squeeme
14-05-2007, 01:31
Ciao a tutti, sto cercando di ridare vita al mio caro vekkio p3 733mhz ,320mb.
Ho installato gentoo impostando Makeopts "-j2", Cflags -pipe i686 -o3 e compagnia bella. Quindi sincronizzo e do emerge --deep world
Inizialmente, avendo installato da live cd con installazione guidata a riga di comando, a volte rilevava la sk audio a volte no.
Ricompilo il kernel (ck-sources) e..
primo problema: nn rileva la scheda audio(vabbè so come risolvere)
*all'avvio del kernel mi da moltissimi errori:no such file (penso siano i moduli-eppure ho fatto tutto come da guida, boh!)
che c*lo! riesco a far partite i driver ufficiali nvidia. :D
*secondo problema: mount nn riconosce piu ntfs e nn mi monta il secondo hard disk.
Ricompilo (nn pensando ke anke x l'audio sarebbe servito ricompilare) con lo scopo di integrare il supporto ntfs. riparto dal precedente .config, abilito ntfs e già che ci sono attivo la modalità low-latency desktop, tanto x provare (nn ho esperienza nella compilaz del kernel).
Al riavvio continuo a provare invano a montare l'hard disk (nn riconosce ancora ntfs-perchè???) xò mi sembra un po tutto sensibilmente piu veloce (è utile il low latency??-mi fate kiarezza?). alla prossima ricompilazione attiverò il driver audio (ho il driver x linux su cd).
In ogni caso il sistema è sempre scattoso xò penso sia dovuto a gnome ke è un bisonte! A qs proposito vi voglio chiedere un raffronto (considerando il mio hardware) tra: fluxbox(consigliatemi eventuali file manager stile nautilus), enlightenment e rox. Ho bisogno di velocità ma anche il classico sistema con pannello tipo gnome o xfce (x nn dovermi abituare a nuove peripezie).
Inoltre vorrei sapere da voi se c'è un modo (sempre considerando la mia macchina) di velocizzare la compilazione di ebuild e la sincronizzazione (emerge --sync). Grazie!
Ho installato gentoo impostando Makeopts "-j2", Cflags -pipe i686 -o3 e compagnia bella. Quindi sincronizzo e do emerge --deep world
Inizialmente, avendo installato da live cd con installazione guidata a riga di comando, a volte rilevava la sk audio a volte no.
Ricompilo il kernel (ck-sources) e..
primo problema: nn rileva la scheda audio(vabbè so come risolvere)
*all'avvio del kernel mi da moltissimi errori:no such file (penso siano i moduli-eppure ho fatto tutto come da guida, boh!)
che c*lo! riesco a far partite i driver ufficiali nvidia. :D
*secondo problema: mount nn riconosce piu ntfs e nn mi monta il secondo hard disk.
Ricompilo (nn pensando ke anke x l'audio sarebbe servito ricompilare) con lo scopo di integrare il supporto ntfs. riparto dal precedente .config, abilito ntfs e già che ci sono attivo la modalità low-latency desktop, tanto x provare (nn ho esperienza nella compilaz del kernel).
Al riavvio continuo a provare invano a montare l'hard disk (nn riconosce ancora ntfs-perchè???) xò mi sembra un po tutto sensibilmente piu veloce (è utile il low latency??-mi fate kiarezza?). alla prossima ricompilazione attiverò il driver audio (ho il driver x linux su cd).
In ogni caso il sistema è sempre scattoso xò penso sia dovuto a gnome ke è un bisonte! A qs proposito vi voglio chiedere un raffronto (considerando il mio hardware) tra: fluxbox(consigliatemi eventuali file manager stile nautilus), enlightenment e rox. Ho bisogno di velocità ma anche il classico sistema con pannello tipo gnome o xfce (x nn dovermi abituare a nuove peripezie).
Inoltre vorrei sapere da voi se c'è un modo (sempre considerando la mia macchina) di velocizzare la compilazione di ebuild e la sincronizzazione (emerge --sync). Grazie!