View Full Version : [3d uniti] Palermo: vince Cammarata; Orlando denuncia brogli
dantes76
14-05-2007, 16:04
14 maggio 2007
Le amministrative in Sicilia: affluenza al 72,75%
Palermo: Cammarata verso la vittoria
Le prime proiezioni Consortium: il sindaco uscente, oltre il 50%, stacca Orlando. Provincia di Ragusa: stravince Antoci della Cdl
Orlando, a sinistra e Cammarata (Ap)
PALERMO - Voto in Sicilia, urne chiuse e ora i verdetti. Le prime proiezioni Consortium sorridono alla Cdl. A Palermo, il teatro della battaglia comunale più attesa, è in vantaggio il candidato del centrodestra Cammarata. Il sindaco uscente si attesta al 54,1%, assicurandosi già al primo turno la rielezione, mentre lo sfidante Leoluca Orlando del centrosinistra si ferma al 43,9%. Tra gli altri candidati Antonio Piraino di Italia di Mezzo racimola solo 1%. Partita già praticamente chiusa per la Provincia di Ragusa dove il candidato del centrodestra Franco Antoci - secondo quanto stabiliscono le proiezioni - veleggia verso la riconferma ottenendo il 66,3% contro il 23,7 del rivale Giuseppe Barone, sostenuto da Ds, Dl e da una lista civica.
SONDAGGI PRE-ELETTORALI - Le intenzioni di voto realizzate da Consortium per Sky (espresse nei giorni precedenti alla consultazione) danno Cammarata al 50% e Leoluca Orlando e al 47%. Altri candidati avrebbero il 3% dei consensi.
EXIT POLL - Secondo i dati di un exit poll compiuto dal gruppo di studio guidato dal docente palermitano Gioacchino Lavanco per l'emittente televisiva regionale Trm, Cammarata sarebbe al 52%, mentre Orlando al 46%.
AFFLUENZA, DATI FINALI - Affluenza alta in Sicilia per le elezioni amministrative: secondo i dati diffusi dalle Prefetture, si è recato alle urne il 72,75% degli aventi diritto. A Palermo, dove si concentra maggiormente l'attenzione anche del mondo politico, la partecipazione è stata del 73,86%. Anche negli altri due capoluoghi dove si vota per il sindaco l'affluenza è stata elevata: il 76,24% ad Agrigento e il 71,79% a Trapani. Nella provincia di Ragusa ha votato il 64,37% degli aventi diritto, per complessivi 165.208 elettori. Rispetto alle precedenti amministrative si è registrato un aumento dell'1,3%
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/14/sicilia_dati_elezioni.shtml
mmm...
strano :stordita:
a dire la verità sì....pensavo che Orlando con il suo bacino di fedelissimi facesse di meglio....ma questi sono solo exit poll.
In ogni caso, personalissima opinione (e io essendo residente a RM non ho votato), meglio così.
dantes76
14-05-2007, 16:12
lo dico da circa un mese, anche basandomi sui risultati delle nazionali...
be ora aspetto di vedere all'opera 110 autisti, senza patente...
matteo10
14-05-2007, 16:13
Le prime proiezioni Consortium: il sindaco uscente, oltre il 50%, stacca Orlando. Provincia di Ragusa: stravince Antoci della Cdl
PALERMO - Voto in Sicilia, urne chiuse e ora i verdetti. Le prime proiezioni Consortium sorridono alla Cdl. A Palermo, il teatro della battaglia comunale più attesa, è in vantaggio il candidato del centrodestra Cammarata. Il sindaco uscente si attesta al 54,1%, assicurandosi così al primo turno la rielezione, mentre lo sfidante Leoluca Orlando del centrosinistra si ferma al 43,9%. Tra gli altri candidati Antonio Piraino di Italia di Mezzo racimola solo 1% circa. Partita già praticamente chiusa per la Provincia di Ragusa dove il candidato del centrodestra Franco Antoci - secondo quanto stabiliscono le proiezioni - veleggia verso la riconferma ottenendo il 66,3% contro il 23,7 del rivale Giuseppe Barone, sostenuto da Ds, Dl e da una lista civica.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/14/sicilia_dati_elezioni.shtml
Si vede che così male non aveva fatto...
Le prime proiezioni Consortium: il sindaco uscente, oltre il 50%, stacca Orlando. Provincia di Ragusa: stravince Antoci della Cdl
PALERMO - Voto in Sicilia, urne chiuse e ora i verdetti. Le prime proiezioni Consortium sorridono alla Cdl. A Palermo, il teatro della battaglia comunale più attesa, è in vantaggio il candidato del centrodestra Cammarata. Il sindaco uscente si attesta al 54,1%, assicurandosi così al primo turno la rielezione, mentre lo sfidante Leoluca Orlando del centrosinistra si ferma al 43,9%. Tra gli altri candidati Antonio Piraino di Italia di Mezzo racimola solo 1% circa. Partita già praticamente chiusa per la Provincia di Ragusa dove il candidato del centrodestra Franco Antoci - secondo quanto stabiliscono le proiezioni - veleggia verso la riconferma ottenendo il 66,3% contro il 23,7 del rivale Giuseppe Barone, sostenuto da Ds, Dl e da una lista civica.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/14/sicilia_dati_elezioni.shtml
Si vede che così male non aveva fatto...
:mbe:
mai stato a palermo? conosci i candidati e i partiti che li appoggiano?
dantes76
14-05-2007, 16:14
Le prime proiezioni Consortium: il sindaco uscente, oltre il 50%, stacca Orlando. Provincia di Ragusa: stravince Antoci della Cdl
PALERMO - Voto in Sicilia, urne chiuse e ora i verdetti. Le prime proiezioni Consortium sorridono alla Cdl. A Palermo, il teatro della battaglia comunale più attesa, è in vantaggio il candidato del centrodestra Cammarata. Il sindaco uscente si attesta al 54,1%, assicurandosi così al primo turno la rielezione, mentre lo sfidante Leoluca Orlando del centrosinistra si ferma al 43,9%. Tra gli altri candidati Antonio Piraino di Italia di Mezzo racimola solo 1% circa. Partita già praticamente chiusa per la Provincia di Ragusa dove il candidato del centrodestra Franco Antoci - secondo quanto stabiliscono le proiezioni - veleggia verso la riconferma ottenendo il 66,3% contro il 23,7 del rivale Giuseppe Barone, sostenuto da Ds, Dl e da una lista civica.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/14/sicilia_dati_elezioni.shtml
Si vede che così male non aveva fatto...
negli ultimi anni, mi e' sfuggito qualcosa, o modena e' diventata prov di palermo?
perche si potrebbe dire il tutto a livello regionale...dico per votarli, qualcosa di buono l'avran fatto..spendere i tuoi di soldi...
spero che tu adesso non cambi idea...
lo dico da circa un mese, anche basandomi sui risultati delle nazionali...
be ora aspetto di vedere all'opera 110 autisti, senza patente...
e anche il tram, la metropolitana, le piste ciclabili, la disoccupazione sulla media nazionale e i provvedimenti antiracket...
:mbe:
mai stato a palermo? conosci i candidati e i partiti che li appoggiano?
Hai posto male la domanda: dovevi chiedergli se c'è stato di recente e, anni fa, in epoca orlandiana.
a dire la verità sì....pensavo che Orlando con il suo bacino di fedelissimi facesse di meglio....ma questi sono solo exit poll.
In ogni caso, personalissima opinione (e io essendo residente a RM non ho votato), meglio così.
avete un potere immenso e non ve ne rendete nemmeno conto?
o si finge di non sapere?
dantes76
14-05-2007, 16:18
Hai posto male la domanda: dovevi chiedergli se c'è stato di recente e, anni fa, in epoca orlandiana.
per vedere i progetti iniziati? all epoca di orlando? parliamo di viale regione siciliana?
starci e una cosa...pensare di starci un altra..
Cmq 110 autisti: 800€ al mese*12mesi=9600€ anno
9600€*110autisti=1.056.000,00 di euro...anno...
ah lapsus..dimentico quelli,;altri 100; assunti per contare i tombini...
Hai posto male la domanda: dovevi chiedergli se c'è stato di recente e, anni fa, in epoca orlandiana.
se lo avesse saputo non avrebbe scritto
Si vede che così male non aveva fatto...
:fagiano:
avete un potere immenso e non ve ne rendete nemmeno conto?
o si finge di non sapere?
Avete chi?Spiegati meglio :confused:
chi è contento che abbia vinto cammarata.
FastFreddy
14-05-2007, 16:22
Avete chi?Spiegati meglio :confused:
Dice che ha vinto grazie alla mafia, si vede che quando vinse Orlando la mafia era in sciopero...
dantes76
14-05-2007, 16:23
Avete chi?Spiegati meglio :confused:
forse si riferisce al fatto, che quando ci fu, una discussione sulla PA-ME, tu da roma insistevi, che funzionasse...da roma, invece alcuni[Io], da qui dicevano che la Pa-Me si era funzionante..ma la ME-PA no...ci furono altre due inaugurazioni..naturalmente..
per vedere i progetti iniziati? all epoca di orlando?
Bravissimo, per vedere i "progetti", perchè solo quelli c'erano :asd:
Orlando era quello che a piazza Castelnuovo (se non ricordo male era quello il posto) distribuiva sotto periodo natalizio scatolette pagate ovviamente coi soldi dei cittadini....in quelle scatolette a suo dire, c'era "aria di festa" :asd:
Comunque, vogliamo parlare dei precari?Oppure il precariato è brutto e cattivo solo quando li introduce il governo nazionale di centrodestra?Vogliamo parlare che quelle famiglie dovranno campare con pensioni da fame?
Tanto per fare un paio di esempi.
Dice che ha vinto grazie alla mafia, si vede che quando vinse Orlando la mafia era in sciopero...
per uno che era entrato in contrasto con la DC, e l'aveva lasciata per formare il partito La Rete, prendere a Palermo il 75% dei voti all'elezione diretta è una cosa quantomeno rara...ti risulta?
dantes76
14-05-2007, 16:26
Bravissimo, per vedere i "progetti", perchè solo quelli c'erano :asd:
no caro, e possiamo parlare, come gia' detto, di viale regione siciliana...
o per parlare dell'attuale amm, parliamo del quartiere Brancaccio? e vediamo 4/5 anni le promesse di sovra-elevate?strade-ponti-svincoli????
forse si riferisce al fatto, che quando ci fu, una discussione sulla PA-ME, tu da roma insistevi, che funzionasse...da roma, invece alcuni[Io], da qui dicevano che la Pa-Me si era funzionante..ma la ME-PA no...ci furono altre due inaugurazioni..naturalmente..
Sì mi ricordo benissimo di quella discussione....comunque quello che dissi, lo dissi con cognizione di causa (nel senso che l'avevo percorsa io stesso in auto quella autostrada e nonostante i lavori in corso e l'asfalto in condizioni pessime era sempre meglio che farsi PA-ME paesi-paesi su una strada lunga tortuosa e insicura). E anche quello che dico adesso, lo dico con cognizione di causa, dato che ormai a PA ci vivo in pianta stabile.
Comunque non credo si riferisse a quello :stordita:
dantes76
14-05-2007, 16:28
per uno che era entrato in contrasto con la DC, e l'aveva lasciata per formare il partito La Rete, prendere a Palermo il 75% dei voti all'elezione diretta è una cosa quantomeno rara...ti risulta?
ma di che ti lamenti.?.ora mi vado a prendere un bello stipendio a sbafo...
tanto pagano loro..:D
Bravissimo, per vedere i "progetti", perchè solo quelli c'erano :asd:
Orlando era quello che a piazza Castelnuovo (se non ricordo male era quello il posto) distribuiva sotto periodo natalizio scatolette pagate ovviamente coi soldi dei cittadini....in quelle scatolette a suo dire, c'era "aria di festa" :asd:
Comunque, vogliamo parlare dei precari?Oppure il precariato è brutto e cattivo solo quando li introduce il governo nazionale di centrodestra?Vogliamo parlare che quelle famiglie dovranno campare con pensioni da fame?
Tanto per fare un paio di esempi.
certamente, ma quantomeno era un barlume di lavoro regolare nel nero più profondo..ora invece certe categorie le pagano per non fare il lavoro che gli è stato assegnato dal comune, e se ne stanno nei loro quartieri degradati a spacciare ecc ecc..
cose strane..
per uno che era entrato in contrasto con la DC, e l'aveva lasciata per formare il partito La Rete, prendere a Palermo il 75% dei voti all'elezione diretta è una cosa quantomeno rara...ti risulta?
E invece il 61-0 (era 61 giusto?) faceva odore di mafia....suvvia, suvvia :D
FastFreddy
14-05-2007, 16:30
per uno che era entrato in contrasto con la DC, e l'aveva lasciata per formare il partito La Rete, prendere a Palermo il 75% dei voti all'elezione diretta è una cosa quantomeno rara...ti risulta?
Lo vedi che diciamo la stessa cosa?
dantes76
14-05-2007, 16:30
Si mi ricordo benissimo di quella discussione....comunque quello che dissi, lo dissi con cognizione di causa (nel senso che l'avevo percorsa io stesso in auto quella autostrada e nonostante i lavori in corso e l'asfalto in condizioni pessime era sempre meglio che farsi PA-ME paesi-paesi su una strada lunga tortuosa e insicura). Comunque non credo si riferisse a quello :stordita:
avevi percorso la Me-Pa? lo stesso giorno dell'inaugurazione? si lo ricordo, e dicevi che era funzionate...la ME-Pa.
cmq al tempo non era funzionate niente, nemmeno gli svincoli a messina, da palermo.
visto che alcuni parenti fanno quella strada per motivi di lavoro.., due volte al di...da palermo a messina, e viceversa..allo stato attuale alcuni svincoli da messina non sono del tutto funzionati...
no caro, e possiamo parlare, come gia' detto, di viale regione siciliana...
E di cos'altro?Il Massimo ritirato su a fini puramente elettorali?
E allora scusa :stordita:
Lo vedi che diciamo la stessa cosa?
ma anche no
E invece il 61-0 (era 61 giusto?) faceva odore di mafia....suvvia, suvvia :D
odore di mafia? noooo..di soldi a pioggia da milano..e lo stalliere di arcore..
avevi percorso la Me-Pa? lo stesso giorno dell'inaugurazione? si lo ricordo, e dicevi che era funzionate...la ME-Pa.
cmq al tempo non era funzionate niente, nemmeno gli svincoli a messina, da palermo.
visto che alcuni parenti fanno quella strada per motivi di lavoro.., due volte al di...da palermo a messina, e viceversa..allo stato attuale alcuni svincoli da messina non sono del tutto funzionati...
Guarda, lo stato degli svincoli intermedi sinceramente non lo conosco, so solo che feci PA-ME con la macchina (lo ricordo benissimo perchè la feci alle quattro del mattino per non trovare macello ai traghetti) e non disdegnai. Che poi lo stato non fosse (non sia) ottimale (ci sono sempre lavori) su questo hai ragione; ma io preferisco questo a 20 anni di SCHIFO.
E di cos'altro?Il Massimo ritirato su a fini puramente elettorali?
E allora scusa :stordita:
e invece nei 20 anni precedenti non avevano bisogni di fare queste opere per essere eletti sicuramente :O
FastFreddy
14-05-2007, 16:34
ma anche no
E invece si. Hai appena confermato quello che intendevo, chi vince ha comunque bisogno di "aiuto", di sx o dx che sia
Se la mafia è così forte da condizionare a piacimento le elezioni, quando vinse Orlando o la mafia era in sciopero, oppure....
odore di mafia? noooo..di soldi a pioggia da milano..e lo stalliere di arcore..
Invece alle ultime politiche che è successo?Non sono arrivati più soldi mafiosi da milano?Altri stallieri?E come mai dal 75% Orlando è passato al 44%?Eppure ha fatto così bene alla sua amata Palermo dalla quale è sparito per anni.
e invece nei 20 anni precedenti non avevano bisogni di fare queste opere per essere eletti sicuramente :O
Già, bastavano le scatolette vuote, pardon, quelle con dentro aria di festa insieme a festini di S.Rosalia miliardari :asd: :sofico:
E invece si. Hai appena confermato quello che intendevo, chi vince ha comunque bisogno di "aiuto", di sx o dx che sia
Se la mafia è così forte da condizionare a piacimento le elezioni, quando vinse Orlando o la mafia era in sciopero, oppure....
...era in corso la riorganizzazione politica della ex-DC in sicilia..
dantes76
14-05-2007, 16:41
Guarda, lo stato degli svincoli intermedi sinceramente non lo conosco, so solo che feci PA-ME con la macchina (lo ricordo benissimo perchè la feci alle quattro del mattino per non trovare macello ai traghetti) e non disdegnai. Che poi lo stato non fosse (non sia) ottimale (ci sono sempre lavori) su questo hai ragione; ma io preferisco questo a 20 anni di SCHIFO.
intermedi? ancora insisti? il traffico a messina passa da dove, passava 5 anni fa. questo spero che sia chiaro...
lo ripeto, un mio parente che abita al 4° piano, la fa due volte al giorno..Again...
Invece alle ultime politiche che è successo?Non sono arrivati più soldi mafiosi da milano?Altri stallieri?E come mai dal 75% Orlando è passato al 44%?Eppure ha fatto così bene alla sua amata Palermo dalla quale è sparito per anni.
1. ma veramente in sicilia il cdx ha stravinto, forse ricordi male..
2. se ci fai caso il risultato è praticamente sovrapponibile sia per le nazionali che per le regionali (dove rita borsellino ha fatto qualcosina in più rispetto alle politiche).
dantes76
14-05-2007, 16:43
Già, bastavano le scatolette vuote, pardon, quelle con dentro aria di festa insieme a festini di S.Rosalia miliardari :asd: :sofico:
veramente..l'unico che ha fatto il festino da miliardi..con il morto impiccato..non fu orlando..ah impiccato..perche non riusciva a trovare lavoro, senza supplicarlo...
matteo10
14-05-2007, 16:43
negli ultimi anni, mi e' sfuggito qualcosa, o modena e' diventata prov di palermo?
perche si potrebbe dire il tutto a livello regionale...dico per votarli, qualcosa di buono l'avran fatto..spendere i tuoi di soldi...
spero che tu adesso non cambi idea...
:mbe:
mai stato a palermo? conosci i candidati e i partiti che li appoggiano?Hai posto male la domanda: dovevi chiedergli se c'è stato di recente e, anni fa, in epoca orlandiana.Rispondo a tutti.
Purtroppo sì. Sia recentemente, l'anno scorso, che negli anni passati e sono SEMPRE rimasto abbastanza schifato da quanto visto.
Per lavoro ho infatti visto un pò di tutto, non solo gli splendidi scorci turistici.
Detto questo intendevo dire: allora forse Palermo non è stata amministrata così male nonostante tutto quello che si è sentito in questi anni, non era un tono ironico ma sorpreso;)
Già, bastavano le scatolette vuote, pardon, quelle con dentro aria di festa insieme a festini di S.Rosalia miliardari :asd: :sofico:
almeno i festini non erano realizzati da una equipe artistica di mediaset..e poi, vuoi mettere un oggetto come una scatola che può sempre servire con dei cartelloni indecenti fatti da frasi assolutamente decontestualizzate sparati in tutta la città?
o parliamo dei soldi delle multe usati per pagari gli straordinari ai vigili urbani, quando dovrebbero per legge essere destinati ad opere per la viabilità?
intermedi? ancora insisti? il traffico a messina passa da dove, passava 5 anni fa. questo spero che sia chiaro...
lo ripeto, un mio parente che abita al 4° piano, la fa due volte al giorno..Again...
Pensavo ti riferissi a svincoli tra PA e ME...ma comunque sarò io stolito.
Rispondo a tutti.
Purtroppo sì. Sia recentemente, l'anno scorso, che negli anni passati e sono SEMPRE rimasto abbastanza schifato da quanto visto.
Per lavoro ho infatti visto un pò di tutto, non solo gli splendidi scorci turistici.
Detto questo intendevo dire: allora forse Palermo non è stata amministrata così male nonostante tutto quello che si è sentito in questi anni, non era un tono ironico ma sorpreso;)
sì chiaro, anzi scusa se sono stato un pò aggressivo ;)
almeno i festini non erano realizzati da una equipe artistica di mediaset..e poi, vuoi mettere un oggetto come una scatola che può sempre servire con dei cartelloni indecenti fatti da frasi assolutamente decontestualizzate sparati in tutta la città?
Si, una scatoletta di latta tipo quelle dei pomodori pelati è utilissima.... :help: :mc:
Decontestualizzanti?Guarda che erano tratti da testate giornalistiche non certo al soldo di Cammarata o del cdx in generale (sole24ore?) e dicevano anche delle verità. Che poi sia ingiusto che si siano presi i soldi dalle nostre tasche, non ho nulla da dire, hai perfettamente ragione a lamentarti, anzi mi associo :)
o parliamo dei soldi delle multe usati per pagari gli straordinari ai vigili urbani, quando dovrebbero per leggere essere destinati ad opere per la viabilità?
Parliamo delle auto elettriche comprate dal sig. Orlando e buttate in un magazzino?Dovevano servire come taxi ecologici: bella l'idea, peccato che i prezzi erano allucinanti e la gente qui non è poi così stupida come qualcuno vuol far credere....ah, costarono un botto e ora credo siano poco più che rottami :eek:
indelebile
14-05-2007, 16:56
in poche parole chi ha votato Cammarata e chi orlando?:O
in poche parole chi ha votato Cammarata e chi orlando?:O
Io non ho votato perchè non sono residente a PA :cool:
Si, una scatoletta di latta tipo quelle dei pomodori pelati è utilissima.... :help: :mc:
Decontestualizzanti?Guarda che erano tratta da testate giornalistiche non certo al soldo di cammarata o del cdx in generale (sole24ore?). Che poi sia ingiusto che si siano presi i soldi dalle nostre tasche, non ho nulla da dire, hai perfettamente ragione a lamentarti, anzi mi associo :)
Decontestualizzate, cioè che nell'articolo non si diceva che palermo è la città più cool d'italia ma la frase probabilmente era "pinco pallino ha detto che palermo è la città più cool d'italia: e poi lo hanno rinchiuso in manicomio"..
per quanto riguarda l'origine dei soldi siamo d'accordo, ma il problema dei soldi delle multe ha messo in seria difficoltà sia l'assessore al bilancio che il difensore civico..
Parliamo delle auto elettriche comprate dal sig. Orlando e buttate in un magazzino?Dovevano servire come taxi ecologici: bella l'idea, peccato che i prezzi erano allucinanti e la gente qui non è poi così stupida come qualcuno vuol far credere....ah, costarono un botto e ora credo siano poco più che rottami :eek:
meglio degli enduro bmw dati ai vigili urbani per essere più sicuri quando si vanno a mangiare l'arancina...non c'è stata una volta in cui la chiusura al traffico per lo smog sia stata fatta rispettare, e chi non l'ha rispettata non ha pagato nemmeno la multa e non gli hanno fatto niente..
o parliamo di controllo ambientale, con le centraline che in inverno sforavano 50 volte al giorno, pur non essendo piazzate nei luoghi migliori per il rilevamento dello smog, per cui non si è fatto mai nulla a parte le prese per i fondelli delle chiusure dalle 9 alle 12, cioè quando non c'è più il traffico di punta?
il fatto è che da un lato cammarata ci mette la bella faccia e il gomito del tennista, dall'altro i partiti che lo hanno messo là si dividono le cariche, piazzano i propri uomini di fiducia nelle municipalizzate varie e agenzie comunali e si godono la bella vita..
dantes76
14-05-2007, 17:11
ancora aspetto il tram in corso calatafimi...
a quanto pare già si parla di brogli...nella zona di cruillas sono state trovate 400 schede contraffatte...
se ci sono aggiornamenti li posto
intanto...
18:22 Berlusconi: "I dati sono un'intimazione di fine governo"
L'ex premier Silvio Berlusconi commenta così i dati ancora parziali delle amministrative siciliane: "Quello che arriva dalle urne siciliane è un messaggio di fine mandato per il governo di Romano Prodi". Le percentuali danno in netto vantaggio il centro destra.
:mbe:
ma se sono gli stessi risultati delle politiche per la città di palermo!
dantes76
14-05-2007, 17:30
a quanto pare già si parla di brogli...nella zona di cruillas sono state trovate 400 schede contraffatte...
se ci sono aggiornamenti li posto
perche non controllano le ricariche fatte in questi giorni?
perche non controllano come mai persone che pagano la luce, il tel ogni sei mesi, casulamente in questi giorni sono tutti puntuali...e chiudono tutte le morosita'
perche non controllano le famiglie morose da una vita, che pagano arretrati di anni tutto di un colpo, per l'affitto?
perche non controllano le ricariche fatte in questi giorni?
perche non controllano come mai persone che pagano la luce, il tel ogni sei mesi, casulamente in questi giorni sono tutti puntuali...e ciudono tutte le morosita'
perche non controllano le famiglie morose da una vita, che pagano arretrati di anni tutto di un colpo, per l'affitto?
probabilmente perchè chi controlla mangia alla stessa tavola...che ne so...:(
fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 17:35
intanto...
18:22 Berlusconi: "I dati sono un'intimazione di fine governo"
L'ex premier Silvio Berlusconi commenta così i dati ancora parziali delle amministrative siciliane: "Quello che arriva dalle urne siciliane è un messaggio di fine mandato per il governo di Romano Prodi". Le percentuali danno in netto vantaggio il centro destra.
:mbe:
ma se sono gli stessi risultati delle politiche per la città di palermo!
e soprattutto non la pensava allo stesso modo alle ultime amministrative :D:D
intanto...
18:22 Berlusconi: "I dati sono un'intimazione di fine governo"
L'ex premier Silvio Berlusconi commenta così i dati ancora parziali delle amministrative siciliane: "Quello che arriva dalle urne siciliane è un messaggio di fine mandato per il governo di Romano Prodi". Le percentuali danno in netto vantaggio il centro destra.
:mbe:
ma se sono gli stessi risultati delle politiche per la città di palermo!
e lascialo dire è vecchio e vuol stringere i tempi
Orlando chiede l'annullamento delle elezioni: è andato dal prefetto e ha chiesto lumi ad un ministro, non ho capito chi però.;)
EDIT Amato, il ministro è amato, causa BROGLI evidenti
dantes76
14-05-2007, 17:40
dovessero spazzolare il cep o lo zen...altro che 400 schede...
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 17:42
cosa c'é da dire di piú?
Enti Locali
13/05/2007 - 13.16
Sicilia- fotografano schede elettorali. Tre denunciati
"Lo abbiamo fatto per dimostrare il voto espresso alle persone che ce ne avevano fatto richiesta"
Sono stati denunciati per aver fotografato le schede votate nella cabina elettorale. È successo a una donna a Terrasini e a due uomini a Balestrare. Entrambi i comuni si trovano in provincia di Palermo. I due uomini, dopo essere stati fermati, avrebbero detto: "Lo abbiamo fatto per dimostrare il voto espresso alle persone che ce ne avevano fatto richiesta" (Gd).
o' zii binnu colpisce ancora :O
e se annullassero il voto?
al prossimo giro che fanno mettono l'esercito a presidiare i seggi?
tanto non lo annulleranno mai...anche di fronte a schede fotocopiate...
18:30 Orlando chiede annullamento voto
Leolouca Orlando, candidato sindaco a Palermo per il centrosinistra, chiede al ministro dell'Interno l'annullamento del voto. Il motivo sarebbero "i brogli durante le operazioni di voto".
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 17:49
perche non controllano le ricariche fatte in questi giorni?
perche non controllano come mai persone che pagano la luce, il tel ogni sei mesi, casulamente in questi giorni sono tutti puntuali...e chiudono tutte le morosita'
perche non controllano le famiglie morose da una vita, che pagano arretrati di anni tutto di un colpo, per l'affitto?
l'economia deve girare :O
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2239044.html?ref=hpsbdx4
Palermo, 18:49
AMMINISTRATIVE: PALERMO, ORLANDO A AMATO "CI SONO BROGLI"
Il candidato sindaco dell'Unione, Leoluca Orlando, sta parlando in questo momento con il ministro all'Interno, Giuliano Amato, in ordine alla possibiltia' di annullare il voto a Palermo per "grosse irregolarita'". Lo rende noto Pietro Galluccio, capo ufficio stampa di Orlando. "Il livello di irregolarita' e di brogli e' altissimo e inimmaginabile in molte sezioni della citta'", afferma Galluccio.
francoisk
14-05-2007, 18:28
da messaggero.it
Cammarata ha aggiunto: «I siciliani sono stanchi di un governo che ha pensato a tutto, tranne che alla Sicilia e alla sua capitale
capitale?:doh: forse capoluogo...guardate chi deve fare il sindaco:rolleyes:
da messaggero.it
Cammarata ha aggiunto: «I siciliani sono stanchi di un governo che ha pensato a tutto, tranne che alla Sicilia e alla sua capitale
capitale?:doh: forse capoluogo...guardate chi deve fare il sindaco:rolleyes:
la cosa grave è che lo ha già fatto per 4 anni..
giannola
14-05-2007, 18:45
non entro e non voglio entrare in polemiche mafia/non mafia, ma, pur essendo di sinistra, ho scelto di non votare orlando, ma di sostenere il suo avversario.
Non riceverò alcuna onorificenza nè alcun posto, ma non ho buoni ricordi di Orlando e ho trovato spregevole verso tutti gli elettori di sinistra che, a fronte di possibili altri candidati più giovani e più idonei al rinnovamento si sia scelto di candidare un personaggio della vecchia politica, che ha "usato" palermo e i suoi problemi (ricordo ancora quando si faceva chiamare il "sindaco de li picciriddi") per farsi conoscere.
Se c'è una cosa che il palermitano non dimentica è "à pigghiata pù culu", credo sia questo che spieghi la disfatta di Orlando.
E non credo di essere l'unico di sinistra a non essersi piegato alla logica (che considero da pecorone) del "vota orlando perchè è di sinistra".
non entro e non voglio entrare in polemiche mafia/non mafia, ma, pur essendo di sinistra, ho scelto di non votare orlando, ma di sostenere il suo avversario.
Non riceverò alcuna onorificenza nè alcun posto, ma non ho buoni ricordi di Orlando e ho trovato spregevole verso tutti gli elettori di sinistra che, a fronte di possibili altri candidati più giovani e più idonei al rinnovamento si sia scelto di candidare un personaggio della vecchia politica, che ha "usato" palermo e i suoi problemi (ricordo ancora quando si faceva chiamare il "sindaco de li picciriddi") per farsi conoscere.
Se c'è una cosa che il palermitano non dimentica è "à pigghiata pù culu", credo sia questo che spieghi la disfatta di Orlando.
E non credo di essere l'unico di sinistra a non essersi piegato alla logica (che considero da pecorone) del "vota orlando perchè è di sinistra".
premesso che personalmente ho votato orlando considerandolo il male minore, se ti dicessero "non votare cammarata perchè potrebbe essere indirettamente appoggiato dalla mafia" cosa diresti?
sono d'accordo con le tue premesse, un pò meno quando parli della "pigghiata pu culu". per niente quando come alternativa lo hai dato a Cammarata...meglio massimo costa, per esprimere un voto non condizionato dal grosso gioco elettorale...
e poi se qualcuno ha votato orlando perchè è di sinistra è veramente un ignorante.
Mi accomuno al dolore delle persone oneste di Palermo per questo andamento di voto :(
Secondo me Palermo è Palermo a prescindere da eventuale vincitore e/o candidati. Così come la Sicilia, quindi pace all'anima.
FastFreddy
14-05-2007, 19:14
premesso che personalmente ho votato orlando considerandolo il male minore, se ti dicessero "non votare cammarata perchè potrebbe essere indirettamente appoggiato dalla mafia" cosa diresti?
Se non è zuppa è pan bagnato...
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2239201.html?ref=hpsbdx3
Palermo, 20:08
AMMINISTRATIVE: PALERMO, ORLANDO "ACCADUTI FATTI GRAVI"
"Avrei dovuto essere qui per ringraziare come ringrazio gli elttori che hanno creduto in cambiamento possibile, avrei dovuto essere qui per commentare dati provvisori. Ma commentero' i dati solo se e quando mai diventeranno defitivi. Dal 23% del 2001 siamo passati attorno al 50%, ove le operazioni fossero state regolari. Ma questo non mi e' dato farlo, perche' sono accaduti fatti di enorme gravita', che ritengo doveroso evidenziare". Cosi' il candidato sindaco di Palermo dell'Unione, Leoluca Orlando, ha esordito in una conferenza stampa nel suo comitato elettorale.
fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 19:28
Secondo me Palermo è Palermo a prescindere da eventuale vincitore e/o candidati. Così come la Sicilia, quindi pace all'anima.
un pensiero molto Verghiano.
giannola
14-05-2007, 19:40
Se non è zuppa è pan bagnato...
stavo per dirlo io.
Abbiamo:
a dx che dicono "non votateli, sono comunisti"
a sx che dicono "non votateli, sono mafiosi"
Berlusconi che alle nazionali dice "sono brogli", orlando che alle comunali dice "sono brogli".
E che due palloni così.
Basta un se ne può più, il male minore sarebbe mandarli tutti a quel paese, è una cosa che dico da sempre.
e cmq torno a dire possibile mai che c'era solo orlando a sx, se proprio di meglio (e più moderno) non si riesce a trovare vuol dire che sono all'ammazza caffè.
Cmq leggevo una spiegazione del perchè ci sono stati tanti candidati a consigliere di circoscrizione e comunale.
Pensate che un consigliere di circoscrizione prende 1200 € netti.:rolleyes:
e se annullassero il voto?
al prossimo giro che fanno mettono l'esercito a presidiare i seggi?
tanto non lo annulleranno mai...anche di fronte a schede fotocopiate...
Ma come? Quando lo diceva Berlusconi erano troiate (non ho sbagliato! :D) pubblicitarie e ora che lo dice Orlando è la verità e ci sono i brogli?
State tranquilli che non vi staccano dalle sedie! :)
Ma come? Quando lo diceva Berlusconi erano troiate (non ho sbagliato! :D) pubblicitarie e ora che lo dice Orlando è la verità e ci sono i brogli?
State tranquilli che non vi staccano dalle sedie! :)
per quanto mi riguarda quelle nazionali le avrei annullate per i brogli del cdx in sicilia, stesse storie di quelli che sono stati riscontrati oggi..
le schede segnate con un pennarello potrebbero essere un pessimo segnale per la democrazia...
dantes76
14-05-2007, 20:58
Ho sentito al tg2, che silvio , che per l'occasione si trovava a Como, dire: spero, che qui a como si eguaglino i risultati della sicilia..perche dalla sicilia rrivano splendide notizie!!
Aggiungo io: poteva dire che dalla sicilia, arrivano grandi notizie di spesa, ed e bello campare sulle spalle[per l'occasione dei Comaschi]:sofico:
che bello campare sulle spalle dei lumbard!! huauhauhauhauhaaaa[oltre 22mld di budget ha la regione sicilia..pagare e sorridere :asd:
quasi quasi mi cerco un politico[di FORZA ITALIA] e dopo gli chiedo un bel posto da fancazzista, tanto a Como sborsano la grana...:cool:
ogni cosa ha il suo prezzo..anche i voti..vi piace il pienone? vi piace la lombardia del sud? il 61 a 0?
pagare e sorridere!!! sorrido io a sto giro :asd:
che domani passo all'amat[so daltonico, amanco ho la patente] :ciapet: grazie lumbard!!! :p
adesso esigo pure il ponte!!! ma da palermo a genova:asd:
Fabiaccio
14-05-2007, 21:17
il nuovo miracolo siciliano :asd:
[A+R]MaVro
14-05-2007, 21:45
Ho sentito al tg2, che silvio , che per l'occasione si trovava a Como, dire: spero, che qui a como si eguaglino i risultati della sicilia..perche dalla sicilia rrivano splendide notizie!!
Aggiungo io: poteva dire che dalla sicilia, arrivano grandi notizie di spesa, ed e bello campare sulle spalle[per l'occasione dei Comaschi]:sofico:
che bello campare sulle spalle dei lumbard!! huauhauhauhauhaaaa[oltre 22mld di budget ha la regione sicilia..pagare e sorridere :asd:
quasi quasi mi cerco un politico[di FORZA ITALIA] e dopo gli chiedo un bel posto da fancazzista, tanto a Como sborsano la grana...:cool:
ogni cosa ha il suo prezzo..anche i voti..vi piace il pienone? vi piace la lombardia del sud? il 61 a 0?
pagare e sorridere!!! sorrido io a sto giro :asd:
che domani passo all'amat[so daltonico, amanco ho la patente] :ciapet: grazie lumbard!!! :p
adesso esigo pure il ponte!!! ma da palermo a genova:asd:
:mbe: .... secessione .... :stordita: .... annessione alla Sfizzera .... :fagiano: .... Diamo la Sicilia a Gheddafi come risarcimento del colonialismo in Libia !!:idea:
dantes76
14-05-2007, 21:48
MaVro;17123474']:mbe: .... secessione .... :stordita: .... annessione alla Sfizzera .... :fagiano: .... Diamo la Sicilia a Gheddafi come risarcimento del colonialismo in Libia !!:idea:
be il pienone, il 61 a 0, la lombardia del sud.. ai libici interessano poco....
pagare e sorridere..
fare il pienone alle elezioni regionali/nazionali? vai in sicilia
mangiare sulle spalle dei lumbard..non ha prezzo
per tutto il resto c'e Forza Italia..
AtenaPartenos
15-05-2007, 07:55
Orlando è salito dal 23% al quasi 50%. Un ottimo risultato, direi.
AtenaPartenos
15-05-2007, 07:57
Ma come? Quando lo diceva Berlusconi erano troiate (non ho sbagliato! :D) pubblicitarie e ora che lo dice Orlando è la verità e ci sono i brogli?
State tranquilli che non vi staccano dalle sedie! :)
La tua opinione in merito? Veri i brogli di cui parlava il Cavaliere e falsi quelli di Orlando vero?
Comunque il vero broglio è la falsità "politica" di molti quotidiani stamane:
messaggio al governo, intimato l'altolà quando Orlando è salito e di molto, la vittoria è stata inferiore alla precedente elezione e così via.
Se avesse vinto il CSX sarebbe stata una svolta epocale, la fine della CDL e del Cavaliere. Ora invece siamo di fronte ad una sostanziosa e stabile conferma del CDX.
AtenaPartenos
15-05-2007, 07:59
non entro e non voglio entrare in polemiche mafia/non mafia, ma, pur essendo di sinistra, ho scelto di non votare orlando, ma di sostenere il suo avversario.
Non riceverò alcuna onorificenza nè alcun posto, ma non ho buoni ricordi di Orlando e ho trovato spregevole verso tutti gli elettori di sinistra che, a fronte di possibili altri candidati più giovani e più idonei al rinnovamento si sia scelto di candidare un personaggio della vecchia politica, che ha "usato" palermo e i suoi problemi (ricordo ancora quando si faceva chiamare il "sindaco de li picciriddi") per farsi conoscere.
Se c'è una cosa che il palermitano non dimentica è "à pigghiata pù culu", credo sia questo che spieghi la disfatta di Orlando.
E non credo di essere l'unico di sinistra a non essersi piegato alla logica (che considero da pecorone) del "vota orlando perchè è di sinistra".
Quando ti ho chiesto se votavi per Cammarata (con la battuta dei 110 autisti senza patente) hai rosicato, ma poi alla fine hai votato Cammarata.
E hai sbagliato, per due motivi. Il voto, oltreché per Palermo, è anche politico. Così il segnale è di sfiducia nel governo (e non era necessario votare per Cammarata, nò?) e per la Sicilia. Se volevi dare un segnale al Governo e alla destra potevi votare altro.
giannola
15-05-2007, 08:48
Quando ti ho chiesto se votavi per Cammarata (con la battuta dei 110 autisti senza patente) hai rosicato, ma poi alla fine hai votato Cammarata.
E hai sbagliato, per due motivi. Il voto, oltreché per Palermo, è anche politico. Così il segnale è di sfiducia nel governo (e non era necessario votare per Cammarata, nò?) e per la Sicilia. Se volevi dare un segnale al Governo e alla destra potevi votare altro.
si italiadimezzo (che va dove gira il vento) e forza nuova.:D
Io nn ho rosicato affatto, ma come ho già detto e in questo hai ragione, il mio è un voto di sfiducia a questo governo che nn mantiene le promesse (ad es sugli omosex) e su questa sicilia di sinistra che nn sa rinnovarsi.
Forse se invece di criticare gli elettori di sinistra che si lamentano li si ascolta allora magari si vince.;)
si italiadimezzo (che va dove gira il vento) e forza nuova.:D
Io nn ho rosicato affatto, ma come ho già detto e in questo hai ragione, il mio è un voto di sfiducia a questo governo che nn mantiene le promesse (ad es sugli omosex) e su questa sicilia di sinistra che nn sa rinnovarsi.
Forse se invece di criticare gli elettori di sinistra che si lamentano li si ascolta allora magari si vince.;)
c'era anche massimo costa di altrasicilia - antudo.
e comunque a giudicare dal risultato veramente strepitoso di orlando, mi sa che gli elettori di sinistra volevano proprio lui...
Mah...sempre a DX votano qui....ma uffa, le parole di Berlusconi quando è andato a TP e PA, per sostenere i vari candidati e disse, chi non vota destra è pazzo....evidentemente han attecchito come un batterio...:mbe: :muro: :cry: :cry: :
Poi ora che s'accattò ENDEMOL....il suo potere diviene inaudito....può dettar legge anche in RAI praticamente...evviva la democrazia..:muro: :muro: :muro:
Chi è che lo fa fuori:sofico:
Mah...sempre a DX votano qui....ma uffa, le parole di Berlusconi quando è andato a TP e PA, per sostenere i vari candidati e disse, chi non vota destra è pazzo....evidentemente han attecchito come un batterio...:mbe: :muro: :cry: :cry: :
Poi ora che s'accattò ENDEMOL....il suo potere diviene inaudito....può dettar legge anche in RAI praticamente...evviva la democrazia..:muro: :muro: :muro:
Chi è che lo fa fuori:sofico:
credo che a sinistra ci stiano lavorando...:asd:
però per favore evita di dire che anche questa volta è colpa di berlusconi perchè sei il solito comunista che deve sempre dire che se succede qualcosa in italia è colpa sempre di berlusconi e questa storia non può andare avani e blablabla...:stordita:
il fatto è che le bollette le ha dovute pagare di persona perchè non gli hanno permesso di fare prima il bonifico nel conto di qualche suo compare indigeno che a quanto pare era già pieno...:eek:
lui è sceso qua per noi e tu lo denigri così? ma la smetta...:D
AtenaPartenos
15-05-2007, 10:04
Concordo; orlando ha ottenuto più del doppio rispetto alle precedenti elezioni.
Nessuno da risalto a questo, e considerata l'immagine negativa, le tasse e tutto il resto, imho non è poi tutto sto segnale negativo.
Concordo; orlando ha ottenuto più del doppio rispetto alle precedenti elezioni.
Nessuno da risalto a questo, e considerata l'immagine negativa, le tasse e tutto il resto, imho non è poi tutto sto segnale negativo.
diciamo che alle precedenti elezioni tutti hanno lavorato per la stessa parte...
1. la sinistra si presenta bruciando un illustre sconosciuto come Crescimanno, personalità della società civile...ignota...
2. Musotto se ne va da FI sbattendo la porta prendendo tutti per corrotti e mafiosi e si presenta da solo...
3. Cammarata passa le sue giornate a giocare a tennis mentre gli fanno la campagna elettorale...
risultato: crescimanno 23%, Musotto intorno al 18%, Cammarata quasi il 60%...passate le elezioni Musotto torna all'ovile...
il tutto ha favorito solo una persona...indovina chi è? :stordita:
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/caporale/caporale.html
Nei quartieri popolari su cui puntava "u sinnacu" polemiche ai seggi, schede votate
dalla stessa mano, cellulari che scattano foto. E tutti entrano col bigliettino in tasca
Davanti ai seggi con i telefonini
Orlando: "Irregolarità e brogli"
di ANTONELLO CAPORALE
Davanti ai seggi con i telefonini
Orlando: "Irregolarità e brogli"
Leoluca Orlando
PALERMO - Seggio elettorale 534, scuola elementare Pensabene, quartiere Zen, quattro del pomeriggio. Una ragazza disperata tiene in mano una scheda elettorale, 77 centimetri di lunghezza per 33 di altezza: "Qui ci sarebbero due nomi votati". Davanti a lei un muro di occhi e di mani: saranno almeno venti i rappresentanti di lista seduti di fronte, lo sguardo gelido di un tribunale del popolo. Due file di sedie tutte occupate. Parla il primo: "Si può dare". "Si può dare cosa?", chiede il secondo. "Il voto. E' chiara la volontà".
Sono tutti ragazzini gli scrutatori, indifesi e impauriti con questi foglioni che girano tra le mani.
La donna che deve accertare la regolarità dell'espressione osserva interdetta. Una voce fa: "La legge prevede che si possa dare la preferenza per un solo nome, non per due, la prego". Sembra convinta quando sull'uscio si fa avanti un omone. Non entra, ma intima: "Voto regolare, si deve dare". I ragazzi alzano lo sguardo. Uno di loro chiede: "Lei chi è?". "Rappresentante di lista". Come si chiama? "Antonio". Le voci si accavallano, i toni si fanno aspri: "Lui non può parlare, non sappiamo chi sia".
Accorrono i finanzieri e accorre il presidente di seggio che ha lasciato i ragazzi a sbrigarsela da soli. Supplica l'omone: "Per favore". E quello: "Voto regolare". Il presidente: "Non ti preoccupare, lasciaci lavorare e sarai servito, anche meglio di quel che credi".
L'uomo lascia il seggio, la donna torna a scandire il ritmo in questo pomeriggio assolato: "Voto a Forza Italia e voto a Cammarata". Cammarata, Cammarata, Cammarata. Lo Zen, il quartiere più popolare e degradato di Palermo, la roccaforte dei voti che 'u sinnacu, come chiamano Leoluca Orlando, doveva custodire e porre sul piatto della bilancia in questo corpo a corpo siciliano, sta clamorosamente tradendo. Non c'è una sezione che cambi il passo della giornata: ogni dieci voti dati a Cammarata, uno forse due ad Orlando.
Troppo pochi. Pochissimi davvero, nulla in confronto di quel che abbiano lasciato alla Zisa, il quartiere dove è invece nato Cammarata.
Istituto Gabelli, sezione 237: ogni preferenza a lui è alternata da una data all'altro. Almeno nella prima mezz'ora dello scrutinio è così. Alle sei del pomeriggio Orlando chiuso in casa di amici a San Martino delle Scale fa sapere che ha telefonato al ministro dell'Interno e denunciato "brogli, irregolarità vaste e continuate, intimidazioni anche fisiche". Un pennarello diverso dalla matita regolamentare ha tracciato una ics sul nome del suo avversario. In una sola sezione, duecento identiche ics. A pennarello.
E nelle altre? Che l'aria di Palermo fosse putrida è non solo certo, ma documentato in una lettera inviata a Giuliano Amato giorni fa. Assunzioni clamorose e confuse, alcune sottoscritte altre soltanto promesse e annunciate: autisti senza patente, vivaisti senza piante, cooperatori senza coop, telefonisti senza call center. Un popolo disperato ma convinto e, soprattutto, finalmente in cammino verso l'urna. E poi l'accusa del prezzario, la tariffa per una croce sulla scheda. 120 euro. Vero o falso? Ma Palermo da sempre ha navigato nell'acqua sporca del clientelismo. Oggi è il centrosinistra che si allarma, ieri quegli altri: "Orlando pensi ai settemila precari assunti in blocco sotto elezioni quando il potere era nelle sue mani": dice Nino Lo Presti di An. "Certo la quantità di candidati e di liste, gente che nemmeno sa cos'è un consiglio comunale, ha inquinato politicamente il voto. Ma è un problema nostro e loro". Orlando: "I palermitani sono stati derubati della loro libertà di voto. Sapevo che mi attendeva una impresa difficile, ma quando ci si scontra con un piano organizzato l'impresa diventa impossibile".
Migliaia in piazza, dietro e davanti ai seggi. Guardare per credere: gli edifici che hanno ospitato le urne immersi in un prato di santini. Tutti entrano col bigliettino in tasca, forse anche col telefonino. "Non sono ammessi telefonini, videocamere e ogni altro congegno volto a riprodurre la scheda", recita l'avviso agli elettori sistemato davanti alla porta di ogni seggio. Eppure pare una certezza che molti siano stati dotati di un supporto tecnologico. All'ora di pranzo, al ristorante, l'oste è sicuro: "Davanti ai seggi c'è gente che distribuisce telefonini. Entri, voti, fotografi e consegni".
Con le voci non si imbastisce un processo, e Diego Cammarata, che Orlando accusa di essere "invisibile", un sindaco del nulla, un prestanome politico di Micciché e Cuffaro, alle sette della sera giunge al comitato elettorale e si prepara alla dichiarazione in tv. Fisico atletico, capelli brizzolati, cravatta al suo posto: "A queste accuse non replico. Mi piace invece sottolineare come sia stato premiato il mio governo. La forza dell'impegno sta nella quantità di opere avviata. Il mio carattere lo conoscete, mi piace lavorare senza gli eccessi di protagonismo". Sorridente, in maniche di camice, seduto al bar, Vito Schifani commenta: "La verità è che il centrodestra si è mosso come un carro armato".
Traffico in tilt, il comitato elettorale del vincitore è preso d'assalto. Siamo a poche centinaia di metri da piazza Politeama, il centro elegante di Palermo. Arriva Gianfranco Micciché, ora presidente del Parlamento siciliano: "Orlando ci accusa di brogli? Folle. Li provi davanti a un tribunale. Vorrà dire che torneremo a votare e torneremo a vincere".
Sebbene il centrodestra abbia perso dieci punti percentuali, mantiene le distanze e comanda la città e l'isola con pugno di ferro. Sebbene Orlando, 'u sinnacu, sia riuscito nell'impresa di raccogliere oltre venti punti percentuali in più rispetto alla perfomance del suo predecessore sconfitto cinque anni fa, il distacco con Cammarata, l'uomo invisibile, burattino o no, è ancora, sono le dieci di sera, di quasi dieci punti, circa quarantamila voti. Il centrodestra può permettersi persino il lusso di far gareggiare "l'invisibile". Le botti sono così piene che il vino basta e avanza.
(15 maggio 2007)
tanto come al solito le cose le sanno tutti ma in realtà non le sa nessuno...
auguro a tutti quelli contenti per la riconferma del cdx di vivere un'avventura con un omone che ti intima la regolarità di un voto palesemente irregolare.
il piacere di vedere i propri diritti e le regole che dovrebbero garantire tutti, calpestate da un potere che pensa solo al proprio profitto e al controllo delle persone.
vergogna a chi continua a sostenere consapevolmente questo stato di cose...prima o poi i nodi verranno al pettine...
:incazzed:
meno male che in qualche realtà le cose van diversamente
http://www.repubblica.it/speciale/2007/elezioni/comunali/caltagirone.html
a livello di sindaco non subiamo l'influenza di lombardo, sto giro pignataro aveva contro l'ex procuratore generale di catania Scalzo
ovviamente stessa cosa non si può dire per i partiti, si sa come vanno le cose.
FabioGreggio
15-05-2007, 11:16
A Cruillas sospetti su 200 preferenze.
Il giallo di una circolare sul conteggio delle "bianche"
Schede fotocopia e voti nulli
"Ecco tutte le irregolarità"
Alessandra Ziniti
Lo sfidante chiede ad Amato il sequestro dei plichi Alla sezione 460 della scuola elementare Vitali di via Inserra, Cruillas, i supporter di Gaspare Corso, candidato della lista "Azzurri per Cammarata", hanno votato tutti allo stesso modo.
Ed erano tanti.
Duecento schede circa, vergate tutte con la stessa grafia e con una matita che non sembrava affatto quella copiativa che viene consegnata al seggio. Nella stessa urna una scheda, evidentemente fotocopiata, è stata poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
E così, quando il rappresentante della lista "Sindacorlando" ha chiamato Johnny Ricotta, il coordinatore dei rappresentanti di lista sparsi nei seggi della città, al comitato di via Ariosto è scoppiato il putiferio.
Da quel momento in poi le telefonate in questura per sollecitare l´intervento della Digos si sono moltiplicate: schede da annullare assegnate a Cammarata, voto disgiunto interpretato a senso unico, presidenti di seggio che avrebbero fatto tutto da soli senza la presenza degli scrutatori e poi una sfilza di minacce e intimidazioni.
Quanto basta perché alle sei e mezza del pomeriggio Leoluca Orlando si attacchi al telefono per chiedere al ministro dell´Interno Giuliano Amato l´annullamento delle elezioni.
Un´ora e mezza dopo, mentre al suo comitato continuano ad arrivare segnalazioni di irregolarità, Orlando convoca i giornalisti e dice: «Un risultato elettorale che avrebbe potuto essere diverso è stato inficiato. Questa impresa era difficile, ma quando si mette in atto un piano organizzato per realizzare una sequela di intimidazioni, anche fisiche, e illiceità, diventa impossibile e così è stato.
Chi si candida a sindaco di Palermo ha il diritto-dovere di difendere i cittadini dal furto della loro libertà democratica».
Quanto ad Amato, Orlando dice di «che farà il suo dovere di ministro» ma che lui «da parlamentare vigilerà». Intanto un gruppo di legali sta già preparando un´istanza alla Procura della Repubblica perché vengano sequestrate le schede di tutti i seggi.
Il suo staff stila la casistica dei presunti brogli: quello di Cruillas è il caso di "stranezze" più macroscopico, ma non è il solo.
Ed ecco, alla sezione 275, le schede con due simboli sbarrati, An e Forza Italia: sarebbero da annullare ma vengono invece assegnate a Cammarata. Per non parlare dei pasticci da voto disgiunto.
L´interpretazione è dubbia e lo staff di Orlando intende contestare tutte le schede in cui insieme alla preferenza data ad un candidato delle liste di centrodestra gli elettori hanno sbarrato il simbolo della lista "Sindacorlando".
«Evidentemente - dicono - la gente pensava che sbarrando anche quel simbolo stesse votando anche per il sindaco. Di schede così ce ne sono una enorme quantità».
Leoluca Orlando denuncia:
«Centinaia di schede sono state invalidate dai presidenti di seggio in assenza degli scrutatori, senza che nessuno potesse valutare nulla e sono state annullate sistematicamente senza validi motivi centinaia di voti espressi».
A sera viene fuori la storia di una circolare partita dal Comune ai presidenti di seggio che indicherebbe come schede bianche quelle in cui viene espresso solo il voto per il sindaco.
Una vera follia visto che queste schede sono "bianche" solo per le liste ma non certo per il sindaco, ma una tale circolare magari poco chiara potrebbe aver dato adito a dubbi nell´interpretazione di qualche presidente di seggio.
Le denunce di Orlando non scalfiscono minimamente la festa del centrodestra. Il sindaco riconfermato Diego Cammarata taglia corto:
«Noi siamo sereni. Durante la campagna elettorale non ho risposto ad alcun tipo di offesa e falsità, figurarsi se lo voglio fare adesso a campagna conclusa».
Gianfranco Miccichè dice che
«affermare che ci siano dei brogli elettorali è folle. Le accuse di Orlando non si confanno al suo personaggio.
Sta perdendo di 20 mila voti quindi non credo sia il caso di interpellare il ministro degli Interni per eventuali brogli».
E Cuffaro bolla come «patetiche» le accuse del candidato del centrosinistra:
«Orlando dovrebbe prendere atto del voto e chiedersi il perché è accaduto quello che è accaduto».
La Cdl compatta respinge le accuse del centrosinistra. Schifani: «In queste denunce c´è tutto l´orlandismo che la città di Palermo aveva dimenticato». E Saverio Romano:
«Leoluca Orlando è l´autentico interprete delle tragedie greche che poi finiscono in farsa». A fianco di Orlando il segretario provinciale Ds Ninni Terminelli:
«Chiedere l´intervento del ministero dell´Interno é un atto legittimo». (15 maggio 2007)Torna indietro
da L'Espresso
Jamal Crawford
15-05-2007, 11:17
e te pareva, chi perde denuncia sempre brogli
:.Blizzard.:
15-05-2007, 11:23
e te pareva, chi perde denuncia sempre brogli
Io il beneficio del dubbio me lo lascerei considerando la mentalitá politica della Sicilia.
e te pareva, chi perde denuncia sempre brogli
mi sa che STAVOLTA i presupposti ci sono tutti...;)
giannola
15-05-2007, 11:25
Concordo; orlando ha ottenuto più del doppio rispetto alle precedenti elezioni.
Nessuno da risalto a questo, e considerata l'immagine negativa, le tasse e tutto il resto, imho non è poi tutto sto segnale negativo.
ma si certo il 45 % e il 38 % delle liste sono ottimi risultati che inducono ad un ottimismo senza precedenti.
Raccomando di presentarsi di nuovo con lo stesso candidato per far vincere ancora Cammarata.
Per la cronaca tra 5 anni orlando ne avrà 65 quindi avrà le carte in regola con la gerontocrazia.
Altra informazione, la lotta alla mafia non paga (come dimostrano i precedenti a sx), i siciliani hanno bisogno di lavoro e benessere, che naturalmente la sx dovrebbe fare in modo di rendere disponibili a tutti e nn solo ai propri elettori come invece fa un altro schieramento.
La povertà stimola la criminalità e il sostegno alla mafia, quando a sx avranno capito questo vinceranno a mani basse.
Ecco il nuovo sindaco!
:asd:
http://bp1.blogger.com/_nUWf8Ek2Qyw/RkOPVpIuBlI/AAAAAAAAA6c/4TWfXZ02Pi4/s1600-h/gds_01-05-07d.jpg
:asd:
Jamal Crawford
15-05-2007, 11:30
mi sa che STAVOLTA i presupposti ci sono tutti...;)
Vedremo, se saranno stati brogli e' giusto punire e rifare tutto
FabioGreggio
15-05-2007, 11:34
Ecco il nuovo sindaco!
:asd:
http://bp1.blogger.com/_nUWf8Ek2Qyw/RkOPVpIuBlI/AAAAAAAAA6c/4TWfXZ02Pi4/s1600-h/gds_01-05-07d.jpg
:asd:
Secondo voi perchè Forza Italia stravince in Sicilia?
Quale background culturale fa si che vi siano così tante affinità con il partito di Silvio Berlusconi?
Perchè la sinistra vince in Toscana e Emilia R. o Umbria e la destra vince in Sicilia?
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
fg
FastFreddy
15-05-2007, 11:35
Quindi quando Orlando vinse col 75% dei consensi la mafia era in vacanza...
AtenaPartenos
15-05-2007, 11:35
ma si certo il 45 % e il 38 % delle liste sono ottimi risultati che inducono ad un ottimismo senza precedenti.
Raccomando di presentarsi di nuovo con lo stesso candidato per far vincere ancora Cammarata.
Per la cronaca tra 5 anni orlando ne avrà 65 quindi avrà le carte in regola con la gerontocrazia.
Altra informazione, la lotta alla mafia non paga (come dimostrano i precedenti a sx), i siciliani hanno bisogno di lavoro e benessere, che naturalmente la sx dovrebbe fare in modo di rendere disponibili a tutti e nn solo ai propri elettori come invece fa un altro schieramento.
La povertà stimola la criminalità e il sostegno alla mafia, quando a sx avranno capito questo vinceranno a mani basse.
Prima vorrei capire come cammarata può risolvere questo problema.
Poi possiamo pure entrare nel merito.
Per buttare il voto ok, ma per dare un segnale al governo c'erano altri modi.
Secondo voi perchè Forza Italia stravince in Sicilia?
Quale background culturale fa si che vi siano così tante affinità con il partito di Silvio Berlusconi?
Perchè la sinistra vince in Toscana e Emilia R. o Umbria e la destra vince in Sicilia?
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
fg
In Sicilia vince chi fa comodo ad essi...basti guardare cuffaro,presidente della regione sicilia...e il suo backround :asd:
Quindi quando Orlando vinse col 75% dei consensi la mafia era in vacanza...
anche essi non possono tutto...
ma si certo il 45 % e il 38 % delle liste sono ottimi risultati che inducono ad un ottimismo senza precedenti.
Raccomando di presentarsi di nuovo con lo stesso candidato per far vincere ancora Cammarata.
Per la cronaca tra 5 anni orlando ne avrà 65 quindi avrà le carte in regola con la gerontocrazia.
Altra informazione, la lotta alla mafia non paga (come dimostrano i precedenti a sx), i siciliani hanno bisogno di lavoro e benessere, che naturalmente la sx dovrebbe fare in modo di rendere disponibili a tutti e nn solo ai propri elettori come invece fa un altro schieramento.
La povertà stimola la criminalità e il sostegno alla mafia, quando a sx avranno capito questo vinceranno a mani basse.
certo, prendere il 7% in più rispetto alla coalizione mi sembra un risultato straordinario, tu ad esempio chi avresti messo? un giovane di belle speranze che tirava su il 20%? neanche alessandra siragusa poteva fare qualcosa di simile...
sii serio giannola, credi veramente che la sinistra a palermo potesse esprimere un candidato diverso da orlando e raggiungere lo stesso risultato? una cosa è andare contro a orlando per partito preso un'altra è l'analisi politica di queste elezioni...
Quindi quando Orlando vinse col 75% dei consensi la mafia era in vacanza...
è il terzo o il quarto copiaincollato?
giannola
15-05-2007, 11:47
Prima vorrei capire come cammarata può risolvere questo problema.
infatti non lo risolverà.
Ma nn è questo il punto.
Per buttare il voto ok, ma per dare un segnale al governo c'erano altri modi.
io ho scelto quello più diretto e doloroso, io ho detto NO a Orlando e NO alle politiche del csx siciliano che non offrono altre argomentazioni che la lotta alla mafia e all'illegalità.
Quando è vero che in sicilia chi ha la fortuna di lavorare lo fa per lo più in nero e non si sognerebbe mai di barattare la necessità di lavoro legale con la disoccupazione: perchè se ti va bene in nero altrimenti a casa.
Funziona così purtroppo.
Io nn mi accontento del meno peggio, e se per costringere coloro che devono presentarci un candidato all'altezza a riflettere sulle strategie, devo votare cammarata allora cammarata sia.
Per intenderci avevo pensato di votare uno sconosciuto, ma questo poteva significare dare una chance a Orlando.
D'altronde nn potevo immaginare che il distacco fosse tale.
FastFreddy
15-05-2007, 11:47
è il terzo o il quarto copiaincollato?
Solo il secondo ma è comunque pertinente alle nuove affermazioni lette...
Comunque noto una certa incoerenza, quando a vincere è il cdx vuol dire che la mafia controlla a proprio piacimento l'esito delle elezioni.
Quando a vincere è la sx la mafia improvvisamente perde questo potere e non conta più nulla.
AtenaPartenos
15-05-2007, 11:51
infatti non lo risolverà.
Ma nn è questo il punto.
E invece si; hai buttato il voto.
Cmq pace è 1 voto il tuo.
Solo il secondo...
Comunque noto una certa incoerenza, quando a vincere è il cdx vuol dire che la mafia controlla a proprio piacimento l'esito delle elezioni.
Quando a vincere è la sx la mafia improvvisamente perde questo potere e non conta nulla.
e da quando la mafia sta SOLO con la destra?diciamo che in sicilia la destra e la mafia,spesso hanno convenuto su certi interessi...mentre la sinistra era più occupata da altre parti...
Va ricordato cmq che nella lotta alla mafia impostata dalle procure siciliane,spesso le peggiori leggi pro mafia sn state apportate o cmq votate proprio dalla sinistra...
infatti non lo risolverà.
Ma nn è questo il punto.
io ho scelto quello più diretto e doloroso, io ho detto NO a Orlando e NO alle politiche del csx siciliano che non offrono altre argomentazioni che la lotta alla mafia e all'illegalità.
Quando è vero che in sicilia chi ha la fortuna di lavorare lo fa per lo più in nero e non si sognerebbe mai di barattare la necessità di lavoro legale con la disoccupazione: perchè se ti va bene in nero altrimenti a casa.
Funziona così purtroppo.
Io nn mi accontento del meno peggio, e se per costringere coloro che devono presentarci un candidato all'altezza a riflettere sulle strategie, devo votare cammarata allora cammarata sia.
Per intenderci avevo pensato di votare uno sconosciuto, ma questo poteva significare dare una chance a Orlando.
D'altronde nn potevo immaginare che il distacco fosse tale.
ah vero tu sostieni che la mafia non è il problema principale della sicilia...si spiega tutto allora..goditi il sindaco che hai votato, compresi gli autisti dell'amat senza patente, i contatombini e le chiacchiere non mantenute...un palermitano non sopporta "a pigghiata pu culu", ma la mafia eccome se la sopporta :mad:
Solo il secondo ma è comunque pertinente alle nuove affermazioni lette...
Comunque noto una certa incoerenza, quando a vincere è il cdx vuol dire che la mafia controlla a proprio piacimento l'esito delle elezioni.
Quando a vincere è la sx la mafia improvvisamente perde questo potere e non conta più nulla.
ancora...
la sinistra non ha mai vinto in sicilia..quella volta vinse il personaggio orlando, perchè aveva avuto il coraggio di mandare a cagare la DC che dal dopoguerra in sicilia aveva sempre comandato a braccetto con i boss, e aveva avuto il coraggio di dire in tv che la verità sulla mafia era nei cassetti del palazzo di roma e che andreotti sapeva tutto...il dato era reale, ma purtroppo prescritto.
lui ha aperto il teatro massimo a scopo elettorale? ben venga, fino ad allora, e in questo mi ripeto, non c'era bisogno di fare una cosa del genere per accaparrarsi voti...bastava un pacco di pastae una busta di latte e lo strapotere DC era garantito.
e gli ultimi due mandati di orlando sono stai quelli in cui palermo era più vivibile di come non lo sia adesso. ma bisogna stare in mezzo alla strada per capire certe cose, da roma viene complicato.
giannola
15-05-2007, 12:02
certo, prendere il 7% in più rispetto alla coalizione mi sembra un risultato straordinario, tu ad esempio chi avresti messo? un giovane di belle speranze che tirava su il 20%? neanche alessandra siragusa poteva fare qualcosa di simile...
sii serio giannola, credi veramente che la sinistra a palermo potesse esprimere un candidato diverso da orlando e raggiungere lo stesso risultato? una cosa è andare contro a orlando per partito preso un'altra è l'analisi politica di queste elezioni...
non è solo un chi avrei messo, come dimostrano appunto le tue parole.
Ma anche una questione di messaggio da dare agli elettori.
Un primo segnale era arrivato con la borsellino, se la sorella del magistrato ucciso, forte di un messaggio carico di emotività nn è riuscita a fare breccia, vuol dire che QUEL messaggio nn basta.
Non tutti vogliono farsi ammazare per la legalità è stata la risposta delle urne.
Ci vuole occupazione.
Poi io nn vado contro orlando per partito preso, nei suoi mandati palermo nn è certo diventata una città modello.
Ripeto se questo è il massimo che la sinistra siciliana può esprimere allora il cdx avrà un lungo periodo di prosperità.
P.S. il fatto che a percentuali stiano messi un pò meglio di 5 anni fa nn significa che tra 5 anni guadagneranno altri punti percentuali, possono anche arretrare nuovamente a seconda della qualità del messaggio elettorale.
giannola
15-05-2007, 12:05
E invece si; hai buttato il voto.
Cmq pace è 1 voto il tuo.
non è solo un voto, non sono il solo a votare e qualcuno si fida dei miei consigli.
cmq tutti sono solo un voto, ma tanti "un voto" diventano puntipercentuali.
Nella tua frase leggo un senso di resa implicito: meglio dunque far finta di niente e non cambiare mai restando al palo.
AtenaPartenos
15-05-2007, 12:07
non è solo un chi avrei messo, come dimostrano appunto le tue parole.
Ma anche una questione di messaggio da dare agli elettori.
Un primo segnale era arrivato con la borsellino, se la sorella del magistrato ucciso, forte di un messaggio carico di emotività nn è riuscita a fare breccia, vuol dire che QUEL messaggio nn basta.
Non tutti vogliono farsi ammazare per la legalità è stata la risposta delle urne.
Ci vuole occupazione.
Poi io nn vado contro orlando per partito preso, nei suoi mandati palermo nn è certo diventata una città modello.
Ripeto se questo è il massimo che la sinistra siciliana può esprimere allora il cdx avrà un lungo periodo di prosperità.
Ma non capisco. Hai votato per partito preso (cioè per dare un segnale, perché sei insoddisfatto di questa sx...) oppure perché cammarata è meglio?
PErché a parole dici che volevi dare un segnale, ma poi approfondendo hai votato il candidato per te migliore.
P.S. il fatto che a percentuali stiano messi un pò meglio di 5 anni fa nn significa che tra 5 anni guadagneranno altri punti percentuali, possono anche arretrare nuovamente a seconda della qualità del messaggio elettorale.
Ma perché queste affermazioni? La parte politica per la quale tu hai pure votato è in cerca di conferme e affermazioni che, dati alla mano, si rivelano false. Nessun progresso per la CDL, anzi. Era e rimane in mano alla CDL, ma le percentuali, il vantaggio e i consensi sono inferiori agli anni passati. E col governo che abbiamo ora. E con tutte le tasse e così via.
AtenaPartenos
15-05-2007, 12:09
non è solo un voto, non sono il solo a votare e qualcuno si fida dei miei consigli.
cmq tutti sono solo un voto, ma tanti "un voto" diventano puntipercentuali.
Nella tua frase leggo un senso di resa implicito: meglio dunque far finta di niente e non cambiare mai restando al palo.
Nella mia frase leggi la resa; a parole spesso non si riesce a quagliare. Non puoi pensare di cambiare le cose votando contro. Ce lo siamo detti in molti altri tread e concordavo con te. Poi voti contro pure tu.
alla fine pace è solo una votazione ( un voto, alla romana), che vuoi che succeda? Non cambierà Palermo di certo.
giannola
15-05-2007, 12:09
ah vero tu sostieni che la mafia non è il problema principale della sicilia...si spiega tutto allora..goditi il sindaco che hai votato, compresi gli autisti dell'amat senza patente, i contatombini e le chiacchiere non mantenute...un palermitano non sopporta "a pigghiata pu culu", ma la mafia eccome se la sopporta :mad:
al palermitano la mafia dà lavoro.
il palermitano che deve scegliere disoccupato o lavoro nero (con l'avallo della mafia), sceglierà il secondo.
Quella nn è pigghiata p'ù culu, è bisogno di mangiare.
Capire questo significa mettersi in testa di dare ai cittadini opportunità di lavoro onesto e legale: questo e solo questo può essere il principio della lotta alla mafia da parte del popolo.
Ma forse è meglio continuare a inveire contro la mafia coi soliti slogan senza fare nulla per smontare i meccanismi ben oliati su cui questa si regge, allora abituatevi a nn vincere mai in sicilia.
johannes
15-05-2007, 12:10
non posso se non essere dispiaciuto però il centro sinistra avrebbe dovuto puntare su una personalità diversa invece di riciclare sempre le solite facce.
non è solo un chi avrei messo, come dimostrano appunto le tue parole.
Ma anche una questione di messaggio da dare agli elettori.
Un primo segnale era arrivato con la borsellino, se la sorella del magistrato ucciso, forte di un messaggio carico di emotività nn è riuscita a fare breccia, vuol dire che QUEL messaggio nn basta.
Non tutti vogliono farsi ammazare per la legalità è stata la risposta delle urne.
Ci vuole occupazione.
Poi io nn vado contro orlando per partito preso, nei suoi mandati palermo nn è certo diventata una città modello.
Ripeto se questo è il massimo che la sinistra siciliana può esprimere allora il cdx avrà un lungo periodo di prosperità.
P.S. il fatto che a percentuali stiano messi un pò meglio di 5 anni fa nn significa che tra 5 anni guadagneranno altri punti percentuali, possono anche arretrare nuovamente a seconda della qualità del messaggio elettorale.
il ragionamento potrà filare, ma il voto a cammarata di protesta mi sembra ridicolo, con tutto il rispetto.
ma con tutto lo schifo che esce ogni giorno sulle nefandezze commesse da quella parte politica in sicilia, ma come si fa a votare cammarata?
il lavoro lo possono dare solo dal governo centrale, cammarata ha dimostrato soltanto che il lavoro si da a chi ti garantisce un certo numero di voti...le competenze non hanno la benchè minima importanza.
e tu con il tuo voto hai alimentato questo stato di cose.
a orlando si potranno dire tante cose, tranne che sia stato aiutato dalla mafia.
e votare lui, anche se esponente di vecchia politica, poteva stranamente essere un segnale di discontinuità nello strapotere di una parte politica...e invece siamo punto e d'accapo...a Belmonte Mezzagno, dove il signor Provenzano è stato protetto per diversi anni, non sono stati i DS a prendere il 47% ma l'udc insieme al partitello creato ad hoc per i giovani tirapiedi (e ne conosco diversi)..
al palermitano la mafia dà lavoro.
il palermitano che deve scegliere disoccupato o lavoro nero (con l'avallo della mafia), sceglierà il secondo.
Quella nn è pigghiata p'ù culu, è bisogno di mangiare.
Capire questo significa mettersi in testa di dare ai cittadini opportunità di lavoro onesto e legale: questo e solo questo può essere il principio della lotta alla mafia da parte del popolo.
Ma forse è meglio continuare a inveire contro la mafia coi soliti slogan senza fare nulla per smontare i meccanismi ben oliati su cui questa si regge, allora abituatevi a nn vincere mai in sicilia.
sì ma diciamo la stessa cosa, ma questo problema non lo può risolvere nessun sindaco..
il sindaco può risolvere i problemi di viabilità, fornire servizi efficienti e garantire un certo livello di sicurezza e di rispetto delle leggi...ma se le cose non si smuovono a roma non ci sono cazzi.
FabioGreggio
15-05-2007, 12:18
il ragionamento potrà filare, ma il voto a cammarata di protesta mi sembra ridicolo, con tutto il rispetto.
ma con tutto lo schifo che esce ogni giorno sulle nefandezze commesse da quella parte politica in sicilia, ma come si fa a votare cammarata?
il lavoro lo possono dare solo dal governo centrale, cammarata ha dimostrato soltanto che il lavoro si da a chi ti garantisce un certo numero di voti...le competenze non hanno la benchè minima importanza.
e tu con il tuo voto hai alimentato questo stato di cose.
a orlando si potranno dire tante cose, tranne che sia stato aiutato dalla mafia.
e votare lui, anche se esponente di vecchia politica, poteva stranamente essere un segnale di discontinuità nello strapotere di una parte politica...e invece siamo punto e d'accapo...a Belmonte Mezzagno, dove il signor Provenzano è stato protetto per diversi anni, non sono stati i DS a prendere il 47% ma l'udc insieme al partitello creato ad hoc per i giovani tirapiedi (e ne conosco diversi)..
quoto.
Votare per l'indecenza affinchè sia protesta è come darsi una mattonata sulle palle per farsi sentire urlare.
Ma cosa significa?
Allora era meglio tu fossi andato al mare.
fg
giannola
15-05-2007, 12:19
Ma non capisco. Hai votato per partito preso (cioè per dare un segnale, perché sei insoddisfatto di questa sx...) oppure perché cammarata è meglio?
PErché a parole dici che volevi dare un segnale, ma poi approfondendo hai votato il candidato per te migliore.
Ma perché queste affermazioni? La parte politica per la quale tu hai pure votato è in cerca di conferme e affermazioni che, dati alla mano, si rivelano false. Nessun progresso per la CDL, anzi. Era e rimane in mano alla CDL, ma le percentuali, il vantaggio e i consensi sono inferiori agli anni passati. E col governo che abbiamo ora. E con tutte le tasse e così via.
cammarata per me nn è un candidato migliore.
Non volevo Orlando.punto.
Se la sinistra non tiene conto di questo allora voto contro.
Votare estranei come ho già detto finiva per favorire Orlando, in pratica era una lotta a due.
A me della cdl nn importa un fico secco.
Interessava bocciare questa linea che nn funziona e nn funziona dalla borsellino in poi.
Orlando ex democristiano, quello dei silos per l'emergenza idrica, un nome una garanzia.
D'altronde al governo volevo veltroni e invece c'è prodi, permetti che ho un pò il dente avvelenato.
Nella mia frase leggi la resa; a parole spesso non si riesce a quagliare. Non puoi pensare di cambiare le cose votando contro. Ce lo siamo detti in molti altri tread e concordavo con te. Poi voti contro pure tu.
di sicuro le cose nn cambiano finchè nn cambia l'idea che a palermo si deve solo parlare di antimafia e dei morti ammazzati.
Quello è un argomento importante, ma ce ne sono altri più urgenti, il lavoro, la sicurezza, ecc.
A palermo se chiami la polizia, i vigili, i carabinieri difficilmente vengono.
Prima partiamo dalle basi e poi, solo poi, parliamo dei grandi intrecci di mafia.
giannola
15-05-2007, 12:19
non posso se non essere dispiaciuto però il centro sinistra avrebbe dovuto puntare su una personalità diversa invece di riciclare sempre le solite facce.
appunto
cammarata per me nn è un candidato migliore.
Non volevo Orlando.punto.
Se la sinistra non tiene conto di questo allora voto contro.
Votare estranei come ho già detto finiva per favorire Orlando, in pratica era una lotta a due.
A me della cdl nn importa un fico secco.
Interessava bocciare questa linea che nn funziona e nn funziona dalla borsellino in poi.
Orlando ex democristiano, quello dei silos per l'emergenza idrica, un nome una garanzia.
D'altronde al governo volevo veltroni e invece c'è prodi, permetti che ho un pò il dente avvelenato.
di sicuro le cose nn cambiano finchè nn cambia l'idea che a palermo si deve solo parlare di antimafia e dei morti ammazzati.
Quello è un argomento importante, ma ce ne sono altri più urgenti, il lavoro, la sicurezza, ecc.
A palermo se chiami la polizia, i vigili, i carabinieri difficilmente vengono.
Prima partiamo dalle basi e poi, solo poi, parliamo dei grandi intrecci di mafia.
ma tu davvero credi che le cose non funzionino a prescindere da tutto e poi c'è la mafia?
stento a credere che viviamo nella stessa città, addirittura nella stessa regione.
a questo punto non ho niente da dirti...ti ho sempre considerato una persona intelligente, anche se spesso in disaccordo, ma stavolta perdo il nesso logico.
ci sono i brogli, ci sono testimonianze dei brogli. e sappiamo anche che questi brogli sono andati solo in un senso.
eppure votare per i disonesti lo consideri un voto di protesta...
mi sento preso dai turchi (che forse se la passano meglio)
giannola
15-05-2007, 12:28
il ragionamento potrà filare, ma il voto a cammarata di protesta mi sembra ridicolo, con tutto il rispetto.
ma con tutto lo schifo che esce ogni giorno sulle nefandezze commesse da quella parte politica in sicilia, ma come si fa a votare cammarata?
il lavoro lo possono dare solo dal governo centrale, cammarata ha dimostrato soltanto che il lavoro si da a chi ti garantisce un certo numero di voti...le competenze non hanno la benchè minima importanza.
e tu con il tuo voto hai alimentato questo stato di cose.
a orlando si potranno dire tante cose, tranne che sia stato aiutato dalla mafia.
e votare lui, anche se esponente di vecchia politica, poteva stranamente essere un segnale di discontinuità nello strapotere di una parte politica...e invece siamo punto e d'accapo...a Belmonte Mezzagno, dove il signor Provenzano è stato protetto per diversi anni, non sono stati i DS a prendere il 47% ma l'udc insieme al partitello creato ad hoc per i giovani tirapiedi (e ne conosco diversi)..
come ? se il lavoro lo può dare solo il governo centrale come può cammarata (o cuffaro) darlo a chi vuole lui ?
Vuol dire che ci sono posti che vanno oltre il governo centrale.
Che poi pensare che è il governo centrale che da lavoro mi ricorda il comunismo.
Anche orlando è stato indagato per corruzione in affari di mafia.
Io come dice bene athena sono solo un voto, ma come me ce ne sono tanti, si vuole vincere, che si impari a cambiare.
Gli elettori si conquistano, nn si minacciano dicendo loro che se nn votano per te vince la mafia, che praticamente è come quando berlusconi dice che vincono i comunisti.
La gente ha dei bisogni e quelli contano.
I fatti invece dimostrano che tutta sta campagna antimafia nn è vista dai siciliani come una priorità.
E' la dura verità.
Come è vero che la lotta alla mafia la si può fare (se si va a governare) senza bisogno di sbandierarla ad ogni comizio.
Più fatti e meno chiacchiere, altrimenti c'è da paragonare la sinistra siciliana all'inter di questi ultimi 18 anni.
giannola
15-05-2007, 12:29
ma se le cose non si smuovono a roma non ci sono cazzi.
basta aspettarsi sempre qualcosa da roma.
Impariamo cosa significa essere una regione autonoma.
AtenaPartenos
15-05-2007, 12:32
basta aspettarsi sempre qualcosa da roma.
Impariamo cosa significa essere una regione autonoma.
CAMMARATA ha già chiesto a Roma .....
giannola
15-05-2007, 12:32
quoto.
Votare per l'indecenza affinchè sia protesta è come darsi una mattonata sulle palle per farsi sentire urlare.
esatto, alle volte è meglio toccare il fondo per darsi la spinta e risalire.
Come è meglio farsi sentire urlare, che parlare sottovoce a gente col cerume nelle orecchie
Ma cosa significa?
Allora era meglio tu fossi andato al mare.
fg
Amo il mio paese, e se protesto lo faccio con tutto il cuore.
Alle volte uno schiaffo sveglia dal torpore.
Ma in sicilia si vuole davvero vincere ?
johannes
15-05-2007, 12:33
appunto
e però la mia perplessità verso alcune scelte. come si fa a votare Cuffaro con le accuse rivoltegli?
non capisco proprio...
AtenaPartenos
15-05-2007, 12:33
come ? se il lavoro lo può dare solo il governo centrale come può cammarata (o cuffaro) darlo a chi vuole lui ?
Vuol dire che ci sono posti che vanno oltre il governo centrale.
Che poi pensare che è il governo centrale che da lavoro mi ricorda il comunismo.
Anche orlando è stato indagato per corruzione in affari di mafia.
Io come dice bene athena sono solo un voto, ma come me ce ne sono tanti, si vuole vincere, che si impari a cambiare.
Gli elettori si conquistano, nn si minacciano dicendo loro che se nn votano per te vince la mafia, che praticamente è come quando berlusconi dice che vincono i comunisti.
La gente ha dei bisogni e quelli contano.
I fatti invece dimostrano che tutta sta campagna antimafia nn è vista dai siciliani come una priorità.
E' la dura verità.
Come è vero che la lotta alla mafia la si può fare (se si va a governare) senza bisogno di sbandierarla ad ogni comizio.
Più fatti e meno chiacchiere, altrimenti c'è da paragonare la sinistra siciliana all'inter di questi ultimi 18 anni.
C'è una dura verità: hai votato contro una persona esponendo motivazioni disattese dal candidato di CDX.
Il tuo disappunto è legittimo.
giannola
15-05-2007, 12:35
CAMMARATA ha già chiesto a Roma .....
non è che a sinistra siano differenti.
e cmq ti ripeto di cammarata nn mi interessa nulla, non vado ai comizi, nn vado a chiedergli favori.
A me interessa che a sx ci sia maggiore umiltà e spirito di sacrificio.
Se si vuole far smettere il voto di scambio (pasta per voto) bisogna mettere in condizione la gente di nn aver bisogno.
Questo è essere presi dai turchi :)
dantes76
15-05-2007, 12:36
CAMMARATA ha già chiesto a Roma .....
gia ha' presentato il conto? ma l'oste non e' romano.. e milanese :D
giannola
15-05-2007, 12:37
e però la mia perplessità verso alcune scelte. come si fa a votare Cuffaro con le accuse rivoltegli?
non capisco proprio...
infatti cuffaro nn l'ho votato.
nemmeno mi sono recato al voto.
Quella era una situazione diversa, nn avevo nulla contro la borsellino, però avevo già detto che sta storia della mafia nn fa presa sui siciliani.
E puntualmente si è verificato.
Harvester
15-05-2007, 12:41
Secondo voi perchè Forza Italia stravince in Sicilia?
Quale background culturale fa si che vi siano così tante affinità con il partito di Silvio Berlusconi?
Perchè la sinistra vince in Toscana e Emilia R. o Umbria e la destra vince in Sicilia?
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
fg
campania......camorra......................centro-sinistra
puglia...........sacra corona unita........centro-sinistra
calabria........ndrangheta..................centro-sinistra
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
giannola
15-05-2007, 12:41
C'è una dura verità: hai votato contro una persona esponendo motivazioni disattese dal candidato di CDX.
ma infatti come detto svariate volte del cdx nn mi interessa, se disattendono o meno quello che dico.
Salvo un ripresentarsi di orlando nn ho più necessità di fare una cosa simile.
Penso che mi asterrò.
Naturalmente sarei ben lieto di dare l'appoggio ad un candidato giovane e che nn si limiti a riproporre lo stesso messaggio degli altri.
Il tuo disappunto è legittimo.
io mio disappunto è legato al fatto che nn ci si chieda abbastanza di che cosa hanno bisogno i siciliani.
come ? se il lavoro lo può dare solo il governo centrale come può cammarata (o cuffaro) darlo a chi vuole lui ?
Vuol dire che ci sono posti che vanno oltre il governo centrale.
Che poi pensare che è il governo centrale che da lavoro mi ricorda il comunismo.
Anche orlando è stato indagato per corruzione in affari di mafia.
Io come dice bene athena sono solo un voto, ma come me ce ne sono tanti, si vuole vincere, che si impari a cambiare.
Gli elettori si conquistano, nn si minacciano dicendo loro che se nn votano per te vince la mafia, che praticamente è come quando berlusconi dice che vincono i comunisti.
La gente ha dei bisogni e quelli contano.
E' la dura verità.
Come è vero che la lotta alla mafia la si può fare (se si va a governare) senza bisogno di sbandierarla ad ogni comizio.
Più fatti e meno chiacchiere, altrimenti c'è da paragonare la sinistra siciliana all'inter di questi ultimi 18 anni.
1. che la sinistra siciliana sia come l'inter non ci sono dubbi, come comitato elettorale per l'avversario sono meglio di quello dell'avversario stesso.
2. se le leggi nazionali rendono impossibile l'impresa, come fa il sindaco a creare lavoro dal nulla? cuffaro e cammarata invece più che puntare sul progresso della regione e della città di palermo basandosi sull'impresa piazzano quelli a cui era stato venduto il posto di lavoro nelle municipalizzate, nelle agenzie regionali, ecc ecc. insomma nei posti controllati da loro stessi...
dantes lo ha scritto ripetutamente all'inizio del thread..
I fatti invece dimostrano che tutta sta campagna antimafia nn è vista dai siciliani come una priorità.
3. quando dopo l'arresto di provenzano hanno intervistato persone dei quartirei popolari, mica questi hanno detto "bene che sia stato arrestato", ma "bene che sia scappato fino ad oggi, è stato un grande". secondo te non serve parlare di mafia? io penso che si dovrebbe tartassare i bambini a scuola con la cultura antimafia, perchè se ancora i siciliani non vedo la lotta alla mafia come priorità allora non hanno capito nulla di come li fottono..e soprattutto di come li fottono 2 volte, da roma e dalla regione stessa.
la gente è vero che ha bisogni...ha bisogno di legalità, di sapere che se ci sono delle regole sono una garanzia per tutti: in realtà qua le regole servono per dettare la linea di come non ci si deve comportare.
basta aspettarsi sempre qualcosa da roma.
Impariamo cosa significa essere una regione autonoma.
infatti, sentivo cuffaro l'altro giorno intervistato..."che lo statuto deve essere applicato e soprattutto devono essere sottolineate le radici cristiane della sicilia"...radici...cristiane...che ignoranza devastante...
in più cammarata ha dichiarato che la prima cosa che farà sarà di andare dal vescovo a chiedere un non meglio precisato aiuto...
ok, chiaro...la sicilia è una regione autonoma e quindi si può liberamente annettere al vaticano..
:yeah:
giannola
15-05-2007, 12:46
campania......camorra......................centro-sinistra
puglia...........sacra corona unita........centro-sinistra
calabria........ndrangheta..................centro-sinistra
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
ma vedi il problema nn è nemmeno quello di dimostrare che i buoni stanno da una parte e i cattivi dall'altra.
il problema è che i siciliani stanno male, soprattutto economicamente.
Quando si parla di antimafia e poi scopri che ti possono rubare in casa e farla franca.
Oppure che nn c'è lavoro tranne nei call-center, a cottimo, allora ti domandi a che serve tutto sto polverone.
Non si può pretendere la tavola imbandita con tovaglie in fiandra e piatti di limoges, per mettere del pane raffermo.
campania......camorra......................centro-sinistra
puglia...........sacra corona unita........centro-sinistra
calabria........ndrangheta..................centro-sinistra
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
in sicilia il trend si inverte...credo comunque che tutto dipenda da dove siano finiti i frammenti di DC e PSI dopo l'esplosione del 92...in alcuni luoghi sono andati a destra e in altri a sinistra...è il chaos...
dantes76
15-05-2007, 12:50
campania......camorra......................centro-sinistra
puglia...........sacra corona unita........centro-sinistra
calabria........ndrangheta..................centro-sinistra
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
significa che in quelle regioni, c'e un governo di csx..mmm..da almeno 25 anni?
dantes76
15-05-2007, 12:51
in sicilia il trend si inverte...credo comunque che tutto dipenda da dove siano finiti i frammenti di DC e PSI dopo l'esplosione del 92...in alcuni luoghi sono andati a destra e in altri a sinistra...è il chaos...
no no, dipende dal vedere da quanti anni, ci sta sempre lo stesso colore al comando..
in sicilia..possiamo iniziare dal 1980 fino al 2007
e facciamo un raffronto con le regioni date dall'altro...
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/palermo-giorno-dopo/palermo-giorno-dopo.html
Il sindaco uscente riconfermato dalle urne, ma a tarda mattinata
mancano ancora 25 sezioni da scrutinare. Borsellino: "Voto non libero"
Palermo, Cammarata vince
Orlando contesta: "Ci sono stati brogli"
Palermo, Cammarata vince
Orlando contesta: "Ci sono stati brogli"
PALERMO - I giochi sono praticamente fatti, ma restano ancora 25 sezioni da scrutinare. Diego Cammarata (Forza Italia) si conferma sindaco di Palermo. Ma Leoluca Orlando, tornato sulla scena cittadina con le primarie del centrosinistra, alla fine mette assieme un risultato tutt'altro che deludente e continua a contestare le operazioni di scrutinio: "Senza questo sistema di brogli, di clientele, di mercimonio e regalie, oggi Palermo avrebbe un altro sindaco. L'attuale primo cittadino è assolutamente dimezzato sul fronte della questione morale". Rifiuta di ammette la sconfitta, il candidato del centrosinistra e insiste: "I principali sondaggi mi davano vincente al primo turno, ma soprattutto la pratica clientelare ha modificato l'esito elettorale. Andremo fino in fondo sulla questione". Magari chiedendo una commissione d'inchiesta sulla liberta' di voto nel Mezzogiorno d'Italia. "Il risultato di Palermo dimostra una crescita di consensi deol centrosinistra ma evidenzia ancora una volta come in città il voto non sia libero ma dettato dai bisogni" ricara la dose Rita Borsellino.
Scorre i dati Orlando: vede il 53,6 per cento che ha ottenuto Cammaratata e il 45,1 ottenuto da lui che con le sue tre liste collegate ha portato al centrosinistra ben 13 punti percentuali in più. Adesso l'inventare della Primavera di Palermo dovrà decidere cosa farne di questo patrimonio. Soprattutto in prospettiva del Partito democratico nel quale, a Palermo, non ha mai negato di voler giocare un ruolo da protagonista.
Cammarata, dopo la grande paura del fine settimana, con i suoi più stretti collaboratori che temevano un testa a testa, tira un sospiro di sollievo e già batte cassa con Roma: "Ieri ho ringraziato Prodi per la telefonata che mi ha fatto - dice il sindaco forzista - ma, oltre ai complimenti, gli ho chiesto di mettere in moto un meccanismo di investimenti per la città. Chiederò al governo l'emanazione di una legge speciale per Palermo così come è stata fatta per Roma". È lo stesso Prodi che i forzisti hanno considerato per tutta la campagna elettorale come uno spauracchio per gli elettori di Palermo..
(15 maggio 2007)
Harvester
15-05-2007, 12:54
significa che in quelle regioni, c'e un governo di csx..mmm..da almeno 25 anni?
ma anche la camorra, scu e ndrangheta esistono da almeno 25 anni
Secondo voi perchè Forza Italia stravince in Sicilia?
Quale background culturale fa si che vi siano così tante affinità con il partito di Silvio Berlusconi?
Perchè la sinistra vince in Toscana e Emilia R. o Umbria e la destra vince in Sicilia?
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
fg
ci stanno sul cazzo i comunisti:Prrr:
giannola
15-05-2007, 12:56
3. quando dopo l'arresto di provenzano hanno intervistato persone dei quartirei popolari, mica questi hanno detto "bene che sia stato arrestato", ma "bene che sia scappato fino ad oggi, è stato un grande". secondo te non serve parlare di mafia? io penso che si dovrebbe tartassare i bambini a scuola con la cultura antimafia, perchè se ancora i siciliani non vedo la lotta alla mafia come priorità allora non hanno capito nulla di come li fottono..e soprattutto di come li fottono 2 volte, da roma e dalla regione stessa.
la gente è vero che ha bisogni...ha bisogno di legalità, di sapere che se ci sono delle regole sono una garanzia per tutti: in realtà qua le regole servono per dettare la linea di come non ci si deve comportare.
finchè la mafia sarà l'unica da dare un qualsivoglia posto di lavoro gli abitanti dei quartieri deboli la appoggeranno.
E la scuola nn può nulla se i genitori danno ai figli un certo tipo di educazione, ne si può pretendere che gli insegnati si immolino per la causa e mettano a rischio la propria vita per fare quello che lo stato (tramite i suoi funzionari) dimostra di non voler fare.
La verità è che bisogna fare vedere che lo stato è interessato ai suoi cittadini, che vuole offrire loro una vita migliore, un futuro sereno.
Molti pensano che lo stato si fermi a reggio calabria, nn serve dire loro che hanno torto, bisogna dimostrarglielo coi fatti.
I siciliani non si fidano del primo che viene e dice "ora vinciamo, li sconfiggiamo".
La mafia la si sconfigge rendendola inutile agli occhi della gente.
Il siciliano medio se ne fotte delle regole, deve pensare a riempire la panza.
E' squallido, si chiama istinto di sopravvivenza, ma è reale e farà prendere sempre batoste alla sinistra che ripropone lo stesso messaggio come un disco incantato.
La lotta alla mafia si fa, ma nn a scapito dei bisogni della gente, che altrimenti nn avrà fiducia, penserà che chi parla contro la mafia lo fa per farsi una carriera, per il proprio tornaconto personale.
Nel mentre abbiamo cosanostra & co unico monopolista del mercato del lavoro.
powerslave
15-05-2007, 12:56
campania......camorra......................centro-sinistra
puglia...........sacra corona unita........centro-sinistra
calabria........ndrangheta..................centro-sinistra
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
Opinioni su realtà che non conosco non ne posso dare,di certo so che la Mafia è diversa e ha sempre avuto molto più peso politico,anche a livello nazionale,di altre organizazioni a delinquere minori:)
Visto che sei campano chiedo a te una cosa che ha sempre suscitato la mia curiosità :la camorra sposta molti voti verso il centro-sinistra in campania?
P.S.
Calabria e puglia sono storicamente sempre state di destra,ma proprio una tradizione consolidata che si è spezzata solo ultimamente.
johannes
15-05-2007, 12:57
infatti cuffaro nn l'ho votato.
nemmeno mi sono recato al voto.
Quella era una situazione diversa, nn avevo nulla contro la borsellino, però avevo già detto che sta storia della mafia nn fa presa sui siciliani.
E puntualmente si è verificato.
però peccato. ma come fanno a non sentirsi toccati da questa cosa? probabilmente perchè pensano che in ambedue gli schieramenti ognuno abbia scheletri nell'armadio..
cammarata chiede leggi speciali per palermo? punto e accapo.
s'è fatto 4 anni come commissario straordinario per il traffico...che è decisamente migliorato (ntà m.......)...il risultato è che con tutte le rotatorie che ha messo ci girano soltanto di più...ma il traffico è invariato e in alcuni casi peggiorato...in 4 anni di commissariato straordinario, per fare un esempio, via notarbartolo è sempre stata intasata: hanno provato mille soluzioni ma nulla da fare, sempre un macello...
però a fottersi i fondi straordinari arrivati, soprattutto negli anni in cui c'era ancora Berlusconi sono stati magici...e qui mi sovvien la magica tabella di 00Luca ...
giannola
15-05-2007, 12:57
significa che in quelle regioni, c'e un governo di csx..mmm..da almeno 25 anni?
considerando che orlando è stato sindaco dal 85 al 90 e poi di nuovo, cosa dovrei pensare allora ?.
ripeto queste supposizioni nn portano da nessuna parte.
dantes76
15-05-2007, 13:00
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/palermo-giorno-dopo/palermo-giorno-dopo.html
Il sindaco uscente riconfermato dalle urne, ma a tarda mattinata
mancano ancora 25 sezioni da scrutinare. Borsellino: "Voto non libero"
Palermo, Cammarata vince
Orlando contesta: "Ci sono stati brogli"
Io ho visto cose che voi umani, non potete nemmeno immaginare...
Ho visto centinaia di famiglie, morose da una vita, pagare l'affitto di anni, in un giuorno solo...
ho visto famiglie che pagavano le bollette ogni 2 trimestri... pagarle puntualmente...
ho visto rate della findomestic..pagarsi da sole..
ho visto rate dell'assciurazione..come per megia estinguersi..in silenzio...
ho visto famiglie..avere il frigo vuoto..riempirsi come per magia...
ho visto centinaia di ricariche telefoniche..spuntate tutte come per magia...
ho visto centinaia di autisti..senza patente...
io Ho visto palermo...
be adesso andate a lavorare che qui si deve mangiare :asd:
considerando che orlando è stato sindaco dal 85 al 90 e poi di nuovo, cosa dovrei pensare allora ?.
ripeto queste supposizioni nn portano da nessuna parte.
giannò, era con la DC nel primo mandato e con La Rete negli altri 2..e daje però mica dobbiamo fare i finti tonti...eh
dantes76
15-05-2007, 13:01
considerando che orlando è stato sindaco dal 85 al 90 e poi di nuovo, cosa dovrei pensare allora ?.
ripeto queste supposizioni nn portano da nessuna parte.
si... e dal 1945 al 1985? e dal 1990 al 2007?
andiamo alla regione?
Harvester
15-05-2007, 13:01
Opinioni su realtà che non conosco non ne posso dare,di certo so che la Mafia è diversa e ha sempre avuto molto più peso politico,anche a livello nazionale,di altre organizazioni a delinquere minori:)
Visto che sei campano chiedo a te una cosa che ha sempre suscitato la mia curiosità :la camorra sposta molti voti verso il centro-sinistra in campania?
come in sicilia......quelli di centro-destra ti diranno di si.....quelli di centro-sinistra ti diranno che sposta voti verso il c-dx. il gioco delle parti.
ma se tanta gente ha rivotato bassolino (rielezione bulgara) e soprattutto la iervolino......quella della nullità-quinquennale-di-governo-della-città e degli orologi finti al posto dei rolex (alias figura-di-merda).....il dubbio viene
johannes
15-05-2007, 13:01
@Harvester.
non c'entra destra o sinistra, c'entra gente coinvolta con la mafia.
giannola
15-05-2007, 13:03
però peccato. ma come fanno a non sentirsi toccati da questa cosa? probabilmente perchè pensano che in ambedue gli schieramenti ognuno abbia scheletri nell'armadio..
no.
pensano che ognuno si fa i fatti propri.
Con la differenza che il cdx è più prodigo per aiutare chi ha un problema.
Cosa che dovrebbe fare lo stato.
Harvester
15-05-2007, 13:04
@Harvester.
non c'entra destra o sinistra, c'entra gente coinvolta con la mafia.
il mio post era provocatorio.........proprio in risposta ad uno qualunquista e "di comodo"
dantes76
15-05-2007, 13:04
no.
Con la differenza che il cdx è più prodigo per aiutare chi ha un problema.
.
AIUTARE? tipo? fare lavorare persone in amicizia? senza avere i requisiti?
questo non E' aiuto..
si chiama assistere, persone che non ne hanno diritto...
giannola
15-05-2007, 13:04
giannò, era con la DC nel primo mandato e con La Rete negli altri 2..e daje però mica dobbiamo fare i finti tonti...eh
si... e dal 1945 al 1985? e dal 1990 al 2007?
andiamo alla regione?
e allora continuate pure a fare le vostre supposizioni.
come in sicilia......quelli di centro-destra ti diranno di si.....quelli di centro-sinistra ti diranno che sposta voti verso il c-dx. il gioco delle parti.
ma se tanta gente ha rivotato bassolino (rielezione bulgara) e soprattutto la iervolino......quella della nullità-quinquennale-di-governo-della-città e degli orologi finti al posto dei rolex (alias figura-di-merda).....il dubbio viene
ma qua ol cdx non dice che la sinistra prende voti dalla mafia..dice che la mafia non c'è proprio...capito l'inghippo? come ha sempre fatto la DC dal dopoguerra in poi con l'avallo dei vari cardinali e vescovi che si sono succeduti..
intanto chi non prende i provvedimenti antiracket ispirati da addiopizzo (gente che fa veramente qualcosa) non è la sinistra, ma la giunta in carica.
giannola
15-05-2007, 13:05
@Harvester.
non c'entra destra o sinistra, c'entra gente coinvolta con la mafia.
esatto.
johannes
15-05-2007, 13:06
il mio post era provocatorio.........proprio in risposta ad uno qualunquista e "di comodo"
ok.
e allora continuate pure a fare le vostre supposizioni.
e tu continua a fare finta di nulla...:rolleyes:
AIUTARE? tipo? fare lavorare persone in amicizia? senza avere i requisiti?
questo non E' aiuto..
si chiama assistere, persone che non ne hanno diritto...
:nonsifa:
si chiama voto di scambio differito... :read:
powerslave
15-05-2007, 13:09
come in sicilia......quelli di centro-destra ti diranno di si.....quelli di centro-sinistra ti diranno che sposta voti verso il c-dx. il gioco delle parti.
ma se tanta gente ha rivotato bassolino (rielezione bulgara) e soprattutto la iervolino......quella della nullità-quinquennale-di-governo-della-città e degli orologi finti al posto dei rolex (alias figura-di-merda).....il dubbio viene
no harvester,non mi sono spiegato bene:volevo la tua testimonianza.
Anche se sei di destra mi fido:)
dantes76
15-05-2007, 13:09
e allora continuate pure a fare le vostre supposizioni.
supposizioni, ho un parente che manco sa installare windows..non sa formattare..non sa una mazza di niente..
non sa aggiornare un antivirus....nemmeno lo sa installare...[ uno spaccamento di palle 24/24]
eppure.. l'hanno aiutato...si adesso lavora alla regione sicilia...come tecnico..aspe..come hanno detto..ah si : tecnico esperto sicurezza web ..uahhuahuauhauhahu
supposizioni? cazzo avrei una lista lunga quanto tutti i tomi delle sacre scritture...
ho fatto da stagista in tutti gli uffici provinciali, regionali e comunali... e vedere aumentare il numero di incompetenti, anno dopo anno...la chiami supposizione..?
dantes76
15-05-2007, 13:11
:nonsifa:
si chiama voto di scambio differito... :read:
meglio, ora si deve pagare il conto..
e l'oste deve pagare, adesso!!!
giannola
15-05-2007, 13:12
AIUTARE? tipo? fare lavorare persone in amicizia? senza avere i requisiti?
questo non E' aiuto..
si chiama assistere, persone che non ne hanno diritto...
chiamalo come vuoi ma parliamo della stessa realtà.
dantes76
15-05-2007, 13:13
chiamalo come vuoi ma parliamo della stessa realtà.
sara' la stessa realta', ma per te e' normalita'... per me no
meglio, ora si deve pagare il conto..
e l'oste deve pagare, adesso
mi sa che l'oste ha già elargito, tra un "è una legge liberticida" e un "chi non vota per pincopallino è un malato mentale"...e mi sa che non eri in lista :D
dantes76
15-05-2007, 13:15
mi sa che l'oste ha già elargito, tra un "è una legge liberticida" e un "chi non vota per pincopallino è un malato mentale"...e mi sa che non eri in lista :D
be in quel caso, ha pagato verbalmente.. adesso si deve pagare il conto cash..soldi..
giannola
15-05-2007, 13:16
e tu continua a fare finta di nulla...:rolleyes:
regione sicilia - presidenti:
dal 1991 al 1996
Paolo Piccione
Partito Socialista Italiano
dal 1986 al 1991
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1981 al 1986
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1976 al 1981
Pancrazio De Pasquale
Partito Comunista Italiano
seguono presidenze della democrazia cristiana.
Dunque dal 76 al 96 abbiamo presidenti di sx vorrebbe dire qualche cosa ?
dantes76
15-05-2007, 13:18
regione sicilia - presidenti:
dal 1991 al 1996
Paolo Piccione
Partito Socialista Italiano
dal 1986 al 1991
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1981 al 1986
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1976 al 1981
Pancrazio De Pasquale
Partito Comunista Italiano
seguono presidenze della democrazia cristiana.
Dunque dal 76 al 96 abbiamo presidenti di sx vorrebbe dire qualche cosa ?
none.. socialisti, solo uno al tempo era di sinistra PCI, perche la sinistra che intendi te, esiste dal 1993....quello del 96..be era psi, di craxi figlio, o della sorella..
regione sicilia - presidenti:
dal 1991 al 1996
Paolo Piccione
Partito Socialista Italiano
dal 1986 al 1991
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1981 al 1986
Salvatore Lauricella
Partito Socialista Italiano
dal 1976 al 1981
Pancrazio De Pasquale
Partito Comunista Italiano
seguono presidenze della democrazia cristiana.
Dunque dal 76 al 96 abbiamo presidenti di sx vorrebbe dire qualche cosa ?
PSI? sinistra? quello di craxi? :doh:
giannola
15-05-2007, 13:18
sara' la stessa realta', ma per te e' normalita'... per me no
che ti faccia piacere mettermi in bocca parole che nn ho detto è tipico di chi vuol farsi ragione.
Io mi limito a costatare la realtà dei fatti e la realtà è che la gente che ha bisogno si rivolge a certa classe perchè lo stato nn dà alcun aiuto.
Se la sinistra vuole mutare questo stato di cose deve governare, ma per farlo deve cambiare approccio.
Harvester
15-05-2007, 13:19
no harvester,non mi sono spiegato bene:volevo la tua testimonianza.
Anche se sei di destra mi fido:)
la mia opinione era nella seconda parte del post.
ma più precisamente, posso dirti che alcune famiglie spingono candidati di c-dx ed altre di c-sx (a napoli). anzi, mi è capitato di vedere elementi della stessa famiglia mettere su i gazebo per entrambi gli schieramenti su parti opposte di una stessa strada.
ecco perchè è stupido vederla così "bianco o nero"
dantes76
15-05-2007, 13:19
Io mi limito a costatare la realtà
si e la contesti in maniera evidente: scuoti il capo dall'alto verso il basso, e viceversa..
giannola
15-05-2007, 13:21
PSI? sinistra? quello di craxi? :doh:
ah ok sono tutti cattivi.
Peccato che i cattivi stiano sempre al governo e facciano il bello e il cattivo tempo.
Mentre i buoni si limitano a parlare e, di fatto, non possono cambiare le cose.
la mia opinione era nella seconda parte del post.
ma più precisamente, posso dirti che alcune famiglie spingono candidati di c-dx ed altre di c-sx (a napoli). anzi, mi è capitato di vedere elementi della stessa famiglia mettere su i gazebo per entrambi gli schieramenti su parti opposte di una stessa strada.
ecco perchè è stupido vederla così "bianco o nero"
come le grandi lobbies americane che alle elezioni sostengono entrambi i candidati.....così chiunque vinca gli dovrà qualcosa........;)
dantes76
15-05-2007, 13:23
ah ok sono tutti cattivi.
Peccato che i cattivi stiano sempre al governo e facciano il bello e il cattivo tempo.
Mentre i buoni si limitano a parlare e, di fatto, non possono cambiare le cose.
bene, quando ti vorro parlare dei miei cazzi: apriro' un 3d e lo chiamo: Giannola me ne vengo a XXXX
che ti faccia piacere mettermi in bocca parole che nn ho detto è tipico di chi vuol farsi ragione.
Io mi limito a costatare la realtà dei fatti e la realtà è che la gente che ha bisogno si rivolge a certa classe perchè lo stato nn dà alcun aiuto.
Se la sinistra vuole mutare questo stato di cose deve governare, ma per farlo deve cambiare approccio.
secondo me molti cittadini devono cambiare approccio...come alcuni commercianti stanno avendo il coraggio di dire che non pagano il pizzo..i commercianti aumentano, ma il consenso dei cittadini ancora non si è spostato...il problema si porrà se un giorno addiopizzo dovesse per un motivo x fallire e allora i cittadini onesti che con coraggio si sono esposti resterebbero da soli, perchè nelle mani di un comune che piuttosto che pestare i piedi a chi chiede il pizzo prende in giro i cittadini che qualcosa fanno.
e tu te ne uscirai con la tua esperienza provata una volta e che non ti ha seguito nessuno e si fottano tutti. ma ti posso dire che ci sono realtà associazionistiche che lottano quotidianamente contro questo sistema non parlando di antimafia e che sistematicamente si ritrovano l'ombrello nel solito posto. grazie alle istituzioni.
giannola
15-05-2007, 13:26
si e la contesti in maniera evidente: scuoti il capo dall'alto verso il basso, e viceversa..
non c'è molto che si possa fare quando si rappresenta un solo voto.
bene, quando ti vorro parlare dei miei cazzi: apriro' un 3d e lo chiamo: me ne vengo a XXXX
guarda che io mi riferivo alla sinistra siciliana :mbe:
dei tuoi cxxxi nn sono minimamente interessato.
dantes76
15-05-2007, 13:29
non c'è molto che si possa fare quando si rappresenta un solo voto.
milioni di persone sono rappresentate da un solo voto..
ah ok sono tutti cattivi.
Peccato che i cattivi stiano sempre al governo e facciano il bello e il cattivo tempo.
Mentre i buoni si limitano a parlare e, di fatto, non possono cambiare le cose.
ma sei serio quando definisci quel PSI un partito di sinistra? lo stesso partito da dove è nata FI?
il sistema clientelare permette che i cattivi siano al governo. questo perchè la gente è ricattabile. questo perchè allo stato non gliene fotte un cazzo dei suoi cittadini ma solo del tepore delle loro chiappone su una poltrona..e le istituzioni locali, in combutta con le "associazioni" delinquenziali locali, si mettono d'accordo e si spartiscono il potere. e si sono messi d'accrodo decenni fa mica adesso..si continua a raccomandare sempre i figliocci che garantiscono una certa continuità nella linea politica e gestionale del territorio...e il risultato lo conosciamo bene.
anche se c'è chi fa finta di non accorgersene. e scarica tutto sulle spalle di una sinistra (che sicuramente è colpevole di incapacità) che più di tanto non può fare. dato che le persone qua non se le può comprare....
giannola
15-05-2007, 13:35
secondo me molti cittadini devono cambiare approccio...come alcuni commercianti stanno avendo il coraggio di dire che non pagano il pizzo..i commercianti aumentano, ma il consenso dei cittadini ancora non si è spostato...il problema si porrà se un giorno addiopizzo dovesse per un motivo x fallire e allora i cittadini onesti che con coraggio si sono esposti resterebbero da soli, perchè nelle mani di un comune che piuttosto che pestare i piedi a chi chiede il pizzo prende in giro i cittadini che qualcosa fanno.
il problema è proprio questo ci si aspetta sempre che qualcuno si esponga per gli altri quando dovrebbe essere lo stato il naturale alleato dei cittadini.
Lo considero un errore pesare solo su associazioni come addiopizzo, proprio per il motivo che ha indicato tu.
E' sempre un'associazione privata di cittadini, può finire e può deteriorarsi, per questo esiste lo stato.
e tu te ne uscirai con la tua esperienza provata una volta e che non ti ha seguito nessuno e si fottano tutti. ma ti posso dire che ci sono realtà associazionistiche che lottano quotidianamente contro questo sistema non parlando di antimafia e che sistematicamente si ritrovano l'ombrello nel solito posto. grazie alle istituzioni.
Tu pensi che io goda nell'attesa che fallisca per dimostrare che io avevo ragione ?:mbe:
Sarei un perverso.
Però sono un realista e dico che non basta e che è dovere dei politici fare qualcosa.
Alludo a quelli di sinistra che ancora nn sono riusciti a raggiungere la gente, invece di colpevolizzare bisogna capire le ragioni che spingono verso la mafia, prima fra tutte la mancanza di sicurezza.
Ah tanto per gradire io sono uno dei firmatari di addiopizzo.;)
giannola
15-05-2007, 13:36
milioni di persone sono rappresentate da un solo voto..
ma in questo caso tu ti stavi riferendo a me e nn al milione di persone.
giannola
15-05-2007, 13:38
ma sei serio quando definisci quel PSI un partito di sinistra? lo stesso partito da dove è nata FI?
il sistema clientelare permette che i cattivi siano al governo. questo perchè la gente è ricattabile. questo perchè allo stato non gliene fotte un cazzo dei suoi cittadini ma solo del tepore delle loro chiappone su una poltrona..e le istituzioni locali, in combutta con le "associazioni" delinquenziali locali, si mettono d'accordo e si spartiscono il potere. e si sono messi d'accrodo decenni fa mica adesso..si continua a raccomandare sempre i figliocci che garantiscono una certa continuità nella linea politica e gestionale del territorio...e il risultato lo conosciamo bene.
anche se c'è chi fa finta di non accorgersene. e scarica tutto sulle spalle di una sinistra (che sicuramente è colpevole di incapacità) che più di tanto non può fare. dato che le persone qua non se le può comprare....
anche se nel psi ci sono stati tranfughi (ma non solo nel ps ma anche nel psdi, nel pri, nel pli e nella dc) storicamente parliamo del partito socialista italiano.
A casa mia, un socialista sarà sempre considerato di sinistra.
anche se nel psi ci sono stati tranfughi (ma non solo nel ps ma anche nel psdi, nel pri, nel pli e nella dc) storicamente parliamo del partito socialista italiano.
A casa mia, un socialista sarà sempre considerato di sinistra.
ah certo, in un paese normale socialista è sinistra (questo forse è stato il primo grande nonsense politico che mi sono trovato ad affrontare da che me ne ricordi...). ma quel psi non era un partito di sinistra, non insistiamo sulla linea bacchettona (non ti sto dando del bacchettone, sia ben chiaro ;) )
tdi150cv
15-05-2007, 13:51
e che sia l'inizio del nuovo domani ... dai FORZA ITALIA ! :D :sofico:
Secondo voi perchè Forza Italia stravince in Sicilia?
Quale background culturale fa si che vi siano così tante affinità con il partito di Silvio Berlusconi?
Perchè la sinistra vince in Toscana e Emilia R. o Umbria e la destra vince in Sicilia?
Vorrei conoscere le vostre opinioni.
fg
Perchè la destra stravince anche in Lombardia e in altre regioni del Nord?Tutti mafiosi anche lì?
Io ho visto cose che voi umani, non potete nemmeno immaginare...
Ho visto centinaia di famiglie, morose da una vita, pagare l'affitto di anni, in un giuorno solo...
ho visto famiglie che pagavano le bollette ogni 2 trimestri... pagarle puntualmente...
ho visto rate della findomestic..pagarsi da sole..
ho visto rate dell'assciurazione..come per megia estinguersi..in silenzio...
ho visto famiglie..avere il frigo vuoto..riempirsi come per magia...
ho visto centinaia di ricariche telefoniche..spuntate tutte come per magia...
ho visto centinaia di autisti..senza patente...
io Ho visto palermo...
be adesso andate a lavorare che qui si deve mangiare :asd:
Io ad aprile dell'anno scorso ho visto un'Italia che non arrivava a fine mese...il mese dopo.....l'economia è ripartita :asd:
Ognuno vede quello che vuole vedere...e la cosa bella è che ognuno se ne autoconvince tramutando sue personalissime e soggettivissime impressioni nella verità assoluta, pronta e impacchettata per imporla agli altri come tale :)
il problema è proprio questo ci si aspetta sempre che qualcuno si esponga per gli altri quando dovrebbe essere lo stato il naturale alleato dei cittadini.
Lo considero un errore pesare solo su associazioni come addiopizzo, proprio per il motivo che ha indicato tu.
E' sempre un'associazione privata di cittadini, può finire e può deteriorarsi, per questo esiste lo stato.
il problema è che lo stato non starà mai a proteggere queste realtà. della manifestazione del 5 e 6 mggio alla magione ne ha parlato soltanto il tg di mtv :eek: mica quelli importanti...eppure questa associazione, partendo dalle lenzuola è arrivata a raccogliere l'adesione di numerosi commercianti al progetto pizzofree...ed è un segnale NUOVO.
Tu pensi che io goda nell'attesa che fallisca per dimostrare che io avevo ragione ?:mbe:
Sarei un perverso.
Però sono un realista e dico che non basta e che è dovere dei politici fare qualcosa.
Alludo a quelli di sinistra che ancora nn sono riusciti a raggiungere la gente, invece di colpevolizzare bisogna capire le ragioni che spingono verso la mafia, prima fra tutte la mancanza di sicurezza.
Ah tanto per gradire io sono uno dei firmatari di addiopizzo.;)
assolutamente, non lo penserei mai ;)
e per il resto sono d'accordo. resta il fatto che dato che la sinistra è incapace, non si fa un grosso favore alla lgalità votando per cammarata.
meglio FN :eek: almeno nella loro ottusità sono coerenti.
e che sia l'inizio del nuovo domani ... dai FORZA ITALIA ! :D :sofico:
bravo, bravo
nomeutente
15-05-2007, 14:06
bene, quando ti vorro parlare dei miei cazzi: apriro' un 3d e lo chiamo: Giannola me ne vengo a XXXX
Penso di no.
Così come penso che sarebbe meglio moderarsi un po'
powerslave
15-05-2007, 14:06
la mia opinione era nella seconda parte del post.
ma più precisamente, posso dirti che alcune famiglie spingono candidati di c-dx ed altre di c-sx (a napoli). anzi, mi è capitato di vedere elementi della stessa famiglia mettere su i gazebo per entrambi gli schieramenti su parti opposte di una stessa strada.
ecco perchè è stupido vederla così "bianco o nero"
infatti chiedevo proprio per questo,perchè non so cosa succede in Campania nel "sottobosco" e sarebbe stato stupido da parte mia commentare quello che non conosco e non posso conoscere(perchè certe cose o le vivi sulla tua pelle o nisba,al tg non le dicono).
Però so quello che succede in Sicilia e non è affatto stupido vederla in una certa maniera,che non sarà "bianco o nero",ma ci si avvicina moltissimo,diciamo un bianco e un nero a pouah.
Sai perchè non è stupido?Perchè è così davvero e anche la parte idealista della destra siciliana lo ha visto e ha cercato qualche di prendere le distanze,anche correndo da sola e andando a morire(elettoralmente) pur di non stare con quelli la.
powerslave
15-05-2007, 14:11
Giannola,sono sostanzialmente d'accordo con te sull'analisi della assoluta incapacità e mancanza di voglia della sinistra in sicilia che di fatto sancisce lo status quo(e ho una profonda avversione personale per Orlando,ma questa è una cosa personale:D).
Non arrivo alle tue stesse conclusioni all'atto pratico,ma forse capisco un po la tua logica: tra il morire sbranato da un topo o da un alligatore meglio l'alligatore.:D
giannola
15-05-2007, 14:48
assolutamente, non lo penserei mai ;)
e per il resto sono d'accordo. resta il fatto che dato che la sinistra è incapace, non si fa un grosso favore alla lgalità votando per cammarata.
mai sentito parlare di schiaffo morale.
Senza immaginare situazioni storiche (hai presente pearl harbour?) che son servite a prendere una vera decisione, ti è mai capitata un'insegnante che per spronarti ti da 5 invece del 6 che meriteresti perchè potresti rendere da 8 ?
meglio FN :eek: almeno nella loro ottusità sono coerenti.
per chi mi hai preso ?:mbe:
Possono mascherarsi da quello che vuoi, ma nn darò mai il mio voto ai fascisti, esistono solo perchè sono più furbi delle leggi contro la ricostituzione del partito fascista.
giannola
15-05-2007, 14:50
Giannola,sono sostanzialmente d'accordo con te sull'analisi della assoluta incapacità e mancanza di voglia della sinistra in sicilia che di fatto sancisce lo status quo(e ho una profonda avversione personale per Orlando,ma questa è una cosa personale:D).
Non arrivo alle tue stesse conclusioni all'atto pratico,ma forse capisco un po la tua logica: tra il morire sbranato da un topo o da un alligatore meglio l'alligatore.:D
ecco questa è una ottima spiegazione, ma quella vera è quella che ho appena dato.
la cosa che mi fa ridere è chi continua a prendere le difese di Orlando e di questa strategia facendo alla fine il gioco della cdx molto più del mio semplice voto.
Un pò cocciuti eh ....
Non leggo i precedenti post di questo 3ad.. sono ancora distrutto dopo aver lavorato al seggio ieri per 22 ore consecutive.
Posso solo dirvi che adesso che so come funzionano le cose in una sezione elettorale e' veramente da paesi del terzo mondo il fatto che non abbiamo ancora introdotto il voto elettronico.
Troppo facile poter imbrogliare.. :rolleyes: :rolleyes:
mai sentito parlare di schiaffo morale.
Senza immaginare situazioni storiche (hai presente pearl harbour?) che son servite a prendere una vera decisione, ti è mai capitata un'insegnante che per spronarti ti da 5 invece del 6 che meriteresti perchè potresti rendere da 8 ?
sì, il ragionamento è molto chiaro e nelle premesse, come credo già di aver detto, mi trova profondamente d'accordo. ma il messaggio è troppo sottile perchè possa arrivare da un singolo elettore a una intera coalizione..
per chi mi hai preso ?:mbe:
Possono mascherarsi da quello che vuoi, ma nn darò mai il mio voto ai fascisti, esistono solo perchè sono più furbi delle leggi contro la ricostituzione del partito fascista.
certo, era semplicemente una provocazione ;) ...sarebbe stato forse un segnale maggiore il non voto, anche se in un contesto di 1200 candidati per le circoscrizioni non sarebbe stato un segnale percepibile.
Non leggo i precedenti post di questo 3ad.. sono ancora distrutto dopo aver lavorato al seggio ieri per 22 ore consecutive.
Posso solo dirvi che adesso che so come funzionano le cose in una sezione elettorale e' veramente da paesi del terzo mondo il fatto che non abbiamo ancora introdotto il voto elettronico.
Troppo facile poter imbrogliare.. :rolleyes: :rolleyes:
anche la mia ragazza ha fatto lo stesso lavoro, anche lei 22 ore al seggio..e altrochè se si può imbrogliare...:rolleyes:
marcox10
15-05-2007, 15:15
prodi ne sà qualcosa :rolleyes:
prodi ne sà qualcosa :rolleyes:
Segnalato.
Come puoi legger dalla mia firma, non sono di sinistra.
I miei commenti ai brogli non erano rivolti a nessun partito. Era una critica al sistema.
anche la mia ragazza ha fatto lo stesso lavoro, anche lei 22 ore al seggio..e altrochè se si può imbrogliare...:rolleyes:
Dov'era?
via la masa, traversa di via emerico amari...non saprei il nome della scuola..
Perchè la destra stravince anche in Lombardia e in altre regioni del Nord?Tutti mafiosi anche lì?
Non facciamo gli gnorri, FI e UDC sono i referenti politici delle organizzazioni per la Sicilia così come DS e Margherita probabilmente lo sono per la Puglia e la Calabria.
Perchè la destra stravince anche in Lombardia e in altre regioni del Nord?Tutti mafiosi anche lì?
No, magari però un pò evasori e/o danarosi.
giannola
15-05-2007, 16:10
sì, il ragionamento è molto chiaro e nelle premesse, come credo già di aver detto, mi trova profondamente d'accordo. ma il messaggio è troppo sottile perchè possa arrivare da un singolo elettore a una intera coalizione..
beh intanto ne sto parlando a chiare lettere.
Poi sicuramente nn sono il solo ad avere defezionato il csx.
Se la classe politica nn sa riesce a trovare delle risposte alla sconfitta, allora non è proprio capace.
giannola
15-05-2007, 16:15
va bene ora un paio di domande le faccio io ai siciliani del forum, ma voglio che si sforzino di descrivere come spiegandolo ad uno straniero (dunque astenendosi dal criticare o avallare tali comportamenti) :
perchè i siciliani si rivolgono alla mafia ed a certi politici anzichè chiedere aiuto alle istituzioni ?
Vediamo di cominciare ad affrontare il problema e le sue cause, invece di criticarlo e basta.
;)
va bene ora un paio di domande le faccio io ai siciliani del forum, ma voglio che si sforzino di descrivere come spiegandolo ad uno straniero (dunque astenendosi dal criticare o avallare tali comportamenti) :
perchè i siciliani si rivolgono alla mafia ed a certi politici anzichè chiedere aiuto alle istituzioni ?
Vediamo di cominciare ad affrontare il problema e le sue cause, invece di criticarlo e basta.
;)
Perche' per aver dei favori e' piu' facile andar da certa gente che rispettare i turni.
Perchè la destra stravince anche in Lombardia e in altre regioni del Nord?Tutti mafiosi anche lì?
Bè, se parliamo di combutte tra regione e imprenditori per cave di rifiuti tossici ( la più grande discarica d'amianto d'Europa propro sopra le risorgive del Sile, poi richiusa ) aperte senza il parere della commissione d'impatto ambientale, violazioni di leggi nazionali su cave e terreni escavabili, insabbiamenti di inchieste su tangenti tra Galan e cavatori, legami diciamo a dir poco loschi tra imprenditoria edilizia e amministratori regionali del Veneto ( vedi urabanizzazioni di Jesolo, alcune fatte sopra cave di eternit, altre fatte dopo che il presidente della Regione aveva acquistato lotti di terreni, altre avviate sembra con soldi di dubbia provenienza ), forse non si può certo dire ci sia mafia vera e propria, ma puzza di robaccia ce n'è tanta quasi quanto al sud.
Poi se alla gente va bene votare per stà porcheria faccia pure. Io mi rifiuto.
va bene ora un paio di domande le faccio io ai siciliani del forum, ma voglio che si sforzino di descrivere come spiegandolo ad uno straniero (dunque astenendosi dal criticare o avallare tali comportamenti) :
perchè i siciliani si rivolgono alla mafia ed a certi politici anzichè chiedere aiuto alle istituzioni ?
Vediamo di cominciare ad affrontare il problema e le sue cause, invece di criticarlo e basta.
;)
perchè se ti rivolgi alla mafia sicuramente sarai servito con celerità e gentilezza...anche se poi ti presentano il papello a vita...però ti risolvono qualsiasi tipo di problema...e se sei senza lavoro in cambio te ne danno uno...salvo poi farti arrestare di tanto in tanto...per poi chiaramente farti uscire dopo un pò di tempo...
Bè, se parliamo di combutte tra regione e imprenditori per cave di rifiuti tossici ( la più grande discarica d'amianto d'Europa propro sopra le risorgive del Sile, poi richiusa ) aperte senza il parere della commissione d'impatto ambientale, violazioni di leggi nazionali su cave e terreni escavabili, insabbiamenti di inchieste su tangenti tra Galan e cavatori, legami diciamo a dir poco loschi tra imprenditoria edilizia e amministratori regionali del Veneto ( vedi urabanizzazioni di Jesolo, alcune fatte sopra cave di eternit, altre fatte dopo che il presidente della Regione aveva acquistato lotti di terreni, altre avviate sembra con soldi di dubbia provenienza ), forse non si può certo dire ci sia mafia vera e propria, ma puzza di robaccia ce n'è tanta quasi quanto al sud.
Poi se alla gente va bene votare per stà porcheria faccia pure. Io mi rifiuto.
Da veneto non posso che concordare.
beh intanto ne sto parlando a chiare lettere.
Poi sicuramente nn sono il solo ad avere defezionato il csx.
Se la classe politica nn sa riesce a trovare delle risposte alla sconfitta, allora non è proprio capace.
molti sicuramente avranno lasciato il csx a questa tornata, ma non orlando, che, dati alla mano, ha spostato dalla cdl il 10% dei voti su di se...per la precisione ;)
giannola
15-05-2007, 17:21
Perche' per aver dei favori e' piu' facile andar da certa gente che rispettare i turni.
perchè se ti rivolgi alla mafia sicuramente sarai servito con celerità e gentilezza...anche se poi ti presentano il papello a vita...però ti risolvono qualsiasi tipo di problema...e se sei senza lavoro in cambio te ne danno uno...salvo poi farti arrestare di tanto in tanto...per poi chiaramente farti uscire dopo un pò di tempo...
ecco, in parte sta li la risposta per vincere le elezioni.
giannola
15-05-2007, 17:23
molti sicuramente avranno lasciato il csx a questa tornata, ma non orlando, che, dati alla mano, ha spostato dalla cdl il 10% dei voti su di se...per la precisione ;)
cmq discutendone qui magari a qualche iscritto di partito dello schieramento e partecipante alla discussione può anche venire in testa di parlare di queste necessità ai propri referenti.
Per cui lo considero un contributo alla futura vittoria del csx.
sono d'accordissimo. per me possiamo continuare a postare info, notizie, o comunque a parlarne, quantomeno posso sfogare un pò di rabbia...:D
Lucrezio
15-05-2007, 18:03
prodi ne sà qualcosa :rolleyes:
Commento del tutto fuori luogo.
Segnalato.
Come puoi legger dalla mia firma, non sono di sinistra.
I miei commenti ai brogli non erano rivolti a nessun partito. Era una critica al sistema.
E' buona consuetudine segnalare e basta, senza dirlo in pubblico ;)
Commento del tutto fuori luogo.
E' buona consuetudine segnalare e basta, senza dirlo in pubblico ;)
Grazie del consiglio, ma preferisco dire sempre le cose in faccia,non mi piace nascondermi dietro un tasto.
Tanto i flame li evito sempre, o quasi... ;)
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/inchiesta-brogli/inchiesta-brogli.html
La Procura ha aperto un fascicolo su presunte irregolarità nel voto e nello spoglio
nel quartiere periferico di Cruillas: 140 schede votate con pennarelli e non a matita
Palermo, inchiesta sui presunti brogli dopo la denuncia di Leoluca Orlando
PALERMO - La Procura del capoluogo siciliano ha aperto un'indagine su presunti brogli elettorali, in una sezione del popolare quartiere periferico di Cruillas. Il fascicolo è stato iscritto - per adesso come "altre notizie" - dal procuratore aggiunto Paolo Giudici. Gli accertamenti sono stati affidati alla Digos. L'indagine fa seguito all'esposto presentato da Leoluca Orlando: secondo il rappresentante di lista, 140 schede nella sezione 460 sarebbero state votate con pennarelli e non con la regolamentare matita che viene fornita alle singole sezioni.
E non basta. Oltre alla denuncia del candidato dell'Unione, infatti, gli agenti ne hanno acquisite altre, presentate da candidati e singoli cittadini che avrebbero ravvisato anomalie ed irregolarità durante alcune operazioni di voto.
Nel frattempo, uno staff di legali chiamati da Orlando ha raccolto tutte le segnalazioni per realizzare un dossier da inviare alle autorità competenti, mentre lo stesso esponente politico ha annunciato che chiederà la costituzione di una Commissione d'inchiesta nazionale sulla regolarità del voto.
Il candidato sconfitto ha sotttolineato che "non solo abbiamo assistito all'utilizzo illecito di risorse pubbliche durante la campagna elettorale, in aperta violazione delle norme, all'erogazione di somme di denaro, ad assunzioni di parenti e conoscenti del sindaco e della sua coalizione prima del voto, ma anche a intimidazioni fisiche e verbali ai rappresentanti di lista, tanto da costringerci a chiamare polizia per difenderli".
E, ancora, "centinaia di schede sono state invalidate dai presidenti di seggio in assenza degli scrutatori, senza che nessuno potesse valutare nulla; centinaia di schede sono state votate e inserite in blocco con la stessa grafia e con una matita diversa da quella copiativa fornita ai seggi, e sono state annullate sistematicamente centinaia di voti espressi senza validi motivi".
Secca la replica di Cammarata: "Orlando accetti la sconfitta con dignità, i numeri sono argomenti testardi e io sono avanti di 30 mila voti. Comunque lui è libero di fare quello che vuole". Toni analoghi dal governatore della Sicilia, Totò Cuffaro: "La sua è una sceneggiata senza fine".
Al di là della fondatezza (o infondatezza) delle accuse del candidato sconfitto, che spetta alla magistratura accertare, c'è da registrare che in alcuni seggi di Palermo e dell'hinterland episodi sospetti erano venuti alla luce già durante le operazioni di voto. In particolare, diverse persone sono state sorprese a fotografare la propria scheda elettorale, subito dopo aver votato: comportamento che fa pensare a un meccanismo di voto di scambio.
(16 maggio 2007)
AtenaPartenos
16-05-2007, 19:37
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/inchiesta-brogli/inchiesta-brogli.html
La Procura ha aperto un fascicolo su presunte irregolarità nel voto e nello spoglio
nel quartiere periferico di Cruillas: 140 schede votate con pennarelli e non a matita
Palermo, inchiesta sui presunti brogli dopo la denuncia di Leoluca Orlando
PALERMO - La Procura del capoluogo siciliano ha aperto un'indagine su presunti brogli elettorali, in una sezione del popolare quartiere periferico di Cruillas. Il fascicolo è stato iscritto - per adesso come "altre notizie" - dal procuratore aggiunto Paolo Giudici. Gli accertamenti sono stati affidati alla Digos. L'indagine fa seguito all'esposto presentato da Leoluca Orlando: secondo il rappresentante di lista, 140 schede nella sezione 460 sarebbero state votate con pennarelli e non con la regolamentare matita che viene fornita alle singole sezioni.
E non basta. Oltre alla denuncia del candidato dell'Unione, infatti, gli agenti ne hanno acquisite altre, presentate da candidati e singoli cittadini che avrebbero ravvisato anomalie ed irregolarità durante alcune operazioni di voto.
Nel frattempo, uno staff di legali chiamati da Orlando ha raccolto tutte le segnalazioni per realizzare un dossier da inviare alle autorità competenti, mentre lo stesso esponente politico ha annunciato che chiederà la costituzione di una Commissione d'inchiesta nazionale sulla regolarità del voto.
Il candidato sconfitto ha sotttolineato che "non solo abbiamo assistito all'utilizzo illecito di risorse pubbliche durante la campagna elettorale, in aperta violazione delle norme, all'erogazione di somme di denaro, ad assunzioni di parenti e conoscenti del sindaco e della sua coalizione prima del voto, ma anche a intimidazioni fisiche e verbali ai rappresentanti di lista, tanto da costringerci a chiamare polizia per difenderli".
E, ancora, "centinaia di schede sono state invalidate dai presidenti di seggio in assenza degli scrutatori, senza che nessuno potesse valutare nulla; centinaia di schede sono state votate e inserite in blocco con la stessa grafia e con una matita diversa da quella copiativa fornita ai seggi, e sono state annullate sistematicamente centinaia di voti espressi senza validi motivi".
Secca la replica di Cammarata: "Orlando accetti la sconfitta con dignità, i numeri sono argomenti testardi e io sono avanti di 30 mila voti. Comunque lui è libero di fare quello che vuole". Toni analoghi dal governatore della Sicilia, Totò Cuffaro: "La sua è una sceneggiata senza fine".
Al di là della fondatezza (o infondatezza) delle accuse del candidato sconfitto, che spetta alla magistratura accertare, c'è da registrare che in alcuni seggi di Palermo e dell'hinterland episodi sospetti erano venuti alla luce già durante le operazioni di voto. In particolare, diverse persone sono state sorprese a fotografare la propria scheda elettorale, subito dopo aver votato: comportamento che fa pensare a un meccanismo di voto di scambio.
(16 maggio 2007)
Tanto sara' un nulla di fatto.
chiaramente, anche se ci sono troppe voci che fanno veramente rabbrividire...
UP!
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/amministrative-2/orlando-dossier/orlando-dossier.html
Il candidato sconfitto nella corsa a sindaco di Palermo continua a lanciare pesanti accuse
E annuncia di avere anche scritto lettere a Napolitano, Prodi, Amato e Mastella
Orlando: "257 urne manomesse"
Consegnato un dossier alla Digos
PALERMO - Ancora una volta, Leoluca Orlando - sconfitto nella corsa a sindaco dal suo avversario Diego Cammarata - lancia pesanti accuse, sulle elezioni per il comune di Palermo. In un comunicato diffuso dal suo ufficio stampa, si sostiene che "257 urne elettorali (pari a quasi la metà degli elettori) contenenti le schede per le elezioni del Sindaco di Palermo sono state sostituite o manomesse durante o subito prima dello scrutinio avvenuto il 14 maggio".
"Lo staff di Leoluca Orlando - prosegue la nota - consegnerà oggi alla Digos e domattina alla Procura della Repubblica le prove di tale fatto, chiedendo l'immediato sequestro di tutto il materiale elettorale compresi verbali e schede relative alle 257 sezioni in cui i fatti si sono verificati".
Ieri una decina di candidati alla carica di consiglieri del centrosinistra aveva annunciato di avere scritto una lettera al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio Romano Prodi e ai ministri dell'Interno, Giuliano Amato e della Giustizia, Clemente Mastella, denunciando presunte irregolarità.
In una conferenza stampa i promotori dell'iniziativa avevano sostenuto che su seicento verbali delle sezioni elettorali, depositati nell'apposito ufficio del comune, "solo cinquanta possono considerarsi formalmente e totalmente regolari".
(14 giugno 2007)
vogliamo i caschi blu!!!
UP!
http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/politica/amministrative-2/orlando-dossier/orlando-dossier.html
Il candidato sconfitto nella corsa a sindaco di Palermo continua a lanciare pesanti accuse
E annuncia di avere anche scritto lettere a Napolitano, Prodi, Amato e Mastella
Orlando: "257 urne manomesse"
Consegnato un dossier alla Digos
PALERMO - Ancora una volta, Leoluca Orlando - sconfitto nella corsa a sindaco dal suo avversario Diego Cammarata - lancia pesanti accuse, sulle elezioni per il comune di Palermo. In un comunicato diffuso dal suo ufficio stampa, si sostiene che "257 urne elettorali (pari a quasi la metà degli elettori) contenenti le schede per le elezioni del Sindaco di Palermo sono state sostituite o manomesse durante o subito prima dello scrutinio avvenuto il 14 maggio".
"Lo staff di Leoluca Orlando - prosegue la nota - consegnerà oggi alla Digos e domattina alla Procura della Repubblica le prove di tale fatto, chiedendo l'immediato sequestro di tutto il materiale elettorale compresi verbali e schede relative alle 257 sezioni in cui i fatti si sono verificati".
Ieri una decina di candidati alla carica di consiglieri del centrosinistra aveva annunciato di avere scritto una lettera al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio Romano Prodi e ai ministri dell'Interno, Giuliano Amato e della Giustizia, Clemente Mastella, denunciando presunte irregolarità.
In una conferenza stampa i promotori dell'iniziativa avevano sostenuto che su seicento verbali delle sezioni elettorali, depositati nell'apposito ufficio del comune, "solo cinquanta possono considerarsi formalmente e totalmente regolari".
(14 giugno 2007)
vogliamo i caschi blu!!!
http://www.youtube.com/watch?v=OiJkt0D8QIE
E' ufficiale, è una sindrome: vogliamo i camici bianchi :asd: :sofico:
giannola
14-06-2007, 15:57
http://www.youtube.com/watch?v=OiJkt0D8QIE
E' ufficiale, è una sindrome: vogliamo i camici bianchi :asd: :sofico:
diciamo che Orlando ha avuto un buon maestro :D
http://www.youtube.com/watch?v=OiJkt0D8QIE
E' ufficiale, è una sindrome: vogliamo i camici bianchi :asd: :sofico:
eggià. :seifico:
edit: ma poi sapessi il significato della parola "sindrome" :doh:
questo l'avevate visto
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=10662
diciamo che Orlando ha avuto un buon maestro :D
mi sembrano ambiti diversi. e ci sono riscontri diversi.
chi vince vince me ne fotto, basta che lo faccia regolarmente.
certo se quando vai a votare sulla scheda scrivi andate a casa...e sta cosa la fanno 5000 persone...e poi ste schede vengono semplicemente sostituite da altre preparate ad hoc...
tutto sto sarcasmo mi sembra fuoriluogo, anche perchè ci va di mezzo il meccanismo elettorale che è l'ultimo residuo del potere del popolo. se si bypassa anche quello siamo in dittatura.
questo l'avevate visto
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=10662
macchè, quello lo ha fatto la figlia di cristina matranga, e benchè ci siano prove inconfutabili di irregolarità nelle elezioni (colpose o dolose che siano), il fatto rende il documento privo di significato.
giannola
14-06-2007, 17:07
mi sembrano ambiti diversi. e ci sono riscontri diversi.
chi vince vince me ne fotto, basta che lo faccia regolarmente.
certo se quando vai a votare sulla scheda scrivi andate a casa...e sta cosa la fanno 5000 persone...e poi ste schede vengono semplicemente sostituite da altre preparate ad hoc...tutto sto sarcasmo mi sembra fuoriluogo, anche perchè ci va di mezzo il meccanismo elettorale che è l'ultimo residuo del potere del popolo. se si bypassa anche quello siamo in dittatura.
Anche a me fotte chi vince, basta che sia regolare.
Però se quando denuncia berlusconi lo si piglia a sfottere dicendo che è perchè non sa perdere, non ci si può aspettare credibilità quando si fanno le stesse rimostranze dall'altro lato.
Di diverso c'è che qua le schede le stanno contando ed effettivamente si notano i brogli, almeno stando alla fiducia di chi le controlla.
Con berlusconi questo non è stato fatto con la scusa che erano tante, se avessero cominciato a ricontarle subito a quest'ora avrebbero già finito.
Il mio sarcasmo è rivolto a questo.
Anche perchè non penserai veramente che le elezioni siano così libere, almeno non in sicilia e senza bisogno di sostituire le schede: è sufficiente il caro vecchio voto di scambio attualmente in uso.
Se ti dicessi che ad una riunione elettorale di qualche anno fa è stato detto "di aeroporto ufficialmente non se ne parla" ?
Anche a me fotte chi vince, basta che sia regolare.
Però se quando denuncia berlusconi lo si piglia a sfottere dicendo che è perchè non sa perdere, non ci si può aspettare credibilità quando si fanno le stesse rimostranze dall'altro lato.
Di diverso c'è che qua le schede le stanno contando ed effettivamente si notano i brogli, almeno stando alla fiducia di chi le controlla.
Con berlusconi questo non è stato fatto con la scusa che erano tante, se avessero cominciato a ricontarle subito a quest'ora avrebbero già finito.
Il mio sarcasmo è rivolto a questo.
Anche perchè non penserai veramente che le elezioni siano così libere, almeno non in sicilia e senza bisogno di sostituire le schede: è sufficiente il caro vecchio voto di scambio attualmente in uso.
Se ti dicessi che ad una riunione elettorale di qualche anno fa è stato detto "di aeroporto ufficialmente non se ne parla" ?
certo, ma nei palazzi del potere durante le politiche c'era berlusconi...stavolta è una condizione diversa.
e poi in questo caso ci sono filmati e numerose testimonianze dirette.
la situazione è molto diversa.
la cosa incredibile è che di fronte a certe irregolarità "acclarate" non si possano ripetere le elezioni, sia che siano dovute a poca professionalità da parte di presidenti di seggio e co. sia che siano dovute a brogli propriamente detti.
ne usciamo tutti male.
se le nazionali sono state truccate io non lo so, ma non posso avere nemmeno un dubbio dato che non ci sono documenti che esprimano una situazione alterata (a parte il documentario di deaglio che a quanto pare era pure una bufala). posso pensare che i brogli ha provato a farli berlusconi ma che s'è fatto male i conti ed è arrivato solo a un distacco di 25000voti...:boh:
ma queste comunali sono palesemente irregolari, quantomeno nella procedura.
e IMHO vanno ripetute.
giannola
14-06-2007, 19:16
ma queste comunali sono palesemente irregolari, quantomeno nella procedura.
e IMHO vanno ripetute.
non le ripeteranno mai, a destra perchè non gli conviene, a sinistra perchè hanno paura di perdere quel po di terreno che avevano conquistato in certi ambiti.
Di fatto con cose del genere si può dire che la democrazia è morta e sepolta.
Ho solo voluto fare notare che quello che è giusto e sacrosanto nel caso di Orlando sarebbe dovuto essere stato garantito anche a Berlusconi (che proprio non amo) perchè la democrazia è incolore ed imparziale.
Non è stato così prima e non è sarà così adesso, tanto più che prodi stesso aveva fatto dichiarazioni (significative) di auguri al neosindaco palermitano.
Poi se uno dice che sono una casta....:rolleyes:
non le ripeteranno mai, a destra perchè non gli conviene, a sinistra perchè hanno paura di perdere quel po di terreno che avevano conquistato in certi ambiti.
Di fatto con cose del genere si può dire che la democrazia è morta e sepolta.
Ho solo voluto fare notare che quello che è giusto e sacrosanto nel caso di Orlando sarebbe dovuto essere stato garantito anche a Berlusconi (che proprio non amo) perchè la democrazia è incolore ed imparziale.
Non è stato così prima e non è sarà così adesso, tanto più che prodi stesso aveva fatto dichiarazioni (significative) di auguri al neosindaco palermitano.
Poi se uno dice che sono una casta....:rolleyes:
quoto tutto, tranne che sul trattamento ricevuto da berlusconi, che per le affermazioni fatte è stato trattato con i guanti di seta.
ma a me interessa chiarire che le irregolarità ci sono e sono documentate.
che sono una casta non ci sono dubbi.
che non le ripeteranno non ci sono dubbi.
che la democrazia sia morta e sepolta, ahimè, non ci sono dubbi..:rolleyes:
AtenaPartenos
14-06-2007, 20:00
non le ripeteranno mai, a destra perchè non gli conviene, a sinistra perchè hanno paura di perdere quel po di terreno che avevano conquistato in certi ambiti.
Di fatto con cose del genere si può dire che la democrazia è morta e sepolta.
Ho solo voluto fare notare che quello che è giusto e sacrosanto nel caso di Orlando sarebbe dovuto essere stato garantito anche a Berlusconi (che proprio non amo) perchè la democrazia è incolore ed imparziale.
Non è stato così prima e non è sarà così adesso, tanto più che prodi stesso aveva fatto dichiarazioni (significative) di auguri al neosindaco palermitano.
Poi se uno dice che sono una casta....:rolleyes:
Ma perché ora chi lo dice che ci sono i brogli...
E prima chi lo diceva, invece? Forse tutta l'opposizione, compreso il capo dell'opposizione? E che prove aveva, oltre le chiacchiere?
Ora invece chi lo dice? E che prove ha?
Cioè, imho, IN QUESTO SPECIFICO CASO, voler a tutti i costi menarsela con le critiche al cavaliere in confronto ad ora è un pò STIRACCHIATO.
eggià. :seifico:
edit: ma poi sapessi il significato della parola "sindrome" :doh:
Egregio Dottore,
La prego voler rendere edotta la mia negletta persona riguardo il significato del vocabolo "sindrome" oltreché riguardo il suo più idoneo e semanticamente corretto utilizzo nell'ambito di un foro di discussione pubblica.
Rappresenterebbe inoltre segno della Sua immensa morigeratezza nonché atto magnanimo nei riguardi della specie umana che popola il globo terraqueo, se Lei potesse illuminare con il suo verbo, parco di cultura e di sagezza, le rozze pagine di codesto foro con una dotta digressione sull'etimologia della succitata parola, a partire dalle prime parvenze tra i nomadi indoeuropei fino al Secolo Decimonono, e sulle implicazioni filo-antropo-etnografiche che potrebbero avere i miei stolti errori semantici sulle generezioni future.
La ringrazio per avermi concesso l'onore di codesto epistolare contatto.
Con sconfinata e sincera devozione.
Fimato
Conte Orlando de Vattellapesc
----
PS: :sofico: eh sì :cool:
PPS: ho seguito la maratona post elettorale di un carissimo amico (che per la cronaca non è stato eletto al consiglio di circoscrizione per un pugno di voti) e a parte la solita dilagante disorganizzazione e le male parole in proposito, assolutamente nulla da segnalare.
1) non pensavo di offenderti, anche se rileggendola onestamente era un pò fuoriluogo.
2) ci sono sezioni e sezioni, anche in quella della mia ragazza è andato tutto "abbastanza" bene, ma i verbali con i pezzi di carta attaccati, le cose cancellate col bianchetto, i voti sicuri non riscontrati...io la buona ce la metto e ti dico che potrebbe essere stata una crisi di capacità dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori di di una certa percentuale di sezioni, ma non posso che confermare la mia convinzione: che una elezione condotta nel modo indicato dai vari fatti documentati non garantisce la certezza dei dati comunicati. e quindi non possono essere considerate valide.
poi se a te sta bene che le cose vadano così tanto chettefrega, amen.
buona giornata
1) non pensavo di offenderti, anche se rileggendola onestamente era un pò fuoriluogo.
2) ci sono sezioni e sezioni, anche in quella della mia ragazza è andato tutto "abbastanza" bene, ma i verbali con i pezzi di carta attaccati, le cose cancellate col bianchetto, i voti sicuri non riscontrati...io la buona ce la metto e ti dico che potrebbe essere stata una crisi di capacità dei presidenti, dei segretari e degli scrutatori di di una certa percentuale di sezioni, ma non posso che confermare la mia convinzione: che una elezione condotta nel modo indicato dai vari fatti documentati non garantisce la certezza dei dati comunicati. e quindi non possono essere considerate valide.
poi se a te sta bene che le cose vadano così tanto chettefrega, amen.
buona giornata
Suvvia non mi sono offeso, si scherza :D
Passando alle cose serie: sull'incapacità dei presidenti penso non ci siano dubbi (infatti la disorganizzazione di cui parlavo è dovuta proprio a questo) però da qui a dire che elezioni vanno ripetute ce ne passa. D'altra parte se fossero nulle queste, sarebbero nulle tutte quelle degli ultimi anni (fidati), comprese le ultime politiche di cui tanto si lamenta Berlusconi...il fatto è che alcuni errori che si combinano nelle sezioni sono frutto della negligenza di coloro che gestiscono le sezioni stesse piuttosto che frutto di brogli...E infatti il mio "nulla da segnalare" era rivolto a fatti esclatanti ma è chiaro che qualche voto si perde per strada o si acquista (è successo anche questo)....
Sinceramente questo può interessarmi solo nella misura in cui tali errori possano compromettere il risultato stesso delle elezioni dato che errare è umano (poi qui in Sicilia siamo piuttosto bravi) e dato che l'errore colpisce in maniera random (quindi tutti, statisticamente): pensi che se si ripetessero le elezioni la situazione possa cambiare?
Cerchiamo piuttosto di CAMBIARE radicalmente il sistema di voto (si vota così da 200 anni), introducendo magari il voto elettronico, con tutti i crismi del caso ovviamente, per ridurre a ZERO gli errori nei conteggi (tra l'altro un calcolatore è difficile che sbagli la corrispondenza nome <-> voto <-> lista :asd: ) e le contestazioni.
Il fatto è che all'Italia cambiare non piace, siamo fatti così purtroppo. E tiniamoci i cocci allora.
Quanto ad Orlando secondo me sta facendo una figura barbina.
tutta questo scandalizzarsi perchè le elezioni non vengono ripetute.
Vi racconto un piccola storiella molto divertente (cioè, da prendere tutto il sarcasmo e la disperazione di questa frase):
A Maggio ci sono state le elezioni del CNSU (Consiglio Nazionale Studenti Universitari), che è uno degli organi più alti dell'università.
Ora, le elezioni non sono omogenee in tutta Italia, ovvero l'Italia è divisa in distretti (NO-NE-CENTRO-SUDISOLE), in ogni distretto si presentano diverse liste, ci sono diverse alleanze etc. etc.
Al Sud si è presentata una lista, che si chiama Confederazione, VICINISSIMA al rettore dell'Università di Napoli.
A Napoli appena finite le elezioni, prima dell'inizio dello spoglio, i rappresentanti di lista di Azione Universitaria e della Sinistra universitaria sono stati attirati fuori dal seggio (tonti loro, in effetti), nel quale si sono CHIUSI A CHIAVE BARRICANDO LA PORTA i rappresentati di lista di Confederazione, gli addetti al seggio (e a quanto apre anche il rettore), per un 30 MINUTI BUONI non si è più riusciti ad entrare nel seggio, con i rappresentanti di lista e la POLIZIA (anche la DIGOS) che tentavano in ogni modo di aprire la porta.
Durante quei 30 minuti Confederazione ha ottenuto un eletto in più. ha portato via voti alla sinistra e a FI-studenti di centro.
Ma la lista che ci ha rimesso di più è stata Azione Universitaria, che ha visto il numero di voti di lista uguale a quello delle preferenze (roba da focus :D ), passando dalla 1° LISTA DEL SUDISOLE alla 4°, con un solo eletto.
(nonostante questo il centrodestra è rimasta la prima forza in assoluto con 60666, e Azione Universitaria la prima forza della coalizione)
Ora, NON SI E' POTUTO FARE NULLA!.
Le elezioni non sono state annullate, non sono state ripetute. Non si sono presi provvedimenti penali di alcun genere :D
Nonostante ci fossero Polizia e Digos coinvolte al momento dei fatti. :D
Cioè, ragazzi, questa è l'Italia :D
Ma di cosa vi stupite? :D
(*tutte le faccine felici sono dovute al lifting mentale che mi sono dovuta fare dopo queste elezioni, altrimenti avrei accoppato qualcuno :D )
tutta questo scandalizzarsi perchè le elezioni non vengono ripetute.
Vi racconto un piccola storiella molto divertente (cioè, da prendere tutto il sarcasmo e la disperazione di questa frase):
A Maggio ci sono state le elezioni del CNSU (Consiglio Nazionale Studenti Universitari), che è uno degli organi più alti dell'università.
Ora, le elezioni non sono omogenee in tutta Italia, ovvero l'Italia è divisa in distretti (NO-NE-CENTRO-SUDISOLE), in ogni distretto si presentano diverse liste, ci sono diverse alleanze etc. etc.
Al Sud si è presentata una lista, che si chiama Confederazione, VICINISSIMA al rettore dell'Università di Napoli.
A Napoli appena finite le elezioni, prima dell'inizio dello spoglio, i rappresentanti di lista di Azione Universitaria e della Sinistra universitaria sono stati attirati fuori dal seggio (tonti loro, in effetti), nel quale si sono CHIUSI A CHIAVE BARRICANDO LA PORTA i rappresentati di lista di Confederazione, gli addetti al seggio (e a quanto apre anche il rettore), per un 30 MINUTI BUONI non si è più riusciti ad entrare nel seggio, con i rappresentanti di lista e la POLIZIA (anche la DIGOS) che tentavano in ogni modo di aprire la porta.
Durante quei 30 minuti Confederazione ha ottenuto un eletto in più. ha portato via voti alla sinistra e a FI-studenti di centro.
Ma la lista che ci ha rimesso di più è stata Azione Universitaria, che ha visto il numero di voti di lista uguale a quello delle preferenze (roba da focus :D ), passando dalla 1° LISTA DEL SUDISOLE alla 4°, con un solo eletto.
(nonostante questo il centrodestra è rimasta la prima forza in assoluto con 60666, e Azione Universitaria la prima forza della coalizione)
Ora, NON SI E' POTUTO FARE NULLA!.
Le elezioni non sono state annullate, non sono state ripetute. Non si sono presi provvedimenti penali di alcun genere :D
Nonostante ci fossero Polizia e Digos coinvolte al momento dei fatti. :D
Cioè, ragazzi, questa è l'Italia :D
Ma di cosa vi stupite? :D
(*tutte le faccine felici sono dovute al lifting mentale che mi sono dovuta fare dopo queste elezioni, altrimenti avrei accoppato qualcuno :D )
Evvabbè, ma questo è scandaloso.....se fossi stato al tuo posto altro che lifting mentale....
Evvabbè, ma questo è scandaloso.....se fossi stato al tuo posto altro che lifting mentale....
Noi personalmente abbiamo fatto tutto il possibile, ma se qualcuno (vedi Mussi) non ha deciso in merito di intervenire e di far intervenire chi di dovere, noi ci possiamo fare molto poco, oltre al metterci anche questo nell'elenco della cose per le quali protestare le prossime volte.
Lo sconforto c'è, ed è anche forte (mi sono iscritta ad un corso di inglese, che in merito sono una capra, così posso vedere di andarmene da qui, se possibile :D ).
Suvvia non mi sono offeso, si scherza :D
Passando alle cose serie: sull'incapacità dei presidenti penso non ci siano dubbi (infatti la disorganizzazione di cui parlavo è dovuta proprio a questo) però da qui a dire che elezioni vanno ripetute ce ne passa. D'altra parte se fossero nulle queste, sarebbero nulle tutte quelle degli ultimi anni (fidati), comprese le ultime politiche di cui tanto si lamenta Berlusconi...il fatto è che alcuni errori che si combinano nelle sezioni sono frutto della negligenza di coloro che gestiscono le sezioni stesse piuttosto che frutto di brogli...E infatti il mio "nulla da segnalare" era rivolto a fatti esclatanti ma è chiaro che qualche voto si perde per strada o si acquista (è successo anche questo)....
Sinceramente questo può interessarmi solo nella misura in cui tali errori possano compromettere il risultato stesso delle elezioni dato che errare è umano (poi qui in Sicilia siamo piuttosto bravi) e dato che l'errore colpisce in maniera random (quindi tutti, statisticamente): pensi che se si ripetessero le elezioni la situazione possa cambiare?
Cerchiamo piuttosto di CAMBIARE radicalmente il sistema di voto (si vota così da 200 anni), introducendo magari il voto elettronico, con tutti i crismi del caso ovviamente, per ridurre a ZERO gli errori nei conteggi (tra l'altro un calcolatore è difficile che sbagli la corrispondenza nome <-> voto <-> lista :asd: ) e le contestazioni.
Il fatto è che all'Italia cambiare non piace, siamo fatti così purtroppo. E tiniamoci i cocci allora.
Quanto ad Orlando secondo me sta facendo una figura barbina.
non riesco a dare per scontato che se le cose sono andate così è normale. le elezioni sono sempre state così ma non se n'è saputo nulla? bene, questa volta c'è un filmato che mostra irregolarità. ci sono numerose testimonianze di irregolarità. ci sono situazioni al limite dell'assurdo.
si fa un errore a chiedere le elezioni o si fa ad accettare questo stato di cose per com'è?
se le cose devono cambiare, si può benissimo partire dall'annullamento di una elezione condotta con i piedi (e imho anche con del cervello, ma è una mia opinione), con la modifica delle regole soprattutto della selezione del personale che gestisce le elezioni.
negare che questo possa avvenire è realistico ma è scandaloso. non è democrazia...sarà mafiacrazia, teocrazia, minchiacrazia, ma non è democrazia. in questo stato di cose, chiunque è legittimato a commettere qualsivoglia nefandezza, tanto è normale. e non merita di essere punito, tanto è normale.
@ileana: le elezioni al cnsu...che ricordi...il battesimo del fuoco nel mio rapporto con la politica. là ho iniziato a :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.