View Full Version : Parere su installazione
romano79
14-05-2007, 15:37
Salve gente, avrei bisogno di alcuni consigli, prima di acquistare
qualche cavolata....Avrei la necessità di installare dentro casa (al
primo piano)un router ADSL per 3 utenze pc disposte in stanze diverse (con CAT 5e),
ed una esterna a circa 18/20 mt in linea d'aria (postazione in
giardino e le due antenne saranno libere da ostacoli). Quale Router/AP mi consigliate? Al Media World ho visto questi
modelli:
Netgear DG834N (189€);LinkSys (CISCO) WRT30N (149€) o WAP54G (79,90€)o
WRT54GC (64,90€), D-Link DSL-G624M (99€).
Quanti AP dovrei mettere? Nella postazione in giardino basta una
scheda PCI wireless con antenna esterna o meglio un AP?
Meglio un AP con due antenne o una?
Da considerare che la distanza max tra il router e l'antenna esterna
sarà di 4-5 mt.
Comunque facendo un giro sul sito D-Link ho visto anche questi
modelli: DSL-G624T;DSL-G624M;DSL-G804V...cosa ne pensate?
Grazie 1000....
Intrepido
14-05-2007, 17:37
Salve gente, avrei bisogno di alcuni consigli, prima di acquistare
qualche cavolata....Avrei la necessità di installare dentro casa (al
primo piano)un router ADSL per 3 utenze pc disposte in stanze diverse (con CAT 5e),
ed una esterna a circa 18/20 mt in linea d'aria (postazione in
giardino e le due antenne saranno libere da ostacoli). Quale Router/AP mi consigliate? Al Media World ho visto questi
modelli:
Netgear DG834N (189€);LinkSys (CISCO) WRT30N (149€) o WAP54G (79,90€)o
WRT54GC (64,90€), D-Link DSL-G624M (99€).
Quanti AP dovrei mettere? Nella postazione in giardino basta una
scheda PCI wireless con antenna esterna o meglio un AP?
Meglio un AP con due antenne o una?
Da considerare che la distanza max tra il router e l'antenna esterna
sarà di 4-5 mt.
Comunque facendo un giro sul sito D-Link ho visto anche questi
modelli: DSL-G624T;DSL-G624M;DSL-G804V...cosa ne pensate?
Grazie 1000....
Ciao, visto così è difficile dire quale modello possa portari la connettivita in wi-fi all'esterno, per esperienza, e come ho fatto a casa mia il consiglio è di piazzare un ap esterno direttamente collegato al router.
romano79
14-05-2007, 18:15
Effettivamente potrebbe essere una soluzione, ma sinceramente mettere una scatola stagna all'esterno di una nuova abitazione, non penso sia bello, ma comunque non è da escludere.
In poche parole, vorrei piazzare un router/ap dentro una stanza, il cavetto x l'antennza passerebbe dentro una canalina che andrà all'esterno, dove ci sarà un'antenna direttiva (così almeno i dB persi con il cavo li compenso con il guadagno dell'antenna).
Comunque, valutanto l'ipotesi AP separato da router, quale mi consigliate?
romano79
14-05-2007, 18:18
E le soluzioni "power over ethernet"?
lafrancos
14-05-2007, 18:58
E le soluzioni "power over ethernet"?
Ma intendi il fatto di alimentare un ap o router direttamente dal cavo ethernet senza collegare il filo dell'alimentatore, oppure le soluzioni "powerline", cioè quelle che trasportano i dati sulla rete eletrica?
Se intendi il secondo caso sono discretamente valide, sono una buona alternativa nel caso di impossibilità a stendere un cavo ethernet, e in quelli dove il wireless ha troppi ostacoli, ricorda solo che le prese elettriche che userai devono essere sotto lo stesso contatore elettrico.
Ciao. :)
romano79
14-05-2007, 19:02
Ma intendi il fatto di alimentare un ap o router direttamente dal cavo ethernet senza collegare il filo dell'alimentatore, oppure le soluzioni "powerline", cioè quelle che trasportano i dati sulla rete eletrica?
Se intendi il secondo caso sono discretamente valide, sono una buona alternativa nel caso di impossibilità a stendere un cavo ethernet, e in quelli dove il wireless ha troppi ostacoli, ricorda solo che le prese elettriche che userai devono essere sotto lo stesso contatore elettrico.
Ciao. :)
Sul sito D-Link vengono chiamate power over ehternet, ma penso sicuramente sia la stessa cosa.....
Per le due postazioni, mi conviene utilizzare due ap o uno solo?
Intrepido
14-05-2007, 20:10
Sul sito D-Link vengono chiamate power over ehternet, ma penso sicuramente sia la stessa cosa.....
Per le due postazioni, mi conviene utilizzare due ap o uno solo?
Se usi due ap fai sicuramente un buon ponte radio, ma per i pochi metri che devi fare è un pò sprecato, uno secondo me basta, per l'antenna, ricorda che il cavo ha una bella perdita, quindi non so se ti convenga l'acquisto di un'antenna direzionale, di un cavo, e in più di un ap. Comunque a livello di estetica, un'antenna esterna e un box stagno siamo li:rolleyes: .
romano79
14-05-2007, 21:24
Se usi due ap fai sicuramente un buon ponte radio, ma per i pochi metri che devi fare è un pò sprecato, uno secondo me basta, per l'antenna, ricorda che il cavo ha una bella perdita, quindi non so se ti convenga l'acquisto di un'antenna direzionale, di un cavo, e in più di un ap. Comunque a livello di estetica, un'antenna esterna e un box stagno siamo li:rolleyes: .
Si, sicuramente...però calcolando una perdita di 1 dB a metro (al max) un'antenna da almeno 16/18 dB, me la dovrei cavare bene, la scelta è orientata su una direzionale per due motivi: alto guadagno e selettività nell'irradiazione.Quindi quale AP mi consigliate? D-Link, netgear, linksys...
romano79
15-05-2007, 06:33
UP
-dexter-
15-05-2007, 07:53
Se tra il router ed il giardino in linea d'aria c'è solo una parete potrebbe bastarti anche la sola antenna in dotazione, al max sostituisci quella con un 'antenna ampificata, magari direzionale.
Per il PC in giardino che a quanto ho capito non è un notebook ma un desktop potresti stare su un AP esterno.
Per i prodotti io starei su un router netgear DG834GTIT e su un Access Point d-link 2100AP
Entrambi hanno una velocità di trasmissione wi-fi di 108Mbps in SuperG quindi compatibili tra loro.
Si potrebbe anche spendere meno provando con una soluzione kit Router + scheda wi-fi USB visto che la distanza non è proibitiva, di certo bisognerebbe valurate bene la posizione d'installazione degli accessori.
La parete che li divide quanto è spessa? di che materiale è?
Entrambi gli accessori si trovano allo stesso livello oppure ci stà il router al 3° piano e il pc in giardino naturalmente 6 metri + basso?
Ci sono degli alberi in mezzo oppure la visuale è libera?
Come vedi ci sono + fattori che potrebbero influire con la comunicazione.
Se la posizione degli accessori è suffucientemente libera dovrebbe bastare anche il solo kit router e pennetta USB.
Intrepido
15-05-2007, 09:21
Ciao, direi che meglio della usb è una pci, magari c'è da lavorare un'attimo per il montaggio, ma se avesse bisogno di sostiruire l' antenna non avrebbe problemi ad istallarla, visto, che le pci sono dotate di connettore sma e sprattutto, sono meglio alimentate. Per il cavo oltre alla perdita dovuta dalla lunghezza va considerata anche quella dei connettori che è di circa mezzo db per connessione, controlla perchè il costo di una tale antenna più un cavo serio supera il costo di un normale ap.
romano79
15-05-2007, 12:12
Come già detto le due postazioni sono a portata ottica, quindi senza ostacoli.
Però pensandoci bene, ho un router adsl dell'atlantis RA300+, del quale non mi lamento affatto, quindi volendoci abbinare un AP messo in scatola stagna all'esterno, quale posso mettere? Tutte marche e modelli vanno bene?
Lo devo mettere anche al pc in giardino?
Ovvero quali delle 2 soluzioni seguenti va bene?
1) PC Casa-->Router-->AP(casa)-->AP(giardino)-->PC giardino(scheda PCI ethernet 10/100)
2) PC Casa-->Router-->AP(casa)-->PC giardino(scheda PCI ethernet wireless)
Sono orientato comunque per i 108Mbs
Help me.....
Intrepido
15-05-2007, 16:22
Come già detto le due postazioni sono a portata ottica, quindi senza ostacoli.
Però pensandoci bene, ho un router adsl dell'atlantis RA300+, del quale non mi lamento affatto, quindi volendoci abbinare un AP messo in scatola stagna all'esterno, quale posso mettere? Tutte marche e modelli vanno bene?
Lo devo mettere anche al pc in giardino?
Ovvero quali delle 2 soluzioni seguenti va bene?
1) PC Casa-->Router-->AP(casa)-->AP(giardino)-->PC giardino(scheda PCI ethernet 10/100)
2) PC Casa-->Router-->AP(casa)-->PC giardino(scheda PCI ethernet wireless)
Sono orientato comunque per i 108Mbs
Help me.....
Nella prima soluzione, crei un ponte e utilizzi il secondo ap come client, se in futuro volessi aggiungere altri pc a quella postazione ti basterebbe solo aggiungere uno scwith e collegare li i pc, nella seconda invece hai un ap collegato con cavo al router, che porta il suo segnale all'asterno e viene ricevuto da una scheda wi-fi, anche in questa soluzione puoi collegare più pc, ma tutti dovranno avere una scheda wirelees, quindi è da valutare in futuro uso che potresti farne tipo aggiungere altri pc o una consol giochi. Per i 108mb come scheda pci ti consiglio questa:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless/108Mbps/NetFly_PCI-108/
la uso anch'io e va bene, e come ap questo:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Wireless/108Mbps/NetFly_WAP-108/
tieni comunque conto che super G non e standard è un protocollo, quindi i prodotti (anche se non prendi Atlantis) dovranno essere della stessa marca per supportare tale velocità.
-dexter-
15-05-2007, 16:57
Il netgear DG834GTIT e il D-link 2100AP usano entrambi il SuperG permettono di comunicare tra loro a 108Mbps.
Un pachetto come consigliato senza antenne aplificate credo che s'aggiri attorno alle 200 euro (router + AP)
Se il collegamento wirelles lo usi prettamente per uscire sul WEB basta anche un pacchetto a 54Mbps.
Un Kit router + chiave USB Netgear DG834GIT a 54Mbps + chiavetta USB s'aggira attorno alle 80-90 euro.
Un Kit D-link a 54Mbps DSL624T + chiavetta USB s'aggira attorno alle 65-75 euro.
Il discorso di consigliare il kit stà nel fatto che potresti provare con il router e la chiavetta wi-fi, se in caso non bastasse la potenza della chiavetta USB potresti acquistare un access point e 2 antenne direzionali montandone una su ogni apparecchio.
Io fossi in te non metterei una scatola sulla parete del terrazzo.
A titolo informativo io tranquillamente da casa mia mi connetto con un d-link 604t con antennina omnidirezionale da 5dB ad un access point d-link 2100AP distante circa 60 mt.
Il router si trova in casa dietro unaparete di 30 cm e tra il router e l'access point ci sta anche un pino.
L'access point è montato sul palo dell'antenna della casa di fronte con un'antenna direzionale di 9 dB se ricordo bene :p
Questo per farti capire che se non hai grossi ostacoli nel mezzo ad una distanza di 20 mt credo che ti basti quanto nella confezione d'acquisto del Kit.
romano79
15-05-2007, 19:23
Quindi mettendo due AP 2100 della D-Link opportunamente configurati, dovrei risolvere il tutto?
A una cosa...mi sapreste dire le dimensioni del 2100? (larghezza,altezza,profondità)..
lafrancos
16-05-2007, 12:24
Quindi mettendo due AP 2100 della D-Link opportunamente configurati, dovrei risolvere il tutto?
A una cosa...mi sapreste dire le dimensioni del 2100? (larghezza,altezza,profondità)..
Prova a cercare le caratteristiche tecniche sul sito del produttore, dovrebbero esserci anche le informazioni che cerchi.
Ciao. :)
romano79
17-05-2007, 23:02
tutto qui?
Quindi per quello ke ho visto in giro doveri classificare al primo posto D-Link, al secondo Netgear ed al terzo LynkSys? confermate?
romano79
18-05-2007, 15:53
up???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.