taprotatonandron
14-05-2007, 11:44
Ciao ragazzi,
vi chiedo umilmente un aiuto per risolvere un problema.
- Toshiba Satellite P30, Processore Pentium 4 HT a 3330 MHz, Ram 1024, HD 100 MB con vari programmi di grafica, cad, gis.
Appena tento di accedere ad un file mp3 (sempre lo stesso, "chantlaudate.mp3" da 1,5 Mb, di Civilization 4), cioe' a copiarlo, cancellarlo, leggerlo (con il gioco stesso, con itunes o altri lettori mp3) o disinstallare il gioco, il computer si blocca e dopo qualche secondo si riavvia, senza alcuna segnalazione.
ho disattivato il reboot on error. Niente schermo blu, niente dump della memoria, nessuna indicazione sugli eventi di sistema.
Msdefrag: appena tenta di deframmentare quel file salta tutto, funziona bene solo in modalità provvisoria, ma non tocca il file, che rimane sempre spezzato in due frammenti.
Diskeeper: salta ugualmente, a meno di escludere quel file. Sempre e solo lo stesso file.
controllo scandisk boot-time, o il chkdsk da console di xp (bootato da cd originale) con controllo superficie disco: appena arriva al 76% (quando arriva a quel file) salta, si riavvia in un loop infinito.
Non posso fare un backup con ghost o qualsiasi altro programma del genere, perche' quando arriva al file salta tutto.
Da oggi ho fatto l'aggiornamento di xp e, nella solita occasione, appare la schermata blu con "STOP MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (0x00000000, 0xF79CD050, 0xA2000000, 0x84010400)"
Almeno mi avverte che c'e' un problema.
Nella kb microsoft e mi dice che questo tipo di stop e' da imputare a errori hardware per surriscaldamenti, cpu o altro hardware per overclock, ad esempio, ma non al disco. Che c'entra? Non e' overcloccato, e succede anche a freddo, la memoria e il processore funzionano perfettamente anche con applicativi pesanti. Scalda come una stufetta quando e' a massima potenza, ma lo ha sempre fatto. La seconda parte del codice di stop non da' alcun risultato nelle ricerche nella kb e nel web.
il pc sembra pulito, anche con ripetute scansioni on-line e controlli con vari antispyware, e una scansione da boot da CD norton 2007.
c'e' un virus, o il disco e' rotto, o c'e' un settore danneggiato che non si riesce a riparare? ho qualche timore a riformattare, visto che ci lavoro e che funziona ancora tutto. Mi crea qualche problema non poter fare un backup serio.
Avete qualche consiglio? Vi ringrazio per l'aiuto.
vi chiedo umilmente un aiuto per risolvere un problema.
- Toshiba Satellite P30, Processore Pentium 4 HT a 3330 MHz, Ram 1024, HD 100 MB con vari programmi di grafica, cad, gis.
Appena tento di accedere ad un file mp3 (sempre lo stesso, "chantlaudate.mp3" da 1,5 Mb, di Civilization 4), cioe' a copiarlo, cancellarlo, leggerlo (con il gioco stesso, con itunes o altri lettori mp3) o disinstallare il gioco, il computer si blocca e dopo qualche secondo si riavvia, senza alcuna segnalazione.
ho disattivato il reboot on error. Niente schermo blu, niente dump della memoria, nessuna indicazione sugli eventi di sistema.
Msdefrag: appena tenta di deframmentare quel file salta tutto, funziona bene solo in modalità provvisoria, ma non tocca il file, che rimane sempre spezzato in due frammenti.
Diskeeper: salta ugualmente, a meno di escludere quel file. Sempre e solo lo stesso file.
controllo scandisk boot-time, o il chkdsk da console di xp (bootato da cd originale) con controllo superficie disco: appena arriva al 76% (quando arriva a quel file) salta, si riavvia in un loop infinito.
Non posso fare un backup con ghost o qualsiasi altro programma del genere, perche' quando arriva al file salta tutto.
Da oggi ho fatto l'aggiornamento di xp e, nella solita occasione, appare la schermata blu con "STOP MACHINE_CHECK_EXCEPTION 0x0000009C (0x00000000, 0xF79CD050, 0xA2000000, 0x84010400)"
Almeno mi avverte che c'e' un problema.
Nella kb microsoft e mi dice che questo tipo di stop e' da imputare a errori hardware per surriscaldamenti, cpu o altro hardware per overclock, ad esempio, ma non al disco. Che c'entra? Non e' overcloccato, e succede anche a freddo, la memoria e il processore funzionano perfettamente anche con applicativi pesanti. Scalda come una stufetta quando e' a massima potenza, ma lo ha sempre fatto. La seconda parte del codice di stop non da' alcun risultato nelle ricerche nella kb e nel web.
il pc sembra pulito, anche con ripetute scansioni on-line e controlli con vari antispyware, e una scansione da boot da CD norton 2007.
c'e' un virus, o il disco e' rotto, o c'e' un settore danneggiato che non si riesce a riparare? ho qualche timore a riformattare, visto che ci lavoro e che funziona ancora tutto. Mi crea qualche problema non poter fare un backup serio.
Avete qualche consiglio? Vi ringrazio per l'aiuto.