View Full Version : Consiglio per HD silenzioso
Zievatron
14-05-2007, 12:17
Ciao a tutti,
Mi dite al momento quali dischi interni (SATA per DT) sono reputati più silenziosi (considerando anche le vibrazioni)?
La capienza non importa.
Cerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1457119&highlight=silenzioso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431909&highlight=silenzioso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429432&highlight=silenzioso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426709&highlight=silenzioso
...
enricoditiziana
15-05-2007, 16:42
Ottimo:) per riassumere direi che bisogna scegliere un samsung
Zievatron
25-05-2007, 08:20
Strano. Io ho capito, invece, che i samsung è meglio evitarli, a meno che uno non intenda ricorrere ad una soluzione di disaccoppiamento, e non è il mio caso.
Darkest Side
25-05-2007, 10:57
Per esperienza personale ti sconsiglio subito i Maxtor, da buttare proprio in tutti i sensi.
Ultimamente ho montato un Seagate e non si sente quasi niente, solo ogni tanto un lievi fruscio....quindi te li consiglio.
Zievatron
27-05-2007, 19:22
Penso proprio che mi orienterò sui Seagate.
Dovrebbe andare bene qualsiasi modello o c'è da fare attenzione a qualche particolare?
Darkest Side
27-05-2007, 21:07
Penso proprio che mi orienterò sui Seagate.
Dovrebbe andare bene qualsiasi modello o c'è da fare attenzione a qualche particolare?
Gli ultimi modelli sono ovviamente i migliori e dovrebbero essere i Seagate Barracuda, ne ho preso uno io da 160Gb da 7200rpm
Codename47
27-05-2007, 21:35
Come hard disk slenziosi sono assolutamente da sconsigliare i Seagate, dopo l'acquisizione di Maxtor hanno iniziato a montare dei motori di seconda scelta, quindi o trovi quello buono, oppure ti capita un hard disk che fa un rumore da trattore (ovvio che va a :ciapet: ). Fai una ricerca nel forum scrivendo 7200.10 (che è l'ultima serie, quella incriminata) e troverai un lungo thread in cui si parla del problema. ;)
io ho un samsung....per quanto riguarda la rumorosità è molto molto silenzioso ma attenzione al modello alcune seire a basso prezzo non sono molto affidabili
Zievatron
30-05-2007, 08:06
... Fai una ricerca nel forum scrivendo 7200.10 (che è l'ultima serie, quella incriminata) ...
Allora non dovrebbe bastare di cercare quelli della serie precedente, la 7200.9 per trovarsi bene?
O non se ne trovano più?
Zievatron
30-05-2007, 08:11
Gli ultimi modelli sono ovviamente i migliori e dovrebbero essere i Seagate Barracuda, ne ho preso uno io da 160Gb da 7200rpm
Di quale serie è, e come ti sei trovato a silenziosità?
Zievatron
30-05-2007, 08:13
io ho un samsung....per quanto riguarda la rumorosità è molto molto silenzioso ma attenzione al modello alcune seire a basso prezzo non sono molto affidabili
Ecco. Bisognerebbe sapere il codice della serie riuscita meglio.
Darkest Side
30-05-2007, 11:03
Quello che ho montato io era proprio un 7200.10 ma non fa assolutamente rumore te lo posso garantire, ho letto anche i forum ma io non ho avvertito nessun rumore metallico o cose simili, premetto però che il mio era un modello a 160 Gb mentre nei forum si parla di uno a 320 Gb. Quindi fai tu i conti.
Poi non so il rumore può dipendere anche da altri fattori ma ti ripeto per me è silenzioso, un sibilo inpercettibile solo quando carica molto ma d'altronde non esiste il silenzio assoluto!
kaysersoze
30-05-2007, 11:46
Ma sono tutti con alimentatore?? conoscete modelli da 320 Gb autoalimentati tramite porta USB???
:confused: :rolleyes:
Codename47
30-05-2007, 13:52
Allora non dovrebbe bastare di cercare quelli della serie precedente, la 7200.9 per trovarsi bene?
O non se ne trovano più?
La serie 9 non aveva i problemi da "economizzazione dei costi produttivi" (definiamoli così per non drammatizzarli troppo :D ) degli ultimi modelli appartenenti alla serie 10. Però come contro ha un problema non da poco: l'anzianità. Nel mondo dell'informatica, come ben saprai i tempi sono molto frenetici, un nuovo prodotto lanciato sul mercato dopo appena qualche mese viene superato da nuove features. Così anche per la serie 9: si trova ancora tra i fondi di magazzino, ma devi rinunciare a molte features: NCQ nativo, perpendicular recording e tutto ciò che comporta (utilizzo di più piatti a parità di dimensioni, quindi in linea di massima maggior calore prodotto), nonchè prestazioni inferiori in quanto la densità è inferiore. ;)
Zievatron
30-05-2007, 23:24
...magazzino, ma devi rinunciare a molte features: NCQ nativo, perpendicular recording e tutto ciò che comporta (utilizzo di più piatti a parità di dimensioni, quindi in linea di massima maggior calore prodotto), nonchè prestazioni inferiori in quanto la densità è inferiore. ;)
Allora, riassumendo:
Dato che i problemi sono stati riscontrati sì per la serie .10, ma solo sulla capacità di 320 GB, potrei accontentarmi di 2 Seagate 7200.10 da 160 GB.
Altrimenti, se voglio prenderne 2 da 320GB, ma comunque ottimi per silenziosità e vibrazioni, non so proprio cosa devo cercare.
Darkest Side
31-05-2007, 09:43
Ma bada che non tutti i modelli da 320 sono difettosi però se poi ti capita sono cavoli amari.
Allora il mio consiglio è....se proprio hai bisogno di 320 Gb (ma ne hai proprio bisogno?) comprane 2 da 160gb, che averne due è spesso un bene, quando ad esempio c'è un guasto su uno dei due puoi continuare a lavorare sull'altro e salvarti i dati....oppure puoi spostare il file di paging sull'altro HDD velocizzando windows.
Tieni pure presente che per deframmentare o formattare un HDD da 160 ci vuole meno tempo che per un 320
Codename47
31-05-2007, 16:13
Allora, riassumendo:
Dato che i problemi sono stati riscontrati sì per la serie .10, ma solo sulla capacità di 320 GB, potrei accontentarmi di 2 Seagate 7200.10 da 160 GB.
Altrimenti, se voglio prenderne 2 da 320GB, ma comunque ottimi per silenziosità e vibrazioni, non so proprio cosa devo cercare.
Le ultime serie di Samsung e WD sono ottime. Dove hai letto che i Samsung vanno male? :confused:
Zievatron
01-06-2007, 17:43
Le ultime serie di Samsung e WD sono ottime. Dove hai letto che i Samsung vanno male? :confused:
Non ricordo se su questo forum o se su PCsilenzioso, ho letto che i Samsung sono sì molto silenziosi, ma possono dare abbastanza vibrazioni per cui sono ottimi se montati con una soluzione antivibrazioni come ad esempio in non ricordo quale ottimo case Antec.
Il mio, invece, è un case di tipo "lifestyle" (da salotto) che monta i dischi sul dorso di un modulo verticale per unità ottica+floppy. L'ideale per "propagare" le vibrazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.