View Full Version : La scheda wifi interna del mio portatile non vuole funzionare???
kristian0
14-05-2007, 08:33
Salve,
ho un portatile Fujitsu-Siemens Amilo L7320 con integrata una scheda wifi Atheros 5005g.
Installando i driver originali disponibili sul sito fujitsu-siemens.com la scheda pare funzionare correttamente ma facendogli cercare la rete non trova nulla... Neanche a 30 cm dal mio router wireless Lynksys WAG200G. Come è possibile??
Ho configurato male qualcosa?? Dovrei installare qualche programma aggiuntivo per gestire le reti wifi??
Con la pennetta wifi Lynksys che ho trovato insieme al router riesco a navigare alla grande, ma vorrei evitare di usarla perchè sporge fastidiosamente di lato dal portatile, ma la scheda interna wifi Atheros proprio non ne vuole sapere!!
Flegias85
14-05-2007, 10:11
forse è disabilitato il ricevitore/emettitore ?
lafrancos
14-05-2007, 19:48
Salve,
ho un portatile Fujitsu-Siemens Amilo L7320 con integrata una scheda wifi Atheros 5005g.
Installando i driver originali disponibili sul sito fujitsu-siemens.com la scheda pare funzionare correttamente ma facendogli cercare la rete non trova nulla... Neanche a 30 cm dal mio router wireless Lynksys WAG200G. Come è possibile??
Ho configurato male qualcosa?? Dovrei installare qualche programma aggiuntivo per gestire le reti wifi??
Con la pennetta wifi Lynksys che ho trovato insieme al router riesco a navigare alla grande, ma vorrei evitare di usarla perchè sporge fastidiosamente di lato dal portatile, ma la scheda interna wifi Atheros proprio non ne vuole sapere!!
Cosa usi per connetterti, win zero configuration?
La scheda è correttamente attivata e vista in gestione periferiche?
I driver che stai usando sono aggiornati?
Hai il SSID della rete nascosto?
Se sì, prova ad abilitarne la trasmissione.
Hai cifrature wep, wpa ecc. attivi sulla rete?
Se sì, prova a disattivare tutte le protezioni e vedi se così funziona?
Ciao. :)
kristian0
14-05-2007, 21:19
Cosa usi per connetterti, win zero configuration?
La scheda è correttamente attivata e vista in gestione periferiche?
I driver che stai usando sono aggiornati?
Hai il SSID della rete nascosto?
Se sì, prova ad abilitarne la trasmissione.
Hai cifrature wep, wpa ecc. attivi sulla rete?
Se sì, prova a disattivare tutte le protezioni e vedi se così funziona?
Ciao. :)
Uso windows zero configuration... I driver sono di fine 2006, trovati sul sito del portatile, sul sito atheros neanche l'ombra di driver :(
Il SSID non è nascosto ed ho disabilitato tutte le cifrature!!
Credo che il problema sia zero configuration, dovrei usare qualcosaltro al posto di quello??
kristian0
14-05-2007, 21:22
forse è disabilitato il ricevitore/emettitore ?
Non credo... L'access point Lynksys è visibile dal portatile se uso la chiavetta wifi lynksys!!!
kristian0
14-05-2007, 22:43
Ho appena installato L'atheros client utility e mi dice che l'hardware è disabilitato!!
Cliccando su risoluzione problemi mi fa dei test, e dopo i test di integrità scheda quando va a testare le trasmissioni radio mi da test fallito!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Non ditemi che ho la scheda lan sfondata!!!
Flegias85
15-05-2007, 08:28
Non credo... L'access point Lynksys è visibile dal portatile se uso la chiavetta wifi lynksys!!!
ok ma ti vede la chiavetta wifi appunto, mica la scheda interna!
Potrebbe essere disabilitato l'Hw e devi fare tasto dx proprietà sulla connessione wifi.. poi ci divrebbe essere un tasto "configura" sotto il nome della scheda, dalla finestra che ti si apre dovresti trovare un opzione che ti fa abilitare e disabilitare il ricevitore.
Vado a memoria, nn so se sono stato preciso!
lafrancos
16-05-2007, 13:28
Ho appena installato L'atheros client utility e mi dice che l'hardware è disabilitato!!
Cliccando su risoluzione problemi mi fa dei test, e dopo i test di integrità scheda quando va a testare le trasmissioni radio mi da test fallito!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Non ditemi che ho la scheda lan sfondata!!!
ok ma ti vede la chiavetta wifi appunto, mica la scheda interna!
Potrebbe essere disabilitato l'Hw e devi fare tasto dx proprietà sulla connessione wifi.. poi ci divrebbe essere un tasto "configura" sotto il nome della scheda, dalla finestra che ti si apre dovresti trovare un opzione che ti fa abilitare e disabilitare il ricevitore.
Vado a memoria, nn so se sono stato preciso!
Aggiungo, ma non è che hai un tasto o uno switch sul notebook, spesso c'è un tasto del genere, che disabilita proprio fisicamente la scheda wireless integrata?
Ciao. :)
Flegias85
16-05-2007, 13:44
Aggiungo, ma non è che hai un tasto o uno switch sul notebook, spesso c'è un tasto del genere, che disabilita proprio fisicamente la scheda wireless integrata?
Ciao. :)
è vero ma a volte nn basta...
sul mio acer aspire anche abilitando lo switch esterno del notebook nn è ancora fisicamente attiva la lan senza fili, e devo quindi fare come ho descritto prima!
Poi magari cambia a seconda della marca del notebook! ;)
lafrancos
16-05-2007, 14:06
è vero ma a volte nn basta...
sul mio acer aspire anche abilitando lo switch esterno del notebook nn è ancora fisicamente attiva la lan senza fili, e devo quindi fare come ho descritto prima!
Poi magari cambia a seconda della marca del notebook! ;)
Sì è giusto ciò che dici, io volevo aggiungere solo il fatto che è possibile che ci sia un tasto fisico sul note, anche se non in tutte le marche e modelli, che disabilita la scheda integrata, poichè lui non ha mai detto se ha cercato ed attivato un tasto del genere. ;)
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.