pavlin1982
14-05-2007, 07:44
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo qui anche se i forum di questo sito li leggo da tanto tempo! Un complimentone a tutti!
Vi spiego il mio problema: vorrei installare Ubuntu sul PC della mia ragazza. Però non sono molto esperto e non vorrei fare pasticci. Ha un P3 a 1.7 GHz, con HD con sopra già Windows XP, e poi ha masterizzatore e lettore CD. Ho recuperato un secondo HD da 20GByte, sul quale vorrei installare Ubuntu (ho scaricato la versione 7.04) per non scrivere sull'HD sul quale c'è Windows. Sono tutti e due HD IDE. Come devo attaccare gli HD ai bus IDE? Io avevo pensato tipo sul primario, master quello nuovo e slave quello con Windows, e poi sul secondario mettere master il masterizzatore e slave il lettore CD. E' corretto? Poi posso installare Ubuntu mettendo tutte le sue partizioni sull'HD da 20GByte pulito, così da non scrivere sull'HD di Windows? Il programmino di boot riuscirà poi a vedere tutti e due i sistemi operativi? Grazie mille per una vostra risposta!
Vi spiego il mio problema: vorrei installare Ubuntu sul PC della mia ragazza. Però non sono molto esperto e non vorrei fare pasticci. Ha un P3 a 1.7 GHz, con HD con sopra già Windows XP, e poi ha masterizzatore e lettore CD. Ho recuperato un secondo HD da 20GByte, sul quale vorrei installare Ubuntu (ho scaricato la versione 7.04) per non scrivere sull'HD sul quale c'è Windows. Sono tutti e due HD IDE. Come devo attaccare gli HD ai bus IDE? Io avevo pensato tipo sul primario, master quello nuovo e slave quello con Windows, e poi sul secondario mettere master il masterizzatore e slave il lettore CD. E' corretto? Poi posso installare Ubuntu mettendo tutte le sue partizioni sull'HD da 20GByte pulito, così da non scrivere sull'HD di Windows? Il programmino di boot riuscirà poi a vedere tutti e due i sistemi operativi? Grazie mille per una vostra risposta!