PDA

View Full Version : [HELP DRIVER] LPC Interface Controller - 27B9


mixsim
14-05-2007, 16:34
Salve ragazzi.
Ho un notebook hp nc8430 con win xp home.
Ho un preblema con una periferica che mi sta facendo impazzire: dopo aver formattato tutto, partizionato in 3 l'ha, reinstallato win Home da un cd OEM, e installato tutti (o almeno credo) i driver dal sito dell'HP, mi rimane una periferica sconosciuta ubicata su Intel(R) 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Controller - 27B9

http://img517.imageshack.us/img517/3236/image1xm1fg5.jpg

http://img105.imageshack.us/img105/1176/image2js9.jpg

http://img512.imageshack.us/img512/2763/image2jl2.jpg

Dopo alcune ricerche credo che abbia a che fare con l'Utility di installazione del chipset Intel per ICH7.
Di questa ho provato ad installare diverse versioni, con successo, ma la periferica rimane sconosciuta a win.

A proposito come si fa a disinstallare questa utility, per poi reinstallarla???

Altri suggerimenti???

Pinomaciste
17-05-2007, 17:51
Ciao a tutti, mi accodo al post precedente visto che il mio problema è esattamente uguale !

Ho un notebook HP-NC6320 nato con WIN_Vista preinstallato e
come tanti altri che col notebook ci devono lavorare ho formattato il tutto ed installato XP.

Sul sito HP ho trovato i driver SATA e quindi ho installato XP in modalità SATA_native,
tutti gli altri driver li ho installati ed infatti funziona tutto perfettamente senza nessun tipo di problema......senonchè in GESTIONE PERIFERICHE mi trovo una bella periferica sconosciuta "Intel(R) 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Controller - 27B9".

Ho provato le varie utility di installazione del chipset Intel mobile 945GM anche scaricate dal sito Intel ma nulla....non c'è modo di eliminare quel punto interrogativo giallo.


Se qualcuno esperto in materia potesse darmi una spiegazione al fenomeno ne sarei veramente grato !

mixsim
17-05-2007, 19:14
x Pinomaciste

quel punto interrogativo giallo ha un senso: e il senso è che manca un driver per un componente del notebook.
Quale è questo componente??? Niente popò di meno che il famigerato chip TPM ;)
il nome del driver è "HP Embedded Security for ProtectTools and Infineon TPM Driver" e lo trovi sul sito dell'HP
:cool:

Pinomaciste
17-05-2007, 21:23
Mixsim hai fatto centro :cincin:

Installato TPM_driver e risolto il problema.

Grazie 1000 della consulenza.....ero proprio fuoristrada e non ci sarei mai arrivato senza il tuo consiglio !