View Full Version : L'Italia tradita
lnessuno
14-05-2007, 09:35
Le cariche sono l’ultima risorsa della politica. Ieri in Val di Susa, oggi a Serre e domani un po’ in tutta Italia. I cittadini si difendono come possono dai nostri dipendenti. A Serre il Comune ha fatto opposizione alla discarica al tribunale di Salerno. Il tribunale con un’ordinanza ha giudicato il sito inidoneo a tutela della salute dei cittadini. Va ricordato che nella zona ci sono 15.000 aziende agricole e un parco naturale.
Il Governo in perfetto stile fascista, appellandosi all’emergenza creata dai politici negli ultimi 15 anni, in gran parte presenti nello stesso Governo, vara un decreto legge. Che aggira le decisioni del magistrato. I cittadini si sentono presi per il c..o e cercano di bloccare la discarica. Si sdraiano per terra e cantano l’Inno di Mameli. Sventolano la bandiera italiana. Gli agenti sfondano, fanno passare i camion dell’esercito. I cittadini vengono picchiati, venti contusi e feriti, tre ricoveri in ospedale, un trauma cranico.
Il sindaco di Serre Palmiro Cornetta ha dichiarato: “Ho intenzione di prendere la fascia e la Costituzione e incendiarle di fronte al Quirinale”.
Amato non si è presentato a Serre per dialogare con i cittadini come ha fatto a Roma con gli zingari dei campi nomadi. E spiegare, ascoltare. Ha invece dichiarato che si è trattato solo di spintonamenti. Come sull’autobus.
Il dialogo con i cittadini è lasciato alla Polizia e all’Esercito. A dei ragazzi in divisa che sono costretti a prendere ordini. I cittadini sono diventati le cause dei problemi, da rimuovere con la forza. La legalità è diventata la causa dei problemi, da aggirare con la politica.
A Serre, come a Vicenza, come in Val di Susa, non chiedere per chi suona la campana, suona sempre per te.
http://www.beppegrillo.it/2007/05/litalia_tradita.html
l'italia tradita o l'italia ignorante di chi vuole produrre rifiuti ma non vuole i rifiuti, di chi vuole energia ma non le centrali, di chi vuole il treno ma non i binari dietro casa, di chi vuole l'autostrada ma lo svincolo no grazie, di chi vuole il cellulare ma, per diogene, no le antenne no?
quando il fenomeno sarà ampio e rischieremo di passarci tutti allora sarà il momento di fare i conti gli uni con gli altri, e di riprenderci la democrazia e la libertà che in italia si è fermata a quelli che sono morti durante la resistenza.
fino ad allora, più di farci il fegato marcio non possiamo fare. anche se il mio l'ho quasi completamente esaurito :mad:
Paganetor
14-05-2007, 09:49
l'italia tradita o l'italia ignorante di chi vuole produrre rifiuti ma non vuole i rifiuti, di chi vuole energia ma non le centrali, di chi vuole il treno ma non i binari dietro casa, di chi vuole l'autostrada ma lo svincolo no grazie, di chi vuole il cellulare ma, per diogene, no le antenne no?
concordo al 100%!
ovvio, non si pretende che in un paesino ci siano la discarica, l'inceneritore, l'antennona dei cellulari, lo svincolo e la ferrovia ad alta velocità... ma (ricollegandomi al discorso della discarica) se tutti si impegnassero a produrne meno e "meglio" (leggi: raccolta differenziata) sarebbe più facile per tutti...
ma in certi posti parlare di raccolta differenziata è come parlare di computer portatile a un neanderthal... :rolleyes:
lnessuno
14-05-2007, 09:57
più che l'opportunità o meno di costruire una discarica proprio li (non conosco la zona e non mi interessa troppo, e fra l'altro ho una discarica a 4-5 km da casa mia), quello che fa "pensare" è il modo che il governo ha usato per discutere del problema con i cittadini... alla faccia del governo del dialogo.
FastFreddy
14-05-2007, 09:59
l'italia tradita o l'italia ignorante di chi vuole produrre rifiuti ma non vuole i rifiuti, di chi vuole energia ma non le centrali, di chi vuole il treno ma non i binari dietro casa, di chi vuole l'autostrada ma lo svincolo no grazie, di chi vuole il cellulare ma, per diogene, no le antenne no?
;)
più che l'opportunità o meno di costruire una discarica proprio li (non conosco la zona e non mi interessa troppo, e fra l'altro ho una discarica a 4-5 km da casa mia), quello che fa "pensare" è il modo che il governo ha usato per discutere del problema con i cittadini... alla faccia del governo del dialogo.
beh certo, se guardi il singolo evento.... magari analizza la questione nella sua interezza, visto che non si contano più le proteste antiridiscaricainceneritorequelchevuoi in campania.
Paganetor
14-05-2007, 10:08
più che l'opportunità o meno di costruire una discarica proprio li (non conosco la zona e non mi interessa troppo, e fra l'altro ho una discarica a 4-5 km da casa mia), quello che fa "pensare" è il modo che il governo ha usato per discutere del problema con i cittadini... alla faccia del governo del dialogo.
qui c'è casa mia: non mi sono mai sognato di fare casini perchè hanno spostato lo svincolo di Cormano da dove era prima (casualmente "troppo vicino" alla casa dell'allora sindaco di Cormano) a dove è adesso...
http://img80.imageshack.us/img80/304/clipboard01uw0.jpg
In Campania invece sono bravissimi a protestare contro i servizi, ma non li vedo impegnati nella raccolta differenziata, o nel "non bruciare" la spazzatura (ho visto dei servizi al TG nei quali la gente bruciava la spazzatura direttamente nei cassonetti... eggià, quello sì che è ecologico! :rolleyes: )
lnessuno
14-05-2007, 10:22
In Campania invece sono bravissimi a protestare contro i servizi, ma non li vedo impegnati nella raccolta differenziata, o nel "non bruciare" la spazzatura (ho visto dei servizi al TG nei quali la gente bruciava la spazzatura direttamente nei cassonetti... eggià, quello sì che è ecologico! :rolleyes: )
ma quotate sempre senza leggere o è un trattamento particolare? :D
non mi riferisco alla protesta in se (ripeto che non conosco la zona ne tantomeno i suoi abitanti e le loro abitudini) ma al modo in cui lo stato ha gestito la situazione: con le botte! :stordita:
Paganetor
14-05-2007, 10:23
ma quotate sempre senza leggere o è un trattamento particolare? :D
non mi riferisco alla protesta in se (ripeto che non conosco la zona ne tantomeno i suoi abitanti e le loro abitudini) ma al modo in cui lo stato ha gestito la situazione: con le botte! :stordita:
mi sa che hai visto un'altra manifestazione :D
i manifestanti si sono semplicemente lasciati "trascinare via di peso", niente botte... ;)
ma quotate sempre senza leggere o è un trattamento particolare? :D
non mi riferisco alla protesta in se (ripeto che non conosco la zona ne tantomeno i suoi abitanti e le loro abitudini) ma al modo in cui lo stato ha gestito la situazione: con le botte! :stordita:
si saran rotti le balle, sai com'è :D
e se s'è rotta le balle la sinistra, è tutto dire :sofico:
lnessuno
14-05-2007, 10:26
mi sa che hai visto un'altra manifestazione :D
i manifestanti si sono semplicemente lasciati "trascinare via di peso", niente botte... ;)
ah ecco, ora è sicuro... hai letto un altro thread :D
I cittadini si sentono presi per il c..o e cercano di bloccare la discarica. Si sdraiano per terra e cantano l’Inno di Mameli. Sventolano la bandiera italiana. Gli agenti sfondano, fanno passare i camion dell’esercito. I cittadini vengono picchiati, venti contusi e feriti, tre ricoveri in ospedale, un trauma cranico.
magari non è vero che si sono sdraiati cantando e sventolando bandiere (nemmeno i puffi...), ma la parte in grassetto mi pare piuttosto chiara :D
Paganetor
14-05-2007, 10:26
ah, il video presente nel sito di Beppe Grillo non si riferisce alla manifestazione di ieri: forse è lì il "misunderstanding" ;)
lnessuno
14-05-2007, 10:27
ah, il video presente nel sito di Beppe Grillo non si riferisce alla manifestazione di ieri: forse è lì il "misunderstanding" ;)
ah può darsi... ho postato il link ma non ho potuto guardare il video, "sono al lavoro" :p
Paganetor
14-05-2007, 10:29
ah può darsi... ho postato il link ma non ho potuto guardare il video, "sono al lavoro" :p
anche io sono al "lavoro" :asd:
comuqnue dai filmati che ho visto si vedevano le forze dell'ordin sollevare di peso (nel senso che i manifestanti non facevano nulla per agevolarli :D ) le persone... non ho visto smanganellamenti (e di solito li fanno vedere...)
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 10:49
In Campania invece sono bravissimi a protestare contro i servizi, ma non li vedo impegnati nella raccolta differenziata, o nel "non bruciare" la spazzatura (ho visto dei servizi al TG nei quali la gente bruciava la spazzatura direttamente nei cassonetti... eggià, quello sì che è ecologico! :rolleyes: )
Te lo metteresti un inceneritore dietro casa sapendo che al 90% tutta la criminalitá organizzata dirigerebbe tutto il traffico di rifiuti tossici in quel inceneritore? se é cosi tranquillo ci vado a parlare io con i cammoristi e gli propongo di piazzartelo dietro casa.
RAccolta differenziata? in campania si fa e alcuni comuni sono arrivati a percentuali del 80-90% di raccolta differenziata, in altri paesi invece non esistono le campane per la raccolta differenziata.... poi mi spieghi come devono fare a farla...
Ti piacerebbe avere una discarica giusto a lato di una delle piú belle oasi naturali d'italia, protetta dal wwf?
:rolleyes:
non parlare a vanvera quando non sai...
Paganetor
14-05-2007, 10:52
Te lo metteresti un inceneritore dietro casa sapendo che al 90% tutta la criminalitá organizzata dirigerebbe tutto il traffico di rifiuti tossici in quel inceneritore? se é cosi tranquillo ci vado a parlare io con i cammoristi e gli propongo di piazzartelo dietro casa.
RAccolta differenziata? in campania si fa e alcuni comuni sono arrivati a percentuali del 80-90% di raccolta differenziata, in altri paesi invece non esistono le campane per la raccolta differenziata.... poi mi spieghi come devono fare a farla...
Ti piacerebbe avere una discarica giusto a lato di una delle piú belle oasi naturali d'italia, protetta dal wwf?
:rolleyes:
non parlare a vanvera quando non sai...
qui quello che parla a vanvera sei tu ;)
a 200 metri in linea d'aria da casa mia c'è un centro raccolta rifiuti speciali...
quindi [cfr. =~ZeRO sTrEsS~] non parlare a vanvera quando non sai
;)
PS: come ho già detto, non si troverà mai un comune che dica "sì sì, la voglio io la discarica!"
PS:2: mi dai la fonte dei tuoi dati? 80-90% di rifiuti differenziati mi sembra tanto... quindi vorrei leggere la fonte di queste informazioni ;)
FastFreddy
14-05-2007, 10:54
Te lo metteresti un inceneritore dietro casa sapendo che al 90% tutta la criminalitá organizzata dirigerebbe tutto il traffico di rifiuti tossici in quel inceneritore? se é cosi tranquillo ci vado a parlare io con i cammoristi e gli propongo di piazzartelo dietro casa.
Davanti alle discariche della camorra nessuno protesta, davanti ai cumuli di monnezza bruciata nei cassonetti nessuno protesta...
Pensi davvero che la protesta sia mossa da fini ecologisti? O non ti viene il sospetto che possa essere manovrata da chi percepisce come un fastidio la presenza di discariche "autorizzate" ?
Non è un mistero che proprio la camorra è ostile ai termovalorizzatori e "amica" delle discariche abusive.
Te lo metteresti un inceneritore dietro casa sapendo che al 90% tutta la criminalitá organizzata dirigerebbe tutto il traffico di rifiuti tossici in quel inceneritore? se é cosi tranquillo ci vado a parlare io con i cammoristi e gli propongo di piazzartelo dietro casa.
RAccolta differenziata? in campania si fa e alcuni comuni sono arrivati a percentuali del 80-90% di raccolta differenziata, in altri paesi invece non esistono le campane per la raccolta differenziata.... poi mi spieghi come devono fare a farla...
Ti piacerebbe avere una discarica giusto a lato di una delle piú belle oasi naturali d'italia, protetta dal wwf?
:rolleyes:
non parlare a vanvera quando non sai...
e quindi tu cosa proponi?
Paganetor
14-05-2007, 10:56
tra cosa (da prendere più come domanda che come affermazione): la cosiddetta "oasi WWF di Serre" è realmente un'oasi? o semplicemente è terreno "abbandonato", mai cagato da nessuno ma che adesso fa comodo per ostacolare certi lavori?
ripeto: è una domanda. Ma mi sorge perchè penso ai casini che erano venuti fuori quando a Monza, nell'autodromo, hanno fatto casino i verdi per 20 alberio abbattuti nel cosiddetto "bosco bello" che era in realtà una giungla incolta mai cagata di striscio da nessuno ma che, nell'occasione, era stata strumentalizzata a dovere
ribadisco (casomai a qualcuno sfuggisse :D ): è una domanda...
Paganetor
14-05-2007, 10:57
e quindi tu cosa proponi?
tutto sui treni e via, in Lombardia! :D
tutto sui treni e via, in Lombardia! :D
a me va bene, basta pagare. è un servizio e come tale ha un costo. gratis no, direi che molti amministratori locali si sono già ampiamente dimostrati solidali, al punto da risultare fessi
Paganetor
14-05-2007, 11:01
a me va bene, basta pagare. è un servizio e come tale ha un costo. gratis no, direi che molti amministratori locali si sono già ampiamente dimostrati solidali, al punto da risultare fessi
pagare!? :nonsifa:
pagare!? :nonsifa:
pagare pagare, altrimenti manciare rifiuto e precasi tappare buco ti culo che ambiente cià inkuinato
Paganetor
14-05-2007, 11:03
ah, tanto per ribadire il concetto. Ecco cos'ho nel raggio di 500 metri da casa mia:
svincolo di Cormano
superstrada Milano-Meda
deposito rifiuti speciali
stabilimento Max Mayer's
2 McDonald's :D
e c'è gente che ha i prati davanti a casa e si lamenta :rolleyes:
Paganetor
14-05-2007, 11:04
pagare pagare, altrimenti manciare rifiuto e precasi tappare buco ti culo che ambiente cià inkuinato
al massimo pagano con i soldi che amndiamo giù noi! e che non salti fuori qualcuno a dire che è un luogio comune che se no tiro fuori le cifre (vergognose) dell'assistenzialismo!
FastFreddy
14-05-2007, 11:05
e c'è gente che ha i prati davanti a casa e si lamenta :rolleyes:
Più che altro gli viene ordinato di lamentarsi, il problema non è la discarica, è la discarica autorizzata.
al massimo pagano con i soldi che amndiamo giù noi! e che non salti fuori qualcuno a dire che è un luogio comune che se no tiro fuori le cifre (vergognose) dell'assistenzialismo!
almeno i soldini tornano a casa. sai com'è. c'è la rete viabilistica al collasso nell'opulenta lombardia. è inammissibile che si debano perdere ore della propria vita fermi in coda perchè i soldi servono sempe ad altri (che, malignamente aggiungo, li buttano regolarmente nel cesso)
Paganetor
14-05-2007, 11:08
Più che altro gli viene ordinato di lamentarsi, il problema non è la discarica, è la discarica autorizzata.
in effetti...
almeno i soldini tornano a casa. sai com'è. c'è la rete viabilistica al collasso nell'opulenta lombardia. è inammissibile che si debano perdere ore della propria vita fermi in coda perchè i soldi servono sempe ad altri (che, malignamente aggiungo, li buttano regolarmente nel cesso)
ma a me non va bene lo stesso! e che cazzo, sempre il "ricco nord" deve mettere le pezze? il sud potrebbe vivere di rendita già solo con il turismo, ma finchè c'è gente che ficca la testa sotto la sabbia ci credo che non andremo mai avanti! :rolleyes:
ma a me non va bene lo stesso! e che cazzo, sempre il "ricco nord" deve mettere le pezze? il sud potrebbe vivere di rendita già solo con il turismo, ma finchè c'è gente che ficca la testa sotto la sabbia ci credo che non andremo mai avanti! :rolleyes:
visto che in ogni caso dall'alto arriverà sempre l'imposizione di mettere pezze, almeno farsi furbi e tentare di riavere indietro qualcosa.
se pensi di chiudere i rubinetti sta fresco, attentato all'unità nazionale
FastFreddy
14-05-2007, 11:13
in effetti...
ma a me non va bene lo stesso! e che cazzo, sempre il "ricco nord" deve mettere le pezze?
Leghista! :O
:D
Paganetor
14-05-2007, 11:20
visto che in ogni caso dall'alto arriverà sempre l'imposizione di mettere pezze, almeno farsi furbi e tentare di riavere indietro qualcosa.
se pensi di chiudere i rubinetti sta fresco, attentato all'unità nazionale
già, chiedere equità ormai significa essere tacciati di secessionismo...
Leghista! :O
:D
una volta sì, poi anche quel partito è andato in merda come gli altri...
ma a me non va bene lo stesso! e che cazzo, sempre il "ricco nord" deve mettere le pezze? il sud potrebbe vivere di rendita già solo con il turismo, ma finchè c'è gente che ficca la testa sotto la sabbia ci credo che non andremo mai avanti! :rolleyes:
rilassati, anche il ricco nord mangia nel piatto delle mafie...il problema riguarda un napoletano quanto un milanese quanto un siciliano...
forse il troppo sviluppo, e il conseguente inquinamento, vi ha annebbiato le menti? :mbe:
finchè non ci sarà consapevolezza dell'estensione del problema le soluzioni prospettate sono chiacchiere al vento..
ROLLEYES!!!
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 11:24
PS: come ho già detto, non si troverà mai un comune che dica "sì sì, la voglio io la discarica!"
PS:2: mi dai la fonte dei tuoi dati? 80-90% di rifiuti differenziati mi sembra tanto... quindi vorrei leggere la fonte di queste informazioni ;)
il problema non é l'inceneritore ma la gestione dello stesso e l'ho scritto anche prima.
Quindi per piacere non diciamo stronzate...
te le devo cercare sul mattino,
per adesso ho trovato questo...
http://www.rifiutinforma.it/page/comuni_ricicloni/img/cmpania05.pdf
JackTheReaper
14-05-2007, 11:24
visto che in ogni caso dall'alto arriverà sempre l'imposizione di mettere pezze, almeno farsi furbi e tentare di riavere indietro qualcosa.
se pensi di chiudere i rubinetti sta fresco, attentato all'unità nazionale
qualcuno ha addirittura osato proporre di inviare tutte le loro tonnellate di rifiuti nelle discariche del nord...
cioè loro sporcano e noi puiliamo :stordita:
qualcuno ha addirittura osato proporre di inviare tutte le loro tonnellate di rifiuti nelle discariche del nord...
cioè loro sporcano e noi puiliamo :stordita:
chi sarebbe sto qualcuno?
JackTheReaper
14-05-2007, 11:27
chi sarebbe sto qualcuno?
non lo sò, l'ho sentito di sfuggita... ma so anche che calderoli ha affermato "prima devono passare sul mio cadavere" :asd:
non lo sò, l'ho sentito di sfuggita... ma so anche che calderoli ha affermato "prima devono passare sul mio cadavere" :asd:
per mille euro al chilo se ne può parlare
Paganetor
14-05-2007, 11:29
il problema non é l'inceneritore ma la gestione dello stesso e l'ho scritto anche prima.
Quindi per piacere non diciamo stronzate...
te le devo cercare sul mattino,
per adesso ho trovato questo...
http://www.rifiutinforma.it/page/comuni_ricicloni/img/cmpania05.pdf
bene, quindi secondo il tuo ragionamento non potremo mai più fare inceneritori (o altro) perchè tanto "poi finisce in mano alla mafia"!
cosa proponi di fare, visto che tu la sai lunga? ci sono comuni che riciclano l'80%, e questo è un ottimo dato, ma io vedo servizi in TV dove le strade sono invase dalla spazzatura! cosa bisogna fare secondo te?
JackTheReaper
14-05-2007, 11:29
per mille euro al chilo se ne può parlare
figurati! tutto aggratis, tanto il nord è ricco.
mi sà che smaltiremo il tutto all'estero pagando si (noi) 1.000 euro al chilo :cry:
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 11:30
Davanti alle discariche della camorra nessuno protesta, davanti ai cumuli di monnezza bruciata nei cassonetti nessuno protesta...
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
secondo te nessuno si lamente per i cassonetti incendiati????
Pensi davvero che la protesta sia mossa da fini ecologisti? O non ti viene il sospetto che possa essere manovrata da chi percepisce come un fastidio la presenza di discariche "autorizzate" ?
Non è un mistero che proprio la camorra è ostile ai termovalorizzatori e "amica" delle discariche abusive.
discariche autorizzate? ma alla camorra farebbe piacere, ci butterebbe dentro di tutto di piú non riesci a capire che piú discariche ci sono piú guadagna la camorra?
ma ti sei analizzato la situazione del meridione e il rapporto fra istituzioni e criminalitá?
ma ti rendi conto che sei ridicolo? secondo te chi é ostile ai termovalorizzatori é la camorra? e dove l'hai sentita questa? ti ripeto la camorra ha tutto l'interesse a fare termovalorizzatori visto che dentro ci ci puó bruciare di tutto...
Quindi smettiamola di dire cazzate é una questione aperta da quando ero alle superiori e piú volte mi sono fermato con la gente anche a dormire nel presidio che avevano creato visto che si trova nel paese vicino al mio...
Per il resto i rifiuti tossici delle industrie al nord li reciclano a basso costo le criminalitá organizzate del sud...
Paganetor
14-05-2007, 11:31
figurati! tutto aggratis, tanto il nord è ricco.
mi sà che smaltiremo il tutto all'estero pagando si (noi) 1.000 euro al chilo :cry:
non vorrei sbagliarmi, ma i 1000 euro/kg erano riferiti al "passare sul corpo di Calderoli"... :stordita:
non vorrei sbagliarmi, ma i 1000 euro/kg erano riferiti al "passare sul corpo di Calderoli"... :stordita:
stai sbagliando, mi riferivo ai rifiuti :D
Paganetor
14-05-2007, 11:32
stai sbagliando, mi riferivo ai rifiuti :D
ah! :D
JackTheReaper
14-05-2007, 11:32
il problema non é l'inceneritore ma la gestione dello stesso e l'ho scritto anche prima.
Quindi per piacere non diciamo stronzate...
te le devo cercare sul mattino,
per adesso ho trovato questo...
http://www.rifiutinforma.it/page/comuni_ricicloni/img/cmpania05.pdf
i dati diranno pure che i campani sono ottimi smaltitori.... ma la realtà dimostra che a napoli (magari a castellamare tutto è rosa e fiori) ci sono montagne e trincee di monnezza... tutta li per le strade a marcire e a produrre virus...
io posso dare la mia soluzione:
- raccolta differenziata obbligatoria: di base si pagano 500€ all'anno di tassa sui rifiuti: se ricicli o comunque differenzi la raccolta allora la tassa si riduce fino a zero se la differenziazione raggiunge il 100%
- Obbligo per chi produce alimenti, bibite o comunque prodotti da impacchettare, di ridurre la quantità di impacchettamenti al minimo e di produrre questi pacchetti con materiale riciclato --> le confezioni monodose vanno messe al bando come l'eroina.
potrebbero essere dei punti di partenza.
io posso dare la mia soluzione:
- raccolta differenziata obbligatoria: di base si pagano 500€ all'anno di tassa sui rifiuti: se ricicli o comunque differenzi la raccolta allora la tassa si riduce fino a zero se la differenziazione raggiunge il 100%
prego? qua la raccolta differenziata è obbligatoria ma lo smaltimento si paga tuttora salato
- Obbligo per chi produce alimenti, bibite o comunque prodotti da impacchettare, di ridurre la quantità di impacchettamenti al minimo e di produrre questi pacchetti con materiale riciclato --> le confezioni monodose vanno messe al bando come l'eroina.
potrebbero essere dei punti di partenza.
c'è già la normativa di adesione al conai
Paganetor
14-05-2007, 11:37
io posso dare la mia soluzione:
- raccolta differenziata obbligatoria: di base si pagano 500€ all'anno di tassa sui rifiuti: se ricicli o comunque differenzi la raccolta allora la tassa si riduce fino a zero se la differenziazione raggiunge il 100%
- Obbligo per chi produce alimenti, bibite o comunque prodotti da impacchettare, di ridurre la quantità di impacchettamenti al minimo e di produrre questi pacchetti con materiale riciclato --> le confezioni monodose vanno messe al bando come l'eroina.
potrebbero essere dei punti di partenza.
il "guaio" è che anche le istituzioni devono essere in grado di gestire i rifiuti differenziati...
a Milano un bel po' di anni fa c'erano anche i cosiddetti "rifiuti umidi": l'Amsa si aspettava (ed era attrezzata per) circa uno spostamento nell'umido di circa il 20% del totale dei rifiuti. In realtà si è partiti con il 40% e, dopo alcuni mesi, è stat sospeso il servizio perchè non c'erano i mezzi per gestire una simile massa... così ora l'umido finisce tutto nel sacco nero...
prego? qua la raccolta differenziata è obbligatoria ma lo smaltimento si paga tuttora salato
allora lo vedi che il problema non è il parassita sud ma l'amministrazione di certe problematiche?
allora lo vedi che il problema non è il parassita sud ma l'amministrazione di certe problematiche?
e l'amministrazione a chi fa capo? ne parli come se fosse un terzo soggetto indefinito
il "guaio" è che anche le istituzioni devono essere in grado di gestire i rifiuti differenziati...
a Milano un bel po' di anni fa c'erano anche i cosiddetti "rifiuti umidi": l'Amsa si aspettava (ed era attrezzata per) circa uno spostamento nell'umido di circa il 20% del totale dei rifiuti. In realtà si è partiti con il 40% e, dopo alcuni mesi, è stat sospeso il servizio perchè non c'erano i mezzi per gestire una simile massa... così ora l'umido finisce tutto nel sacco nero...
qua è differenziato e finisce al centro trattamento
e c'è gente che ha i prati davanti a casa e si lamenta :rolleyes:
io abito in un sobborgo di trento
il comune da poco ha fatto costruire una galleria che passa sotto il paese deviando tutto il traffico che va verso il garda, che prima attraversava il paese quindi ora siamo in un paese tranquillissimo (anche se è in espansione enorme) al punto che a momenti possiamo attraversare le strade senza manco guardare :cool:
questo per dire che se faccio duecento metri sono nel bosco, se ne faccio 100 sono nei prati, se ne faccio 500 sono in montagna, se ne faccio 1000 sono al lago
situazione idilliaca uno pensa: paese tranquillo anche se popoloso, in espansione quindi ci sono i servizi, poco distante dalla natura, niente traffico
il paese sorge su una collina, separato da trento da una piccola montagna. ora ai piedi di questa montagna, nel versante verso trento, vogliono costruire l'inceneritore, dato che la discarica è piena.
da notare che il pomeriggio il vento soffia verso il paese scavalcando la collina, quindi ci prenderemmo tutto noi
io sono favorevolissimo alla costruzione dell'inceneritore PER TRENTO, il guaio è che questo inceneritore lo vogliono costruire per una capacità TROPPO GRANDE, e dato che un inceneritore non lo puoi fare andare alla metà del suo regime, l'idea è quella di bruciare anche parte dei rifiuti che vengono dalla lombardia
e questo A ME fa incaxare, solamente per scopi economici (produrre energia e farsi pagare lo smaltimento) NON TOLLERO di dovermi assimilare anche i rifiuti dei lombardi, quindi sono CONTRARIO alla costruzione di QUESTO inceneritore.
dite pure che sono ottuso, ma finchè è bruciare i nostri rifiuti mi va benissimo, anche perchè abbiamo la raccolta differenziata porta a porta da ormai parecchi anni, ma la roba degli altri no eh
Paganetor
14-05-2007, 11:40
qua è differenziato e finisce al centro trattamento
"qua" dove? :D
so che diversi comuni dell'hinterland differenziano anche l'umido, ma nel comune di Milano non mi pare... a meno che non si suddivida ulteriormente per zone e allora ok...
"qua" dove? :D
so che diversi comuni dell'hinterland differenziano anche l'umido, ma nel comune di Milano non mi pare... a meno che non si suddivida ulteriormente per zone e allora ok...
dove c'è mediaset:stordita:
a quelli che nostro malgrado vengono eletti...quelli del "prima devono passare sul mio cadavere"...
e dire che stare al governo dovrebbe dare tanto di quel potere da far sembrare questi problemi bazzecole..e invece..
tu te la prenderesti con la gente che va a manifestare, invece che con i politici che si fottono i tuoi soldi senza fare un cazzo, eh.
io abito in un sobborgo di trento
il comune da poco ha fatto costruire una galleria che passa sotto il paese deviando tutto il traffico che va verso il garda, che prima attraversava il paese quindi ora siamo in un paese tranquillissimo (anche se è in espansione enorme) al punto che a momenti possiamo attraversare le strade senza manco guardare :cool:
questo per dire che se faccio duecento metri sono nel bosco, se ne faccio 100 sono nei prati, se ne faccio 500 sono in montagna, se ne faccio 1000 sono al lago
ora a trento vogliono costruire l'inceneritore, dato che la discarica è piena
io sono favorevolissimo alla costruzione dell'inceneritore PER TRENTO, il guaio è che questo inceneritore lo vogliono costruire per una capacità TROPPO GRANDE, e dato che un inceneritore non lo puoi fare andare alla metà del suo regime, l'idea è quella di bruciare anche parte dei rifiuti che vengono dalla lombardia
e questo A ME fa incaxare, solamente per scopi economici (produrre energia e farsi pagare lo smaltimento) NON TOLLERO di dovermi assimilare anche i rifiuti dei lombardi, quindi sono CONTRARIO alla costruzione di QUESTO inceneritore.
anche i due nuovi inceneritori che totò vorrebbe fare in sicilia sarebbero per una capacità troppo grande...qua si è ben pensato di importare i rifiuti dalla germania, dato che là dopo anni di utilizzo gli inceneritori sono stati smantellati...
FabioGreggio
14-05-2007, 11:49
qui quello che parla a vanvera sei tu ;)
a 200 metri in linea d'aria da casa mia c'è un centro raccolta rifiuti speciali...
quindi [cfr. =~ZeRO sTrEsS~] non parlare a vanvera quando non sai
;)
PS: come ho già detto, non si troverà mai un comune che dica "sì sì, la voglio io la discarica!"
PS:2: mi dai la fonte dei tuoi dati? 80-90% di rifiuti differenziati mi sembra tanto... quindi vorrei leggere la fonte di queste informazioni ;)
Scusa l'osservazione.
Ma non è normale che a 200 mt da casa tua ci sia una discarica di rifiuti speciali.
Tu lo dici come se fossi l'esempio del cittadino che sa offrire il suo sacrifcio per la comunità.
Secondo me invece dovresti organizzare un bel movimentone e far spostare la discarica:
No dico, con tutti i posti disabitati che abbiamo in Italia è normale che si faccia una discarica sempre a pochi mt da un centro abitato o in un Parco naturale?
Farlo in una landa desolata e brulla in Sardegna o in una zona circoscritta no abitata nel raggio di 3 km è impossibile?
Per cui non è vero che i cittadini vogliono i servizi, ma non gli oneri.
Un esempio su tutti?
L'On Gasparri era tremndendamente a favore delle antenne per trasmisioni che molti indicavano come responsabili di leucemie.
Essendo allora Ministro delle Telecomunicazioni, (non per il suo know-how, ma proprio perchè non ne sapeva nulla facilitando così la famosa legge Gasparri, tanto cara al capo), prese quasta posizione.
Gasparri aveva una casa per le vacanze in un'isola alle Eolie.
Mika kotike.
Non ti vanno a fare un'antenna proprio vicino casa sua?
Beh, credete se ne ia fregato perchè sosteneva la tesi che erano innocue?
Ma va la.
Imponendo la sua autorità, l'ha fatta spostare.
Quindi, se l'esempio viene dall'alto, oddio alto....., non possiamo pretendere che i cittadini subiscano senza dialogo e basta.
Se poi uno è contento di avere un cavalcavia, una centrale e una discarica a 200mt da casa sua, sono solo cazzi suoi.
E della sua salute, of course.
fg
Paganetor
14-05-2007, 11:49
dal sito Ansa:
Blocco stradale a Napoli contro mancato prelievo rifiuti
NAPOLI - Una barriera di cassonetti al centro della strada, per protestare contro il mancato prelievo dei rifiuti: è la forma di protesta scelta da un gruppo di residenti del quartiere di Pianura, a Napoli, esasperati dai cumuli di spazzatura. I manifestanti stanno bloccando il traffico veicolare in corso Amedeo D'Aosta.
ci sono quelli che bloccano le strade perchè non vengono prelevati i rifiuti, metnre altri bloccano i lavori di costruzione per la discarica perchè non vogliono lì i propri rifiuti...
forse dovrebbero imparare a mangiarseli ;)
Paganetor
14-05-2007, 11:51
Scusa l'osservazione.
Ma non è normale che a 200 mt da casa tua ci sia una discarica di rifiuti speciali.
Tu lo dici come se fossi l'esempio del cittadino che sa offrire il suo sacrifcio per la comunità.
è una ex ditta produttrice di inchiostri: i prodotti chimici sono rimasti stoccati lì dopo la chiusura ;)
dal sito Ansa:
Blocco stradale a Napoli contro mancato prelievo rifiuti
NAPOLI - Una barriera di cassonetti al centro della strada, per protestare contro il mancato prelievo dei rifiuti: è la forma di protesta scelta da un gruppo di residenti del quartiere di Pianura, a Napoli, esasperati dai cumuli di spazzatura. I manifestanti stanno bloccando il traffico veicolare in corso Amedeo D'Aosta.
ci sono quelli che bloccano le strade perchè non vengono prelevati i rifiuti, metnre altri bloccano i lavori di costruzione per la discarica perchè non vogliono lì i propri rifiuti...
forse dovrebbero imparare a mangiarseli ;)
ma che belle parole gentili amici...
quindi secondo te sarebbe giusto fare una discarica per forza in un posto dove una discarica non va fatta (perchè c'è un'oasi e perchè gli abitanti del uogo protestano) perchè la nettezza urbana del comune di napoli non passa a prelevare i rifiuti?
lo vuoi capire o no che questo gioco serve solo ed esclusivamente ad aumentare il potere, il consenso e il guadagno della camorra? che i rifiuti li prende, li fa sparire e poi te li ritrovi nella minestra?
ascolta FG, fai un movimentone per spostare quella che c'è vicino casa tua, invece di pensare alle altre regioni.
nomeutente
14-05-2007, 11:58
non parlare a vanvera quando non sai...
qui quello che parla a vanvera sei tu ;)
ma ti rendi conto che sei ridicolo?
Quindi smettiamola di dire cazzate
Per aver dato del ridicolo all'interlocutore, ZeroStress viene ammonito. Quoto comunque anche la parte precedente per invitare tutti ad abbassare i toni.
Jamal Crawford
14-05-2007, 12:01
e quindi tu cosa proponi?
Come al solito nulla, a sinistra non si risolvono i problemi, si nascondo, si cerca di chiudere un occhio, a volte due
FastFreddy
14-05-2007, 12:02
quindi secondo te sarebbe giusto fare una discarica per forza in un posto dove una discarica non va fatta (perchè c'è un'oasi e perchè gli abitanti del uogo protestano)
Oh bella, adesso appena uno protesta ha automaticamente ragione?
perchè la nettezza urbana del comune di napoli non passa a prelevare i rifiuti?
La NU non può raccogliere i rifiuti per il semplice motivo che non ha posto dove metterli...
lo vuoi capire o no che questo gioco serve solo ed esclusivamente ad aumentare il potere, il consenso e il guadagno della camorra? che i rifiuti li prende, li fa sparire e poi te li ritrovi nella minestra?
Lo vuoi capire o no che è proprio la camorra a non volere discariche autorizzate e quindi per questo sottoposte a controllo. Mentre quello che desidera è sguazzare nelle discariche abisive in cui può scaricare quel che vuole.
Paganetor
14-05-2007, 12:04
ma che belle parole gentili amici...
quindi secondo te sarebbe giusto fare una discarica per forza in un posto dove una discarica non va fatta (perchè c'è un'oasi e perchè gli abitanti del uogo protestano) perchè la nettezza urbana del comune di napoli non passa a prelevare i rifiuti?
lo vuoi capire o no che questo gioco serve solo ed esclusivamente ad aumentare il potere, il consenso e il guadagno della camorra? che i rifiuti li prende, li fa sparire e poi te li ritrovi nella minestra?
ascolta FG, fai un movimentone per spostare quella che c'è vicino casa tua, invece di pensare alle altre regioni.
no, dico solo che una discarica (o un inceneritore) è NECESSARIO... tanto poi qualsiasi comune dirà "qui da me no", è normale...
Come al solito nulla, a sinistra non si risolvono i problemi, si nascondo, si cerca di chiudere un occhio, a volte due
io sono di sinistra e ho proposto, e ne avrei tante soluzioni...
tu invece, dato che da come parli sembri destro, che cosa proponi? secessione? o le pratiche antiambientaliste del quinquennio d'oro del tuo governo preferito?
che cazzo c'entra la polemica politica? :mad:
FastFreddy
14-05-2007, 12:07
io sono di sinistra e ho proposto, e ne avrei tante soluzioni...
Tipo?
Anche col riciclaggio completo le discariche sono necessarie, visto che la spazzatura va comunque stoccata prima di essere trattata.
E se non è una discarica sarà comunque un centro di trattamento rifiuti, che va comunque costruito e che comunque occupa spazio, e che comunque qualcuno non vorrà.
Oh bella, adesso appena uno protesta ha automaticamente ragione?
certo che no.
La NU non può raccogliere i rifiuti per il semplice motivo che non ha posto dove metterli...
Lo vuoi capire o no che è proprio la camorra a non volere discariche autorizzate e quindi per questo sottoposte a controllo. Mentre quello che desidera è sguazzare nelle discariche abisive in cui può scaricare quel che vuole.
infatti io ho detto che se da un lato la città è infestata dai rifiuti, e dall'altro si propone di mettere la discarica in prossimità di un'oasi protetta, allora è chiaro che se qualcuno trova una soluzione sbrigativa accontenta tutti..se la camorra fa sparire questi rifiuti sono tutti contenti e la camorra porta a casa un altro risultato positivo nell'eterna lotta(:asd:) contro le istituzioni..
adesso è più chiaro?
Tipo?
Anche col riciclaggio completo le discariche sono necessarie, visto che la spazzatura va comunque stoccata prima di essere trattata.
E se non è una discarica sarà comunque un centro di trattamento rifiuti, che va comunque costruito e che comunque occupa spazio, e che comunque qualcuno non vorrà.
ma stiamo parlando già di riciclare rifiuti che sono differenziati alla fonte..
"e che comunque qualcuno non vorrà" lo stai dicendo tu, non credo che in italia sia mai stata realizzata una situazione del genere.
Come al solito nulla, a sinistra non si risolvono i problemi, si nascondo, si cerca di chiudere un occhio, a volte due
vediamo di evitare di tirare fuori il solito inutile flame fazioso anche in questo thread per favore: la gestione dei rifiuti è parecchio problematica SIA nelle amministrazioni gestite da partiti di sinistra che a destra
se c'è una cosa che produciamo TUTTI e che NON SAPPIAMO come gestire sia a destra che a sinistra sono proprio i rifiuti
vediamo quindi di evitare ste sparate provocatorie senza senso
Jammed_Death
14-05-2007, 12:19
Scusa l'osservazione.
Ma non è normale che a 200 mt da casa tua ci sia una discarica di rifiuti speciali.
Tu lo dici come se fossi l'esempio del cittadino che sa offrire il suo sacrifcio per la comunità.
Secondo me invece dovresti organizzare un bel movimentone e far spostare la discarica:
No dico, con tutti i posti disabitati che abbiamo in Italia è normale che si faccia una discarica sempre a pochi mt da un centro abitato o in un Parco naturale?
Farlo in una landa desolata e brulla in Sardegna o in una zona circoscritta no abitata nel raggio di 3 km è impossibile?
Per cui non è vero che i cittadini vogliono i servizi, ma non gli oneri.
Un esempio su tutti?
L'On Gasparri era tremndendamente a favore delle antenne per trasmisioni che molti indicavano come responsabili di leucemie.
Essendo allora Ministro delle Telecomunicazioni, (non per il suo know-how, ma proprio perchè non ne sapeva nulla facilitando così la famosa legge Gasparri, tanto cara al capo), prese quasta posizione.
Gasparri aveva una casa per le vacanze in un'isola alle Eolie.
Mika kotike.
Non ti vanno a fare un'antenna proprio vicino casa sua?
Beh, credete se ne ia fregato perchè sosteneva la tesi che erano innocue?
Ma va la.
Imponendo la sua autorità, l'ha fatta spostare.
Quindi, se l'esempio viene dall'alto, oddio alto....., non possiamo pretendere che i cittadini subiscano senza dialogo e basta.
Se poi uno è contento di avere un cavalcavia, una centrale e una discarica a 200mt da casa sua, sono solo cazzi suoi.
E della sua salute, of course.
fg
perchè spostare i rifiuti in sardegna? cosa siamo la discarica dell'italia? ti potrei rispondere "portateveli in pianura padana"...nel raggio di 20km da casa mia ci sono 2 discariche, si fa la raccolta differenziata (anche se non ho visto centri di riciclaggio) e ci smaltiamo i nostri rifiuti, come ogni regione dovrebbe fare...un periodo volevano costruire un inceneritore a 5km da casa mia, giustamente la gente ha protestato perchè qui non serve e perchè visto che viviamo di turismo non avrebbe fatto bene. Io vedo che questo problema dei rifiuti pare concentrato solo in campania, vorrei capire perchè.
si sono formati comitati di protesta anche nei siti alternativi individuati dalla regione.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
"e che comunque qualcuno non vorrà" lo stai dicendo tu, non credo che in italia sia mai stata realizzata una situazione del genere.
toh, invece guardacaso ha ragione, ho appena sentito al tg che ovunque la regione propone un sito, si formano cotrei di protesta
insomma, sempre e comunque NO
perchè spostare i rifiuti in sardegna? cosa siamo la discarica dell'italia? ti potrei rispondere "portateveli in pianura padana"...nel raggio di 20km da casa mia ci sono 2 discariche, si fa la raccolta differenziata (anche se non ho visto centri di riciclaggio) e ci smaltiamo i nostri rifiuti, come ogni regione dovrebbe fare...un periodo volevano costruire un inceneritore a 5km da casa mia, giustamente la gente ha protestato perchè qui non serve e perchè visto che viviamo di turismo non avrebbe fatto bene. Io vedo che questo problema dei rifiuti pare concentrato solo in campania, vorrei capire perchè.
perchè per la camorra, più che per cosa nostra o altre allegre associazioni, il traffico dei rifiuti è molto redditizio.
Paganetor
14-05-2007, 12:23
si sono formati comitati di protesta anche nei siti alternativi individuati dalla regione.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ovvio: tutti pronti a produrre spazzatura, ma poi il problema se lo devono smazzare gli altri...
http://img214.imageshack.us/img214/9394/rifiutiua3.png (http://imageshack.us)
Alcuni dati sulla raccolta differenziata in Italia
Rapporto Rifiuti 2006 (8790 kb) (http://www.apat.gov.it/site/_contentfiles/00143900/143912_rap_rifiuti_2006.zip)
toh, invece guardacaso ha ragione, ho appena sentito al tg che ovunque la regione propone un sito, si formano cotrei di protesta
insomma, sempre e comunque NO
vorrei sapere tutti questi siti proposti...e cosa hanno di diverso l'uno dall'altro..
nomeutente
14-05-2007, 12:25
vediamo di evitare di tirare fuori il solito inutile flame fazioso anche in questo thread per favore
Quoto tutto, salvo che invece di "per favore" io ci metto un "per obbligo" :D ;)
FastFreddy
14-05-2007, 12:26
ma stiamo parlando già di riciclare rifiuti che sono differenziati alla fonte..
Perchè, se li separi non occupano spazio e non hai bisogno di un posto dove stoccarli?
Perchè, se li separi non occupano spazio e non hai bisogno di un posto dove stoccarli?
ti renderai conto da solo, che il problema di avviare al riciclaggio dei rifiuti già differenziati è più semplice di doversi prendere cura di una massa informe di monnezza che non sappiamo che farcene..
o adesso la raccolta differenziata non serve a nulla? da come parli sembrerebbe che a differenziare o meno non cambi completamente nulla :wtf:
vorrei sapere tutti questi siti proposti...e cosa hanno di diverso l'uno dall'altro..
han fatto dei nomi, e fatto vedere i primi capannelli di gente in loco.
ovvio: tutti pronti a produrre spazzatura, ma poi il problema se lo devono smazzare gli altri...
finirà così anche stavolta, vedrai, solidarietà pelosa e via. :muro:
FastFreddy
14-05-2007, 12:31
ti renderai conto da solo, che il problema di avviare al riciclaggio dei rifiuti già differenziati è più semplice di doversi prendere cura di una massa informe di monnezza che non sappiamo che farcene..
o adesso la raccolta differenziata non serve a nulla? da come parli sembrerebbe che a differenziare o meno non cambi completamente nulla :wtf:
Se la differenzi o meno il volume di immondizia prodotta è sempre quello, che la tieni tutta insieme mischiata, o separata per generi, lo spazio che occupi è sempre quello.
La differenziazione serve eccome, ma è uno step successivo a quello di cui stiamo parlando adesso, i rifiuti non sanno semplicemente dove metterli, separati o meno che siano.
Paganetor
14-05-2007, 12:31
ti renderai conto da solo, che il problema di avviare al riciclaggio dei rifiuti già differenziati è più semplice di doversi prendere cura di una massa informe di monnezza che non sappiamo che farcene..
o adesso la raccolta differenziata non serve a nulla? da come parli sembrerebbe che a differenziare o meno non cambi completamente nulla :wtf:
immagino volesse dire che comunque il materiale va stoccato da qualche parte... è anche vero che se su 100 tonnellate totali di rifiuti riesci a differenziarne 10 di carta (che va in un altro sito), 15 di "umido" (che va nei siti appositi) e 5 di vetro (che finisce in vetreria per la fusione) alla fine rimangono 70 da bruciare (ok, non sono poche, ma sono sempre meno di 100)...
Paganetor
14-05-2007, 12:33
finirà così anche stavolta, vedrai, solidarietà pelosa e via. :muro:
oppure salteranno fuori altri paesi, come è successo con la francia e i nostri rifiuti radioattivi...
chissà come fanno in francia a gestire questi rifiuti... forse la gente è più "tenera" con queste cose? boh!
oppure salteranno fuori altri paesi, come è successo con la francia e i nostri rifiuti radioattivi...
chissà come fanno in francia a gestire questi rifiuti... forse la gente è più "tenera" con queste cose? boh!
tanto paga pantalone, no?
Paganetor
14-05-2007, 12:36
tanto paga pantalone, no?
già :muro:
Se la differenzi o meno il volume di immondizia prodotta è sempre quello, che la tieni tutta insieme mischiata, o separata per generi, lo spazio che occupi è sempre quello.
La differenziazione serve eccome, ma è uno step successivo a quello di cui stiamo parlando adesso, i rifiuti non sanno semplicemente dove metterli, separati o meno che siano.
ok, allora tra le possibili soluzioni potrei aggiungere questa:
- Obbligo per chi produce plastica, vetro, carta e comunque tutto ciò che è riciclabile, di andarsi a prendere le materie prime direttamente nel luogo dove vengono depositate.
non penso che in una situazione del genere ci sarebbe tutto questo ingolfamento delle discariche: ci saranno 3 discariche in una regione x? in una ci vai a mettere tutto il vetro, nell'altra ci metti tutta la plastica e nella terza la carta. chi produce impacchettamenti si rifornirà nella discarica peppina per la plastica, giuspina per la carta e trispitina per il vetro..e mica si rifornirebbero una volta all'anno, magari un pò più frequentemente da garantire un certo turn over...
chiaramente con tutti gli accorgimenti del caso, ma potrebbe essere una ipotesi, sicuramente migliorabile e ottimizzabile..
ma al posto di fare voli pindarici, non basta semplicemente fare come fanno in tutta italia? la campania deve essere un caso speciale con obblighi sconti e via così?
Jamal Crawford
14-05-2007, 12:43
A Napoli le regole sono fatte per essere infrante, lasciamogli bruciare in santa pace i loro sacchetti e respirare il denso aroma di spazzatura, ma non costruiamogli centri di raccolta rifiuti inceneritori o simili, per l'amor di dio, lasciamo che facciano come gli pare, del resto sono nel loro Paese, potranno decidere di fare quello che vogliono no?
Paganetor
14-05-2007, 12:45
A Napoli le regole sono fatte per essere infrante, lasciamogli bruciare in santa pace i loro sacchetti e respirare il denso aroma di spazzatura, ma non costruiamogli centri di raccolta rifiuti inceneritori o simili, per l'amor di dio, lasciamo che facciano come gli pare, del resto sono nel loro Paese, potranno decidere di fare quello che vogliono no?
il fatto è che c'è gente che manifesta contro le discariche e c'è altra gente che manifesta contro la spazzatura in città...
e non mi stupirei se qualcuno manifestasse in entrambi i casi...
A Napoli le regole sono fatte per essere infrante, lasciamogli bruciare in santa pace i loro sacchetti e respirare il denso aroma di spazzatura, ma non costruiamogli centri di raccolta rifiuti inceneritori o simili, per l'amor di dio, lasciamo che facciano come gli pare, del resto sono nel loro Paese, potranno decidere di fare quello che vogliono no?
certo, per poi smaltire i loro rifiuti e anche cacciare qualche extra nel caso scoppi un'epidemia :D
Paganetor
14-05-2007, 12:49
certo, per poi smaltire i loro rifiuti e anche cacciare qualche extra nel caso scoppi un'epidemia :D
poi arriva Bertolaso e come al solito non risolve una cippa :D
Paganetor
14-05-2007, 12:50
ah, c'è anche il sito!
http://www.emergenzarifiuticampania.it/
ma al posto di fare voli pindarici, non basta semplicemente fare come fanno in tutta italia? la campania deve essere un caso speciale con obblighi sconti e via così?
ma infatti la mia ipotesi non rigurderebbe solo la campania, non avrebbe senso..è una sistematizzazione del riutilizzo dei rifiuti.
sarebbero tante gatte da pelare in meno e un salto culturale in avanti in più...
ma comunque a quanto pare le cose stanno bene come sono a chiunque, quindi non ha senso usare trasmissione neuronale per proporre idee...che poi sono dei voli pindarici (espressione usata impropriamente?)...
e poi dicono che i sinistri non propongono...dicono di no e basta...mah...l'italia non ha bisogno di idee...un meteorite al nord e uno tsunami al sud..o un bel terremoto da capo a piè...
e tutti i problemi risolti come per magia.:D
Jamal Crawford
14-05-2007, 12:58
Cosa disse calderoli di napoli? :)
Calderoli ha il coraggio di dire la verita'
ma infatti la mia ipotesi non rigurderebbe solo la campania, non avrebbe senso..è una sistematizzazione del riutilizzo dei rifiuti.
sarebbero tante gatte da pelare in meno e un salto culturale in avanti in più...
ma comunque a quanto pare le cose stanno bene come sono a chiunque, quindi non ha senso usare trasmissione neuronale per proporre idee...che poi sono dei voli pindarici (espressione usata impropriamente?)...
e poi dicono che i sinistri non propongono...dicono di no e basta...mah...l'italia non ha bisogno di idee...un meteorite al nord e uno tsunami al sud..o un bel terremoto da capo a piè...
e tutti i problemi risolti come per magia.:D
non so che ci sia da sistemare
qua da noi ognuno ha 4 bidoni ed è tenuto a separare i rifiuti pena pagamento di sanzioni. passano a raccogliere in giornate differenti, metti fuori il bidone la sera e la mattina lo ritiri, vuoto. se hai rifiuti ingombranti chiami il numero verde e si prende appuntamento: vengono a prenderseli col camion.
i rifiuti vengono poi trattati, si recupera il recuperabile (già separato) l'umido lo si spedisce dove lo trattano, il secco residuo lo bruciano
che c'è da sistemare?
non è questione di proporre per tutta italia, è questine di proporre per la campania visto che altrove le cose bene o male funzionano, almeno in lombardia
io chiedo proposte concrete quando mi si viene a dire che le discariche non vanno bene perchè c'è la camorra, i termovalorizzatori nemmeno perchè c'è la camorra, la raccolta differenziata neppure perchè tanto a napoli non la farebbero. beh, sticazzi, se niente va bene divento curioso nel sapere cosa può funzionare in campania.
limitiamoci allo tsunami, grazie, anzi, nemmeno quello che poi va a finire come l'irpinia e lo ripaghiamo per i prossimi 3 secoli
Jamal Crawford
14-05-2007, 13:00
non so che ci sia da sistemare
qua da noi ognuno ha 4 bidoni ed è tenuto a separare i rifiuti pena pagamento di sanzioni. passano a raccogliere in giornate differenti, metti fuori il bidone la sera e la mattina lo ritiri, vuoto. se hai rifiuti ingombranti chiami il numero verde e si prende appuntamento: vengono a prenderseli col camion.
i rifiuti vengono poi trattati, si recupera il recuperabile (già separato) l'umido lo si spedisce dove lo trattano, il secco residuo lo bruciano
che c'è da sistemare?
non è questione di proporre per tutta italia, è questine di proporre per la campania visto che altrove le cose bene o male funzionano, almeno in lombardia
io chiedo proposte concrete quando mi si viene a dire che le discariche non vanno bene perchè c'è la camorra, i termovalorizzatori nemmeno perchè c'è la camorra, la raccolta differenziata neppure perchè tanto a napoli non la farebbero. beh, sticazzi, se niente va bene divento curioso nel sapere cosa può funzionare in campania.
limitiamoci allo tsunami, grazie, anzi, nemmeno quello che poi va a finire come l'irpinia e lo ripaghiamo per i prossimi 3 secoli
:asd: :asd: :asd: :asd:
non so che ci sia da sistemare
qua da noi ognuno ha 4 bidoni ed è tenuto a separare i rifiuti pena pagamento di sanzioni. passano a raccogliere in giornate differenti, metti fuori il bidone la sera e la mattina lo ritiri, vuoto. se hai rifiuti ingombranti chiami il numero verde e si prende appuntamento: vengono a prenderseli col camion.
i rifiuti vengono poi trattati, si recupera il recuperabile (già separato) l'umido lo si spedisce dove lo trattano, il secco residuo lo bruciano
che c'è da sistemare?
non è questione di proporre per tutta italia, è questine di proporre per la campania visto che altrove le cose bene o male funzionano, almeno in lombardia
io chiedo proposte concrete quando mi si viene a dire che le discariche non vanno bene perchè c'è la camorra, i termovalorizzatori nemmeno perchè c'è la camorra, la raccolta differenziata neppure perchè tanto a napoli non la farebbero. beh, sticazzi, se niente va bene divento curioso nel sapere cosa può funzionare in campania.
limitiamoci allo tsunami, grazie, anzi, nemmeno quello che poi va a finire come l'irpinia e lo ripaghiamo per i prossimi 3 secoli
che c'è da sistemare? che la cosa funziona a tuo dire solo in lombardia, io aggiungere anche in altre regioni del nord, ed è questo il problema.
finchè non c'è la secessione, lo squilibrio tra lombardia e campania è un problema di tutti.
la soluzione che ho proposto è su scala nazionale, e non potrebbe essere diversamente altrimenti non avrebbe senso.
lo so che per te la soluzione è staccare l'italia che produce da quella sfruttata dal potere politico-mafioso, ma per me no, è stato chiesto di proporre soluzioni e io ho proposto. certo se manca la volontà anche solo di ascoltare, beh, non c'è niente da fare...aspetto la catastrofe per godermela di fronte a un cuba libre...
lo tsunami era associato al meteorite per non lasciare nessuna incombenza economica a nessuno...figurati, che ti lascio a pagare soldi per qualcosa che non ti compete?
gigio2005
14-05-2007, 13:12
l'italia tradita o l'italia ignorante di chi vuole produrre rifiuti ma non vuole i rifiuti, di chi vuole energia ma non le centrali, di chi vuole il treno ma non i binari dietro casa, di chi vuole l'autostrada ma lo svincolo no grazie, di chi vuole il cellulare ma, per diogene, no le antenne no?
e chi vuole le mezze stagioni ma queste non ci sono piu'?
shambler1
14-05-2007, 13:14
Amato non si è presentato a Serre per dialogare con i cittadini come ha fatto a Roma con gli zingari dei campi nomadi. E spiegare, ascoltare. Ha invece dichiarato che si è trattato solo di spintonamenti. Come sull’autobus.
Non saprei, sarà una questione di giuste gerarchie sociali. Gli italiani etnici che cazzo vogliono?
che c'è da sistemare? che la cosa funziona a tuo dire solo in lombardia, io aggiungere anche in altre regioni del nord, ed è questo il problema.
parlo della lombardia perchè ci vivo, non ho detto che è l'unico posto in regola. volevo solo sottolineare come in merito ci sono già sistemi funzionanti e non c'è molto da inventare da capo, semmai da ottimizzare.
non intendevo dire che hai sparato cazzate, ci mancherebbe. solo la mia domanda era differente
finchè non c'è la secessione, lo squilibrio tra lombardia e campania è un problema di tutti.
ma anche no
la soluzione che ho proposto è su scala nazionale, e non potrebbe essere diversamente altrimenti non avrebbe senso.
lo so che per te la soluzione è staccare l'italia che produce da quella sfruttata dal potere politico-mafioso, ma per me no, è stato chiesto di proporre soluzioni e io ho proposto. certo se manca la volontà anche solo di ascoltare, beh, non c'è niente da fare...aspetto la catastrofe per godermela di fronte a un cuba libre...
ci siamo capiti male, come detto sopra. la mia era una richiesta, anche provocatoria, alla filosofia zerostress del "non si può fare nulla perchè c'è la camorra e/o a napoli non funzionerebbe". se i metodi che in tre quarti d'italia funzionano non sono idonei alla campania, mi piacerebbe sapere cosa potrebbe sostituirli. dubbio lecito, no? quando si entra in questi discorsi pare che in certe regioni qualsiasi cosa non funzionerebbe. visto che così non si può andare avanti...
e chi vuole le mezze stagioni ma queste non ci sono piu'?
luoghi comuni, vero? distorsioni mediatiche
Finchè qualche presidente di Regione non si fa da parte credo proprio che la campania avrà ancora per molto tempo sto problema dei rifiuti,basterebbe fare la differenziata.Cmq a proposito dell'incerenitore,trovo sbagliatissimo andarlo a costruire proprio a serre dentro un parco nazionale.
gigio2005
14-05-2007, 13:22
Se la differenzi o meno il volume di immondizia prodotta è sempre quello, che la tieni tutta insieme mischiata, o separata per generi, lo spazio che occupi è sempre quello.
La differenziazione serve eccome, ma è uno step successivo a quello di cui stiamo parlando adesso, i rifiuti non sanno semplicemente dove metterli, separati o meno che siano.
mah...
sinceramente tutte le discariche che si dovevano aprire sono state aperte (nonostante le manifestazioni della gente)... perfino la discarica di serre a 50 metri dall'oasi del wwf sara' aperta...nonostante i presidi e le polemiche politiche...
gigio2005
14-05-2007, 13:27
Finchè qualche presidente di Regione non si fa da parte credo proprio che la campania avrà ancora per molto tempo sto problema dei rifiuti,basterebbe fare la differenziata.Cmq a proposito dell'incerenitore,trovo sbagliatissimo andarlo a costruire proprio a serre dentro un parco nazionale.
ma infatti l'inceneritore si sta costruendo (e sottolineo costruendo... quindi altro falso mito che in campania la gente VIETA di costruire gli inceneritori) ad acerra... per altro all'interno del temutissimo (alla fantozzi :D ) triangolo dei tumori acerra-nola-marigliano dove c'e' un indice di mortalità per tumore grande più del doppio della media nazionale...
RaouL_BennetH
14-05-2007, 13:45
tutto sui treni e via, in Lombardia! :D
Veramente, molte volte è proprio il nord ad approfittare delle discariche abusive in campania; molte industrie smaltiscono rifiuti in maniera illegale ed il nord ha la parte del "produttore", ed il sud di "smaltimento illegale".
Siete persone estremamente intelligenti, quindi, prima della classica domanda:
"dammi la fonte", una semplice ricerchina (come ho fatto io) dovrebbe darvi qualche spunto in più.
fracarro
14-05-2007, 13:45
Da :http://www.lospettro.it/pagina693.htm
La Procura della Repubblica di Napoli ha emesso tredici avvisi di garanzia, e sequestrato quattro cave, insieme a tre impianti industriali. Gli impianti sotto sequestro sono quelli della Pellini con sede ad Acerra, della Pozzolana Flegrea , con sede a Bacoli e della Igemar con sede a Qualiano
La Procura di Napoli sulle tracce dei rifiuti tossici
NAPOLI – Comincia ad aprirsi uno squarcio sul traffico dei rifiuti tossici che dalle regioni del nord arriva fino in Campania. L’allarme lanciato nelle settimane scorse dal Commissario Straordinario per la gestione dei Rifiuti, Giulio Facchi, è stato raccolto dalla Procura della Repubblica di Napoli che ha emesso tredici avvisi di garanzia, e sequestrato quattro cave, insieme a tre impianti industriali. Gli impianti sotto sequestro sono quelli della Pellini con sede ad Acerra, della Pozzolana Flegrea , con sede a Bacoli e della Igemar con sede a Qualiano.
E di queste quattro imprese sono anche le quattro cave: due a Qualiano, una a Bacoli e una a Giugliano. Ma ci sono anche altre aziende coinvolte, intermediari che operano fuori regione, la Rossi di Garate, la Cepi Ambiente, la Agricompost, tutte imprese laziali. La procura Napoletana ha inviato avvisi di garanzia ai rispettivi titolari e amministratori, sequestrando contemporaneamente tutta la documentazione contabile delle società, che da ieri viene sottoposta ad un esame meticoloso. Legambiente di Napoli aveva già segnalato il traffico di rifiuti dal Nord verso il Sud. In questo vero e proprio business ecomafioso, sono coinvolte società del nord di quasi tutte le regioni, producendo nel bacino che li riceve, ovvero la Campania, un danno ambientale incalcolabile, con effetti sulla salute devastanti. I rifiuti arriverebbero in particolare dalla Liguria, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche.
E nei rifiuti vi si trova di tutto: scorie derivanti dalla metallurgia termica dell’alluminio, reflui liquidi contaminati, come quelli al mercurio dell’Enichem di Priolo, fanghi conciari, polveri di abbattimento fumi, trasformatori con oli contaminati da Pcb (i famigerati Policrorofenili), ma anche rifiuti e terre provenienti da attività di bonifica. Intanto Un'interrogazione al ministro dell'Ambiente è stata presentata dal senatore del Prc Tommaso Sodano per chiedere, dopo aver appreso che circa 6.500 tonnellate di rifiuti sono state spedite dalla Lombardia alla discarica di Trentola Ducenta (Caserta), di accertare la tipologie dei rifiuti che effettivamente vengono smaltiti in Campania. Come risposta il Ministro Matteoli ha disposto una serie di accertamenti al fine di avere un quadro chiaro della situazione che era già stata denunciata da alcuni consiglieri regionali della Lombardia.
li 31/03/2003
Altri link per "chiarirsi un po le idee" prima di aprire bocca son qui:
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/cronaca/acerra/lancet/lancet.html
http://www.galileonet.it/il-punto/8269/ecomafia-spa
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_17127.html
http://www.caserta24ore.org/?p=257
Probabilmente visto che ormai la campania ne è piena, il nord (così onesto, premuroso alla salute dei suoi cittadini e così disciplinato nella raccolta differenziata) ha dovuto cambiare destinarati. Sapete dove li spedivano (ILLEGALMENTE) i rifiuti tossici?
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/ambiente/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti.html
Calderoli & C. sono quelli che fanno la morale e aizzano i razzisti del nord ma quando bisogna fare gli interessi della propria regione a scapito delle altre ben vengano camorra, mafia ndrangheta o chi chessia a "lavare" i loro panni sporchi. Per usare le vostre stesse parole, VE LI FAREI MANGIARE IO I RIFIUTI TOSSICI che ci inviate qui da anni e che avvelenano noi e la nostra terra.
parlo della lombardia perchè ci vivo, non ho detto che è l'unico posto in regola. volevo solo sottolineare come in merito ci sono già sistemi funzionanti e non c'è molto da inventare da capo, semmai da ottimizzare.
d'accordo
ma anche no
a partire da questo punto si potrebbe intavolare una discussione su tutti i problemi del paese. proprio su tutti. finchè non saremo tutti convinti che lo strapotere della mafia nelle regioni del sud sia un problema che riguarda tutti i cittadini dall'estremo nord all'estremo sud, non si potrà trovare una soluzione al cancro che infesta il paese, perchè non ci sarà mai la giusta determinazione nel combatterlo.
ci siamo capiti male, come detto sopra. la mia era una richiesta, anche provocatoria, alla filosofia zerostress del "non si può fare nulla perchè c'è la camorra e/o a napoli non funzionerebbe". se i metodi che in tre quarti d'italia funzionano non sono idonei alla campania, mi piacerebbe sapere cosa potrebbe sostituirli. dubbio lecito, no? quando si entra in questi discorsi pare che in certe regioni qualsiasi cosa non funzionerebbe. visto che così non si può andare avanti...
dovresti convincerti del fatto che se non risolvi il problema delle mafie, tutti i danni che ne derivano sono non irrisolvibili, ma intrattabili. in Lombardia (come in tutte le regioni del nord) vi manca questa percezione del problema. se vi lamentate dei buchi della sanità siciliana, vuol dire che la cosa intacca anche voi, e non è che il buco lo creano i malati (anche quelli immaginari), lo creano quelli che sulla sanità ci lucrano come i pazzi, soprattutto su quella privata. e chi lucra? la mafia. chiaro limpido recoaro.
non voglio difendere zerostress, ma non credo che sostenga che le cose miglioreranno quando la camorra per magia sparirà...probabilmente vuole dire che finchè c'è il blocco mafioso qualsiasi cosa non serve a una cippa e puoi metterti a fare discariche all'infinito finchè non hai esaurito il territorio, ma il problema si ripresenterà sempre.
Calderoli & C. sono quelli che fanno la morale e aizzano i razzisti del nord ma quando bisogna fare gli interessi della propria regione a scapito delle altre ben vengano camorra, mafia ndrangheta o chi chessia a "lavare" i loro panni sporchi. Per usare le vostre stesse parole, VE LI FAREI MANGIARE IO I RIFIUTI TOSSICI che ci inviate qui da anni e che avvelenano noi e la nostra terra.
fabio, adesso è più chiaro il problema?
siamo tutti incazzati, da nord a sud, e in questa incazzatura generale ci sono sempre gli stessi che si fotto sempre gli stessi soldi, con i dovuti aggiustamenti dovuti all'entrata in vigore dell'euro e al galoppare dell'inflazione.
altro che scannarci, dovremmo andare noi a scannare qualcuno.
RaouL_BennetH
14-05-2007, 13:51
ci siamo capiti male, come detto sopra. la mia era una richiesta, anche provocatoria, alla filosofia zerostress del "non si può fare nulla perchè c'è la camorra e/o a napoli non funzionerebbe". se i metodi che in tre quarti d'italia funzionano non sono idonei alla campania, mi piacerebbe sapere cosa potrebbe sostituirli. dubbio lecito, no? quando si entra in questi discorsi pare che in certe regioni qualsiasi cosa non funzionerebbe. visto che così non si può andare avanti...
Ci sarebbe solo bisogno dello stato, nulla di più. Nel senso che : chi ricopre cariche istituzionali, non dovrebbe essere filo-qui-c'è-la-camorra-che-ci-posso-fare; Alle volte, basterebbe vedere anche un semplice vigile, che invece di fermare due signore anziane in una punto scassata per fare una multa, si degnassero di fermare un ragazzino che gli sfreccia davanti con 3 persone su un motorino senza casco. Anche questi piccoli gesti di autorità possono servire ad un magnifico popolo a fargli capire che non sono soli, e che solo l'arroganza e la violenza conducono a qualcosa.
Paganetor
14-05-2007, 13:51
Veramente, molte volte è proprio il nord ad approfittare delle discariche abusive in campania; molte industrie smaltiscono rifiuti in maniera illegale ed il nord ha la parte del "produttore", ed il sud di "smaltimento illegale".
Siete persone estremamente intelligenti, quindi, prima della classica domanda:
"dammi la fonte", una semplice ricerchina (come ho fatto io) dovrebbe darvi qualche spunto in più.
ovvio che le mele marce ci sono ovunque ;)
Paganetor
14-05-2007, 13:51
fabio, adesso è più chiaro il problema?
siamo tutti incazzati, da nord a sud, e in questa incazzatura generale ci sono sempre gli stessi che si fotto sempre gli stessi soldi, con i dovuti aggiustamenti dovuti all'entrata in vigore dell'euro e al galoppare dell'inflazione.
altro che scannarci, dovremmo andare noi a scannare qualcuno.
su questo hai ragione al 700%!
FastFreddy
14-05-2007, 13:53
Veramente, molte volte è proprio il nord ad approfittare delle discariche abusive in campania; molte industrie smaltiscono rifiuti in maniera illegale ed il nord ha la parte del "produttore", ed il sud di "smaltimento illegale".
Quindi dovresti essere d'accordo sulla realizzazione di discariche autorizzate che tolgono spazio all'abusivismo...
gigio2005
14-05-2007, 13:53
Da :http://www.lospettro.it/pagina693.htm
....cut...
Altri link per "chiarirsi un po le idee" prima di aprire bocca son qui:
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/cronaca/acerra/lancet/lancet.html
http://www.galileonet.it/il-punto/8269/ecomafia-spa
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_17127.html
http://www.caserta24ore.org/?p=257
Probabilmente visto che ormai la campania ne è piena, il nord (così onesto, premuroso alla salute dei suoi cittadini e così disciplinato nella raccolta differenziata) ha dovuto cambiare destinarati. Sapete dove li spedivano (ILLEGALMENTE) i rifiuti tossici?
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/ambiente/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti.html
Calderoli & C. sono quelli che fanno la morale e aizzano i razzisti del nord ma quando bisogna fare gli interessi della propria regione a scapito delle altre ben vengano camorra, mafia ndrangheta o chi chessia a "lavare" i loro panni sporchi. Per usare le vostre stesse parole, VE LI FAREI MANGIARE IO I RIFIUTI TOSSICI che ci inviate qui da anni e che avvelenano noi e la nostra terra.
STANDING OVATION
gigio2005
14-05-2007, 13:54
Quindi dovresti essere d'accordo sulla realizzazione di discariche autorizzate che tolgono spazio all'abusivismo...
certamente...
magari se si potesse evitare in un'oasi del wwf... ma va bene lo stesso basta che togliamo la merda dalle strade!
su questo hai ragione al 700%!
dalle mie parti si dice: "e ma manciu squarata" (e me la mangio bollita)...;)
nel senso che, su molte cose abbiamo tutti ragione, ma a parte arrivare al punto di avere dalla propria la ragione non si va..e lo stato delle cose va sempre a peggiorare.
FastFreddy
14-05-2007, 13:56
STANDING OVATION
Ok, ma questo rientra solo nella vostra diatriba Nord Vs Sud.
Nella fattispecie e nei fatti di questi giorni non si parla di rifiuti industriali o tossici, ma di comune "mondezza" prodotta dai comuni cittadini, ma che non si sa dove mettere in quanto mancano le strutture adibite ad accoglierle.
RaouL_BennetH
14-05-2007, 13:57
Quindi dovresti essere d'accordo sulla realizzazione di discariche autorizzate che tolgono spazio all'abusivismo...
E certo che lo sono, ci mancherebbe. Ma il problema che citava all'inizio zerostress non è una cosa campata per aria. Il punto che spesso sfugge a chi non vive direttamente in certe aree, è che gli interessi in ballo nel NON realizzare determinate cose sono talmente elevati (da parte di zozzo-potenti, zozzo-politici & Co.) che solo una (per molti ormai vaga) speranza di vedere un'autorità forte, presente e capillare, possa cambiare qualcosa.
Da :http://www.lospettro.it/pagina693.htm
La Procura della Repubblica di Napoli ha emesso tredici avvisi di garanzia, e sequestrato quattro cave, insieme a tre impianti industriali. Gli impianti sotto sequestro sono quelli della Pellini con sede ad Acerra, della Pozzolana Flegrea , con sede a Bacoli e della Igemar con sede a Qualiano
La Procura di Napoli sulle tracce dei rifiuti tossici
NAPOLI – Comincia ad aprirsi uno squarcio sul traffico dei rifiuti tossici che dalle regioni del nord arriva fino in Campania. L’allarme lanciato nelle settimane scorse dal Commissario Straordinario per la gestione dei Rifiuti, Giulio Facchi, è stato raccolto dalla Procura della Repubblica di Napoli che ha emesso tredici avvisi di garanzia, e sequestrato quattro cave, insieme a tre impianti industriali. Gli impianti sotto sequestro sono quelli della Pellini con sede ad Acerra, della Pozzolana Flegrea , con sede a Bacoli e della Igemar con sede a Qualiano.
E di queste quattro imprese sono anche le quattro cave: due a Qualiano, una a Bacoli e una a Giugliano. Ma ci sono anche altre aziende coinvolte, intermediari che operano fuori regione, la Rossi di Garate, la Cepi Ambiente, la Agricompost, tutte imprese laziali. La procura Napoletana ha inviato avvisi di garanzia ai rispettivi titolari e amministratori, sequestrando contemporaneamente tutta la documentazione contabile delle società, che da ieri viene sottoposta ad un esame meticoloso. Legambiente di Napoli aveva già segnalato il traffico di rifiuti dal Nord verso il Sud. In questo vero e proprio business ecomafioso, sono coinvolte società del nord di quasi tutte le regioni, producendo nel bacino che li riceve, ovvero la Campania, un danno ambientale incalcolabile, con effetti sulla salute devastanti. I rifiuti arriverebbero in particolare dalla Liguria, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche.
E nei rifiuti vi si trova di tutto: scorie derivanti dalla metallurgia termica dell’alluminio, reflui liquidi contaminati, come quelli al mercurio dell’Enichem di Priolo, fanghi conciari, polveri di abbattimento fumi, trasformatori con oli contaminati da Pcb (i famigerati Policrorofenili), ma anche rifiuti e terre provenienti da attività di bonifica. Intanto Un'interrogazione al ministro dell'Ambiente è stata presentata dal senatore del Prc Tommaso Sodano per chiedere, dopo aver appreso che circa 6.500 tonnellate di rifiuti sono state spedite dalla Lombardia alla discarica di Trentola Ducenta (Caserta), di accertare la tipologie dei rifiuti che effettivamente vengono smaltiti in Campania. Come risposta il Ministro Matteoli ha disposto una serie di accertamenti al fine di avere un quadro chiaro della situazione che era già stata denunciata da alcuni consiglieri regionali della Lombardia.
li 31/03/2003
Altri link per "chiarirsi un po le idee" prima di aprire bocca son qui:
http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/cronaca/acerra/lancet/lancet.html
http://www.galileonet.it/il-punto/8269/ecomafia-spa
http://italy.peacelink.org/ecologia/articles/art_17127.html
http://www.caserta24ore.org/?p=257
Probabilmente visto che ormai la campania ne è piena, il nord (così onesto, premuroso alla salute dei suoi cittadini e così disciplinato nella raccolta differenziata) ha dovuto cambiare destinarati. Sapete dove li spedivano (ILLEGALMENTE) i rifiuti tossici?
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/ambiente/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti/traffico-rifiuti.html
Calderoli & C. sono quelli che fanno la morale e aizzano i razzisti del nord ma quando bisogna fare gli interessi della propria regione a scapito delle altre ben vengano camorra, mafia ndrangheta o chi chessia a "lavare" i loro panni sporchi. Per usare le vostre stesse parole, VE LI FAREI MANGIARE IO I RIFIUTI TOSSICI che ci inviate qui da anni e che avvelenano noi e la nostra terra.
paragone azzeccatissimo, davvero. un traffico illecito di rifiuti a opera di delinquenti che si appoggiano ad altri delinquenti, proprio uguale allo scaricare le proprie incapacità amministrative sul resto d'italia.
i rifiuti tossici falli mangiare a quei delinquenti che ve li spediscono, la regione e i cittadini in questo caso non hanno alcuna responsabilità
se volevi sparare, hai preso la polvere bagnata
Ci sarebbe solo bisogno dello stato, nulla di più. Nel senso che : chi ricopre cariche istituzionali, non dovrebbe essere filo-qui-c'è-la-camorra-che-ci-posso-fare; Alle volte, basterebbe vedere anche un semplice vigile, che invece di fermare due signore anziane in una punto scassata per fare una multa, si degnassero di fermare un ragazzino che gli sfreccia davanti con 3 persone su un motorino senza casco. Anche questi piccoli gesti di autorità possono servire ad un magnifico popolo a fargli capire che non sono soli, e che solo l'arroganza e la violenza conducono a qualcosa.
lo stato sono i cittadini, non un'entità astratta da evocare con processioni e preghiere. se manca lo stato è perchè i cittadini se ne fottono, inutile girarci attorno. a partire dal vigile (cittadino) per finire col governatore (cittadino pure esso)
RaouL_BennetH
14-05-2007, 14:24
lo stato sono i cittadini, non un'entità astratta da evocare con processioni e preghiere. se manca lo stato è perchè i cittadini se ne fottono, inutile girarci attorno. a partire dal vigile (cittadino) per finire col governatore (cittadino pure esso)
Quello che dici è corretto, in linea però teorica. Io sono nato a Milano,ho sempre vissuto a Milano, sono figlio di un americano e di un'egiziana (quando si suol dire che l'amore e il sesso so meglio pure del petrolio...)ma sono due anni che vivo a Napoli. I cittadini (come penso anche quelli di Palermo, Catanzaro etc..) non è vero che se ne fottono, sono solo terrorizzati. Ma credo sia comprensibile quando tutti i giorni vedi che persone notoriamente dedite alla criminalità sono trattate con i guanti bianchi dalle autorità.
Anche per me prima di viverci era `semplice` dare la risposta che dai tu adesso. Vivendo qui da due anni invece, mi sono reso conto di tante cose che purtroppo se non le vivi non puoi rendertene conto.
E certo che lo sono, ci mancherebbe. Ma il problema che citava all'inizio zerostress non è una cosa campata per aria. Il punto che spesso sfugge a chi non vive direttamente in certe aree, è che gli interessi in ballo nel NON realizzare determinate cose sono talmente elevati (da parte di zozzo-potenti, zozzo-politici & Co.) che solo una (per molti ormai vaga) speranza di vedere un'autorità forte, presente e capillare, possa cambiare qualcosa.
quello che io non capisco è: chi deve metterla questa autorità? intravedo un tentativo di deresponsabilizzazione dei cittadini con l'identificazione di un mancato intervento di terzi ignoti, reponsabili dell'abbandono della regione. spero di sbagliarmi. l'autorità si instaura, non piove dal cielo. sbaglio?
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 14:26
paragone azzeccatissimo, davvero. un traffico illecito di rifiuti a opera di delinquenti che si appoggiano ad altri delinquenti, proprio uguale allo scaricare le proprie incapacità amministrative sul resto d'italia.
i rifiuti tossici falli mangiare a quei delinquenti che ve li spediscono, la regione e i cittadini in questo caso non hanno alcuna responsabilità
se volevi sparare, hai preso la polvere bagnata
no mi sa che ci ha azzeccato perché a quanto sembra le discariche sono piene non perché i napoletani non fanno la raccolta differenziata, ma anche perché si importano rifiuti di ogni genere...
hai visto report il caso delle eco balle? migliaia di tonnellate in ecoballe che non possono essere smaltite perché non a "norma di legge"...
nell'interland napoletano esistono si discariche abusive ma anche quelle "legali" vengono usate per affari illeciti...
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 14:34
quello che io non capisco è: chi deve metterla questa autorità? intravedo un tentativo di deresponsabilizzazione dei cittadini con l'identificazione di un mancato intervento di terzi ignoti, reponsabili dell'abbandono della regione. spero di sbagliarmi. l'autorità si instaura, non piove dal cielo. sbaglio?
la questione é che in campania sono 14 anni che l'affare spazzatuura é commissariata, per quello che so io i commisari speciali non li decide il cittadino...
Non si riesce a capire perché i politici o gli pseudo manager che portano alla rovina non debbano essere puniti. In una normale azienda si licenziano mentre nello stato li si spostano o li tengono in carica...
Come pretendi cche i cittadini facciano la raccolta differenziata se non esistono campane per il vetro carta e plastica? che non ci non ci sono le campane é pure colpa dei cittadini?
Nell'affare immondizia l'unico motivo per il quale il cittadino é responsabile é di non fare la raccolta differenziata e pure solo a napoli esiste l'emergenza rifiuti... chissa perché
RaouL_BennetH
14-05-2007, 14:47
quello che io non capisco è: chi deve metterla questa autorità? intravedo un tentativo di deresponsabilizzazione dei cittadini con l'identificazione di un mancato intervento di terzi ignoti, reponsabili dell'abbandono della regione. spero di sbagliarmi. l'autorità si instaura, non piove dal cielo. sbaglio?
Non sbagli, ma il punto è semplicemente un altro:
Come possono dei `semplici` cittadini, instaurare l'autorità necessaria se sono sempre lasciati soli (quando gli va bene) di fronte al plotone di esecuzione?
Faccio un altro esempio banale (fatto personale realmente accaduto... uno dei tanti intendo...)
Entro in banca, c'è folla. Ovviamente prendo il numero e mi metto in fila.
Entrano due signori che sembravano due gangster appena usciti dalla serie "I Soprano". Se ne fottono della fila e dei numeri e arrivano direttamente allo sportello. Con estrema educazione, mi avvicino e faccio presente sia a loro che all'impiegato della banca che ci sono altre persone prima di loro. L'impiegato si fa rosso rosso in volto, uno di loro mi manda con una manata a terra. Altre persone, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, invece di fottersene intervengono in mio aiuto. Bene, arriva una volante (chiamata da qualcuno) e due agenti entrano in banca. Qualcuno mi indica ed io inizio a raccontare la mia storiella da quattro soldi. Bene, questo fu quello che mi disse un agente:
"Guagliò, ma tu fusse scemo? Ossaie o no chi so chill là?"
Cioè: "Ragazzo ma per caso sei scemo? Non sai chi sono quelli?"
e questa fu la mia faccia : O_o
Nel senso... cioè, voi sapete chi sono e quelli stanno ancora li?
E voi agenti fate a me la predica che quando vedo certe cose devo girare la faccia?
Allora... come puoi pensare che dei cittadini possano mai vincere _DA_SOLI_ questo tipo di guerra?
Immagina questa tortura psicologica da chi vive in queste zone da sempre. Credo che abbia raggiunto un grado di apatia tale da pensare solo a non avere guai.
Non sbagli, ma il punto è semplicemente un altro:
Come possono dei `semplici` cittadini, instaurare l'autorità necessaria se sono sempre lasciati soli (quando gli va bene) di fronte al plotone di esecuzione?
Faccio un altro esempio banale (fatto personale realmente accaduto... uno dei tanti intendo...)
Entro in banca, c'è folla. Ovviamente prendo il numero e mi metto in fila.
Entrano due signori che sembravano due gangster appena usciti dalla serie "I Soprano". Se ne fottono della fila e dei numeri e arrivano direttamente allo sportello. Con estrema educazione, mi avvicino e faccio presente sia a loro che all'impiegato della banca che ci sono altre persone prima di loro. L'impiegato si fa rosso rosso in volto, uno di loro mi manda con una manata a terra. Altre persone, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, invece di fottersene intervengono in mio aiuto. Bene, arriva una volante (chiamata da qualcuno) e due agenti entrano in banca. Qualcuno mi indica ed io inizio a raccontare la mia storiella da quattro soldi. Bene, questo fu quello che mi disse un agente:
"Guagliò, ma tu fusse scemo? Ossaie o no chi so chill là?"
Cioè: "Ragazzo ma per caso sei scemo? Non sai chi sono quelli?"
e questa fu la mia faccia : O_o
Nel senso... cioè, voi sapete chi sono e quelli stanno ancora li?
E voi agenti fate a me la predica che quando vedo certe cose devo girare la faccia?
Allora... come puoi pensare che dei cittadini possano mai vincere _DA_SOLI_ questo tipo di guerra?
Immagina questa tortura psicologica da chi vive in queste zone da sempre. Credo che abbia raggiunto un grado di apatia tale da pensare solo a non avere guai.
ecco cosa intendo quando dico che in lombardia (e in generale in tutto il nord) non avete percezione del problema..:rolleyes:
RaouL_BennetH
14-05-2007, 14:58
ecco cosa intendo quando dico che in lombardia (e in generale in tutto il nord) non avete percezione del problema..:rolleyes:
Come dicevo più su infatti, fin quando non sono venuto ad abitare a Napoli, anche io non avevo la percezione del problema. E' comprensibile.
Ecchime qui :)
Abito a una ventina di km da Serre, e posso assicurarvi che il posto in cui stanno costruendo la discarica è, o meglio dire era, un paradiso.
Oasi del wwf, campagna a vista d'occhio....
Il problema è questo:
Purtroppo la gente ha paura che succeda di nuovo quello che è successo un paio di anni fà nella zona di Campagna (è il nome della città), la gente ha protestato bloccando una parte dell'autostrada SA-RC per evitare la costruzione della discarica, costruzione che alla fine è avvenuta con le rassicurazioni da parte delle autorità che tutto sarebbe stato a norma... peccato che dopo un'anno circa la discarica è stata sequestrata e chiusa perchè non sono state rispettate le norme di sicurezza e altre cosucce, se trovo maggiori info le posterò.
Adesso tutta l'immondizia è ancora li, e non vi dico il fetore che si sente d'estate :mc:
Questa nuova discarica collocata a Serre rischia di inquinare sia il fiume sele che i terreni circostanti, che vi ricordo vengono utilizzati per il pascolo delle Bufale poichè la zona e ricca di caseifici, quindi non meravigliatevi troppo se le mozzarelle avranno un retrogusto strano :asd: ;)
----
Articolo del WWF
Link http://www.wwf.it/campania/news/1512007_8308.asp
----
Qui un'articolo preso dal 29/03/2007
Sono iniziate ieri le prime verifiche tecniche sul sito di Valle della Masseria a Serre. I carotaggi, così come vengono definiti i rilievi che dovranno confermare se l’area può essere adibita o meno a discarica, andranno avanti ancora per i prossimi giorni. I dati dovranno dunque essere elaborati e poi portati all’attenzione della commissione paritetica istituita dai tecnici di parte (Comune, commissariato di Governo e cittadini) per le ultime valutazioni. Nella giornata di ieri, in pratica, sono stati individuati i punti sui quali lavoreranno le trivelle e gli altri mezzi di rilevazione ed è stato anche eseguito il primo rilievo. Finora, non c’è alcun dubbio: il terreno è quello giusto, composto tutto di argilla. Ma, proprio nel giorno in cui si scava per la prima volta a Valle della Masseria, il sindaco di Serre Palmiro Cornetta scrive una nota al commissario straordinario Guido Bertolaso e anche al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il punto centrale della discussione, sempre lo stesso: i criteri con i quali si è individuata proprio quella cava. Un criterio detto e ribadito a voce alta da Guido Bertolaso nel corso di diversi incontri. Un criterio che manda su tutte le furie l’assessore alle Politiche ambientali della Provincia, Angelo Paladino. Ovvero: il piano cave redatto nel 2001 da palazzo Sant’Agostino. «Un piano - precisa ogni giorno l’assessore Paladino - che contempla ben 110 cave e sul quale Bertolaso ha ragionato in massima autonomi». Proprio sul quel piano torna ora anche il primo cittadino di Serre. Quella intrapresa da Palmiro Cornetta è una battaglia condotta ormai a colpi di carta bollata e di schede tecniche. «Lo studio - scrive nella nota il sindaco - è stato realizzato alla fine degli anni '90 e completato nell'agosto 2001 per cui non vengono riportati i vincoli (rischio medio frane e pericolosità media) presenti sull'area come previsti dal Piano Stralcio dell'Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Sele, il quale è stato predisposto ed approvato successivamente. All'epoca era stato soltanto adottato il Piano Straordinario il quale, peraltro, era stato sospeso dal TAR-Salerno con ordinanze cautelari rese su ricorsi di numerosi comuni. Peraltro, la cava di proprietà della Rdb (ora Terrecotte srl) è ancora attiva e nell'area, come risulta dalle schede tecniche in possesso della Regione Campania e dagli studi geologici allegati al PRG comunale, sono presenti dissesti (frane e creep) in atto che rendono la scelta evidentemente pericolosissima per i danni irreparabili che può provocare all'intero ecosistema e, in particolare, al fiume Sele». Quindi, rivolge il suo invito a Bertolaso affinchè «sia condotta una seria ed accurata istruttoria di idoneità del sito - cosa che fin'ora non è stata fatta - senza utilizzare materiale tecnico di risulta ed ormai superato e tenendo conto di quanto prescrive la vigente normativa in materia di realizzazione ed ubicazione di discariche».
Ciauz! :)
Ecchime qui :)
Abito a una ventina di km da Serre, e posso assicurarvi che il posto in cui stanno costruendo la discarica è, o meglio dire era, un paradiso.
Oasi del wwf, campagna a vista d'occhio....
Il problema è questo:
Purtroppo la gente ha paura che succeda di nuovo quello che è successo un paio di anni fà nella zona di Campagna (è il nome della città), la gente ha protestato bloccando una parte dell'autostrada SA-RC per evitare la costruzione della discarica, costruzione che alla fine è avvenuta con le rassicurazioni da parte delle autorità che tutto sarebbe stato a norma... peccato che dopo un'anno circa la discarica è stata sequestrata e chiusa perchè non sono state rispettate le norme di sicurezza e altre cosucce, se trovo maggiori info le posterò.
Adesso tutta l'immondizia è ancora li, e non vi dico il fetore che si sente d'estate :mc:
Questa nuova discarica collocata a Serre rischia di inquinare sia il fiume sele che i terreni circostanti, che vi ricordo vengono utilizzati per il pascolo delle Bufale poichè la zona e ricca di caseifici, quindi non meravigliatevi troppo se le mozzarelle avranno un retrogusto strano :asd: ;)
----
Articolo del WWF
Link http://www.wwf.it/campania/news/1512007_8308.asp
----
Qui un'articolo preso dal 29/03/2007
Sono iniziate ieri le prime verifiche tecniche sul sito di Valle della Masseria a Serre. I carotaggi, così come vengono definiti i rilievi che dovranno confermare se l’area può essere adibita o meno a discarica, andranno avanti ancora per i prossimi giorni. I dati dovranno dunque essere elaborati e poi portati all’attenzione della commissione paritetica istituita dai tecnici di parte (Comune, commissariato di Governo e cittadini) per le ultime valutazioni. Nella giornata di ieri, in pratica, sono stati individuati i punti sui quali lavoreranno le trivelle e gli altri mezzi di rilevazione ed è stato anche eseguito il primo rilievo. Finora, non c’è alcun dubbio: il terreno è quello giusto, composto tutto di argilla. Ma, proprio nel giorno in cui si scava per la prima volta a Valle della Masseria, il sindaco di Serre Palmiro Cornetta scrive una nota al commissario straordinario Guido Bertolaso e anche al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il punto centrale della discussione, sempre lo stesso: i criteri con i quali si è individuata proprio quella cava. Un criterio detto e ribadito a voce alta da Guido Bertolaso nel corso di diversi incontri. Un criterio che manda su tutte le furie l’assessore alle Politiche ambientali della Provincia, Angelo Paladino. Ovvero: il piano cave redatto nel 2001 da palazzo Sant’Agostino. «Un piano - precisa ogni giorno l’assessore Paladino - che contempla ben 110 cave e sul quale Bertolaso ha ragionato in massima autonomi». Proprio sul quel piano torna ora anche il primo cittadino di Serre. Quella intrapresa da Palmiro Cornetta è una battaglia condotta ormai a colpi di carta bollata e di schede tecniche. «Lo studio - scrive nella nota il sindaco - è stato realizzato alla fine degli anni '90 e completato nell'agosto 2001 per cui non vengono riportati i vincoli (rischio medio frane e pericolosità media) presenti sull'area come previsti dal Piano Stralcio dell'Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Sele, il quale è stato predisposto ed approvato successivamente. All'epoca era stato soltanto adottato il Piano Straordinario il quale, peraltro, era stato sospeso dal TAR-Salerno con ordinanze cautelari rese su ricorsi di numerosi comuni. Peraltro, la cava di proprietà della Rdb (ora Terrecotte srl) è ancora attiva e nell'area, come risulta dalle schede tecniche in possesso della Regione Campania e dagli studi geologici allegati al PRG comunale, sono presenti dissesti (frane e creep) in atto che rendono la scelta evidentemente pericolosissima per i danni irreparabili che può provocare all'intero ecosistema e, in particolare, al fiume Sele». Quindi, rivolge il suo invito a Bertolaso affinchè «sia condotta una seria ed accurata istruttoria di idoneità del sito - cosa che fin'ora non è stata fatta - senza utilizzare materiale tecnico di risulta ed ormai superato e tenendo conto di quanto prescrive la vigente normativa in materia di realizzazione ed ubicazione di discariche».
Ciauz! :)
grazie :mano:
grazie :mano:
Figurati ;)
Quello che mi chiedo... ci sono una marea di cave abbandonate qui al sud, lontane da centri abitati... perchè non farle li? :confused:
gabi.2437
14-05-2007, 15:12
Tutti a preoccuparsi dei fiumi, dell'oasi, mentre i rifiuti tenuti lì in strada non inquinano eh? nooooo....
Tutti a preoccuparsi dei fiumi, dell'oasi, mentre i rifiuti tenuti lì in strada non inquinano eh? nooooo....
Di quelli che vivono con l'agricoltura, con i casifici, con quello che producono, con il turismo che va a farsi benedire... facciamo una cosa semplice, li sfrattiamo tutti?
A parte questo, non so se ti rendi conto di quello che hai appena detto "Tutti a preoccuparsi dei fiumi, dell'oasi, mentre i rifiuti tenuti lì in strada non inquinano eh? nooooo...." c'è gente che ci vive grazie a fiumi oasi e tutto il resto, qui alcuni si fanno il mazzo per far crescere la zona con il turismo, l'agricoltura e quant'altro.
Sono d'accordissimo sul fatto che bisogna creare delle discariche, perfetto ma perchè non lo fanno dove non arrecano danno? dove non rischiano di mandare in fallimento intere famiglie?
A Serre c'era in progetto un campo da Golf, per dare lavoro e per far crescere il turismo ma non credo che la gente verrebbe a giocare in mezzo ai riufiuti, o con la molletta al naso.
Il problema grosso, secondo il mio parere, non è la mancanza di discariche o di luoghi di stoccaggio, ma l'inefficenza dello smaltimento dell'immondizia accumulata.
Esempio, se costruisci 100 discariche, ma solo 5 centri per lo smaltimento/riciclaggio è ovvio che non riesci a smaltire il tutto e crei dei casini, immondizia che continua ad accumularsi.
Questo è quello che penso io, non voglio creare polemiche, ma in quei posti ci vivo la mia famiglia, ha vissuto grazie a quello che gli ha dato la terra, quindi Love & Peace :D
Per maggiori approfondimenti:
http://www.serreperlavita.it/
Ciauz!
shambler1
14-05-2007, 15:36
i quelli che vivono con l'agricoltura, con i casifici, con quello che producono, con il turismo che va a farsi benedire... facciamo una cosa semplice, li sfrattiamo tutti? Li trattiamo come i palestinesi :D
almeno i soldini tornano a casa. sai com'è. c'è la rete viabilistica al collasso nell'opulenta lombardia. è inammissibile che si debano perdere ore della propria vita fermi in coda perchè i soldi servono sempe ad altri (che, malignamente aggiungo, li buttano regolarmente nel cesso)
toh, quando lo scrivevo io 4 anni fa mi davano del razzista.
ora si può?:D
no perchè è un annetto che mi trattengo, almeno mi sfogo e per un altro annetto sono a posto :D
Discarica di Basso dell'olmo "Campagna (SA)"
Ecco perchè fu sequestrata:
http://www.serreperlavita.it/index_file/Page883.htm
Figurati ;)
Quello che mi chiedo... ci sono una marea di cave abbandonate qui al sud, lontane da centri abitati... perchè non farle li? :confused:
probabilmente perchè le cave abbandonate sono di "proprietà" di qualcuno non scomodabile, e magari già usate come discariche...
Gironzolando su Youtube, prego i moderatori di togliere i link nel caso vadano contro il regolamento ;)
Documentario Sul sito di Serre
http://www.youtube.com/watch?v=RtcvaWnXVZ0
Lo SPAZZATOUR! :eek:
Spazzatour - un giro turistico per i rifiuti campani
http://www.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&mode=related&search=
ciauz
gigio2005
14-05-2007, 19:18
Gironzolando su Youtube, prego i moderatori di togliere i link nel caso vadano contro il regolamento ;)
Documentario Sul sito di Serre
http://www.youtube.com/watch?v=RtcvaWnXVZ0
Lo SPAZZATOUR! :eek:
Spazzatour - un giro turistico per i rifiuti campani
http://www.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&mode=related&search=
ciauz
la giornalista svedese: viene da piangere
il giornalista israeliano: ste robe solo nei film di fantascienza le avevo viste
Gironzolando su Youtube, prego i moderatori di togliere i link nel caso vadano contro il regolamento ;)
Documentario Sul sito di Serre
http://www.youtube.com/watch?v=RtcvaWnXVZ0
Lo SPAZZATOUR! :eek:
Spazzatour - un giro turistico per i rifiuti campani
http://www.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&mode=related&search=
ciauz
se i bifolchi campani avessero soltanto l'idea di quello che significa inquinamento ambientale, non ci penserebbero su 2 volte prima di scendere e ripulire tutto...
beata ignoranza..tutti ignoranti quì..purtroppo.. :rolleyes:
Jamal Crawford
14-05-2007, 21:35
se i bifolchi campani avessero soltanto l'idea di quello che significa inquinamento ambientale, non ci penserebbero su 2 volte prima di scendere e ripulire tutto...
beata ignoranza..tutti ignoranti quì..purtroppo.. :rolleyes:
Se lo dice un napoletano.... ma sicuramente sarai un bergamasco razzista trapiantato a napoli, uno che ha fatto la strada al contrario ;);)
ciao
E certo che lo sono, ci mancherebbe. Ma il problema che citava all'inizio zerostress non è una cosa campata per aria. Il punto che spesso sfugge a chi non vive direttamente in certe aree, è che gli interessi in ballo nel NON realizzare determinate cose sono talmente elevati (da parte di zozzo-potenti, zozzo-politici & Co.) che solo una (per molti ormai vaga) speranza di vedere un'autorità forte, presente e capillare, possa cambiare qualcosa.
Non sbagli, ma il punto è semplicemente un altro:
Come possono dei `semplici` cittadini, instaurare l'autorità necessaria se sono sempre lasciati soli (quando gli va bene) di fronte al plotone di esecuzione?
Faccio un altro esempio banale (fatto personale realmente accaduto... uno dei tanti intendo...)
Entro in banca, c'è folla. Ovviamente prendo il numero e mi metto in fila.
Entrano due signori che sembravano due gangster appena usciti dalla serie "I Soprano". Se ne fottono della fila e dei numeri e arrivano direttamente allo sportello. Con estrema educazione, mi avvicino e faccio presente sia a loro che all'impiegato della banca che ci sono altre persone prima di loro. L'impiegato si fa rosso rosso in volto, uno di loro mi manda con una manata a terra. Altre persone, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, invece di fottersene intervengono in mio aiuto. Bene, arriva una volante (chiamata da qualcuno) e due agenti entrano in banca. Qualcuno mi indica ed io inizio a raccontare la mia storiella da quattro soldi. Bene, questo fu quello che mi disse un agente:
"Guagliò, ma tu fusse scemo? Ossaie o no chi so chill là?"
Cioè: "Ragazzo ma per caso sei scemo? Non sai chi sono quelli?"
e questa fu la mia faccia : O_o
Nel senso... cioè, voi sapete chi sono e quelli stanno ancora li?
E voi agenti fate a me la predica che quando vedo certe cose devo girare la faccia?
Allora... come puoi pensare che dei cittadini possano mai vincere _DA_SOLI_ questo tipo di guerra?
Immagina questa tortura psicologica da chi vive in queste zone da sempre. Credo che abbia raggiunto un grado di apatia tale da pensare solo a non avere guai.
come possono vincerla? i cittadini? ad esempio quei due cornuti che ti han fatto la ramanzina, sanno chi sono tizio e caio e se ne badano bene dal portarli dentro? te lo ripeto, per me il riscatto viene dal popolo a tutti i livelli, dal cittadino al poliziotto all'assessore al governatore.
se permane l'apatia, la situazione rimane statica. però forse il resto d'italia ha anche le scatole un pò piene di trainare sta carretta frenata.
riprendetevi la vostra terra, nessuno lo farà al posto vostro. suona facile a parole, ne convengo. ma vedi altre possibili vie di uscita? io no. non verrà nessuno a rimettere ordine.
se i bifolchi campani avessero soltanto l'idea di quello che significa inquinamento ambientale, non ci penserebbero su 2 volte prima di scendere e ripulire tutto...
beata ignoranza..tutti ignoranti quì..purtroppo.. :rolleyes:
Scusami, ma con chi ce l'hai?
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 22:44
come possono vincerla? i cittadini? ad esempio quei due cornuti che ti han fatto la ramanzina, sanno chi sono tizio e caio e se ne badano bene dal portarli dentro? te lo ripeto, per me il riscatto viene dal popolo a tutti i livelli, dal cittadino al poliziotto all'assessore al governatore.
se permane l'apatia, la situazione rimane statica. però forse il resto d'italia ha anche le scatole un pò piene di trainare sta carretta frenata.
riprendetevi la vostra terra, nessuno lo farà al posto vostro. suona facile a parole, ne convengo. ma vedi altre possibili vie di uscita? io no. non verrà nessuno a rimettere ordine.
quindi armi in pugno via lo stato e via la camorra?
quindi ritieni giusto che i cittadini napoletani non debbano pagare le tasse e vedersela da soli no?
mi sa che non ti é chiaro il significato di stato... se dei poliziotti se ne fregano di arrestare dei delinquenti non puoi chiedere ad un cittadino comune di mettersi contro un cammorista a meno che tu non sai cosa significhi.
Se per esempio ti sembra logico dover cambiare casa solo perché hai spinto il figlio di un cammorista bene, e non mi dire che saresti forte perché ci sono 10.000 modi per renderti la vita difficile e se ne butti uno dentro ne arrivano altri 10 a romperti le palle e cosi fino all'infinito.
Per il resto vorrei vedere se metteresti a repentaglio l'incolumitá di tutta la tua famiglia e parenti per sporgere una semplice denuncia ad esempio perché il cammorista ha lo stereo troppo alto....
son tutti froci col culo degli altri...
~ZeRO sTrEsS~
14-05-2007, 22:46
se i bifolchi campani avessero soltanto l'idea di quello che significa inquinamento ambientale, non ci penserebbero su 2 volte prima di scendere e ripulire tutto...
beata ignoranza..tutti ignoranti quì..purtroppo.. :rolleyes:
guarda quando ero a napoli da brusciano andavo ad acerra a lavorare e passavo per le campagne ho beccato piú volte camion e furgoncini a scaricare di tutto ho sempre annotato le targhe e segnalate a vigili e carabinieri, e quello che mi hanno detto era che IO dovevo sporgere denuncia altrimenti non se ne faceva niente... tu cosa avresti fatto?
guarda quando ero a napoli da brusciano andavo ad acerra a lavorare e passavo per le campagne ho beccato piú volte camion e furgoncini a scaricare di tutto ho sempre annotato le targhe e segnalate a vigili e carabinieri, e quello che mi hanno detto era che IO dovevo sporgere denuncia altrimenti non se ne faceva niente... tu cosa avresti fatto?
ma io non sto parlando di te :)
sto parlando della massa...stile "casalinga di voghera" per intenderci...a quella gente (che è molta, moltissima..) poco importa di cosa succede fuori da casa propria (e per casa propria intendo ad 1 metro di distanza dalla porta di casa)..su questo non puoi darmi di certo torto! se fossero quelle stesse persone che assalgono i carabinieri quando eseguono un arresto, a manifestare contro coloro i quali intossicano le nostre campagne e le nostre strade svendendo la spazzatura, vedi come cambierebbe tutto dopo...
la camorra è un po come una erbaccia..cresce dove trova terreno fertile..
ma io non sto parlando di te :)
sto parlando della massa...stile "casalinga di voghera" per intenderci...a quella gente (che è molta, moltissima..) poco importa di cosa succede fuori da casa propria (e per casa propria intendo ad 1 metro di distanza dalla porta di casa)..su questo non puoi darmi di certo torto! se fossero quelle stesse persone che assalgono i carabinieri quando eseguono un arresto, a manifestare contro coloro i quali intossicano le nostre campagne e le nostre strade svendendo la spazzatura, vedi come cambierebbe tutto dopo...
la camorra è un po come una erbaccia..cresce dove trova terreno fertile..
Scusami, ma ieri sera ero leggermente fuso :D
Ti quoto in toto ;)
Il problema della spazzatura, imho, non è risolvibile trovando o costruendo altre aree di stoccaggio (discariche) ma si può risolvere aumentando il numero di strutture per il riciclaggio o la trasformazione, termovalorizzatori o altro, altrimenti ci ritroveremmo con altre discariche piene e la giostra ricomincerebbe.
Ciauz!
fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 08:24
Non sbagli, ma il punto è semplicemente un altro:
Come possono dei `semplici` cittadini, instaurare l'autorità necessaria se sono sempre lasciati soli (quando gli va bene) di fronte al plotone di esecuzione?
Faccio un altro esempio banale (fatto personale realmente accaduto... uno dei tanti intendo...)
Entro in banca, c'è folla. Ovviamente prendo il numero e mi metto in fila.
Entrano due signori che sembravano due gangster appena usciti dalla serie "I Soprano". Se ne fottono della fila e dei numeri e arrivano direttamente allo sportello. Con estrema educazione, mi avvicino e faccio presente sia a loro che all'impiegato della banca che ci sono altre persone prima di loro. L'impiegato si fa rosso rosso in volto, uno di loro mi manda con una manata a terra. Altre persone, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, invece di fottersene intervengono in mio aiuto. Bene, arriva una volante (chiamata da qualcuno) e due agenti entrano in banca. Qualcuno mi indica ed io inizio a raccontare la mia storiella da quattro soldi. Bene, questo fu quello che mi disse un agente:
"Guagliò, ma tu fusse scemo? Ossaie o no chi so chill là?"
Cioè: "Ragazzo ma per caso sei scemo? Non sai chi sono quelli?"
e questa fu la mia faccia : O_o
Nel senso... cioè, voi sapete chi sono e quelli stanno ancora li?
E voi agenti fate a me la predica che quando vedo certe cose devo girare la faccia?
Allora... come puoi pensare che dei cittadini possano mai vincere _DA_SOLI_ questo tipo di guerra?
Immagina questa tortura psicologica da chi vive in queste zone da sempre. Credo che abbia raggiunto un grado di apatia tale da pensare solo a non avere guai.
Non so se sia vera. Sembra assurda.
Ma se è vera.... :O:O
Un tipo una volta ha detto: "L'unica dignità dello schiavo è la ribellione".
Mi verrebbe da consigliarti la lotta armata contro la camorra :O
penso che la lotta armata contro la camorri comporti l'impiego dell'esercito, perchè per come si sa muovere sul suo territorio è paragonabile ai vietnamiti della famosa guerra persa dagli USA...
a parole è facile dire alzatevi e insorgete...mica sono tutti che vogliono insorgere, a molti questo stato di cose sta bene. se poi ci metti pure che le FdO ci sono o non ci sono è la stessa identica cosa, hai fatto la frittata.
"Serre. C’è sconcerto al presidio quando giunge da Roma la notizia della firma dell’ordinanza. La gente di Serre ha atteso per tutta la giornata sotto la pioggia le comunicazioni del suo sindaco. E, poco dopo le 21.30, quando arriva l’ufficialità per Macchia Soprana, nessuno esulta davvero. Stanchi e sotto stress, i cittadini si guardano tra di loro; guardano i politici presenti cercando di avere da loro il via libera per i festeggiamenti. Ma nessuno esulta. Anche il sindaco Palmiro Cornetta è perplesso. «Voglio capire bene, voglio capire bene», ripete a tutti. Si fa leggere l’ordinanza per telefono. «Ci sono alcuni punti che non riesco a comprendere», dice emozionato. L’appuntamento per la seduta allargata del consiglio comunale a tutte le amministrazioni del comprensorio, fissata per questa mattina, resta. «Dobbiamo valutare quello che è stato deciso e capire se possiamo esultare alla vittoria o tenere la guardia alta». L’assessore provinciale dei Verdi, Pierangelo Cardalesi, commenta: «È finito il primo tempo, stiamo sull’1 a 0, ma ora dobbiamo capire cosa accadrà. Se il sito è davvero capace di resistere, come capienza, fino al primo luglio, data ultima per proclamare davvero salva Valle della Masseria. L’ipotesi dello stoccaggio non ci convince del tutto». Dal presidente del comitato Serre per la Vita arriva l’appello a non mollare per ora e a mantenere lo stato di allerta. Ma nella serata i politici si sono trasferiti per qualche ora al Comune per leggere con attenzione l’ordinanza e analizzare eventuali punti di criticità. È questo l’epilogo di una lunga giornata di attesa tra i tam tam di voci e smentite. Qualche momento di tensione lo si è registrato poco prima delle 18 quando il senatore di Rifondazione, presidente della commissione Ambiente, Tommaso Sodano e il consigliere regionale dei Verdi Michele Ragosta hanno voluto scendere giù nella cava per verificare lo stato dei lavori accompagnati da un gruppo di manifestanti. Tutto alla fine si è risolto in una passeggiata sotto scorta delle forze dell’ordine. Quella di ieri è stata una giornata di fermento su più fronti. In procura a Salerno il sostituto procuratore Angelo Frattini continua la sua lotta contro il tempo per dare le risposte al quesito posto dal Comune di Serre alla Corte Costituzionale sul conflitto di competenza tra il decreto legge e la sentenza Valitutti, ma anche per chiudere il fascicolo d’indagine su Valle della Masseria. Mercoledì pomeriggio, per questo motivo, ha ospitato nei suoi uffici il subcommissario Marta Di Gennaro. Nella mattinata, invece, i militari della guardia di finanza sono stati al Comune per sequestrare atti e documenti relativi ai passaggi di proprietà della cava. Come denunciato dallo stesso Cornetta. La partita resta dunque aperta, almeno su questo fronte. Se infatti dovesse valere la linea dell’amministrazione di Serre, per la quale vale la sentenza inibitoria del giudice ordinario, allora verrebbe a cadere anche l’ultimo timore dei cittadini: quello che il sito di Valle della Masseria diventi discarica dopo il 1 luglio. Intanto questa mattina inizieranno i lavori a Macchia Soprana sulla scorta dei rilievi effettuati ieri dai tecnici del commissariato e del ministero dell’Ambiente per redigere il progetto."
Fonte: Il Mattino del 18/05/2007"
Giusto per precisare che gli abitanti di serre non erano contro la costruzione di una discarica, l'altro sito individuato "Macchia Soprana" si trova sempre nel comune di Serre.
Il problema stava solo nella posizione del nuovo sito, quello nell'oasi. ;)
Così almeno si decideranno finalmente a bonificarla...
http://www.serreperlavita.it/index_file/Page751.htm
Ciauz!
Sinclair63
18-05-2007, 17:24
Come pretendi cche i cittadini facciano la raccolta differenziata se non esistono campane per il vetro carta e plastica? che non ci non ci sono le campane é pure colpa dei cittadini?
Non solo, dalle mie parti c'erano (ora non più) le campane per la carta, il vetro, le lattine, la plastica, a dire la verità dopo che si erano riempite le venivano a svuotare regolarmente.
Per puro caso mi trovai vicino ad uno spiazzo dove c'erano alcuni di questi camion con le campane che scaricavano TUTTO, e cioè carta vetro lattine e plastica in un SOLO grosso contenitore, rimischiando il tutto :muro: ...a questo punto cosa avreste pensato al posto mio? E' semplicemente VERGOGNOSO ma purtroppo succede anche questo, mi immagino quante altre volte è stato fatto e non solo dalle mie parti...:rolleyes:
Sinclair63
18-05-2007, 17:26
la camorra è un po come una erbaccia..cresce dove trova terreno fertile..
E aggiungerei come le erbacce va estirpata, altrimenti rovina il raccolto ;)
Federico855
19-05-2007, 09:21
Hanno fatto bene le forze dell'ordine!!!
In Camapania non se ne può più!!!! Siamo immersi nell'immondizia, c'è dovunque!!!
E loro cosa fanno? No alle discariche, no agli inceneritori...
E quest'immondizia cosa facciamo? Prendiamo la bacchetta magica e la facciamo sparire?
:rolleyes:
naitsirhC
19-05-2007, 10:06
discariche autorizzate? ma alla camorra farebbe piacere, ci butterebbe dentro di tutto di piú non riesci a capire che piú discariche ci sono piú guadagna la camorra?
ma ti sei analizzato la situazione del meridione e il rapporto fra istituzioni e criminalitá?
ma ti rendi conto che sei ridicolo? secondo te chi é ostile ai termovalorizzatori é la camorra? e dove l'hai sentita questa? ti ripeto la camorra ha tutto l'interesse a fare termovalorizzatori visto che dentro ci ci puó bruciare di tutto...
Quindi smettiamola di dire cazzate é una questione aperta da quando ero alle superiori e piú volte mi sono fermato con la gente anche a dormire nel presidio che avevano creato visto che si trova nel paese vicino al mio...
Per il resto i rifiuti tossici delle industrie al nord li reciclano a basso costo le criminalitá organizzate del sud...
Fammi capire...
Ma se tante zone del sud Italia stanno diventando un immondezzaio a cielo aperto, di chi è la colpa?
Davvero, dici che non bisogna fare ne discariche AUTORIZZATE ne termovalorizzatori per evitare che ne aprofitti la camorra?! :nono:
Non si fa una cosa che serve perchè ne potrebbe approfittare la delinquenza organizzata? :rolleyes:
Lo sai di chi sono le discariche abusive?! :asd:
Tu cosa proponi allora?
Hanno fatto bene le forze dell'ordine!!!
In Camapania non se ne può più!!!! Siamo immersi nell'immondizia, c'è dovunque!!!
E loro cosa fanno? No alle discariche, no agli inceneritori...
E quest'immondizia cosa facciamo? Prendiamo la bacchetta magica e la facciamo sparire?
:rolleyes:
Leggi il mio post, la discarica la stanno facendo, con il benestare del comune di serre, in un'altro sito già precedentemente trovato e sfruttato, malissimo ovviamente.
La discarica va bene, inceneritore va bene, ma in valle della masseria (oasi) è troppo pericoloso, terreni utilizzati per l'allevamento di bufale, l'acqua del sele che viene utiizzata per irrigare i campi.
Non è che il contadino ha il rubinetto, forse alcuni non ci arrivano, ma se non fai l'irrigazione piante erba e quant'altro non vengono su.
Provate ad immaginare che succederebbe se la solita merda verrebbe scaricata in acqua, e lo fanno, che acqua dovranno utilizzare per i campi? la ferrarelle?
Li la gente ci vive, ci sono tanti altri posti in cui farla, ma quella zona è stata adocchiata non tanto per le proprietà del terreno argilloso, argiloso si ma ci sono dei problemi, il terreno non è solido, risultato dei carotaggi e dei rilevamenti fatti dall'università Federico 2° di Napoli.
Poi viene tirato su lo scandalo per le mozzarelle, formaggi e carni alla diossina e giù con il terrone che avvelena.
Sinceramente mi sono un pò rotto di sprecare parole, forse molti non si rendono conto per il semplice fatto che restano stravaccati in casa, aprono un frigo e mangiano, tanto ci pensano mamma e papà a portare da mangiare, ma rifletteteci su.
Io sono contro le troppe discariche, non servono a una beneamata mazza, si prendono i rifiuti si riempe una discarica e poi ne viene fatta un'altra e così via.
Ne facciamo 10.000? tra qualche anno queste 10.000 sranno piene e ci ritroveremo con il territorio invaso da discariche.
La soluzione non è la discarica ma inceneritori, fatti a regola d'arte e non fatti come al nostro solito risparmiando sui materiali, fregandosene altamente dei rischi, pensando solo a quanto può rimanere in tasca.
Qui c'è ancora qualcuno che ci chiama terroni, bene siamo terroni me ne vanto, ma fatemi una cortesia quando venite giù per le ferie in terronia la vostra monnezza non lasciatela sparsa per le campagne e nei fiumi.
Non come quela allegra famigliola di torino che venne a chiedermi il permesso di fare il pic-nic nel mio campo, permesso ovviamente concesso, ma che quando sono andati via senza nenache salutare mi hanno lasciato piatti bicchieri pannolini smerdati barattoli di latta e quant'altro sparso per terra.
Bon, chiudo qui e prego il mod di sospendermi nel caso sia andato contro il regolamento, ma sinceramente mi sono rotto di essere, dato che sono anch'io del sud, apostrofato in diverse maniere.
~ZeRO sTrEsS~
19-05-2007, 10:42
Fammi capire...
Ma se tante zone del sud Italia stanno diventando un immondezzaio a cielo aperto, di chi è la colpa?
Davvero, dici che non bisogna fare ne discariche AUTORIZZATE ne termovalorizzatori per evitare che ne aprofitti la camorra?! :nono:
Non si fa una cosa che serve perchè ne potrebbe approfittare la delinquenza organizzata? :rolleyes:
Lo sai di chi sono le discariche abusive?! :asd:
Tu cosa proponi allora?
ho detto che non si devono fare? per caso sei dislessico? mi sa tanto di si... che si facciano ma che ci sia l'esercito a presidiare 24/24
cosa te ne fai di un termovalorizzatore se le ecoballe da bruciare non sono a norma di legge ?
ho detto che non si devono fare? per caso sei dislessico? mi sa tanto di si... che si facciano ma che ci sia l'esercito a presidiare 24/24
cosa te ne fai di un termovalorizzatore se le ecoballe da bruciare non sono a norma di legge ?
Appunto!
Da noi si fa la differenziata, ma tra un pò con le ecoballe ferme ci tiriamo su i palazzi! ;)
~ZeRO sTrEsS~
19-05-2007, 12:41
Appunto!
Da noi si fa la differenziata, ma tra un pò con le ecoballe ferme ci tiriamo su i palazzi! ;)
anche a napoli si farebbe se esistesse il servizio....
anche a napoli si farebbe se esistesse il servizio....
Appunto, servono ma senza strutture adibite per il riciclaggio o 'eliminazione della spazzatura, la differenziata risulta solo una presa in giro :(
Federico855
19-05-2007, 13:39
Leggi il mio post, la discarica la stanno facendo, con il benestare del comune di serre, in un'altro sito già precedentemente trovato e sfruttato, malissimo ovviamente.
La discarica va bene, inceneritore va bene, ma in valle della masseria (oasi) è troppo pericoloso, terreni utilizzati per l'allevamento di bufale, l'acqua del sele che viene utiizzata per irrigare i campi.
Non è che il contadino ha il rubinetto, forse alcuni non ci arrivano, ma se non fai l'irrigazione piante erba e quant'altro non vengono su.
Provate ad immaginare che succederebbe se la solita merda verrebbe scaricata in acqua, e lo fanno, che acqua dovranno utilizzare per i campi? la ferrarelle?
Li la gente ci vive, ci sono tanti altri posti in cui farla, ma quella zona è stata adocchiata non tanto per le proprietà del terreno argilloso, argiloso si ma ci sono dei problemi, il terreno non è solido, risultato dei carotaggi e dei rilevamenti fatti dall'università Federico 2° di Napoli.
Poi viene tirato su lo scandalo per le mozzarelle, formaggi e carni alla diossina e giù con il terrone che avvelena.
Sinceramente mi sono un pò rotto di sprecare parole, forse molti non si rendono conto per il semplice fatto che restano stravaccati in casa, aprono un frigo e mangiano, tanto ci pensano mamma e papà a portare da mangiare, ma rifletteteci su.
Io sono contro le troppe discariche, non servono a una beneamata mazza, si prendono i rifiuti si riempe una discarica e poi ne viene fatta un'altra e così via.
Ne facciamo 10.000? tra qualche anno queste 10.000 sranno piene e ci ritroveremo con il territorio invaso da discariche.
La soluzione non è la discarica ma inceneritori, fatti a regola d'arte e non fatti come al nostro solito risparmiando sui materiali, fregandosene altamente dei rischi, pensando solo a quanto può rimanere in tasca.
Qui c'è ancora qualcuno che ci chiama terroni, bene siamo terroni me ne vanto, ma fatemi una cortesia quando venite giù per le ferie in terronia la vostra monnezza non lasciatela sparsa per le campagne e nei fiumi.
Non come quela allegra famigliola di torino che venne a chiedermi il permesso di fare il pic-nic nel mio campo, permesso ovviamente concesso, ma che quando sono andati via senza nenache salutare mi hanno lasciato piatti bicchieri pannolini smerdati barattoli di latta e quant'altro sparso per terra.
Bon, chiudo qui e prego il mod di sospendermi nel caso sia andato contro il regolamento, ma sinceramente mi sono rotto di essere, dato che sono anch'io del sud, apostrofato in diverse maniere.
Guarda, ti capisco, abito a 15km da Napoli...
Ma purtroppo dovunque si voglia fare una discarica c'è qualcuno che porta delle argomentazioni a sfavore...Una volta è il terreno, una volta una scuola vicina...c'è sempre la scusa per non iniziare a costruire...
Sull'inceneritore purtroppo c'è l'ignoranza della gente che dice le solite cazzate: puzza, fa fumo ecc....
~ZeRO sTrEsS~
19-05-2007, 18:33
Guarda, ti capisco, abito a 15km da Napoli...
Ma purtroppo dovunque si voglia fare una discarica c'è qualcuno che porta delle argomentazioni a sfavore...Una volta è il terreno, una volta una scuola vicina...c'è sempre la scusa per non iniziare a costruire...
Sull'inceneritore purtroppo c'è l'ignoranza della gente che dice le solite cazzate: puzza, fa fumo ecc....
guarda che ce ne sono di posti... il problema é che si trovano posti nelle prossimitá di napoli dove si ha una densitá per abitante altissima...
non so se sei mai andato a tufino vicino nola li c'é una discaricarica e per il tutto il paese c'é una puzza indicibile sinceramente se la volessero mettere nel mio paese e sapendo che la gestione porterebbe alle stesse conseguenze sfido chiunque a farla piazzare dietro casa
guarda che ce ne sono di posti... il problema é che si trovano posti nelle prossimitá di napoli dove si ha una densitá per abitante altissima...
non so se sei mai andato a tufino vicino nola li c'é una discaricarica e per il tutto il paese c'é una puzza indicibile sinceramente se la volessero mettere nel mio paese e sapendo che la gestione porterebbe alle stesse conseguenze sfido chiunque a farla piazzare dietro casa
We, spero siano solo voci, ma ho sentito che forse ne vogliono costruire una nel parco del Vesuvio? :eek:
Questa potrebbe essere una soluzione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gassificatore
Sono modulari, inquinano e costano molto meno rispetto ad un normale inceneritore.
Durante la costruzione di numerosi impianti del genere, i rifiuti potrebbero essere inviati al nord e stoccati nelle discariche. Un operazione costosa, ma l'unico sistema per risolvere la questione in breve tempo.
Questa potrebbe essere una soluzione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gassificatore
Sono modulari, inquinano e costano molto meno rispetto ad un normale inceneritore.
Durante la costruzione di numerosi impianti del genere, i rifiuti potrebbero essere inviati al nord e stoccati nelle discariche. Un operazione costosa, ma l'unico sistema per risolvere la questione in breve tempo.
Questo sarebbe un'ottimo sistema, senza doverli mandarli su, costruendoli in loco e cominciando a svuotare quelle esistenti per far spazio :)
Sinclair63
20-05-2007, 20:35
Questo sarebbe un'ottimo sistema, senza doverli mandarli su, costruendoli in loco e cominciando a svuotare quelle esistenti per far spazio :)
Bisognerebbe dirlo a Bertolaso...:stordita:
naitsirhC
21-05-2007, 12:27
ho detto che non si devono fare? per caso sei dislessico? mi sa tanto di si... che si facciano ma che ci sia l'esercito a presidiare 24/24
cosa te ne fai di un termovalorizzatore se le ecoballe da bruciare non sono a norma di legge ?
:read:
discariche autorizzate? ma alla camorra farebbe piacere, ci butterebbe dentro di tutto di piú non riesci a capire che piú discariche ci sono piú guadagna la camorra?
...
Dov'è che parlavi di esercito? E di presidio continuato?
Da quel tuo post, sembrava invece che tu non fossi favorevole alle discariche autorizzate per paura della camorra e che per quella paura, fosse meglio non farle.
Abbassa le alucce e rientra nei ranghi.
Evita certi termini ed impara a dare un senso univoco alle frasi invece di insultare con parole tipo: sei ridicolo, sei dislessico, ecc.
Confido nella tua buona volontà.
Per il resto, sono anch'io favorevole all'impiego dell'esercito.
Se non è un'emergenza questa...
Sinclair63
21-05-2007, 19:10
Siamo al collasso e alla catastrofe ambientale:
Emergenza rifiuti: chiudiamo le città
Se non saranno individuate soluzioni all'emergenza rifiuti, il sindaco di Frattamaggiore minaccia di ‘chiudere la citta'’. “Se non arriveranno novità dal Commissariato rifiuti - spiega il primo cittadino del comune napoletano, Francesco Russo - chiuderò scuole, uffici e banche con un’ordinanza che sto già preparando". Oggi Russo, insieme ai primi cittadini di Portici e di Castellammare di Stabia, ha incontrato il governatore Bassolino per avere rassicurazioni.
Il problema incalza. 500 tonnellate per strada, 6000 stoccate nei siti di trasferenza. "Se entro 48 ore non si trovano siti di stoccaggio la crisi imploderà e non sarà più governabile", dicono i vertici dell’Asìa di Napoli.
Strade coperte per centinaia di metri da rifiuti e incendi .Centocinquanta, in 24 ore, dalle otto di ieri alle otto di stamattina, i cumuli in fiamme: oltre 90 solo la scorsa notte. In alcuni tratti, a causa della presenza di innumerevoli cumuli di immondizia, l'aria è a dir poco irrespirabile.
Le cose non cambiano intorno al Vesuvio. A Torre del Greco l’apertura della cava di Santa Maria la Bruna non basta. 500 tonnellate di spazzatura marciscono sotto il sole di maggio. E non cambia la scena, neppure, in costiera.
"E' da sabato che non viene effettuata la raccolta sia a Massa centro che nelle frazioni - dice l'assessore al turismo di Massa Lubrense, Lello Staiano - la spazzatura tracima dai cassonetti, con gravi danni all'immagine della nostra città. Qui ci sono 112 km di sentieri, c'é il Parco Marino, c'é Punta Campanella, ci sono ristoranti pluripremiati che attraggono turismo di qualità. Possibile che invece debba passare sui media un'immagine così sconcia?".
Il problema rifiuti coinvolge anche Sorrento, dove da due giorni non viene ritirata l'immondizia. Gli addetti di Penisola Verde, azienda responsabile del settore, sono riusciti a pulire il centro della città, quello più frequentato dai turisti. "Speriamo di trovare entro oggi un sito dove andare a scaricare - afferma Luigi Cuomo di Penisola Verde - in caso contrario aumenteranno le difficoltà".
Non appena i siti di stoccaggio temporaneo saranno saturi l'emergenza diverrà un disastro le cui proporzioni oggi è difficile immaginare. Per capire cosa fare, però, è necessario capire cosa è successo. I numeri parlano chiaro: da 15 anni la Campania ha un Commissario straordinario per la gestione del problema rifiuti. Al momento Guido Bertolaso. Anche se i vari enti si rimpallano le colpe la realtà è sotto gli occhi di tutti: il problema spazzatura è diventato l’emergenza spazzatura. Emergenza vera. Urgente.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rilevato un innalzamento del tasso di mortalità generale del 9% tra gli uomini e del 12% tra le donne in otto Comuni dalla Campania (Acerra, Bacoli, Caivano, Giugliano, Aversa, Marcianise, Castelvolturno, Villa Literno) e registra un aumento pari all'84% del rischio di malformazioni congenite all'apparato uro-genitale e al sistema nervoso. I casi di tumore al fegato e dei dotti biliari sono cresciuti del 19% tra gli uomini e del 29% tra le donne, come si registrano casi di tumori ai testicoli nei giovani sotto i 25 anni, per non parlare della crescita impressionante dei casi di leucemia. :eek:
Fonte: http://www.capitoloprimo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2115&Itemid=512
Rifiuti, 2.700 tonnellate in strada a Napoli
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/05_Maggio/22/RIF/01.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2007/05_Maggio/22/RIF/14.JPG
Il Bel paese.:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.