PDA

View Full Version : Il meglio a 1200 euro.


Fedozzo
13-05-2007, 22:00
Bene, siamo agli sgoccioli.
Il budget è ben definito 1200 euro iva inclusa..... quale è secondo voi il migliore notebook acquistabile con questo budget(il piu prestante possibile?)
Massimo 15,4" dato che sarà adibito a studi universitari (traspotabilita) e dovra avere buona potenza di calcolo e buona capacita grafica ( CAD per ingegneria).

Avevo pensato al FE41S, ma se voi ne avete di piu performanti a quel prezzo...fatemelo sapere!!:D :D :D :D

Skyro
13-05-2007, 22:03
prova a vedere un pò la santech... mi sembra abbia note interessanti il problema è riuscire a rientrare nei prezzi...

HPower
13-05-2007, 22:19
Potrsti pensare anche ad un Dell Inspiron 6400 o a qualche Toshiba o HP, come ben sai.

Skyro
13-05-2007, 22:22
come ho fatto a scordarmi di dell :muro:
LA dell ha un sacco di proposte interessanti e ti posso dire per esperienza personale che è una casa serissima!!!

HPower
13-05-2007, 22:23
come ho fatto a scordarmi di dell :muro:
LA dell ha un sacco di proposte interessanti e ti posso dire per esperienza personale che è una casa serissima!!!



COme giudichi i monitor dei portatili Dell?

Skyro
13-05-2007, 23:58
io ho quello con res a 1900 per 1200 e mi trovo molto bene, i colori sono belli vivi e abbinato con la 7900gs i giochi sono da paura!!

Fedozzo
14-05-2007, 00:08
Potrsti pensare anche ad un Dell Inspiron 6400 o a qualche Toshiba o HP, come ben sai.

HPower alla fine te cosa hai scelto :D ?

HPower
14-05-2007, 09:27
HPower alla fine te cosa hai scelto :D ?


Nella mia testa frullano troppi PC...

- HP DV6385 (15,4'' - 5.600 1,83 GHz, 2 GB RAM, 160 Gb Hd-Disk 5400, 128+128 Ge Force 7400 - digitale terrestre)
- Sony Vaio FE41S (15,4'' 5.500 1,66 GHz, 2 GB RAM, 160 GB Hd-Disk 5400, 128-399 GeForce 7600)
- HP DV9344 (17'', Turion X2 1,8 GHz, 2 GB RAM, 240 GB HD-Disk (120+120) 5400 rpm, GeForce 756 256 MB dedicati)
- TOSHIBA P100-120 (17'', 5.500 1,66 GHz, 1 GB RAM su singolo chip, 200 GB HD-Disk 4.200 rpm, GeForce 7600 256MB + 256MB)


Costano tutti più o meno identici.

Il Vaio costa un pizzico di più.


Che incertezza!

Rikkardino
14-05-2007, 09:38
il vaio se hai partita iva non paghi l'iva....comprando su sonystyle telefonicamente...

HPower
14-05-2007, 09:39
il vaio se hai partita iva non paghi l'iva....comprando su sonystyle telefonicamente...



Ma come fai a non pagare l'IVA? Solo sulle importazioni non si paga l'IVA

HPower
14-05-2007, 09:45
il vaio se hai partita iva non paghi l'iva....comprando su sonystyle telefonicamente...



Forse perché appunto di fatto si tratta di una importazione.

E comunque devi comunque purtroppo attenerti ai prezzi di listino.
Quindi, anche se togli, l'IVA....partiamo da circa 1.500 euro per un FE41S.....sono 1.250 euro....

83mirk
14-05-2007, 10:10
Posso consigliarti il portatile in firma.
On-line si trova sui 1,200
Per me un ottimo portatile dalle alte prestazioni
Ciao

HPower
14-05-2007, 13:37
Posso consigliarti il portatile in firma.
On-line si trova sui 1,200
Per me un ottimo portatile dalle alte prestazioni
Ciao



Il prezzo è un tantino elevato, come tutti gli Asus.

Lo schermo come lo giudichi?

Sim Dawdler
14-05-2007, 13:46
Anch'io devo acquistare un portatile e non vorrei spendere più di 1200 euro. Che ve ne pare di questo (http://uk.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=UK&PRODUCT_ID=128108&toshibaShop=true)? In Italia al momento si trova solo nei negozi della catena Wellcome, a 1149 euro.

A me sembra ottimo (2 giga di ram, hd da 200 gb, webcam da 1.3 mp integrata, scheda video nVIDIA GeForce Go 7300 320MB TurboCache), ma non sono un esperto e mi piacerebbe conoscere la vostra opinione. Il rapporto qualità-prezzo è buono? Manca qualcosa di importante? Considerate che vorrei che durasse il più a lungo possibile e che per ora mi serve soprattutto per internet, programmi di videoscrittura, fotoritocco e montaggio video amatoriale, qualche videogame senza troppe pretese e poco altro.

coocooche
14-05-2007, 16:27
Forse perché appunto di fatto si tratta di una importazione.

E comunque devi comunque purtroppo attenerti ai prezzi di listino.
Quindi, anche se togli, l'IVA....partiamo da circa 1.500 euro per un FE41S.....sono 1.250 euro....

scusate, come e' sta storia di non pagare l'IVA se compri sul sito della sony?
cmq ho notato che sul sito della sony, fe41s costa sui 1.299,00 euro....togliendo l'IVA costa sui 1.082,50 se non mi sbaglio....ottimo, no?

bagnanti
14-05-2007, 19:44
Nella mia testa frullano troppi PC...

- HP DV6385 (15,4'' - 5.600 1,83 GHz, 2 GB RAM, 160 Gb Hd-Disk 5400, 128+128 Ge Force 7400 - digitale terrestre)
- Sony Vaio FE41S (15,4'' 5.500 1,66 GHz, 2 GB RAM, 160 GB Hd-Disk 5400, 128-399 GeForce 7600)
- HP DV9344 (17'', Turion X2 1,8 GHz, 2 GB RAM, 240 GB HD-Disk (120+120) 5400 rpm, GeForce 756 256 MB dedicati)
- TOSHIBA P100-120 (17'', 5.500 1,66 GHz, 1 GB RAM su singolo chip, 200 GB HD-Disk 4.200 rpm, GeForce 7600 256MB + 256MB)


Costano tutti più o meno identici.

Il Vaio costa un pizzico di più.


Che incertezza!


Se l'HD è quello postato, scarta subito il Toshi, non ne vale la pena, troppo piantato, è un taglio per anziani che devono archiviare foto, non certo per un giovincello come te :D ... scherzo, un saluto ai nonni che ci leggono :Prrr:

HPower
14-05-2007, 20:28
Se l'HD è quello postato, scarta subito il Toshi, non ne vale la pena, troppo piantato, è un taglio per anziani che devono archiviare foto, non certo per un giovincello come te :D ... scherzo, un saluto ai nonni che ci leggono :Prrr:


Ho fatto un errore: anche il VAIO Fe41S ha il disco da 4.200 giri

83mirk
14-05-2007, 20:38
Il monitor è ottimo, ed è dotato della tecnologia Splendid.
Per me il prezzo non è così alto se consideri le caratteristiche del nb.
E' completo di tutto, puoi fare dal video/foto editing alla programmazione, da vedere un dvd a giocare al massimo.
Io ho trovato quello che cercavo mantenendo il rapporto qualità prezzo.
L'asus inoltre è una delle migliori marche anche a livello di garanzia.
Anche a livello estetico sono molto migliorati (non a livello hp si intende) soprattutto dal punto di vista dell'audio sono migliorati molto, adesso le casse si trovano sopra la tastiera (come negli ultimi hp).

blindwrite
14-05-2007, 20:40
HP c'è il rischio fischio che non è da sottovalutare ( a me darebbe enormemente fastidio) quindi secondo me da comprare solo dopo prova.
pc con Hd da 4200rpm sono piantati (IMHO da scartare a priori)
il migliore tra quelli che avete consigliato è l'F3JP-AP098E decisamente il più potente e completo tra quelli che avete citato.