View Full Version : Anche stasera travasi di bile con "REPORT"
Sinclair63
13-05-2007, 20:38
Stasera si parla di WIND venduta interamente agli egiziani :rolleyes:
o meglio a dei truffatori egiziani a un prezzo basso, enel si rifà con le nostre bollette.... e andiamo avanti
Hai capito tele2!!!
Il bello è che quando avevamo tele2 noi, a volte c'erano proprio problemi simili... io chiamo da casa e il destinatario mi vedeva come anonimo dal suo cellulare.
E in una occasione c'è stato pure un incrocio di chiamate: il destinatario che intendevo chiamare ha ricevuto un'altra chiamata, e a me ha risposto un'altro...
MrPeriwinkle
13-05-2007, 21:45
ho acceso adesso.
qlc mi riassume velocemtne il tutto, visto che ho cercato in rete la faccenda del gsm box ma non è molto chiara la cosa
ma che bel troiaio, grande gasparri si conferma un gran signore dedito all'ordine e
alla legge proprio come si deve fare in an :)
Con questo gsmbox mi spiego molte cose.....
Molto interessante la puntata di stasera e, ovviamente, il solito travaso di bile.
ma che bel troiaio, grande gasparri si conferma un gran signore dedito all'ordine e
alla legge proprio come si deve fare in an :)
ma anche tremonti, berlusconi e tutti i cari amici dell'ex maggioranza
:asd:
=TheBeat=
13-05-2007, 21:58
E adesso lo sperpero con le commissioni ...
Una era per la conservazione delle matrici del gioco del lotto :muro: :muro: :banned:
Mi sono perso un passaggio, cos'è la GSM Box?
sempreio
13-05-2007, 22:20
visto, ma non me ne frega nulla
Pεrveяsivo
13-05-2007, 22:22
Mi sono perso un passaggio, cos'è la GSM Box?
Una simpatica scatola che permette al gestore di trasformare la tua chiamata da fisso a cellulare in cellulare a cellulare....tu paghi la tariffa richiesta, il gestore risparmia una cifra.....
Pεrveяsivo
13-05-2007, 22:23
E adesso lo sperpero con le commissioni ...
Una era per la conservazione delle matrici del gioco del lotto :muro: :muro: :banned:
Quella è stata rimossa...ne rimangono solo 600 e passa....:D :muro:
P.S. Comunque mi sembra si riferisse alla conservazione delle macchinette, non delle matrici....
stbarlet
13-05-2007, 22:29
visto, ma non me ne frega nulla
Ci avrei scommesso :asd:
fsdfdsddijsdfsdfo
13-05-2007, 22:43
visto, ma non me ne frega nulla
non te ne frega nulla che le comunicazioni dei pool antimafia siano in mano a privati che possono rivendere le informazioni?
Una simpatica scatola che permette al gestore di trasformare la tua chiamata da fisso a cellulare in cellulare a cellulare....tu paghi la tariffa richiesta, il gestore risparmia una cifra.....
In pratica un modo per alleggerire le linee del gestore da cui stai chiamado?
In pratica un modo per alleggerire le linee del gestore da cui stai chiamado?
In pratica un modo per lucrare.
Mettiamo che tu chiami un cell da casa. La tariffa di Tele2 (sparo a caso) è 15cents al minuto.
Tele2 invece, tramite il GSM box, trasforma la tua telefonata.
Ossia, la telefonata parte dal GSM box (nel quale è inserita una SIM da cellulare con una tariffa da cellulare) e va verso il cellulare che tu hai chiamato. In questo modo Tele2 paga, per la chiamata, la tariffa assegnata alla SIM (sparo a caso di nuovo... da cell a cell 10 cents al minuto) mentre TU a Tele2 paghi 15cents. In questo modo Tele2 guadagna 5cents netti al minuti (senza tariffe di interconnessione e puttanate varie)
La GSM box è una specie di proxy. La tua chiamata passa di là. Il tratto da casa tua al GSM box lo paghi tu alla tariffa del tuo gestore, il tratto dal GSM box al cellulare che hai chiamato lo paga il tuo gestore con la tariffa della SIM card che ha scelto
...la cosa raccapricciante è la questione delle telefonate in chiaro ad ogni livello,...che banda. :banned:
trallallero
14-05-2007, 05:46
grazie, questo mi spiega molte cose. I miei hanno tele2 e quando mi chiamano mi appare numero sconosciuto. E sento sempre un delay sulla mia voce fastidiosissimo.
E' possibile vedere la puntata online ?
grazie, questo mi spiega molte cose. I miei hanno tele2 e quando mi chiamano mi appare numero sconosciuto. E sento sempre un delay sulla mia voce fastidiosissimo.
E' possibile vedere la puntata online ?
Idem.
Per la puntata devi aspettare qualche giorno e verrà pubblicata sul sito di report.
Se vuoi intanto c'è già il testo integrale.
non capisco dove sia il problema. la gestione delle telefonate è facoltà del carrier. se fa lo switching su GSM, usa il telegrafo o i piccioni viaggiatori, a voi che importa? :confused:
non capisco dove sia il problema. la gestione delle telefonate è facoltà del carrier. se fa lo switching su GSM, usa il telegrafo o i piccioni viaggiatori, a voi che importa? :confused:
Sembra che questo metodo non sia conforme ad alcune norme.
Inoltre sta creando non pochi problemi a magistrati e forze dell'ordine nel rintracciare telefonate e quindi criminali, anche mafiosi.
Ancora le carte prepagate venivano comprate usando nomi di fantasia (penso alcune compagnie minori, non quelle grosse) oppure usando nomi di morti o ancora di persone ignare di tutto.
A me va benissimo risparmiare, sia chiaro, e se trovano un metodo onesto sono legittimati al 100% di usarlo.
trallallero
14-05-2007, 10:14
Sembra che questo metodo non sia conforme ad alcune norme.
Inoltre sta creando non pochi problemi a magistrati e forze dell'ordine nel rintracciare telefonate e quindi criminali, anche mafiosi.
Ancora le carte prepagate venivano comprate usando nomi di fantasia (penso alcune compagnie minori, non quelle grosse) oppure usando nomi di morti o ancora di persone ignare di tutto.
A me va benissimo risparmiare, sia chiaro, e se trovano un metodo onesto sono legittimati al 100% di usarlo.
pero´ non possono certo far scomparire il numero del chiamante.
Tempo fa non riuscivo a mettermi in contatto con il batterista perche´ chiamavo dall´ufficio ed appariva un numero strano, per il centralino. Quando l´ho chiamato con il cellulare m´ha spiegato: non rispondo a numeri nascosti e strani.
Insomma, lui non avrebbe mai risposto a sua madre (nel mio caso) perche´ tele2 deve risparmiare qualche cent ? :nonsifa:
pero´ non possono certo far scomparire il numero del chiamante.
Tempo fa non riuscivo a mettermi in contatto con il batterista perche´ chiamavo dall´ufficio ed appariva un numero strano, per il centralino. Quando l´ho chiamato con il cellulare m´ha spiegato: non rispondo a numeri nascosti e strani.
Insomma, lui non avrebbe mai risposto a sua madre (nel mio caso) perche´ tele2 deve risparmiare qualche cent ? :nonsifa:
tele2 la chiamata la inoltra, se qualcuno non risponde a numeri sconosciuti il problema non è di tele2
ma sto batterista ha mai cercato lavoro? o sta ancora aspettando un numero conosciuto?
Al di là del mancato inoltro del numero di telefono, che potrebbe essere fastidioso (o comunque un disservizio, non ho firmato da nessuna parte che mi venga nascosto il numero, se voglio lo faccio io), diventa un problema in alcuni casi importanti.
Ieri sera veniva presentato un caso di un killer che era stato identificato e bloccato ma non si riusciva a risalire al mandante perché venivano usati, più o meno consapevolmente, questi gsmbox.
trallallero
14-05-2007, 10:25
tele2 la chiamata la inoltra, se qualcuno non risponde a numeri sconosciuti il problema non è di tele2
ma sto batterista ha mai cercato lavoro? o sta ancora aspettando un numero conosciuto?
eh no eh ;) se il numero e´ disponibile deve rimanere tale, io voglio sapere chi mi sta chiamando se possibile.
PS: Il batterista era un coglione :D
Interessante comprarsi una compagnia telefonica da 12 miliardi con forse soli 2-3 milioni di euro... :D :rolleyes:
Poi la chicca dei gsm box... Come e' possibile che Wind non si sia accorta (ho sentito di mancati guadagni per 300 mil di euro l'anno) dell'utilizzo fraudolento (dato che devono essere intestate a persone reali) delle sim ?
stbarlet
14-05-2007, 11:01
17 e piu miliardi prego :read:
oltre alla questione legata alla giustizia, c`e anche da considerare il costo, del tutto non giustificato dei prezzi delle chiamate..
17 e piu miliardi prego :read:
Quella mi pare fosse la cifra investita da Enel, poi hanno venduto a 12 e qualcosa... Quindi prestate dalle banche 11.8 miliardi e il resto (300 mil) i 22 investitori, tra cui anche l'egiziano. Ricontrollo pero' :fagiano: (EDIT ancora nn c'e' il testo della puntata on line)
La perdita di Enel chi l'avra' ripagata? :fiufiu: :rolleyes:
Quella mi pare fosse la cifra investita da Enel, poi hanno venduto a 12 e qualcosa... Quindi prestate dalle banche 11.8 miliardi e il resto (300 mil) i 22 investitori, tra cui anche l'egiziano. Ricontrollo pero' :fagiano: (EDIT ancora nn c'e' il testo della puntata on line)
La perdita di Enel chi l'avra' ripagata? :fiufiu: :rolleyes:
noi, ma quello più sconcertante sono i 98 milioni di € (circa), che si sono fumati per consulenze e spese varie...:mbe:
Mi è piaciuto tremonti: "in quel periodo non ero da nessuna parte" (in termini di carica politica).....smentito alla grande:D :D :D
E poi si lamentano che TL sia in mano a telefonica ....ma almeno quelli sono seri:O e nettamente + conosciuti ;)
trallallero
14-05-2007, 11:46
a proposito: come mai da qui´ (Germania) quando chiamo l´Italia col cellulare (E-Plus) pago 9 cent al minuto ? :asd:
:nono:
BountyKiller
14-05-2007, 11:47
E in una occasione c'è stato pure un incrocio di chiamate: il destinatario che intendevo chiamare ha ricevuto un'altra chiamata, e a me ha risposto un'altro...
ma lol:D
-kurgan-
14-05-2007, 11:47
a proposito: come mai da qui´ (Germania) quando chiamo l´Italia col cellulare (E-Plus) pago 9 cent al minuto ? :asd:
:nono:
paghi fino al confine, da lì in poi paga il destinatario della telefonata ;)
grazie, questo mi spiega molte cose. I miei hanno tele2 e quando mi chiamano mi appare numero sconosciuto. E sento sempre un delay sulla mia voce fastidiosissimo.
E' possibile vedere la puntata online ?
si ma dagli un po di tempo che metteranno anche il video
www.report.rai.it
ciao:)
trallallero
14-05-2007, 12:14
paghi fino al confine, da lì in poi paga il destinatario della telefonata ;)
no aspe´, i fissi li pago 9 cent. e la tariffa e´ tutta a carico del chiamante. I cell 29 cent. ma quelli li chiamo dal phonecenter ;)
(se sti ladroni di skype non m´avessero fregato li chiameri da casa :muro:)
trallallero
14-05-2007, 12:16
si ma dagli un po di tempo che metteranno anche il video
www.report.rai.it
ciao:)
grazie :)
non ci avevo mai pensato (non sono abituato ad avere la banda larga) che si possono vedere le trasmissioni in rete.
Vabbe´ aspettando mi gusto qualche puntata vecchia
ALBIZZIE
14-05-2007, 12:41
Quella mi pare fosse la cifra investita da Enel, poi hanno venduto a 12 e qualcosa...
esatto.
cmq, stasera la puntata è in replica su raisatextra.
ALBIZZIE
14-05-2007, 12:43
altro appuntino... la sinistra viene fatta passare dall'opposizione per amica dei terroristi arabi... però la destra a suo tempo, non ha trovato nulla da ridire di vendere una 'sua' società ad un dubbio figuro egiziano con strani legami palestinesi. strano, eh?
la stessa società che aveva in appalto la gestione delle comunicazioni di cc, polizia, membri del governo, etc etc etc.
ah.... il profumo dei soldi....
non capisco dove sia il problema. la gestione delle telefonate è facoltà del carrier. se fa lo switching su GSM, usa il telegrafo o i piccioni viaggiatori, a voi che importa? :confused:
A me frega niente (a parte il fatto che quando chiamo qualcuno sul cell non gli appare il mio numero di casa)
Però a Wind interessa molto, anche perchè le SIM NON possono essere utilizzate in questo modo come stabilito dal contratto stesso con cui te la procuri. E comunque visto che fanno queste porcate potrebbero anche abbassare i prezzi :asd: :asd:
Anche alla magistratura interessa perchè come già detto usando il gsm-box si perde l'identità del chiamante
non capisco dove sia il problema. la gestione delle telefonate è facoltà del carrier. se fa lo switching su GSM, usa il telegrafo o i piccioni viaggiatori, a voi che importa? :confused:
comporta che è evasione fiscale e truffa ai danni degli operatori nonchè si vanifica il lavoro delle forze dell'ordine; oltretutto c'è pure la violazione del decreto sulla nominatività delle SIM.
Poi, divertente il fatto che una società controllata dal ministero del tesoro faccia affidamento a società offshore per evadere le tasse; a sto punto, in Italia pure lo stato Evade, perchè i cittadini dovrebbero tappare i buchi?
trallallero
14-05-2007, 13:10
altro appuntino... la sinistra viene fatta passare dall'opposizione per amica dei terroristi arabi... però la destra a suo tempo, non ha trovato nulla da ridire di vendere una 'sua' società ad un dubbio figuro egiziano con strani legami palestinesi. strano, eh?
la stessa società che aveva in appalto la gestione delle comunicazioni di cc, polizia, membri del governo, etc etc etc.
ah.... il profumo dei soldi....
non e´ stata venduta prima del famoso 911 ?
ALBIZZIE
14-05-2007, 13:14
non e´ stata venduta prima del famoso 911 ?
nel 2005. inizi, credo.
trallallero
14-05-2007, 13:18
nel 2005. inizi, credo.
AC o DC ? :D
Beelzebub
14-05-2007, 14:43
Ma solo io ci vedo concorrenza sleale in questo, oltre ad una scarsissima trasparenza nei confronti dei clienti?
Voglio dire: non discuto sul fatto che un'azienda debba fare utile, e che per fare utile, in condizioni di mercato concorrenziale, il metodo principale sia intervenire sui costi. Ma se per ridurre i costi si usa un "escamotage", che a quanto mi dite contrasta anche con alcune norme, oltre a configurare una situazione di frode e evasione fiscale, non mi sta più bene... a prescindere dal fatto che il risultato finale, cioè la telefonata da fisso a mobile, dal punto di vista dell'utilizzatore finale non cambi...
Tanto più che Tele2 ha sempre incentrato la propria campagna pubblicitaria non su testimonial di grido, promozioni da capogiro o servizi aggiuntivi, ma sui prezzi più bassi rispetto ai concorrenti. Se questi prezzi più bassi sono giustificati dal fatto che mi fanno pagare un fisso--> mobile che in realtà è un mobile ---> mobile, mi girano un pò...
Ma solo io ci vedo concorrenza sleale in questo, oltre ad una scarsissima trasparenza nei confronti dei clienti?
Voglio dire: non discuto sul fatto che un'azienda debba fare utile, e che per fare utile, in condizioni di mercato concorrenziale, il metodo principale sia intervenire sui costi. Ma se per ridurre i costi si usa un "escamotage", che a quanto mi dite contrasta anche con alcune norme, oltre a configurare una situazione di frode e evasione fiscale, non mi sta più bene... a prescindere dal fatto che il risultato finale, cioè la telefonata da fisso a mobile, dal punto di vista dell'utilizzatore finale non cambi...
Tanto più che Tele2 ha sempre incentrato la propria campagna pubblicitaria non su testimonial di grido, promozioni da capogiro o servizi aggiuntivi, ma sui prezzi più bassi rispetto ai concorrenti. Se questi prezzi più bassi sono giustificati dal fatto che mi fanno pagare un fisso--> mobile che in realtà è un mobile ---> mobile, mi girano un pò...
a parte la violazione delle norme, perchè ti girano?
Beelzebub
14-05-2007, 14:48
a parte la violazione delle norme, perchè ti girano?
Perchè non mi sembra un modo di agire corretto. Un pò come il discorso del canone Rai: alla fine i soldi li tirerei fuori lo stesso, e per gli stessi importi, ma da un punto di vista della correttezza e della trasparenza, mi girerebbero meno se lo chiamassero "tassa sulla tv".
a parte la violazione delle norme, perchè ti girano?
comporta che è evasione fiscale e truffa ai danni degli operatori nonchè si vanifica il lavoro delle forze dell'ordine; oltretutto c'è pure la violazione del decreto sulla nominatività delle SIM.
Poi, divertente il fatto che una società controllata dal ministero del tesoro faccia affidamento a società offshore per evadere le tasse; a sto punto, in Italia pure lo stato Evade, perchè i cittadini dovrebbero tappare i buchi?
perchè l'evasione fiscale e la violazione delle norme di contratto sono reati; allora a sto punto mandiamo a casa tutta la magistratura che tanto ormai ognuno fa il cavolo che vuole e rimane impunito
LMVGu5TaVo
14-05-2007, 16:53
la vera porcata sono i costi folli da fisso a cellulare.
Se i provvider usano la GsmBOX in un certo senso sono costretti.
Ma com'è la storia delle sim con traffico gratis di wind ? :D
In pratica un modo per lucrare.
...CUT...
Ok, grazie!
la vera porcata sono i costi folli da fisso a cellulare.
Se i provvider usano la GsmBOX in un certo senso sono costretti.
Ma com'è la storia delle sim con traffico gratis di wind ? :D
ah boh saran quelle dove paghi 10€ al mese e poi ne fai 100 di telefonate
perchè l'evasione fiscale e la violazione delle norme di contratto sono reati; allora a sto punto mandiamo a casa tutta la magistratura che tanto ormai ognuno fa il cavolo che vuole e rimane impunito
ho detto "a parte la violazione delle norme"...
anonimizzato
14-05-2007, 18:24
ho detto "a parte la violazione delle norme"...
Niente è ovvio, perchè dovrebbero girare le palle a uno perchè altri lucrano su di lui in violazione della legge?
Non se ne vede proprio il motivo.
Niente è ovvio, perchè dovrebbero girare le palle a uno perchè altri lucrano su di lui in violazione della legge?
Non se ne vede proprio il motivo.
:asd:
Niente è ovvio, perchè dovrebbero girare le palle a uno perchè altri lucrano su di lui in violazione della legge?
Non se ne vede proprio il motivo.
hai qualche problema a comprendere l'italiano? ho scritto
a parte la violazione delle norme
quindi, fermorestando la parte sopra (che spero a sto punto sia visibile anche a chi ha problemi di vista), se qualcuno lucra nei limiti consentiti dalla legge non fa altro che fare quanto fanno tutte le aziende del pianeta.
Dreammaker21
14-05-2007, 23:23
altro appuntino... la sinistra viene fatta passare dall'opposizione per amica dei terroristi arabi... però la destra a suo tempo, non ha trovato nulla da ridire di vendere una 'sua' società ad un dubbio figuro egiziano con strani legami palestinesi. strano, eh?
la stessa società che aveva in appalto la gestione delle comunicazioni di cc, polizia, membri del governo, etc etc etc.
ah.... il profumo dei soldi....
Per non parlare di come la nostra patriotica destra ha aperto il nostro mercato delle armi alle esportazioni verso il Libano e la Siria visto che prima era vietato venderre armi a quei paesi.
Senza conatre che poi a distanza di qualche mese c'è stata la guerra tra Libano e Israele e chissà che armi avranno usato gli "amici libanesi".
riassuntino breve breve sulla scandalosa vendita di Wind ad un egiziano dai traffici poco "trasparenti" e per giunta "senza portafoglio"... :rolleyes:
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Allora nel ‘97 quando Enel fonda Wind, la mano pubblica torna a comprare in un settore che aveva privatizzato e spende circa 17 miliardi di euro. Siccome però bisogna investire troppo, 8 anni dopo pensa di disfarsene e vende Wind a circa 12 miliardi di euro. La perdita è di più di 4 miliardi di euro. Quello che colpisce è il fatto che il Tesoro, che ha funzione di controllo sul pagamento delle tasse di tutti noi, permette a una sua controllata di eluderle.
Ma all’imprenditore egiziano come si è arrivati?
Allora siamo ad aprile 2005 e il consiglio d’amministrazione dell’Enel scaduto da alcuni mesi decide di vendere Wind. Siccome l’Enel è una società privata, anche se controllata dal tesoro, la legge consente di non fare gara pubblica, tutto però si dovrebbe svolgere secondo criteri di trasparenza e lealtà. Bene, a contendersi Wind arriva il fondo americano Blackstone e l’egiziana Orascom. L’intermediario è Benedetti. La politica che di solito interviene anche quando non dovrebbe, in questo caso, almeno ufficialmente, sembra essersene disinteressata.
...
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Quel pomeriggio di aprile all’Enel non ci fu una gara. Questo il punto. L’enel aprì con blackstone e Sawiris due trattative private. Non fu una competizione vera, non ci fu un bando di gara né criteri precisi e vincolanti.
...
PAOLO MONDANI
Insomma il Ministero del Tesoro impedisce al comitato privatizzazioni di occuparsi della vendita di Wind. D’accordo che Enel è una società privata, ma il suo maggiorista è pur sempre il Ministero del Tesoro. E il Tesoro non si preoccupa di cosa fa una società di cui ha la quota più importante?
...
AL TELEFONO GIULIO TREMONTI
Guarda assolutamente no perché io ero…in quel periodo non ero membro del governo. E quindi non ho ragione, titolo e dintorni per esternare o dichiarare su attività che comunque han fatto capo al governo.
PAOLO MONDANI
Non era vice Presidente del Consiglio?
AL TELEFONO GIULIO TREMONTI
Nel 2005 io ero fuori da tutto.
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Ma come, l’Onorevole Tremonti venne nominato vicepresidente del Consiglio il 23 aprile 2005, proprio poco prima della decisione del consiglio di amministrazione Enel di vendere Wind a Sawiris e non solo, il Sole 24 ore in quei giorni scrisse che lo studio Tremonti si stava occupando di curare gli interessi della cordata Blackstone. Come dire, Tremonti era uomo informato dei fatti.
...
NUMERO UNO
Il driver principale della decisione su Wind è che il governo voleva far cassa e i due attori Scaroni e Conti volevano attraverso questo riconoscimento al governo guadagnare crediti per la loro promozione, Scaroni all’Eni e Conti promosso amministratore delegato a Enel.
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Dopo la vendita di Wind Paolo Scaroni diventa amministratore delegato dell’Eni mentre Fulvio Conti da direttore finanziario passa amministratore delegato dell’Eni.
PAOLO MONDANI
Lei mi disse anche che Sawiris non incontrò Berlusconi, ma Gianni Letta e Bruno Ermolli che è amico e collaboratore di Berlusconi.
NUMERO UNO
Lei sa che Ermolli è il cacciatore di teste per Berlusconi, è Ermolli ad aver suggerito a Berlusconi l’operazione Scaroni-Conti.
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Bruno Ermolli è presidente della società di consulenze private Sinergetica ed è consigliere di Mediaset.
NUMERO UNO
Benedetti era il terminale di Sawiris, spregiudicato, si faceva i c…. suoi, ma era fondamentalmente il terminale di Sawiris. Dal lato sistema, per cosi dire, i facilitatori sono stati fondamentalmente Ermolli e Bisignani.
...
PAOLO MONDANI FUORI CAMPO
Se vogliamo proprio fare il conto della spesa, va detto che Enel vende Wind nel 2005 usando una società di diritto olandese: l’Enel Investment Holding. L’Enel è una società per azioni controllata dal Ministero del Tesoro, cioè lo stato: perché usa una scatoletta olandese chiaramente volta all’elusione fiscale? Mistero italiano.
"mistero italiano", appunto... :doh:
hai qualche problema a comprendere l'italiano? ho scritto
a parte la violazione delle norme
quindi, fermorestando la parte sopra (che spero a sto punto sia visibile anche a chi ha problemi di vista), se qualcuno lucra nei limiti consentiti dalla legge non fa altro che fare quanto fanno tutte le aziende del pianeta.
comporta che è evasione fiscale e truffa ai danni degli operatori nonchè si vanifica il lavoro delle forze dell'ordine; oltretutto c'è pure la violazione del decreto sulla nominatività delle SIM.
ma leggi le risposte o vedi solo le cose che ti interessano? questi sono REATI PUNIBILI DALLA LEGGE non sono violazioni di norme interne tra privati
ma leggi le risposte o vedi solo le cose che ti interessano? questi sono REATI PUNIBILI DALLA LEGGE non sono violazioni di norme interne tra privati
per norme intendo leggi, non clausole contrattuali. e scusa se non sono avvocato
per norme intendo leggi, non clausole contrattuali. e scusa se non sono avvocato
scusa, ma se in Italia anche lo stato si permette di evadere le tasse a me un po inizia a girare; perchè mio padre deve regalare allo stato il 43% dello stipendio quando al max gli va bene se riceve un calcio nel sedere mentre cè un esercito di delinquenti, evasori e quant'altro che fa la bella vita alle nostre spalle e per di più è appoggiata dallo stato? a sto punto mi do alla macchia, sicuramente rischio meno di un povero lavoratore e vivo da ricco.
anonimizzato
15-05-2007, 19:31
hai qualche problema a comprendere l'italiano? ho scritto
a parte la violazione delle norme
quindi, fermorestando la parte sopra (che spero a sto punto sia visibile anche a chi ha problemi di vista), se qualcuno lucra nei limiti consentiti dalla legge non fa altro che fare quanto fanno tutte le aziende del pianeta.
No, mi sa che sei tu che NON hai capito il senso del mio post.
Il mio riferimento sarcastico era in risposta alla tua affermazione circa "a parta la violazione delle norme".
Come se fosse una cosa MARGINALE quella che hai indicato.
Ve le si deve pure spiegare le cose? :rolleyes:
franklar
15-05-2007, 20:11
Stasera si parla di WIND venduta interamente agli egiziani :rolleyes:
[qualunquista mode = ON ]
era solo una mia impressione, ma quella puntata mi ha dato la conferma definitiva, che l'unico modo per arricchirsi è fregare qualcun'altro. Modi veramente onesti non ce ne sono. :O
[qualunquista mode = OFF ]
No, mi sa che sei tu che NON hai capito il senso del mio post.
Il mio riferimento sarcastico era in risposta alla tua affermazione circa "a parta la violazione delle norme".
Come se fosse una cosa MARGINALE quella che hai indicato.
Ve le si deve pure spiegare le cose? :rolleyes:
sì, me le si devono pure spiegare, non sono tutti intelligenti come te, chiedo umilmente scusa mister capiscotuttoio
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
scusa, ma se in Italia anche lo stato si permette di evadere le tasse a me un po inizia a girare; perchè mio padre deve regalare allo stato il 43% dello stipendio quando al max gli va bene se riceve un calcio nel sedere mentre cè un esercito di delinquenti, evasori e quant'altro che fa la bella vita alle nostre spalle e per di più è appoggiata dallo stato? a sto punto mi do alla macchia, sicuramente rischio meno di un povero lavoratore e vivo da ricco.
per l'ennesima volta, mi incuriosiva il fatto che qualcuno potesse sentirsi raggirato dal gsmbox, del resto ho detto chiaramente (ci speravo almeno) che non volevo entrare nel merito
volevo capire come mai ci si sente fregati dal gsmbox quando, nel caso fosse legale e non desse problemi di tracciabilità, sarebbe un comune metodo di abbattimento dei costi, nè più np meno del fare le magliette in cina, appiccicarci l'etichetta made in italy e rivenderle a 100 €
zerothehero
15-05-2007, 20:52
non capisco dove sia il problema. la gestione delle telefonate è facoltà del carrier. se fa lo switching su GSM, usa il telegrafo o i piccioni viaggiatori, a voi che importa? :confused:
Crea problemi sulle intercettazioni telefoniche.
...volevo capire come mai ci si sente fregati dal gsmbox quando, nel caso fosse legale e ...
mah fosse legale forse anche altri , operatori o privati, vorrebbero fare lo stesso... Anzi l'ideale, per il consumatore, sarebbe una bella sim, con associato un numero, ma con diversi operatori in uscita a seconda della fascia oraria o chesso' del numero chiamato, modificabile dal telefonino. Pensi non si possa o non si voglia fare? Perche' non posso avere piu sim e un solo numero? E' illegale? Ahhh :p
franklar
15-05-2007, 23:24
volevo capire come mai ci si sente fregati dal gsmbox quando, nel caso fosse legale e non desse problemi di tracciabilità, sarebbe un comune metodo di abbattimento dei costi
Abbattono i costi, non i prezzi al consumatore. :read:
Il costo reale è 10, ma tu paghi 100, i 90 che avanzano se li spartiscono l'operatore truffaldino e le ditte che comprano in blocco vagonate di sim, ditte che ( a quanto si è capito ) operano in tutta tranquillità perchè facenti capo a personaggi con importanti agganci nel mondo politico e finanziario.
In parole povere tu, comune mortale che ( senza offesa eh ) non sei un caxxo di nessuno, devi fartela addosso anche a scaricare un mp3 da emule perchè non puoi mai sapere se domani mattina alla tua porta busserà il postino o la GdF per rivoltarti anche le piastrelle del bagno in cerca di chissà cosa; ma se stai nel giro giusto puoi persino fare truffe milionarie alle compagnie telefoniche e quelle se ne stanno zitte, che è meglio per loro.
Scusate lo sfogo, ma mi è avanzata ancora parecchia bile da domenica sera :muro:
:D
Sto guardando la puntata su Raiclick... piu' che il gsmbox a me fa innervosire come è stata venduta Wind ("spese per consulenze" :muro:)
franklar
15-05-2007, 23:30
Sto guardando la puntata su Raiclick... piu' che il gsmbox a me fa innervosire come è stata venduta Wind ("spese per consulenze" :muro:)
Eh già. Io sostengo che il vero mercato esiste soltanto in basso, tra i poveri cristi che devono farsi in quattro per sperare in un contratto decente in un call center.
In basso ogni centesimo va risparmiato, la competizione è asfissiante, il mercato preme.
In alto invece il mercato sparisce, non si bada a spese. Tanto, in fin dei conti, questi signori spendono soldi che nemmeno sono loro, ma delle banche. Pagheranno il conto gli utenti e i piccoli azionisti, niente paura !
per l'ennesima volta, mi incuriosiva il fatto che qualcuno potesse sentirsi raggirato dal gsmbox, del resto ho detto chiaramente (ci speravo almeno) che non volevo entrare nel merito
volevo capire come mai ci si sente fregati dal gsmbox quando, nel caso fosse legale e non desse problemi di tracciabilità, sarebbe un comune metodo di abbattimento dei costi, nè più np meno del fare le magliette in cina, appiccicarci l'etichetta made in italy e rivenderle a 100 €
ma a me del GSM box non me ne importa più di tanto; io non concepisco come sti spaventapasseri vengano a controllarci secondo per secondo su tutto quello che facciamo per spillarci fino all'ultimo centesimo quando loro stessi, dententori del potere e paladini della giustizia fanno intrallazzi con agenzie ofsshore in Lussemburgo, alle Cayman e alle isole vergini per evadere le tasse; qui ci sarebbe da smettere di pagare le tassi tutti quanti per protesta!
Eh già. Io sostengo che il vero mercato esiste soltanto in basso, tra i poveri cristi che devono farsi in quattro per sperare in un contratto decente in un call center.
In basso ogni centesimo va risparmiato, la competizione è asfissiante, il mercato preme.
In alto invece il mercato sparisce, non si bada a spese. Tanto, in fin dei conti, questi signori spendono soldi che nemmeno sono loro, ma delle banche. Pagheranno il conto gli utenti e i piccoli azionisti, niente paura !
Quoto; almeno una volta i grandi industriali se facevano una cazzata ci rimettevano di prima persona; ora fanno quello che gli pare con i soldi che nemmeno hanno; tanto alla fine ci si rimpingua dai poveri cristi:muro:
ma a me del GSM box non me ne importa più di tanto; io non concepisco come sti spaventapasseri vengano a controllarci secondo per secondo su tutto quello che facciamo per spillarci fino all'ultimo centesimo quando loro stessi, dententori del potere e paladini della giustizia fanno intrallazzi con agenzie ofsshore in Lussemburgo, alle Cayman e alle isole vergini per evadere le tasse; qui ci sarebbe da smettere di pagare le tassi tutti quanti per protesta!
in effetti sarebbe il massimo :stordita:
anonimizzato
16-05-2007, 18:36
sì, me le si devono pure spiegare, non sono tutti intelligenti come te, chiedo umilmente scusa mister capiscotuttoio
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non mi devi chiedere scusa basta che tu abbia capito l'ironia (che ci stava tutta) del mio post alla tua affermazione.
trallallero
16-05-2007, 21:00
in effetti sarebbe il massimo :stordita:
:doh:
oggi era l'ultimo giorno per pagare l'iva!
ma io c'ho provato, solo che alle poste non parlano inglese :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.