PDA

View Full Version : overclocking E6700 & temperature


PaVi90
13-05-2007, 19:21
Attualmente (lo si nota in firma) la mia CPU E6700 è a 3 GHz e va benissimo con il dissipatore (anche il dissi è in firma). Ho provato a portarlo a 3.2 GHz e l'avvio è sembrato normale, il dissipatore non si sforzava più di tanto e ha comunque passato il SuperPI con successo (impostando un calcolo dei decimali abbastanza lungo, penso 8 o 16 M se non ricordo male).
Ho appena installato l'Intel TAT. Davvero un bel programmino: semplice ed intuitivo. In IDLE (dopo cmq qualche ora che il computer era acceso) mi segna 60 °C per entrambi i core (con picchi di 62), mentre quando ho impostato il "Workload level" su 100% e cliccato start per entrambi i core, la temperatura è salita a 70°C (stavolta con picchi di 72). :eek: :eek: :eek:
Sono temperature accettabili o devo preoccuparmi? :confused: Il dissipatore (quello che leggi in firma) fa bene il suo lavoro?
Magari devo usare un programma tipo Orthos per stressare la CPU e vedere se regge? Se non regge arreco danni al mio sistema? Si fonde tutto?
Grazie.

Lino P
14-05-2007, 00:30
Alle domande di cui sopra ho già risposto nell'altro thread, pensavo chiedessi altro...

PaVi90
14-05-2007, 13:32
Alle domande di cui sopra ho già risposto nell'altro thread, pensavo chiedessi altro...
Si, scusami. Il messaggio era più che altro indirizzato a qualche altro utente volenteroso come te, giusto per fare capire la situazione.
Grazie ancora e ciao.:)

Lino P
15-05-2007, 09:36
Figurati..;)

PaVi90
15-05-2007, 14:57
Ciao Lino, eccmi tornato.
Ho fatto una prova: ho provato a ridurre la frequenza di lavoro della CPU, portandola @ default (2,66 GHz) ma la temperatura non vuole saperne di abbassarsi: registro una diminuzione media solo di 1 / 2 gradial massimo (sia in idle che sotto stress) rispetto alla frequenza di 3 GHz.
A questo punto penso che non sia affatto un problema legato all'innalzamento della frequenza di lavoro, ma ad un problema di dissipazione, come hai abilmente intuito tu e qualcun altro. ;)

Lino P
15-05-2007, 15:03
Che dire, se usi TAT ed il dissy è montato correttamente senza eccesso di pasta, non vedo spiragli...:mbe:

PaVi90
19-05-2007, 19:43
Provo a riproporre il mio problema qui dato che sul thread p5w dh deluxe non c'è nessuno al momento.
ho installato l'ASUS PC Probe ma il programma mi rileva due temperature della motherboard (rispettivamente 41 e 42°C). Com'è possibile? Perchè il Probe non rileva la temperatura della CPU? Forse è incompatibile con la P5W DH Deluxe? Ho pensato che forse una temp è della cpu e l'altra è della scheda, dato che le due temperature sono leggermente diverse ed una aumenta quando la cpu lavora di più. Però la temperatura mi sembra cmq troppo bassa: infatti le due temperature del probe sono 41 e 45 gradi circa, mentre con l'Intel TAT rilevo in idle una temperatura della cpu di 60 gradi. Com'è possibile?

Lino P
19-05-2007, 20:40
Scusa ma perchè usare probe? Solo TAT no?

PaVi90
21-05-2007, 16:35
Scusa ma perchè usare probe? Solo TAT no?

Beh, ho pensato che il Probe fosse più compatibile visto che è proprio della Asus (produttore della mia scheda madre)...

Lino P
22-05-2007, 07:27
Vai di TAT, tranqui...;)