PDA

View Full Version : Alitalia, i tre candidati restano in gara


IpseDixit
14-05-2007, 20:52
ROMA - Tutti i tre candidati in corsa per la privatizzazione di Alitalia restano in gara nella fase finale, la due diligence per arrivare a offerte definitive vincolanti. Lo ha deciso il Tesoro dopo aver chiuso l'esame delle offerte preliminari presentate il 16 aprile dall'italiana Ap Holding che controlla AirOne, dai russi di Aeroflot con Unicredit Banca Mobiliare, e dagli americani del fondo Tpg con MatlinPatterson e Mediobanca.
I TEMPI - Nei prossimi giorni - si legge in una nota - il Ministero invierā ai soggetti ammessi alla fase successiva una lettera di procedura con la quale saranno comunicati contenuto e modalitā di presentazione delle offerte vincolanti, comprensive del piano industriale definitivo. Il termine per la presentazione di tali offerte č previsto per la fine del mese di giugno. In tale periodo i soggetti ammessi alla fase delle offerte vincolanti potranno accedere ad ulteriori informazioni e documentazione relative ad Alitalia. Questa fase, la cosiddetta data room, verrā svolta contemporaneamente da tutti i soggetti ammessi, a partire dal 24 maggio 2007.
PROCEDURA - Se le tre cordate decideranno di fare l'offerta vincolante dovranno richiedere almeno il 39,9% del capitale in mano al Tesoro (in totale il 49,9%) e poi lanciare un'opa sulla parte rimanente di azioni. Gli acquirenti saranno anche chiamati a ritirare i bond emessi da Alitalia.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/14/alitalia_cordate_candidati.shtml

manu89
14-05-2007, 20:56
ki č rimasto in gara??scusate ma nn ho seguito molto la vicenda..

IpseDixit
14-05-2007, 21:21
Unicredit-Aeroflot
AirOne-Intesa SanPaolo
Tgp e MatlinPatterson - Mediobanca

ozeta
14-05-2007, 21:34
secondo voi la privatizzazione porterā qualcosa di buono a questa societā o resterā com'č ora (costantemente in perdita)?

fabio80
14-05-2007, 21:40
secondo voi la privatizzazione porterā qualcosa di buono a questa societā o resterā com'č ora (costantemente in perdita)?

se finisce in mano ai privati non resterā in perdita, ma di teste ne salteranno

IpseDixit
14-05-2007, 21:41
In teoria si, certo che siamo in Italia quindi :stordita:

TGP per esempio avrebbe tutte le carte in regola per rilanciare Alitalia, i soldi (5 miliardi) e l'epserienza avendo giā salvato dalla bancarotta Continental e Ryanair.

fabio80
14-05-2007, 21:42
guarda, un privato non si tiene una macchina tritasoldi in portafogli. alla peggio, la fa fallire e se ne libera :sofico:

purchč non ritorni, a quel punto, statale per salvagaurdare i dipendenti :mc:

si sa mai :mc:

Fradetti
14-05-2007, 21:45
TGP per esempio avrebbe tutte le carte in regola per rilanciare Alitalia, i soldi (5 miliardi) e l'epserienza avendo giā salvato dalla bancarotta Continental e Ryanair.

č per questo che non vinceranno loro :fagiano: :fagiano:

IpseDixit
29-05-2007, 18:02
TGP si ritira (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/29/Alitalia_mediobanca.shtml):(