View Full Version : Router sitecom wl-114
Ciao, ho acquistato questo router per poter avere la connessione wireless a casa, però non riesco a configurarlo, mi spiego meglio
Ho attaccato alla presa WAN del router il cavo che arriva dal modem adsl e sulle porte LAN ho attaccato i cavi di rete dei pc, i pc si vedono però non ho la connessione ad internet.
che devo fare?
gionny982
14-05-2007, 23:00
per prima cosa puoi provare a verificare se nelle impostazione del browser (internet explorer o altro) è prevista la possibilità di utilizzare la connessione ethernet e che non sia impostata solo la connessione predefinita.
Secondo:verifica le impostazioni del router;posta uno screenshot della pagina di configurazione dei parametri del router così controlliamo
---------------------------------------------------------------------
gionny982
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com): http://giuseppesirago.blogspot.com
Spero sia quello di cui hai bisogno
http://img249.imageshack.us/img249/4753/cattura1uu3.jpg
http://img249.imageshack.us/img249/2281/cattura2ix9.jpg
chiedi pure se ti serve altro
gionny982
15-05-2007, 16:48
allora da quello che vedo dovresti essere in questa situazione:
router 192.168.0.1
pc1 192.168.0.2
pc2 192.168.0.3
dovresti postarmi però anche la schermata "impostazioni base" e "avanzate"..
hai fatto l'operazione di wizard correttamente?
cmq per sicurezza apri internet explorer o cmq il browser che utilizzi:
fai strumenti--> opzioni internet-->connessioni
e verifica che sia selezionata l'opzione "usa connessione remota se non è disponibile una connessione di rete"..non vorrei sia solo questo il problema
---------------------------------------------------------------------
gionny982
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com): http://giuseppesirago.blogspot.com
Allora, premetto che uno dei pc ha ip fisso su 192.168.1.4 e l'altro pc ha rileva automaticamente indirizzo ip.
Se attacco il modem allo switch e poi vado sui pc l'ip automatico mi va su 192.168.1.5 mentre con il router sul pc con ip automatico va su 192.168.1.175.
Le impostazioni internet nn le posso modificare come si vede dall'immagine, le altre due sono di impostazioni base e avanzate del router
http://img520.imageshack.us/img520/3567/cattura3zs2.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/6235/cattura4rf5.jpg
http://img387.imageshack.us/img387/522/cattura5gr3.jpg
dimenticavo, il modem ha indirizzo 192.168.1.1 e il router 192.168.1.2.
provando a fare rileva problema con windows mi dice in pratica che e come se il modem nn fosse conesso, non e che bisogna abilitare la porta WAN in qualche modo?
Ho provato a mettere il cavo di rete del modem sulla porta lan e dai pc riesco ad entrare nel menu di impostazioni cosa che dalla porta WAN non riesco a fare
schema della rete da me realizzata
http://img476.imageshack.us/img476/5489/immagine2mq0.jpg
gionny982
16-05-2007, 19:27
senti googlando ho visto che ci sono altri che hanno avuto il tuo stesso problema router-modem..
ho letto che suggerivano di attivare l'opzione NAT come dicono sia scritto sul manuale:
"l'opzione NAT deve essere settata ad enable per permettere alla porta Nat di far condividere a tutti i computer connessi al router la connessione internet".
tu prova a settarla,dovrebbe esserci tra le "impostazioni base" o "strumenti" del router..vedi un pò..
cmq x sicurezza:hai collegato il modem al router tramite il cavo lan che prima utilizzavi per collegare il modem al pc?perchè ci potrebbero essere problemi per il tipo di cavo(cross o dritto)!
fai saxe
---------------------------------------------------------------------
gionny982
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com): http://giuseppesirago.blogspot.com
Allora, il NAT si trova nelle configurazioni del modem ed è gia abilitato, per il cavo e quello che mi han fornito con il modem che comunque ha sempre funzionato collegandolo allo switch precedente, non credo sia problemi di patch o cross.
cmq domani mattina provo a vedere con alcuni amici in universita se riusciamo a risolvere :-)
gionny982
16-05-2007, 20:18
ok!!
mi dispiace..
-----------------------------------------------------------
gionny982
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com): http://giuseppesirago.blogspot.com
Non abbiam risolto nulla, ho mandato una mail al produttore del modem per sapere se e un problema del modem (cioe se e rotto) o quel diavolo che sia
gionny982
17-05-2007, 12:58
ma hai provato a ricollegare il pc al modem senza il router e a vedere se riesci a navigare???
perchè se navighi,allora probabilmente è un problema legato al router e non al modem?forse all'ingresso Wlan del router..
cmq ho notato, dallo schema della tua rete, che ai pc non sono stati assegnati indirizzi IP privati comuni.
Quindi prova a:
- attivare il server dhcp del router, x indirizzamento automatico (impostazioni base del router)
- abilitare l'opzione "ottieni automaticamente un indirizzo ip" per ogni pc connesso al router (andare su connessioni di rete,scegliere la scheda di rete con cui si è collegati al router,lan o wlan se senza fili,andare su proprietà-->protocollo internet TCP/IP-->proprietà-->ottieni automaticamente un indirizzo ip)
dovresti avere:
modem:192.168.0.1 o 192.168.0.2
roter: 192.168.0.1 o 192.168.0.2
pc1: 192.168.0.3
pc2:192.168.0.4
cmq è solo un tentativo..
__________________
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com) - http://giuseppesirago.blogspot.com
Ciao, allora, il modem da solo funziona, e un problema relativo al router appunto, ho contattato l'assistenza che mi ha dato da provare una procedura...provo sia la loro che la tua e poi ti so dire :-)
gionny982
18-05-2007, 18:28
ok fai sapere se ci sono novità..
__________________
gionny982
il mio blog (http://giuseppesirago.blogspot.com) sulle sicurezza e gestione del computer- http://giuseppesirago.blogspot.com
magnetex
18-05-2007, 23:32
Ho avuto 3 Router Sitecom (in realtà ne ho acquistato 1 ma l'ho dovuto sostituire 3 volte) per problemi vari: Il 1°non si accendeva prprio, il 2° non funzionavano i led, il 3° andava ..led compresi....male e lento ma andava....l'ho rivenduo subito e acquistato router + seri per magia + nessun problema.
Sitecom si limita a commercializzare hardware OEM taiwanese che rimarchia con il suo logo tutti prodotti che secondo il mio modesto parere ...non valgono la scatola che li contiene;)
Funzionaaaaaaa!!!! l'unica cosa da fare era quella di mettere due sottoreti diverse tra router e modem
tipo modem xxx.xxx.0.xxx e router xxx.xxx.1.xxx
Ma dico io scriverlo nelle istruzioni no eh?!
cmq ora mi dite come proteggere bene la rete wifi?
mi han detto che e meglio wpa, quale scegliere tra TKI e AES?
in questi campi che devo inserire??
RADIUS IP server
RADIUS porta
RADIUS Chiave condivisa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.