PDA

View Full Version : [Fujifilm F410] foto all'aperto accecanti!


satanaxe
14-05-2007, 11:12
salve a tutti.

da circa quattro anni ho acquistato questa fantastica fotocamera della fuji (era la prima a fare foto con 6Mpx) ma di punto in bianco da un bel po mi fa questo scherzo!

se scatto una foto di interni... todo bien....

http://www.hostingfiles.net/files/20070514120820_Immagine_1__006.jpg


se per caso scatto una foto all'aria aperta... Vien fuori un casino tipo esplosione nucleare!


http://www.hostingfiles.net/files/20070514120948_Immagine_1__007.jpg

ho provato a

Formattare la memorycard
Resettare le impostazioni della fotocamera
Modificare le iso, formati, dimensioni ecc..

Nada! Dentro vengono bene, all'esterno il macello!
cosa può essere successo?

è da buttar via? :cry:

grazie mille

simalan
14-05-2007, 11:18
è enormemente sovraesposta!

a quanti ISO hai scattato?

ciao

satanaxe
14-05-2007, 11:19
è enormemente sovraesposta!

a quanti ISO hai scattato?

ciao

ehm a 400 ISO!
ps non ne capisco molto ma se serve posso scattare delle foto a 200 oppure a 800 ecc..

Maxxx69
14-05-2007, 11:25
Imposta la macchina fissa su 100 ISO e scatta in esterno !!!
In esterno, di giorno, con il sole 400 ISO sono tanti ...

P.S.: Ho notato che la foto segnala come campo di misurazione : Motivo
Verifica che non sia una misurazione particolare della luce ?

satanaxe
14-05-2007, 11:31
grazie mille per la tempestività!

cmq questa è una foto a 200 ISO (il minimo selezionabile)

http://www.hostingfiles.net/files/20070514122843_Immagine_1__008.jpg

e questa è una foto scattata in modalità automatico

http://www.hostingfiles.net/files/20070514122959_Immagine_1__009.jpg

ps la modalità MOTIVO non so cosa sia ne è selezionabile dalla fotocamera!
pps la luce era impostata su automatico e un parametro che si chiama EV era 0 (zero)

code010101
14-05-2007, 12:25
salve a tutti.

da circa quattro anni ho acquistato questa fantastica fotocamera della fuji (era la prima a fare foto con 6Mpx) ma di punto in bianco da un bel po mi fa questo scherzo!

se scatto una foto di interni... todo bien....
...


se per caso scatto una foto all'aria aperta... Vien fuori un casino tipo esplosione nucleare!
...

ho provato a

Formattare la memorycard
Resettare le impostazioni della fotocamera
Modificare le iso, formati, dimensioni ecc..

Nada! Dentro vengono bene, all'esterno il macello!
cosa può essere successo?

è da buttar via? :cry:

grazie mille

anche quella in interno è poco sovraesposta in realtà,

se prima ti funzionava (giusto?) ed ora ti fa questo scherzo, mi viene da pensare che sia partito l'esposimetro...

hai per caso fatto un update del firmware?

Ste

satanaxe
14-05-2007, 12:31
anche quella in interno è poco sovraesposta in realtà,

se prima ti funzionava (giusto?) ed ora ti fa questo scherzo, mi viene da pensare che sia partito l'esposimetro...

hai per caso fatto un update del firmware?

Ste

no. l'ha fatto di botto! cos'è l'esposimetro! dottore, è grave?

ps esistono i firmware aggiornati per le fuji?! come i telefonini?!?

marklevi
14-05-2007, 12:48
forse la compensazione dell'esposizione...
esempio:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf810/page3.asp

http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmF810/Images/CAPTURES/F810-AEC.jpg

Pressing the +/- button brings up the AE compensation slider, again operated by the command dial.


la tacchetta in che posizione è?

satanaxe
14-05-2007, 14:57
forse la compensazione dell'esposizione...
esempio:
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf810/page3.asp

http://a.img-dpreview.com/reviews/FujifilmF810/Images/CAPTURES/F810-AEC.jpg



la tacchetta in che posizione è?

non esiste nessuna compensation slider nella F410...

uff cosa posso fare?

code010101
14-05-2007, 15:21
non esiste nessuna compensation slider nella F410...

uff cosa posso fare?

nel SET-UP menu, c'è l'opzione RESET ALL.

prova e vedi se funzia...

Ste

satanaxe
14-05-2007, 15:54
nel SET-UP menu, c'è l'opzione RESET ALL.

prova e vedi se funzia...

Ste

appena fatto ma nulla! devo mandarla in assistenza oppure non conviene?!

Leon87
14-05-2007, 15:59
mica ha i settaggi in manuale del tempo di esposizione e diaframma troppo lunghi/aperti ???

satanaxe
14-05-2007, 16:09
mica ha i settaggi in manuale del tempo di esposizione e diaframma troppo lunghi/aperti ???

no purtroppo. se uso una modalità manuale mi compare la regolazione della luce e un parametro EV (che onestamente non ho mai usato).

se invece uso una modalità auto non compare nulla!

d@vid
14-05-2007, 16:10
http://www.hostingfiles.net/files/20070514120948_Immagine_1__007.jpg


però non è male...








...











... :fagiano: :stordita:

satanaxe
14-05-2007, 16:12
però non è male...

...

... :fagiano: :stordita:

si si mi ricorda vagamente S.T.A.L.K.E.R.....

code010101
14-05-2007, 16:17
appena fatto ma nulla! devo mandarla in assistenza oppure non conviene?!

dici che ha 4 anni, quindi non dovrebbe essere in garanzia...

immagino che ti costi più ripararla che comprarne una nuova, tra l'altro avresti cmq.
una compatta vecchia di 4 anni, prob. non ne vale proprio la pena.

per capire effettivamente se è rotta la dovresti farla vedere ad uno che se ne intende un po',
non conosci nessuno a Bari che ti può aiutare?

Ste

satanaxe
14-05-2007, 16:24
dici che ha 4 anni, quindi non dovrebbe essere in garanzia...

immagino che ti costi più ripararla che comprarne una nuova, tra l'altro avresti cmq.
una compatta vecchia di 4 anni, prob. non ne vale proprio la pena.

per capire effettivamente se è rotta la dovresti farla vedere ad uno che se ne intende un po',
non conosci nessuno a Bari che ti può aiutare?

Ste

forse il mio fotografo.

ps se dovessi cambiarla cosa potrei prendere? mi daresti qualche info. grazie mille sei gentilissimo.

code010101
14-05-2007, 16:46
forse il mio fotografo.

ps se dovessi cambiarla cosa potrei prendere? mi daresti qualche info. grazie mille sei gentilissimo.

esistono circa un fantastiliardo di compatte, difficile dare un consiglio.

quanto vuoi spendere? che uso ne fai?

dopo una breve scelta io ho acqustato una Sony-W30 per circa 170€ (un anno fa...), ora credo che per la stessa cifra
puoi avere la W50 o la W70.
Spesso puoi trovare delle buone offerte nei megastore.

Se ti può interessare una mecchina di livello superiore, ma più ingombrante, potresti provare a cercare una compattona
del tipo della Coolpix5700 (costava 1'500€ (!!!) 4 anni fa ed ora penso che usata la tovi sulle 300-350€)

Ste