PDA

View Full Version : connessione da pc a lcd


tombstone
14-05-2007, 15:29
Volevo alcune informazioni su come collegare il pc Fujitsu-Siemens SCALEO E con la scheda video di fabbrica che supporta l'hdcp e il tv lcd Fujitsu-Siemens MYRICA VQ40-1
Con l'lcd impostato su 4:3 ed un collegamento con cavi dvi e vga (provati entrambi) l'immagine non compare a schermo pieno, ma con le bande nere ai lati con una risoluzione di 1024x768.
Con l'lcd impostato su 16:9 ed un collegamento dvi e vga (provati entrambi) l'immagine è allungata orizzontalmente, quindi risulta essere distorta utilizzando sempre la risoluzione a 1024x768.
Vi chiedo quindi, come faccio ad ottenere un'immagine a schermo pieno che non risulti allungata? devo cambiare scheda video che supporti una risoluzione di 1360x768? Se si, cosa mi consigliereste?
grazie

sacd
14-05-2007, 21:46
Apri il manuale di istruzioni e cerca le risoluzioni supportate dagli ingressi che hai usato

tombstone
16-05-2007, 17:07
non è una risposta da forum ... siete acidissimi qui, complimenti! ... il manuale lo aperto ma se ho postato questo messaggio nessuno è riuscito a rispondere alla mia domanda. Provo a scriverla in altro modo:

L'attuale scheda video (uscita DVI con supporto HDCP) non mi permette di selezionare una risoluzione di 1366x768. Ho quindi un immagine a 4:3 con bande nere laterali. Cambiando scheda, ad esempio una GEFORCE6600, risolvo il problema? Questa scheda video ha l'uscita DVI con supporto HDCP come anche la connessione DVI del tv lcd. Quello che non so è: risolvo il problema prendendo questa scheda video?
grazie a risposte sensate

mrbruno85
16-05-2007, 19:31
Ciao, scusa ma non so risponderti con estrema sicurezza ma penso che dovresti anche controllare quale risoluzione massima supporti il tuo monitor e quindi prendere di conseguenza una scheda video che si adatti alla perfezione...

Comunque colgo l'occasione per presentare il mio problema:

Ho un monitor lcd acer al2032w con avbox integrato che permette la connessione dvi, e ho un pc con scheda video ati x1900xt con due uscite dvi;

vorrei collegarli tramite dvi però nel momento in cui li collego, il monitor dice "nessun segnale" andando in stanby, se li collego in vga funziona tutto alla perfezione, e anche se collego tramite scart un dvd funziona...quindi mi chiedo se devo abilitare in qualche modo la porta dvi dai driver ati oppure non so proprio... :mc:

Grazie per l'ascolto, ciao

sacd
16-05-2007, 20:29
non è una risposta da forum ... siete acidissimi qui, complimenti! ... il manuale lo aperto ma se ho postato questo messaggio nessuno è riuscito a rispondere alla mia domanda. Provo a scriverla in altro modo:

L'attuale scheda video (uscita DVI con supporto HDCP) non mi permette di selezionare una risoluzione di 1366x768. Ho quindi un immagine a 4:3 con bande nere laterali. Cambiando scheda, ad esempio una GEFORCE6600, risolvo il problema? Questa scheda video ha l'uscita DVI con supporto HDCP come anche la connessione DVI del tv lcd. Quello che non so è: risolvo il problema prendendo questa scheda video?
grazie a risposte sensate

NN è il discorso di essere acidi, anche perchè ti ha risposto uno che di risposte ne ha date e ne da tante a tanti utenti.
Il tuo problema nn è la scheda video, almeno io la penso così, devi vedere o meglio trovare che segnale massimo accetta il tuo tv dagli ingressi hdmi e vga se li ha.
Se il manuale era disponibile on line me lo scaricavo e di davo una risposta, ma visto che l'altra volta nn l'ho trovato nn posso risponderti adeguatamente mancando strumenti su cui ragionare.
Detto ciò ci sono dei tv che nn vanno oltre 1024*768 se ci colleghi un pc, quindi devi cercare l'informazione cui sopra.
L'hdcp per ora nn centra una mazza, perchè entra in gioco solo con filmati in hd protetti.
Seconda cosa se posti la config completa del tuo pcsarebbe meglio del nome, anche perchè negli assemblati come il tuo delle volte le config cambiano a seconda di quello che hanno in casa come pezzi, tenendo lo stesso nome

sacd
16-05-2007, 20:36
Ciao, scusa ma non so risponderti con estrema sicurezza ma penso che dovresti anche controllare quale risoluzione massima supporti il tuo monitor e quindi prendere di conseguenza una scheda video che si adatti alla perfezione...

Comunque colgo l'occasione per presentare il mio problema:

Ho un monitor lcd acer al2032w con avbox integrato che permette la connessione dvi, e ho un pc con scheda video ati x1900xt con due uscite dvi;

vorrei collegarli tramite dvi però nel momento in cui li collego, il monitor dice "nessun segnale" andando in stanby, se li collego in vga funziona tutto alla perfezione, e anche se collego tramite scart un dvd funziona...quindi mi chiedo se devo abilitare in qualche modo la porta dvi dai driver ati oppure non so proprio... :mc:

Grazie per l'ascolto, ciao


Anche il tuo modello sul sito acer italia nn c'è..........
Cmq controlla che il segnale che gli mandi sia nn superiore a 60hz e 1680x1050come risoluzione, e che magari il cavo videonn sia di quelli da 3 €, anche se in questo caso dovrebbe essere proprio rotto per nn funzionare

mrbruno85
17-05-2007, 12:40
Anche il tuo modello sul sito acer italia nn c'è..........
Cmq controlla che il segnale che gli mandi sia nn superiore a 60hz e 1680x1050come risoluzione, e che magari il cavo videonn sia di quelli da 3 €, anche se in questo caso dovrebbe essere proprio rotto per nn funzionare


Il cavo è quello in dotazione con lo schermo quindi penso vada bene... il segnale glielo mando giusto,dalle impostazioni video è giusto e anche dai driver ati... il problema penso sia che avendo 2 uscite non riesco ad attivare la seconda perchè sembra che voglia collegato un altro schermo... infatti dai catalyst prova ad attivare la porta ma subito dopo la disattiva e se riavvio il pc solo con il cavo dvi continua a darmi "nessun segnale"...

Che pizza :muro:

sacd
17-05-2007, 16:22
Il cavo è quello in dotazione con lo schermo quindi penso vada bene... il segnale glielo mando giusto,dalle impostazioni video è giusto e anche dai driver ati... il problema penso sia che avendo 2 uscite non riesco ad attivare la seconda perchè sembra che voglia collegato un altro schermo... infatti dai catalyst prova ad attivare la porta ma subito dopo la disattiva e se riavvio il pc solo con il cavo dvi continua a darmi "nessun segnale"...

Che pizza :muro:

Se stacchi brutalmente il monitor del pc dalla prima; logicamente prima setti la risoluzione che ho scritto prima, poi ci attacchi il tv, riesci a vedere qualcosa?

tombstone
17-05-2007, 17:53
ok, ritiro quello che ho detto :D

comunque, resta il problema!! AAAAH!!:muro:

lo scaleo e ha un case piccolo, non so se lo avete visto, quindi la scheda video deve essere del formato "ridotto" per uno slot pci-e.

L'lcd supporta come risoluzione massima 1366x768. Questo dato credo mancava. Effettivamente il supporto HDCP riguarda solo la protezione, ma ho letto da qualche parte che sono degli standard che fanno "dialogare meglio" l'lcd con la scheda video, cosa che non accade nel mio caso.

Insomma, alla luce che la risoluzione supportata dall' lcd è di 1366x768, acquistando una scheda video che arrivi anche a quella risoluzione, risolvo il problema? Riesco a trovare una scheda nvidia geforce 6600 in versione "ridotta"? :help:

Grazie ancora

sacd
17-05-2007, 19:37
ok, ritiro quello che ho detto :D

comunque, resta il problema!! AAAAH!!:muro:

lo scaleo e ha un case piccolo, non so se lo avete visto, quindi la scheda video deve essere del formato "ridotto" per uno slot pci-e.

L'lcd supporta come risoluzione massima 1366x768. Questo dato credo mancava. Effettivamente il supporto HDCP riguarda solo la protezione, ma ho letto da qualche parte che sono degli standard che fanno "dialogare meglio" l'lcd con la scheda video, cosa che non accade nel mio caso.

Insomma, alla luce che la risoluzione supportata dall' lcd è di 1366x768, acquistando una scheda video che arrivi anche a quella risoluzione, risolvo il problema? Riesco a trovare una scheda nvidia geforce 6600 in versione "ridotta"? :help:

Grazie ancora


Guarda che la tua scheda video ci arriva benissimo a quella risoluzione pur scarusa che possa essere, nn è quello il problema.
Il fatto che il tv ha una risoluzione come quella che hai detto tu, come del resto tutti gli lcd analoghi, nn vuol dire che accetti in ingresso quella risoluzione usandolo con un pc.
Cerca a riguardo informazioni sul manuale del tv

mrbruno85
18-05-2007, 08:56
Se stacchi brutalmente il monitor del pc dalla prima; logicamente prima setti la risoluzione che ho scritto prima, poi ci attacchi il tv, riesci a vedere qualcosa?

Staccandolo brutalmente non si può rovinare la porta?

Quello ch epenso io è che se tutto dovrebbe funzionare come deve io posso collegare il monitor alle 2 uscite della scheda video e poi scegliere se visualizzare in vga o dvi a mia discrezione quando voglio semplicemente dal menu dell' lcd.

O mi sbaglio??:confused:

tombstone
18-05-2007, 09:29
Guarda che la tua scheda video ci arriva benissimo a quella risoluzione pur scarusa che possa essere, nn è quello il problema.
Il fatto che il tv ha una risoluzione come quella che hai detto tu, come del resto tutti gli lcd analoghi, nn vuol dire che accetti in ingresso quella risoluzione usandolo con un pc.
Cerca a riguardo informazioni sul manuale del tv

Purtroppo non c'è quella risoluzione ... ora non mi ricordo esattamente ma manca proprio quella! Nel senso che passa tipo da 1280 a 1400 ... non capisco. Lo hai letto da qualche parte? Se sì dove? Se no, tu ne hai una e sei riuscito a settarla con quella risoluzione? Le schede comunque non credo abbiano esattamente il 1366 ma il 1360x768, infatti ho letto in alcuni forum che chi utilizza questa risoluzione a monitor o schermo o lcd lateralmente ci sono 3 righe a sinistra e 3 righe a destra verticali di pixel che rimangono nere.

Delle cose le ho scoperte e spero possano servire a qualcuno: la scheda che si adatta allo Scaleo E è la "NVIDIA GEFORCE 6600 256Mb Funless Low Profile con Bracket Low Profile". Montando il bracket low profile la connessione vga si perde (ma chi se ne frega, aggiungo). Il tutto dovrebbe trovarsi in commercio a 60/80Euro

Ma qui nessuno ha un media center collegato ad un home theater !!?? :help: :muro:

sacd
18-05-2007, 11:36
Purtroppo non c'è quella risoluzione ... ora non mi ricordo esattamente ma manca proprio quella! Nel senso che passa tipo da 1280 a 1400 ... non capisco. Lo hai letto da qualche parte? Se sì dove? Se no, tu ne hai una e sei riuscito a settarla con quella risoluzione? Le schede comunque non credo abbiano esattamente il 1366 ma il 1360x768, infatti ho letto in alcuni forum che chi utilizza questa risoluzione a monitor o schermo o lcd lateralmente ci sono 3 righe a sinistra e 3 righe a destra verticali di pixel che rimangono nere.

Delle cose le ho scoperte e spero possano servire a qualcuno: la scheda che si adatta allo Scaleo E è la "NVIDIA GEFORCE 6600 256Mb Funless Low Profile con Bracket Low Profile". Montando il bracket low profile la connessione vga si perde (ma chi se ne frega, aggiungo). Il tutto dovrebbe trovarsi in commercio a 60/80Euro

Ma qui nessuno ha un media center collegato ad un home theater !!?? :help: :muro:

Per ottenere quella risoluzione scaricati il tool che si chiama powerstrep e createla con un nuovo profilo

tombstone
21-05-2007, 17:02
bhè, io powerstrip (non powerstrep) l'ho scaricato ma non ho ottenuto nessun risultato ...

avanti un'altro!! :D

sacd
21-05-2007, 19:30
bhè, io powerstrip (non powerstrep) l'ho scaricato ma non ho ottenuto nessun risultato ...

avanti un'altro!! :D

Puoi far passare tutto l'esercito di quelli iscritti al forum, ma se nn ti degni di leggere il manuale del tuo tv e vedere se la tua presa nn e castrata a 1024 nn risolverai nulla

tombstone
23-05-2007, 17:02
Minchia, ma che palle ... ma secondo te se sul manuale c'era scritto qualche cosa avrei postato sul forum??
Il manuale è inesistente! Non c'è scritto nulla, c'è scritto che la risoluzione del monitor è 1366x768 ... basta! Se non ci credi ti puoi scaricare il manuale del vq40-1 e vedere con i tuoi occhi

Poi (messaggio per gestori) non è che tutti devono per forza scrivere sul forum, se non hai niente da dire perchè non sai rispondere, puoi anche farti i cazzi tuoi.

bha :rolleyes:

Anche perchè ora non è che io con quella scheda video devo per forza avere una risoluzione che non supporta. In questo forum cercavo qualcuno che ha collegato un media center ad un lcd con una risoluzione a 1366x768, sapere eventualmente che scheda aveva o come settarla ... non impazzirmi per smanettare forzando i settaggi della scheda video sfigata che ho!

Ora se c'è qualcuno che può rispondere e risolvere questo problema, bene, infinitamente grato ... altrimenti ... per cortesia ... chi no sa .... zitti .... confondete solo le idee

nory12
23-05-2007, 18:21
Forse è meglio che moderi il linguaggio,e rispetti di +gli utenti che ti rispondono soprattutto Sacd,che è uno dei + esperti.

sacd
23-05-2007, 18:43
Minchia, ma che palle ... ma secondo te se sul manuale c'era scritto qualche cosa avrei postato sul forum??
Il manuale è inesistente! Non c'è scritto nulla, c'è scritto che la risoluzione del monitor è 1366x768 ... basta! Se non ci credi ti puoi scaricare il manuale del vq40-1 e vedere con i tuoi occhi

Poi (messaggio per gestori) non è che tutti devono per forza scrivere sul forum, se non hai niente da dire perchè non sai rispondere, puoi anche farti i cazzi tuoi.

bha :rolleyes:

Anche perchè ora non è che io con quella scheda video devo per forza avere una risoluzione che non supporta. In questo forum cercavo qualcuno che ha collegato un media center ad un lcd con una risoluzione a 1366x768, sapere eventualmente che scheda aveva o come settarla ... non impazzirmi per smanettare forzando i settaggi della scheda video sfigata che ho!

Ora se c'è qualcuno che può rispondere e risolvere questo problema, bene, infinitamente grato ... altrimenti ... per cortesia ... chi no sa .... zitti .... confondete solo le idee

:nono:

Abilmen
24-05-2007, 00:20
Tombstone...il tuo linguaggio insofferente (reiterato in più di un post) è indisponente e non consono con la netiquette prevista dal regolamento. Ti invito pertanto a cambiare atteggiamento e ad usare termini cordiali vs utenti che cercano solo di aiutarti. Altrimenti finirai per causare un flame assolutamente da evitare e che porterebbe inevitabilmente il sottoscritto a prendere sanzioni disciplinari. In parole povere non tollero questo tuo tono. Se insisti sarai sicuramente sospeso. Per ora mi limito ad avvertirti. Grazie.

mrbruno85
25-05-2007, 12:20
Minchia, ma che palle ... ma secondo te se sul manuale c'era scritto qualche cosa avrei postato sul forum??
Il manuale è inesistente! Non c'è scritto nulla, c'è scritto che la risoluzione del monitor è 1366x768 ... basta! Se non ci credi ti puoi scaricare il manuale del vq40-1 e vedere con i tuoi occhi

Poi (messaggio per gestori) non è che tutti devono per forza scrivere sul forum, se non hai niente da dire perchè non sai rispondere, puoi anche farti i cazzi tuoi.

bha :rolleyes:

Anche perchè ora non è che io con quella scheda video devo per forza avere una risoluzione che non supporta. In questo forum cercavo qualcuno che ha collegato un media center ad un lcd con una risoluzione a 1366x768, sapere eventualmente che scheda aveva o come settarla ... non impazzirmi per smanettare forzando i settaggi della scheda video sfigata che ho!

Ora se c'è qualcuno che può rispondere e risolvere questo problema, bene, infinitamente grato ... altrimenti ... per cortesia ... chi no sa .... zitti .... confondete solo le idee

Ciao,

effettivamente il tuo linguaggio non è dei più appropriati anche perchè arrabbiandosi non si risolve niente...

Comunque, nonostante ti abbiano dato piu soluzioni il problema rimane a quanto pare... sinceramente non saprei darti una mano ma solo un consiglio...

vedere un immagine a 1024x768 o una a 1366x768 non credere che cambi chissachè... o ti cambi un monitor e te ne prendi uno almeno da 1680x1050 se non goditi il tuo a 1024...

p.s. Lascia stare quei 342 pixel in più...

sacd
25-05-2007, 18:04
Ciao,

effettivamente il tuo linguaggio non è dei più appropriati anche perchè arrabbiandosi non si risolve niente...

Comunque, nonostante ti abbiano dato piu soluzioni il problema rimane a quanto pare... sinceramente non saprei darti una mano ma solo un consiglio...

vedere un immagine a 1024x768 o una a 1366x768 non credere che cambi chissachè... o ti cambi un monitor e te ne prendi uno almeno da 1680x1050 se non goditi il tuo a 1024...

p.s. Lascia stare quei 342 pixel in più...

Il suo è un tv nn un monitor, e come tanti tv potrebbe essere bloccato ad una risoluzione inferiore a quella massima del pannello quando lo connetti al pc