View Full Version : Linux su ibook
ciao a tutti, dopo una ricerca sul forum non ho trovato nessuna discussione, quindi ne apro una io :D
Ho un ibook G4 e vorrei provare ad installare linux, cosa ne pensate?
mi consigliate una buona versione?
un paio di consigli sull'installazione?
P.S.: avendo solo 40 GB vorrei tenere solo un SO, quindi non vorrei avere un dual boot
Ziosilvio
14-05-2007, 09:24
La distribuzione "classica" per PowerPC è Yellow Dog Linux, basata su Red Hat.
In alternativa: Gentoo.
Esiste poi senz'altro una versione di Ubuntu 6.10 per architettura PowerPC; la 7.04 non lo so.
E poi, forse c'è ancora Slackintosh, che è un porting di Slackware su PowerPC.
slackintosh è FAVOLOSA:
ostica e TUTTOAMANO ma veloce più di OSX !!
Io dopo Gentoo e Slackintosh sono passato a Debian ETCH con enorme soddisfazione!
Gentoo: la migliore, ma te la sconsiglio se come per me l'iBook è la macchina "di tutti i giorni" perchè a compilare ci metti una vita (leggi OpenOffice 3 giorni) e a me serve!
Slackintosh: ottima, la mia preferita, ma moolto software lo dovrei compilare, allora, tanto vale Gentoo :D
Debian etch: ottimo parco software, installi quello che vuoi in pochi secondi, è stabilissima, al contrario di quando provai [k/x/]Ubuntu o comunque Sarge e pacchetti relativamente aggiornati (a livello di Slack). E' quella che secondo me ti permette la maggior produttività.
Per il resto ormai il kernel PPC è a livello del x86 anche con qualche finezza in più, idem per il supporto ai tool mac-only (pbbuttons, mac-fdisk ecc..)
PS: consigli per l'installazione
Gentoo -> segui passo a passo l'handbook per ppc (non c'è ancora l'installer grafico)
Per Slack e Debian nulla da segnalare. Ovviamente con la prima devi configurare un po' di più a manina, ma neppure molto!
eclissi83
14-05-2007, 13:40
www.cruxppc.org
ma solo perche' la faccio io ed e' mediamente piu' veloce delle altre, sempre perche' la faccio io (ma un amico gentooista mi ha detto: azz se e' veloce!).
attualmente c'e' una rc in giro.
sborone!
:D
complimenti:sofico:
eclissi83
14-05-2007, 16:19
eheheh ormai sono un po' di anni che va avanti lo sviluppo di cruxppc... ad ogni modo ora non c'e' ancora una nuova iso perche' qualche utente pegasos ha scoperto dei malfunzionamenti e, visto che non siamo piu' dotati dei pegasos (i vecchi sviluppatori sono stati rapiti dagli ufo), ci e' davvero molto difficile risolvere. chiediamo in giro macchine, la genesi ci ha mandato una efika e subito abbiamo aggiunto il supporto nella distro (la efika e' una piattaforma interessante: 13 watt di consumo di picco se c'e' una scheda video, altrimeti 2 o 3 watt, non ricordo), ora abbiamo chiesto alla fondazione IBM un server con processori power e forse ce lo danno. Da tempo pare che gli sviluppatori Freescale (quelli che producono i processori powerpc) usino cruxppc (una vecchia release, mi sembra la 1.3); insomma le nostre soddisfazioni ce le siamo prese. In definitiva e' una LFS veramente pulita e veloce con un sistema di port sicuramente migliorabile e una collezione di port altrettanto migliorabile, soprattutto perche' non esiste uno staff che controlla e sistema i port (se non quelli proprio vitali della distro).
Personalmente non apprezzo le politiche che stanno attuando nel comparto x86 della distro (per cui noi non siamo mai riusciti ad entrare come progetto ufficiale, e motivo per cui altri sviluppatori molto in gamba hanno lasciato il posto ad altri), e noi andiamo per la nostra strada, prendendo decisioni differenti dalle loro, cercando pero' di rimanere il piu' aderenti possibili alla x86 in quanto siamo un port e non un fork.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.