PDA

View Full Version : Quale CPU Socket 478?


Redman100
14-05-2007, 18:47
Ciao ragazzi, vorrei upgradare il mio PC e, dopo aver sostituito la scheda madre, pensavo di acquistare un nuovo processore (lavoro con l'audio e ormai è davvero impiccato...).
La scheda madre è una Asrock dello scorso anno, socket 478 per P4, e ho un P4 1,8 GHz e 1,5 GB di RAM (spero i dati siano sufficienti ;) )

Prima di tutto: vale la pena?
Come dicevo, quando lavoro con più di dieci, quindici tracce audio la CPU è davvero impiccata e l'audio "gratta"... credo che una CPU migliore possa risolvere il mio problema.

Se per voi è dunque opportuno acquistare una nuova CPU, quale mi consigliereste?

Grazie!

bmw320d136cv
14-05-2007, 19:05
Ciao ragazzi, vorrei upgradare il mio PC e, dopo aver sostituito la scheda madre, pensavo di acquistare un nuovo processore (lavoro con l'audio e ormai è davvero impiccato...).
La scheda madre è una Asrock dello scorso anno, socket 478 per P4, e ho un P4 1,8 GHz e 1,5 GB di RAM (spero i dati siano sufficienti ;) )

Prima di tutto: vale la pena?
Come dicevo, quando lavoro con più di dieci, quindici tracce audio la CPU è davvero impiccata e l'audio "gratta"... credo che una CPU migliore possa risolvere il mio problema.

Se per voi è dunque opportuno acquistare una nuova CPU, quale mi consigliereste?

Grazie!

non conviene
secondo me rivendi tutto e prendi o e4300 o se vuoi risparmiare un 3800x2 associata ad una scheda madre asrock;)

incipit1970
14-05-2007, 19:07
Il socket 478 non è più fabbricato ed è quasi impossibile trovarlo in commercio. Per trovare qualcosa, dovresti rivolgerti quasi esclusivamente all'usato. Il procio più potente per quel socket è il p4 3.4 GHz, ma il prezzo al quale li trovi è simile o a volte anche superiore a quello di un procio con socket 775 molto più performante (e nuovo). Rispetto ad un 1.5 GHz, noteresti un miglioramento piuttosto marcato delle prestazioni anche con un p4 dai 2,66 GHz in su.

Quindi, aggiornare verso un p4 a 2,66 o più, tenendo di conto il procio che hai adesso, può valere la pena (guadagni circa un 70% di potenza in più) ma devi tenere di conto che stai acquistando qualcosa che è già fuori commercio (e con dei prezzi gonfiati per le prestazioni reali che forniscono)... Poi, è possibile che i p4 di gamma alta (i prescott, per intenderci) non siano supportati dalla tua mobo (sapere il modello aiuterebbe), per cui comprarli potrebbe essere inutile se non aggiorni pure quella...

Redman100
14-05-2007, 19:09
Grazie,
qundi dovrei acquistare nuova scheda madre e nuova CPU? :eek:

Non c'è davvero nessuna CPU più performante della mia 1,8 GHz che vada d'accordo con la mia motherboard?!

Hmmm... le spese lievitano.:stordita:

Redman100
14-05-2007, 19:14
Grazie, incipit, ho letto adesso la tua risposta.

La mia mobo è una Asrock P4V88+, Prescott ready, DDR 400.

User111
14-05-2007, 19:15
:sbav: :sbav: :sbav: queste:
http://plaza.fi/s/f/vanhat/42456.gif
http://prohardver.hu/html/proci/3400_mhz/procc/p4_cpuz.png
se le trovi altrimenti passa a un pc nuovo.

User111
14-05-2007, 19:17
Grazie, incipit, ho letto adesso la tua risposta.

La mia mobo è una Asrock P4V88+, Prescott ready, DDR 400.

prova anche i celeron D (previa aggiornamento bios). Non sono nulla di eccezionale, ma meglio del tuo 1800.

User111
14-05-2007, 19:19
Il socket 478 non è più fabbricato ed è quasi impossibile trovarlo in commercio. Per trovare qualcosa, dovresti rivolgerti quasi esclusivamente all'usato. Il procio più potente per quel socket è il p4 3.4 GHz, ma il prezzo al quale li trovi è simile o a volte anche superiore a quello di un procio con socket 775 molto più performante (e nuovo). Rispetto ad un 1.5 GHz, noteresti un miglioramento piuttosto marcato delle prestazioni anche con un p4 dai 2,66 GHz in su.

Quindi, aggiornare verso un p4 a 2,66 o più, tenendo di conto il procio che hai adesso, può valere la pena (guadagni circa un 70% di potenza in più) ma devi tenere di conto che stai acquistando qualcosa che è già fuori commercio (e con dei prezzi gonfiati per le prestazioni reali che forniscono)... Poi, è possibile che i p4 di gamma alta (i prescott, per intenderci) non siano supportati dalla tua mobo (sapere il modello aiuterebbe), per cui comprarli potrebbe essere inutile se non aggiorni pure quella...

piccola correzione i prescott vengono pienamente supportati. http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P4V88%2b&s=

SkorpionX
14-05-2007, 19:32
guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1451594

Redman100
14-05-2007, 19:39
Grazie raga, mi sa che vado per il P4 a 2,66 (avere il 70% di prestazioni in più mi va benissimo!) e l'anno prossimo cambio tutto.

Un'altra cosa: se trovo la CPU, ce la faccio a sostituirla da solo, seguendo magari il vostro thread?

User111
15-05-2007, 09:37
siamo qui apposta:D . (OT mi vendo il mio p4 2800 prescott sulla stessa mobo tua+dissi+ram (2x1GB) fammi sapere se sei interessato)

magikhv
15-05-2007, 10:21
io ho la tua stessa scheda madre.indirizzati su un 2.8(io lo ho uguale) l'importante è che il bus sia a 800 e nn a 533.
poi se trovi un prescot meglio per te in quanto hanno 1mb di cache se no anche un northwood(512kb cache) va bene.

Burrocotto
15-05-2007, 10:49
poi se trovi un prescot meglio per te in quanto hanno 1mb di cache se no anche un northwood(512kb cache) va bene.
Meglio mica tanto. I Prescott scaldano molto + dei Northwood e l'aumento di cache è ininfluente,dato che hanno 2 architetture differenziate. La cache fu aumentata x sopperire alle carenze della nuova architettura.
A partità di frequenza e bus praticamente si equivalgono,meglio prendere un Northwood che almeno scalda meno. ;)

magikhv
15-05-2007, 11:47
be secondo me un po di cache in + si sente cmq sono d'accordo infatti io sto con un northwood 2,8 e va ancora bene(+ o -):p

Burrocotto
15-05-2007, 12:06
be secondo me un po di cache in + si sente cmq sono d'accordo infatti io sto con un northwood 2,8 e va ancora bene(+ o -):p
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/intel-pentium-4-3-4-ghz-prescott-vs-northwood_20.html
Nonostante le pipeline più lunghe, il core Prescott riesce a non accumulare un elevato svantaggio su quello Northwood nella maggior parte dei test; sussistono alcune eccezioni nelle quali il core Prescott riesce a distanziare quello Northwood, ma in altri casi è il processore Northwood ad avvantaggiarsi chiaramente, con quello Prescott che non riesce a colmare pienamente il divario grazie alla cache L2 raddoppiata. Nel complesso, tuttavia, il core Northwood riesce a mantenere un vantaggio medio su quello Prescott e questo resterà almeno sino a quando il set di istruzioni SSE3 verrà pienamente sfruttato in varie applicazioni. Il futuro, per Intel, resta tuttavia fisso sul Core Prescott ed è su questa tecnologia che Intel presenterà le prossime versioni di processore Pentium 4, sino a raggiungere la soglia di 4 GHz per la fine del 2004, stando ai dati delle più recenti roadmap.
;)
Contando poi che il Northwood scalda molto meno del Prescott ( http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/intel-pentium-4-3-4-ghz-prescott-vs-northwood_19.html ),viene naturale scegliere quello.
Compatibilmente alle disponibilità e prezzi. :stordita:

User111
15-05-2007, 14:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/intel-pentium-4-3-4-ghz-prescott-vs-northwood_20.html

;)
Contando poi che il Northwood scalda molto meno del Prescott ( http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1025/intel-pentium-4-3-4-ghz-prescott-vs-northwood_19.html ),viene naturale scegliere quello.
Compatibilmente alle disponibilità e prezzi. :stordita:
metti (se metti un prescott) un dissipatore che raffredda molto. tipo Thermaltake o Zalman o simili..la differenza si sente.

Redman100
15-05-2007, 17:56
Grazie per l'aiuto ragazzi :D

Io avrei trovato già qualcosa: P4 3.2 GHz northwood, 800 MHz, 512 L2 Cache... che ne dite?
Devo forse controllare qualche altro dettaglio?

Un'altra cosa: la ventola del mio datato P4 1.8 GHz è sufficiente per l'eventuale nuovo procio?
E... mi confermate che non è niente di impossibile sostituire da soli il procio?

Grazie!

User111
15-05-2007, 19:34
Grazie per l'aiuto ragazzi :D

Io avrei trovato già qualcosa: P4 3.2 GHz northwood, 800 MHz, 512 L2 Cache... che ne dite?
Devo forse controllare qualche altro dettaglio?

Un'altra cosa: la ventola del mio datato P4 1.8 GHz è sufficiente per l'eventuale nuovo procio?
E... mi confermate che non è niente di impossibile sostituire da soli il procio?

Grazie!Ottimo prendilo con il suo dissi originale per il 3200. Quello del 1800 e' inadatto per il 3200

Burrocotto
15-05-2007, 19:37
Grazie per l'aiuto ragazzi :D

Io avrei trovato già qualcosa: P4 3.2 GHz northwood, 800 MHz, 512 L2 Cache... che ne dite?
Devo forse controllare qualche altro dettaglio?
Il prezzo....a quanto te lo danno? :stordita:

Redman100
15-05-2007, 19:57
L'ho trovato a 80 euro... ma non so se ha il dissi.

Redman100
15-05-2007, 20:35
No, il dissi non ce l'ha.

Dunque mi devo procurare anche quello...
Stessa domanda come per il procio: posso fare tutto io, anche il montaggio del nuovo dissi?

Grazie raga.

Burrocotto
15-05-2007, 20:52
No, il dissi non ce l'ha.

Dunque mi devo procurare anche quello...
Stessa domanda come per il procio: posso fare tutto io, anche il montaggio del nuovo dissi?

Grazie raga.
Si,i dissipatori x socket 478 sono abbastanza facili da togliere. Basta "sganciare" i ganci a leva,togliere il dissipatore,alzare l'astina di blocco del processore e togliere il processore.
80euri son tanti xò...che ram sono? Xchè nn so quanto ti convenga spendere 80 euri solo x il processore quando con 120 euri ti prendi una scheda madre nuova e un X2 3800,al quale dovresti xò aggiungere delle ram ddr2 nuove.

Redman100
15-05-2007, 21:15
In effetti, non hai torto.
Ma mi sa che mi procurerò solo il procio e fra uno o due anni al max cambio tutto...

Grazie infinite raga! :D
Se vi servono delle dritte su Cubase o su dei synth VST fatemelo sapere! ;)

G30
15-05-2007, 21:38
metti (se metti un prescott) un dissipatore che raffredda molto. tipo Thermaltake o Zalman o simili..la differenza si sente.

Con 80 euro che paga il processore e il prezzo di un Thermaltake o Zalman gli ci esce un 3600 o forse anche 3800x2 + asrock!

Ragioniamo!

Redman100
15-05-2007, 22:05
Si, ma non prendo un P4 3.2 Prescott, bensì un Northwood: quindi non dovrei spendere un cifrone per il dissipatore... o no?

G30
15-05-2007, 22:09
Esatto...ti invito pero' a riflettere sul fatto che il sistema e' obsoleto e che con 40 euro in piu', ossia 120 in totale ti prendi un 3800 x2 e una mobo asrock nf6 am2!

Ovviamente non avrai paragoni! Ma questo e' solo un consiglio, tra l'altro OT! Pero' mi preme consigliartelo per il semplice fatto che spendendo 120 euro in questo senso ti permettono di avere un sistema piu' longevo e senz'altro piu' attuale, rispetto a 80 euro spese per una cosa ormai vecchia e superata in ogni senso.
Tutto questo imho, e' solo un mio parare! Comunque il northwood va bene con il dissy stock, anche per leggeri O.C.!

Redman100
15-05-2007, 22:19
Grazie per il consiglio, ne terrò conto :)

Dovrei comprarmi anche nuovi banchi RAM, immagino?

carletto1969
15-05-2007, 22:47
si, l'amd ha il controller della memoria nel procio, percui da quello che ho capito io non possono fare mobo che supportano sia ddr che ddr2, come invece per intel si può, dato che i proci am2 supportano solo ddr2..

Burrocotto
16-05-2007, 07:32
Grazie per il consiglio, ne terrò conto :)

Dovrei comprarmi anche nuovi banchi RAM, immagino?
Esatto...calcola cmq che rivendendo i vecchi pezzi qualche euro ce lo tiri fuori.
Dal processore almeno 20 euri,dalla scheda madre altri 20 euri almeno,mentre dalle ram almeno almeno 30-40 euri dovresti riuscire a prenderli (si parla di prezzi minimi,magari riesci a venderle anche a di +).
Quindi,anche considerando il prezzo maggiore della soluzione cpu+mb+ram nuovi andresti cmq a recuperare gran parte del divario rispetto solo al Northwood + dissipatore (un dissipatore,x quanto mozzonico,7-10 euri vai a pagarlo).

User111
16-05-2007, 11:07
Con 80 euro che paga il processore e il prezzo di un Thermaltake o Zalman gli ci esce un 3600 o forse anche 3800x2 + asrock!

Ragioniamo!
:O va bene anche quello originale, ma scalda parecchio.

00xyz00
23-05-2007, 14:44
Ragazzi, anche io mi trovo con un dubbio simile, e non capisco perche sconsigliate l'up a un northwood 3.2 o 3.4.

Mi spiego.... Io ho una asus p4s800 che molto probabilmente non può montare il 3.4 quindi soffermiamoci sul 3.2

Sono ora con un 1.7 e sinceramente con un 3.2 vedrei una bella differenza, ho gia un S7000B Cu zalman e con il mio giga di ram completerei il tutto.

Per cambiare tutto, come suggerite voi, ovvero prendere scheda madre nuova e procio nuovo e anche ram nuova dovrei spendere abbastanza denaro sbaglio?? Quindi perche non conviene???? con 70-80 € mi faccio un pc con quasi il doppio delle prestazioni....sbaglio?:muro:

Burrocotto
23-05-2007, 15:10
Ragazzi, anche io mi trovo con un dubbio simile, e non capisco perche sconsigliate l'up a un northwood 3.2 o 3.4.

Mi spiego.... Io ho una asus p4s800 che molto probabilmente non può montare il 3.4 quindi soffermiamoci sul 3.2

Sono ora con un 1.7 e sinceramente con un 3.2 vedrei una bella differenza, ho gia un S7000B Cu zalman e con il mio giga di ram completerei il tutto.

Per cambiare tutto, come suggerite voi, ovvero prendere scheda madre nuova e procio nuovo e anche ram nuova dovrei spendere abbastanza denaro sbaglio?? Quindi perche non conviene???? con 70-80 € mi faccio un pc con quasi il doppio delle prestazioni....sbaglio?:muro:
A parte che non raddoppieresti le prestazioni,il processore x una 20ina di euri lo vendi tranquillamente,mentre su ebay qualche pazzo potrebbe anche pagarti una 50 di euri la scheda madre.
Ipotizzando anche solo di recuperare 50 euri tra scheda madre e procio,potresti benissimo comprarti un Core 2 Duo 4300 e montarlo sopra una ASRock 4CoreDual-VSTA,riciclando le ram.
Il 4300 costa un centinaio d'euri,la Asrock ne costa una cinquantina...togli i 50 euri che ricavi vendendo procio e scheda madre e sei a 100 euri.
E ti ritrovi con procio e scheda madre usati che vanno MOLTO + di un P4 3.2 (avresti un archiettura dual core a 64bit,molto + performante).
Capisci xchè NON è conveniente comprare un Northwood (o ancor peggio) un Prescott a 80 euri? :asd:
Questo volendo recuperare assolutamente le ram (prendendo un Amd spenderesti meno ma dovresti comprare giocoforza delle ram nuove,vendendo quindi le tue vecchie).

User111
23-05-2007, 16:41
imho lo venduto il mio 2800 Prescott+Mobo Asrock a 90Eu. :stordita: Nuovo pc inside:D

Burrocotto
23-05-2007, 17:11
imho lo venduto il mio 2800 Prescott+Mobo Asrock a 90Eu. :stordita: Nuovo pc inside:D
+ riesci a ottenere e meglio è naturalmente. :D
Si parte xò dall'ipotesi minima...è vero che una Asus P4S800 è sicuramente + rivendibile di una Asrock,devi anche mettere in conto la differenza di procio (1.7 Willamette contro un 2800Prescott). ;)
Quindi,concludendo...giriamola come vogliamo,ma a vendere baracca e burattini per prendere una cosa nuova nel 90% dei casi conviene. :read:

User111
23-05-2007, 19:25
un 1.7 willamette su una P4S800?:confused: :mbe:

00xyz00
24-05-2007, 01:15
A parte che non raddoppieresti le prestazioni,il processore x una 20ina di euri lo vendi tranquillamente,mentre su ebay qualche pazzo potrebbe anche pagarti una 50 di euri la scheda madre.
Ipotizzando anche solo di recuperare 50 euri tra scheda madre e procio,potresti benissimo comprarti un Core 2 Duo 4300 e montarlo sopra una ASRock 4CoreDual-VSTA,riciclando le ram.
Il 4300 costa un centinaio d'euri,la Asrock ne costa una cinquantina...togli i 50 euri che ricavi vendendo procio e scheda madre e sei a 100 euri.
E ti ritrovi con procio e scheda madre usati che vanno MOLTO + di un P4 3.2 (avresti un archiettura dual core a 64bit,molto + performante).
Capisci xchè NON è conveniente comprare un Northwood (o ancor peggio) un Prescott a 80 euri? :asd:
Questo volendo recuperare assolutamente le ram (prendendo un Amd spenderesti meno ma dovresti comprare giocoforza delle ram nuove,vendendo quindi le tue vecchie).


Tutto dipende dal budget spendibile :D :D

Ora vedrò il da farsi.....

Grazie!!

00xyz00
24-05-2007, 01:15
un 1.7 willamette su una P4S800?:confused: :mbe:

Che c'è di strano???:rolleyes:

Burrocotto
24-05-2007, 08:52
Che c'è di strano???:rolleyes:
Che la P4S800 è una scheda madre uscita MOLTO dopo la dismessa stessa dei Willamette,quindi è sovradimensionata come scheda.
Poi può averla ricevuta in regalo,pagata quanto un sacchetto di patatine o qualsiasi altra cosa. :D

User111
24-05-2007, 14:25
:D

00xyz00
24-05-2007, 14:29
Che la P4S800 è una scheda madre uscita MOLTO dopo la dismessa stessa dei Willamette,quindi è sovradimensionata come scheda.
Poi può averla ricevuta in regalo,pagata quanto un sacchetto di patatine o qualsiasi altra cosa. :D

Il fatto è che mi si ruppe la scheda madre comprata con la cpu, e allora ne ho presa un'altra , appositamente in previsione di fare un upgrade, ma di tempo ne è passato....