè, rinnovate la richiesta di “secessione” da “Agrigento” e annessione a Bergamo?
«Certamente. Noi ci voliamo liberare della Sicilia, perché fino ad ora non ci ha dato nulla. Non chiediamo la luna, ma solo di poter lavorare, vivere bene e smettere di essere trattati come cittadini di serie b. Vogliamo essere protagonisti del nostro futuro, non lasciare che altri decidano per noi».
Quale slogan avete scelto?
«“Padroni a casa nostra”. Noi non vogliamo vivere di assistenzialismo, non ci interessa essere mantenuti. Dio ci ha regalato una terra splendida. Vogliamo valorizzarla e farne opportunità di lavoro attraverso il turismo. Questo vuole dire, ad esempio: stop all’immigrazione, costruzione di un ospedale, creazione di Lampedusa porto franco».
Entriamo nello specifico dei problemi. Immigrazione: mentre stiamo parlando le agenzie battono la notizia dell’ennesimo barcone in arrivo...
«Purtroppo è vero. Per noi è un vero dramma. L’immigrazione, oltre ai problemi che è facile immaginare, sta danneggiando molto anche il turismo. Per la cattiva pubblicità che ci è derivata dal fenomeno sbarchi, questa Pasqua abbiamo subito una pesantissima flessione di visite. E negli ultimi “ponti” la situazione non è andata meglio. Noi continueremo a vigilare e a difendere la nostra terra, anche attraverso il comitato “anti-sbarchi” cui stiamo dando vita».
Altro punto fondamentale: l’ospedale.
«Il fatto di non poter avere un presidio sanitario è inaccettabile. La salute viene al primo posto, per noi e per la gente che ci viene a trovare, che deve avere la garanzia di poter essere curata bene se ne dovesse avere bisogno. I nostri bimbi vogliamo nascano a Lampedusa, non da altre parti. A maggior ragione quando riusciremo a far parte della Provincia di Bergamo».
Mentre a proposito del porto franco?
«I deputati Giacomo Stucchi e Federico Bricolo hanno già depositato una proposta di legge. Si tratta di un progetto molto interessante per sostenere il turismo e rilanciare la nostra economia».
Sono passati circa sei anni da quando la intervistai la prima volta in seguito alla sua adesione alla Lega, una scelta che allora fece molto discutere. Poteva sembrare una boutade, invece i fatti dimostrano che si trattava di qualcosa di molto serio.
«Non è mai voluta essere una provocazione. Io sono diventato leghista, perché la Lega è stato l’unico movimento che ha raccolto le nostre istanze. Se oggi nell’isola la Lega è crescita, non è merito mio. Non ho convinto i lampedusani, sono loro che si sono convinti del fatto che le idee e le proposte della Lega sono giuste. Siamo convinti di essere leghisti e il 3 giugno saremo tutti a Pontida anche per festeggiare il nostro risultato elettorale, che sono sicura ci regalerà delle soddisfazioni».
[Data pubblicazione: 10/05/2007]
Una cosa stupidamente italiana e.... :rolleyes:
....
Se l'italia produce 10 e 7 viene prodotto al nord, con la secessione questo 7 verrebbe utilizzato per gestire un territorio grande 1/3 rispetto a prima
E' un facile conto...
Mah...insomma...
Tenendo conto che tranne la brianza, il bergamasco e qualche zona del veneto il resto del nord italia è prettamente contadino non direi....
In italia ci sono solo poche provincie industrializzate, nel resto vedo piccole aziende con per lo più personale straniero.
Per il resto oltre a negozi in franchising non vedo....
:O
Non me la tirerei tanto.
Se è così facile perché non l'hanno fatto prima dell'unità d'Italia, prima di pompare i proventi agricoli al nord per sostenere l'industrializzazione, prima dell'accordo fra industriali del nord e notabili del sud che ha portato a sviluppare solo il nord in cambio della meridionalizzazione della burocrazia e della classe politica?
ma guarda che il nord è sviluppato perchè antropologicamente loro, oltre ad avercelo sicuramente più duro, sono dei lavoratori modello. si sono fatti da soli. hanno sudato sette camice, non sono mica dei perditempo fannulloni come qua.
ClauDeus
22-05-2007, 13:07
ma guarda che il nord è sviluppato perchè antropologicamente loro, oltre ad avercelo sicuramente più duro, sono dei lavoratori modello. si sono fatti da soli. hanno sudato sette camice, non sono mica dei perditempo fannulloni come qua.
Beh, voi fiorentini passate il tempo a tirarvela :D
JackTheReaper
22-05-2007, 13:31
Mah...insomma...
Tenendo conto che tranne la brianza, il bergamasco e qualche zona del veneto il resto del nord italia è prettamente contadino non direi....
In italia ci sono solo poche provincie industrializzate, nel resto vedo piccole aziende con per lo più personale straniero.
Per il resto oltre a negozi in franchising non vedo....
:O
Non me la tirerei tanto.
eh? :D ma che stai a di? :D
varese, milano, novara?
e brescia? e verona? :D
alla faccia!
guarda che è un dato di fatto che 7/10 del PIL italiano proviene dal nord
ma guarda che il nord è sviluppato perchè antropologicamente loro, oltre ad avercelo sicuramente più duro, sono dei lavoratori modello. si sono fatti da soli. hanno sudato sette camice, non sono mica dei perditempo fannulloni come qua.
Non dimentichiamo la discendenza dai celti...:D :D :D
Maroo quante cazzate che sparano sti leghisti.
Non dimentichiamo la discendenza dai celti...:D :D :D
Maroo quante cazzate che sparano sti leghisti.
i celti sarano i lombardi.
io non ho manco un globulo rosso celtico nelle vene!
:cool:
Coapzpaza
eh? :D ma che stai a di? :D
varese, milano, novara?
e brescia? e verona? :D
alla faccia!
guarda che è un dato di fatto che 7/10 del PIL italiano proviene dal nord
Novara?
E cosa c'è a Novara oltre ai negozi di telefonini ed agenzie immobiliari?
Io non vedo tutta sta industrializzazione in giro.
Sinceramente vedo ditte piccole che guadagnano sfruttando al minimo sindacale il lavoratore, prendendo gente in nero meglio se extracomunitaria ecc...
Non mi sembra proprio di stare in un paese con grandi industrie e soprattutto grandi industriali.
Marò, veramente, io sarei favorevole, poi quando volete prendere il sole pagate un surplus, vediamo chi ci guadagna......
ci sono lidi marittimi anche all'estero, sicuramente più efficienti
JackTheReaper
22-05-2007, 13:41
Novara?
E cosa c'è a Novara oltre ai negozi di telefonini ed agenzie immobiliari?
Io non vedo tutta sta industrializzazione in giro.
Sinceramente vedo ditte piccole che guadagnano sfruttando al minimo sindacale il lavoratore, prendendo gente in nero meglio se extracomunitaria ecc...
Non mi sembra proprio di stare in un paese con grandi industrie e soprattutto grandi industriali.
a novara ci sono industrie eccome se ci sono. tutto il nord è cosparso da minuscole ditte che però tutte insieme lavorano e lavorano e lavorano.... persino se vai a domodossola vedrai industrie tra le valli al confine con la svizzera (non in tutte chiaramente). l'italia INDUSTRIALMENTE è pur sempre al5-6 posto al mondo (sottolineo industrialmente per non aprire l'eterno dibattito sulla competitività, sul PIL pro capite...) e le industrie sono quasi tutte concentrate al nord. non siamo un paese di multinazionali ma di piccole aziende.
a novara ci sono industrie eccome se ci sono. tutto il nord è cosparso da minuscole ditte che però tutte insieme lavorano e lavorano e lavorano.... persino se vai a domodossola vedrai industrie tra le valli al confine con la svizzera (non in tutte chiaramente). l'italia INDUSTRIALMENTE è pur sempre al5-6 posto al mondo (sottolineo industrialmente per non aprire l'eterno dibattito sulla competitività, sul PIL pro capite...) e le industrie sono quasi tutte concentrate al nord. non siamo un paese di multinazionali ma di piccole aziende.
Guarda, ti parlo da novarese e ti dico chiaramente che a novara non c'è una mazza.
Se levi la De Agostini e lo stabilimento Barilla potrebbe essere una città degna dei film di far west.
Il resto delle cosidette ditte non sono altro che studi di max 2-3 persone o negizi di telefonini..
Magari ci fosse un minimo di industria seria.
http://www.sportellounico.marche.it/eplitev2/ContentManagement/Uploaded/CMItemImages/PIL.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323945
la danimarca mi sta sempre più simpatica :mc: :sofico:
Bè, non è un mistero che il nord Italia sia l'area più ricca d'Europa.
Piuttosto non pensavo che gli spagnoli avessero le pezze al culo.
beh calma, più ricca d'europa un accidente. il verde indica "maggiore di" ma non indica quanto.
-kurgan-
22-05-2007, 14:32
ma guarda che il nord è sviluppato perchè antropologicamente loro, oltre ad avercelo sicuramente più duro, sono dei lavoratori modello. si sono fatti da soli. hanno sudato sette camice, non sono mica dei perditempo fannulloni come qua.
un attimo con questo "noi" e "loro", i leghisti non sono affatto maggioranza al nord, se dovessero chiedere l'indipendenza al massimo farebbero quella dei paesi del varesotto.
Si vabbè da quella cartina il resto di europa sembra messo male rispetto all'italia.
Da dove arriva quell'indagine?
Da Pontida?
:D
Da dove arriva quell'indagine?
Da Pontida?
:D
EuroStat, come indicato.
Pubblicata dallo sportello Marche, come da sorgente dell'immagine.
Suvvia quando si lascia alle spalle dell'ignoranza su alcune questioni che evidentemente non si conoscevano si dovrebbe essere contenti no?
Ma davvero questa cosa vi stupisce? :confused:
sì, perchè non mi pare di vivere in una zona così invidiabile
sì, perchè non mi pare di vivere in una zona così invidiabile
Idem e visti a confronto con il resto d'Europa non mi sebra proprio così gioiosa la situazione.
-kurgan-
22-05-2007, 14:45
sì, perchè non mi pare di vivere in una zona così invidiabile
la statistica è quella scienza per cui se sei con la testa nel congelatore e il culo nel forno stai mediamente bene.
beh calma, più ricca d'europa un accidente. il verde indica "maggiore di" ma non indica quanto.
ohh sei nella zona la piu' migliore e ricca del mondo e continui a lamentarti ???
:O
Coiaozoaza
Bè, ricchezza e pil pro capite non fanno la felicità! :O
no infatti, ma dovrebbero essere correlate a un coerente sviluppo di infrastrutture e servizi. insomma, se circola capitale mi pare una pretesa sensata no? invece stanno decisamente meglio in altre nazioni con meno verde sulla mappa
per fare quella statistica si saran basati sul numero di cellulari procapite!
:O
coaozoaza
-kurgan-
22-05-2007, 14:51
mi spiego meglio: se silvietto da arcore risulta produca un pil di 100 e la famiglia di vimodrone 1, statisticamente il pil pro capite sarà la metà. Però non risulta che c'è una famiglia ricchissima e una molto meno, risulta invece una via di mezzo. La statistica non fa vedere questo lato della medaglia.
la statistica è quella scienza per cui se sei con la testa nel congelatore e il culo nel forno stai mediamente bene.
detta anche statistica del pollo...
ogni tanto si fanno studi con basi matematiche più solide pero'...
sì ma il pil produce tasse, e le tasse servizi. se i servizi non ci sono, sti soldi che fine fanno? e non parlatemi di evasione perchè altrimenti nella mappa non figurerebbero quei soldi
Lucrezio
22-05-2007, 14:58
Non dimentichiamo la discendenza dai celti...:D :D :D
Maroo quante cazzate che sparano sti leghisti.
Calma...
;)
-kurgan-
22-05-2007, 15:02
sì ma il pil produce tasse, e le tasse servizi. se i servizi non ci sono, sti soldi che fine fanno? e non parlatemi di evasione perchè altrimenti nella mappa non figurerebbero quei soldi
sprechi, inefficienze, assunzioni di autisti senza patente a palermo, missioni in libano e in iraq, ecc.
l'italia spende male i soldi che ha.
sprechi, inefficienze, assunzioni di autisti senza patente a palermo, missioni in libano e in iraq, ecc.
l'italia spende male i soldi che ha.
Diciamo che più che spenderli li brucia..
Vedi Tav che costa il triplo rispetto al resto d'europa, vedi comuni che con la tav si sono fatti fare pure le torri per l'avvistamento uccelli ecc..:muro: :muro:
Stipendi dei politici più alti rispetto al resto d'Europa (a volte anche doppi), stipendi della parte manageriale di aziende alle stelle e stipendi dei dipendenti da 3° mondo.
Se poi consideriamo che con l'entrata in vigore dell'euro l'italia ha praticamente raddoppiato i prezzi per ogni bene.....
Ma poi se sulla carta stiamo cosi' bene e dichiriamo cos' tanto come mai l'evasione fiscale è alle stelle e ci troviamo gioiellieri che dichiarano 13000€/anno??
JackTheReaper
22-05-2007, 15:14
sì, perchè non mi pare di vivere in una zona così invidiabile
l'unico motivo per cui l'italia non decolla è perchè siamo pieni di sprechi e sanguisughe
JackTheReaper
22-05-2007, 15:15
Guarda, ti parlo da novarese e ti dico chiaramente che a novara non c'è una mazza.
Se levi la De Agostini e lo stabilimento Barilla potrebbe essere una città degna dei film di far west.
Il resto delle cosidette ditte non sono altro che studi di max 2-3 persone o negizi di telefonini..
Magari ci fosse un minimo di industria seria.
mah forse non novara ma quando passo da quelle parti le industrie le vedo.. oppure ho già passato il ticino e sono a varese e non me ne rendo conto :D
cmq abito già da anni a busto arsizio (pur rimanendo legato a trieste) e le industrie le vedo eccome
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.