View Full Version : ABS delle moto
Ma è realmente efficace come quello delle auto?Evita il bloccaggio soltanto della ruota posteriore?
evita il bloccaggio dell'anteriore, e pare si comporti bene... :)
RiccardoS
14-05-2007, 11:31
Ma è realmente efficace come quello delle auto?Evita il bloccaggio soltanto della ruota posteriore?
eventualmente l'anteriore. :D per il posteriore, a meno che tu non sia in piega estrema, generalmente non è un grosso problema il bloccaggio...
cmq mi è successo un 2-3 volte che averlo mi avrebbe risparmiato un cambio di mutande... :stordita: :D
Harvester
14-05-2007, 11:40
agisce su tutte e due le ruote
tdi150cv
14-05-2007, 12:18
a me hanno sempre detto che se provi un vfr (ABS) non lo cambi piu' ... andro' in questi giorni e vedremo ...
agisce su tutte e due le ruote
ma sei sicuro? io la ruota fonica l'ho vista solo davanti...:confused:
Harvester
14-05-2007, 12:45
ma sei sicuro? io la ruota fonica l'ho vista solo davanti...:confused:
la ruota fonica è solo davanti.....ma la centralina controlla tutte e due le ruote (rileva la differenza di velocità tra le due ruote)
la ruota fonica è solo davanti.....ma la centralina controlla tutte e due le ruote
ok, ho letto un po' ed è così...;) :D
sembra però che non sia tutto oro quel che luccica...:
http://news.motonline.com/article.pl?sid=06/03/21/1016234
a me hanno sempre detto che se provi un vfr (ABS) non lo cambi piu' ... andro' in questi giorni e vedremo ...
io invece ho sentito di gente che ha provato il vfr con l'abs ma poi ha scelto quello senza
la loro giustificazione è stata: "toglie la goduria della staccata al limite" :fagiano:
Zuperman1982
14-05-2007, 16:53
dipende da come utilizzi la moto.
Su una vfr può starci , su un cbr no.
serbring
15-05-2007, 13:09
la ruota fonica è solo davanti.....ma la centralina controlla tutte e due le ruote (rileva la differenza di velocità tra le due ruote)
scusami per la domanda stupida, ma come fa a rilevare la differenza di velocità senza ruota fonica al posteriore?
scusami per la domanda stupida, ma come fa a rilevare la differenza di velocità senza ruota fonica al posteriore?
la velocità "tachimetrica" viene rilevata al posteriore, quindi in pratica la centralina la sa di default
P.s solitamente il sensore rileva la velocità utilizzando il pignone
Harvester
15-05-2007, 15:39
scusami per la domanda stupida, ma come fa a rilevare la differenza di velocità senza ruota fonica al posteriore?
la velocità "tachimetrica" viene rilevata al posteriore, quindi in pratica la centralina la sa di default
P.s solitamente il sensore rileva la velocità utilizzando il pignone
dipende dalla moto. esludendo quelle dove c'è il cavo all'anteriore (come la mia ex zr7).....su alcune viene preso sul pignone (in realtà sull'albero del cambio) e su altre è completamente elettronico e la centralina lo determina in base al rapporto inserito, giri/motore, etc....
-kurgan-
15-05-2007, 15:52
un mio amico mi diceva che si perde molto in sensibilità, cosa fondamentale sulle moto più che sulle auto.
boh.
per me sarebbe utile sempre.
Harvester
15-05-2007, 15:58
un mio amico mi diceva che si perde molto in sensibilità, cosa fondamentale sulle moto più che sulle auto.
boh.
per me sarebbe utile sempre.
anche qui....dipende. dal tipo di moto, soprattutto.
quel tipo di frenata su una sportiva non ha alcun senso
io credo cmq il problema della moto, è che uno deve essere cosciente che probabilmente può fare ben poco l'abs con la moto anche oslo leggermente in piega CREDO:)
serbring
15-05-2007, 18:23
la velocità "tachimetrica" viene rilevata al posteriore, quindi in pratica la centralina la sa di default
P.s solitamente il sensore rileva la velocità utilizzando il pignone
ah ecco...grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.