View Full Version : Scoperchiare un conroe 6400 si puo'?
:p Ciao a tutti..E' un dilemma che mi perseguita da un po'..E' possibile togliere il coperchio metallico dei Conroe in modo da ottimizare lo scambio termico col dissipatore? Sicuramente se ne sara' parlato ma non riesco a trovare nulla :mc:
Si rischia di distruggerlo?
nn sono esperto in queste pazzie ma so che con amd è facile il coperchio è incollato con del silicone nero e vi è della pasta siliconoica sul core, invece intel attacca il coperchio sempre con del silicone nero ma tra core e his vi è dello stagno o roba simile; e se tiri il coperchio, dopo aver tagliato il silicone, sradichi il core. potresti provare a scioglierlo ma sempre al condizionale.
nn sono esperto in queste pazzie ma so che con amd è facile il coperchio è incollato con del silicone nero e vi è della pasta siliconoica sul core, invece intel attacca il coperchio sempre con del silicone nero ma tra core e his vi è dello stagno o roba simile; e se tiri il coperchio, dopo aver tagliato il silicone, sradichi il core. potresti provare a scioglierlo ma sempre al condizionale.
Si dovresti tenere l'IHS @ 230° e a quel punto scoperchiare è facile... :D :sofico:
Fidati, non scoperchiare intel, se piuttosto hai problemi togli il moduletto metallico di ritenzione del socket e basta...
Grazie del consiglio..Ero gia' col coltellino in mano, avete salvato la via del mio povero Connie...Sapete se e' almeno opportuno dargli una lappatura per renderlo piu' liscio? E' forse sufficiente abbinargli un buon dissi ( tipo il 120 ultra...):) e lasciar perdere le acrobazie? al momento la temperatura resta sempre come minimo sui 55 gradi tutto default e non mi convince molto.. E a proposito del fermo di ritenzione cos dicevate? Se lo levo non e' che il procio si sposta dalla sede?
Grazie del consiglio..Ero gia' col coltellino in mano, avete salvato la via del mio povero Connie...Sapete se e' almeno opportuno dargli una lappatura per renderlo piu' liscio? E' forse sufficiente abbinargli un buon dissi ( tipo il 120 ultra...):) e lasciar perdere le acrobazie? al momento la temperatura resta sempre come minimo sui 55 gradi tutto default e non mi convince molto.. E a proposito del fermo di ritenzione cos dicevate? Se lo levo non e' che il procio si sposta dalla sede?
Certo che non si sposta, però devi montare bene il dissi...
Ma piuttosto che aumentare la superficie di scambio, non sarebbe meglio incrementare la dissipazione con un buon sistema a liquido?
E poi perchè tutti questi problemi su un conroe? la ventola del mio dissy va a circa il 20% della velocità max e raffredda benissimo.
sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2007, 19:00
una bella scartavetrata da 100 sulla cpu, fin quando non si comsuma l'ihs, poi passi la 500, poi la 1000 e poi lucidi con pasta abrasiva, fai la stessa cosa sulla base del dissipatore, poi togli la staffa di ritenzione del soket 775 che lo fa piegare quando lo chiudi e hai finito.
La pasta abrasiva è però un optional... :D
Partire con quella da 100 mi sembra un pò eccessivo... :D
Io direi di partire con quella da 400 poi quella da 600 che è già buona, e infine per rifinire il tutto con quella da 1200 e a quel punto se vuoi, vacci di pasta abrasiva... ;)
Inoltre come consiglio che do sempre, e uguale a quello che ha detto kuru, togli il moduletto metallico di ritenzione del socket, non fa altro che imbananare l'ihs...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.