PDA

View Full Version : Foto notturna


skinner
13-05-2007, 22:08
Ciao, volevo porre alla vostra attenzione le seguenti immagini scattate in notturna; non mi interessa sapere se vi pioace la composizione o altro del genere, ma solo sotto l'aspetto tecnico cosa devo fare per migliorare le foto scattate con questa tecnica:

1)
http://img108.imageshack.us/img108/6144/img0400ep3.jpg (http://imageshack.us)

2)
http://img400.imageshack.us/img400/9650/img0400qo6.jpg (http://imageshack.us)

3)
http://img73.imageshack.us/img73/8107/img0386003wy5.jpg (http://imageshack.us)

Grazie a tutti :)

teod
13-05-2007, 22:21
1) raddrizzare l'orizzonte

2) evitare di piazzare l'orizzonte al centro dell'immagine (a meno di non voler evidenziare simmetrie particolari)

3) Esporre il più correttamente possibile, evitando zone sottoesposte (nere) o luci bruciate

4) Se possibile bilanciare il bianco (con i panorami in luce mista è praticamente impossibile)

5) evitare il più possibile riflessi indesiderati causati dalle luci radenti (vedi foto 1 a destra)

6) Usare iso più bassi possibile

La 1 è troppo arancio, la 2 ha una bella luce particolare, ma si nota un po' di rumore, la 3 non evidenzia nulla, è troppo confusa e scura.
Ciao

skinner
13-05-2007, 23:31
1) raddrizzare l'orizzonte

2) evitare di piazzare l'orizzonte al centro dell'immagine (a meno di non voler evidenziare simmetrie particolari)

3) Esporre il più correttamente possibile, evitando zone sottoesposte (nere) o luci bruciate

4) Se possibile bilanciare il bianco (con i panorami in luce mista è praticamente impossibile)

5) evitare il più possibile riflessi indesiderati causati dalle luci radenti (vedi foto 1 a destra)

6) Usare iso più bassi possibile

La 1 è troppo arancio, la 2 ha una bella luce particolare, ma si nota un po' di rumore, la 3 non evidenzia nulla, è troppo confusa e scura.
Ciao

Grazie per i consigli...

La foto 3 è stata convertita dal raw in jpeg senza alcuna modifica sostanziale..
La 2 in originale era come la 3 (come colori) e poi ho corretto qualcosa con ps però mi è uscito il rumore.. Quindi come devo fare per sovraesporla un po di piu xò non far uscire il rumore, o almeno molto meno?

Ho provato a lavorare un pò sulla 2 con neatimage visto che mi ero dimenticato...

http://img297.imageshack.us/img297/5666/img0400filteredhd9.jpg (http://imageshack.us)

marklevi
14-05-2007, 12:53
Quindi come devo fare per sovraesporla un po di piu xò non far uscire il rumore, o almeno molto meno?



devi prendere un cavetto di scatto (si può costruire o su ebay con 15€) per poter sfruttare la posa B ed esporre per 1minuto o 2 o 5 ecc....

skinner
14-05-2007, 13:26
devi prendere un cavetto di scatto (si può costruire o su ebay con 15€) per poter sfruttare la posa B ed esporre per 1minuto o 2 o 5 ecc....

Ah ho capito.. io mi ero fermato a 30 secondi..

E come faccio per le luci troppo forti e che dopo mi risultano bruciate?

teod
14-05-2007, 19:00
Ah ho capito.. io mi ero fermato a 30 secondi..

E come faccio per le luci troppo forti e che dopo mi risultano bruciate?

Esposizioni multiple e/o HDR; quando ci sono differenze di luminosità che superano i 7/8 stop è l'unico modo per mantenere dettagli sia nelle ombre che nelle alte luci.
Ciao

(IH)Patriota
14-05-2007, 21:57
Trovare anche un soggetto interessante ;) , qui la staccionata la fa da padrona insieme al flare che Teod ti ha gia' fatto notare ;).

Ciauz
Pat