View Full Version : L'hard disk si deve "scaldare" (pare)
ulissegio
13-05-2007, 18:03
Ciao a tutti, ho dei problemi col pc, non so dove sbattere la testa.
Secondo me potrebbe essere colpa della Ram o del disco fisso (non sapendo con certezza cosa sia, ho postato questo messaggio nella sezione "hard disk"), però prima di comprare qualcuna delle due cose e poi scoprire che era l'altra, chiedo umilmente un parere...
Riassumo qui di seguito la situazione, non ci capisco più niente....
1) Accendo il pc, mi parte windows e, mentre sta caricando il SO, mi esce fuori una schermata blu (per vederla ho dovuto disinstallare i drivers della scheda video, sennò mi si spegnava la schermo e
basta...) con degli errori che poi scrivo in fondo
2) Sono costretto a spegnere il pc staccando la corrente
3) Se lo riaccendo subito, appena dopo il boot del bios, mi dice che manca l'hard disk ("Disk boot failure, insert system disk and press enter" )
4) Se aspetto una mezz'oretta, lo riaccendo e mi rifà tutto daccapo (dal punto uno)
5) Se aspetto circa 5 minuti, lo riaccendo e va tutto bene, non mi da
errori e posso tenerlo acceso tutto il giorno.
A volte mi succede anche quando lo accendo la prima volta, tipo stamattina. L'ho lasciato acceso per un po' (5 - 10 minuti) con quel messaggio a video sullo sfondo nero ("Disk boot failure, insert system disk and press enter" ), poi ho fatto ctrl+alt+canc, si è riavviato ed è partito tutto. Sembra quasi che per partire correttamente si debba "scaldare".
ecco i vari errori che mi sono venuti fuori:
KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR
STOP: 0x0000007A (0Xc07c5208, 0Xc0000185, 0Xf8a41bdd, 0Xoca08860)
AFD.SYS - Address F8A41BDD base at F8A3A000, Datestamp 41107EB5
Oppure
Non mi dice nessun nome, mi da solo il codice:
0x000000F4 (0x00000003, 0x815796E8, 0x8157985C, 0x805C7AE2)
Oppure
KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR
STOP: 0x00000077 (0xC0000185, 0xC0000185, 0x00000000, 0x021B6000)
Premetto che ho 2 banchi di memoria da 256 MB (Ram dual channel) e ho
provato a toglierne uno (pensando che magari uno dei 2 si era
rovinato...). Per 2 settimane è andato tutto a posto, poi ha
ricominciato a dare lo stesso maledetto errore...
Cosa può essere?
Io ho un AMD Athlon 64 3500+, 2.21 GHz
Scheda video: Nvidia GeForce 6 6200SE con Turbo Cache
Hard disk: western Digital wd1600BB 160 GB
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Prova a fare un controllino del disco con HDTune...
http://www.hdtune.com/download.html
prendi la versione zip, la decompatti da qualche parte e lo lanci subito senza installare nulla.
Prima controlli la schermata di health (parametri SMART), ne fai lo screenshot con l'opzione apposita di hdtune e la posti qui, dopo fai lo scan (completo e lento se possibile, senno provi il quick scan), e vediamo se tira fuori qualche errore.
Così cominciamo col vedere se il disco ha qualcosa di "evidente".
Per testare la memoria c'è l'utility Memtest :
http://www.memtest.org/
ti scarichi la versione iso, la masterizzi e avvii il PC da quel CD, e poi fai tutti i test completi, ci metterai tempo ma ti togli il dubbio se il problema è la memoria.
ulissegio
14-05-2007, 17:31
Prova a fare un controllino del disco con HDTune...
http://www.hdtune.com/download.html
prendi la versione zip, la decompatti da qualche parte e lo lanci subito senza installare nulla.
Prima controlli la schermata di health (parametri SMART), ne fai lo screenshot con l'opzione apposita di hdtune e la posti qui
Ecco l'immagine!
Attendo con ansia commenti....
UtenteSospeso
14-05-2007, 18:14
http://support.microsoft.com/kb/130801
Ma hai XP ?
Prova a controllare il cavo dati del disco, scollegalo e ricollegalo su tutti i connettori.
Casomai cambialo.
Senti... dal punto di vista dei parametri SMART il disco è a postissimo.
Se vuoi potresti fare un Error Scan e postare allo stesso modo i risultati, tanto per toglierti del tutto i dubbi.
Così com'è ora, salvo sorprese, il disco sembra perfetto.
ulissegio
14-05-2007, 18:21
Ma hai XP ?
Sì, XP Home
Prova a controllare il cavo dati del disco, scollegalo e ricollegalo su tutti i connettori.
Casomai cambialo.
Ma è possibile che, se il cavo è danneggiato, mi succedano ste cose solo alla prima accensione?
ulissegio
14-05-2007, 18:38
Prova a fare un controllino del disco con HDTune...
http://www.hdtune.com/download.html
prendi la versione zip, la decompatti da qualche parte e lo lanci subito senza installare nulla.
Prima controlli la schermata di health (parametri SMART), ne fai lo screenshot con l'opzione apposita di hdtune e la posti qui, dopo fai lo scan (completo e lento se possibile, senno provi il quick scan), e vediamo se tira fuori qualche errore.
Ecco qui il risultato dello scan completo e lento..
Grazie per l'aiuto, speriamo siano informazioni utili!
Caspita... è perfetto.
Escluderei il disco in se, a meno di problemi al circuito di alimentazione, direi che il disco è a posto.
Edit.
a questo punto, dato che il disco è un IDe, proverei a fare alcune verifiche...
1- controlla lo status del jumper, che sia settato correttamente;
2- proverei a sostituire il cavo IDE con uno nuovo o comunque che sai funzionare (da 80 fili mi raccomando);
3- controlla bene lo stato dell'attacco femmina del Molex di alimentazione, vedi se i contatti ti sembrano ben saldati o meno, e magari prova ad usare altri connettori di alimentazione;
4- prova a connettere l'hard disk ma a scollegare un lettore CD/DVD se ne hai, e vedi se ti fa sempre lo stesso scherzo (magari stacca anche il lettore floppy).
ulissegio
17-05-2007, 12:51
Per testare la memoria c'è l'utility Memtest :
http://www.memtest.org/
ti scarichi la versione iso, la masterizzi e avvii il PC da quel CD, e poi fai tutti i test completi, ci metterai tempo ma ti togli il dubbio se il problema è la memoria.
Test effettuati (non so se quello completo o no, io ho acceso il pc ed è partito da solo!) e il risultato è: "Pass complete. No errors".
Non ci capisco più nulla, mi vien da prenderlo a calci!
Per quanto riguarda i cavi: è possibile che non funzionino mai (o quasi mai) la prima volta, a freddo, e poi dopo 5 minuti funzionino?
O un cavo va o non va, sbaglio?
Grazie mille!!!!
Con simili problemi e visti i risultati dei test io propenderi più per un problema di alimentazione...
dovresti provare a staccare le unità ottiche dall'alimentazione e quindi vedere se il problema sussite o invece non si presenta.
Stacca i lettori CD/DVD o masterizzatori, prima di accenderlo.
Se si avvia subito hai i primi indizi.
Cominci così ad isolare o escludere le cause possibili.
Ho avuto un problema simile, il pc si bloccava a freddo con conseguente riavvio e scandisk.
Nel mio caso è la linea di alimentazione a 12v della motherboard che non è più in grado di fornire a freddo corrente sufficiente per il funzionamento del pc.
Ho risolto (temporaneamente) scollegando le due ventole dai connettori tachimetrici e collegandole direttamete all'alimentatore, in attesa di poter comprare un'altra scheda.
Nel tuo caso potrebbe essere anche un problema dell'alimentatore (il mio era nuovo).
Per verificare scarica speedfan e controlla lo stato delle tre linee di alimentazione principale (12v, 5v e 3.3v)
ulissegio
20-05-2007, 22:35
Per verificare scarica speedfan e controlla lo stato delle tre linee di alimentazione principale (12v, 5v e 3.3v)
Mi puoi spiegare come si fa per favore?
ROBERTIN
20-05-2007, 23:07
Mi puoi spiegare come si fa per favore?
Tanto per cominciare potresti cominciare a vederli dal BIOS nella sezione "hardware monitor", o qualcosa di simile.
ulissegio
21-05-2007, 09:29
Mmmmhh, dal BIOS non mi segnala nulla di anomalo...Cioè, quando accendo il pc e non mi trova l'hard disk il BIOS appunto mi segnala come non ci fosse (naturalmente :D ), ma quando parte e va tutto a posto, non mi segnala nulla di sospetto...
ROBERTIN
21-05-2007, 10:00
Che ti devo dire, provalo su un'altro pc se hai la possibilità, e vedi se fa lo stesso. A questo punto mi viene da pensare ad un problema di incompatibilità del controller IDE della tua scheda madre con il tuo hd, oppure ad un malfunzionamento del controller stesso. Magari prova a flashare il BIOS con una versione precedente (se hai l'ultima), o con l'ultima se non è aggiornato, non si sa mai... Non hai detto se hai un socket 939, 754 o AM2 (suppongo il 939), la mia sensazione è che le ultime release di BIOS per 754 o 939 siano meno stabili delle precedenti (io ho 2 pc con entrambi i socket e le ultime versioni mi hanno dato problemi, quindi ho prontamente riflashato versioni precedenti che pare vadano meglio).
ulissegio
26-05-2007, 16:01
A questo punto mi viene da pensare ad un problema di incompatibilità del controller IDE della tua scheda madre con il tuo hd, oppure ad un malfunzionamento del controller stesso.
Mi sembra improbabile, perchè il pc non è un assemblato, ma un fijitsu-siemens: non penso che mi diano un controller IDE non compatibile con la scheda madre...Sbaglio?
Non hai detto se hai un socket 939, 754 o AM2 (suppongo il 939)
Come faccio a saperlo?
GRAZIE mille!
ROBERTIN
26-05-2007, 19:16
Mi sembra improbabile, perchè il pc non è un assemblato, ma un fijitsu-siemens: non penso che mi diano un controller IDE non compatibile con la scheda madre...Sbaglio?
Io parlavo di incompatibilità tra controller IDE e hd, non con la scheda madre (anche perchè sarà integrato nella scheda madre, quindi un' incompatibilità di questo genere la escluderei a priori). Ripeto, è molto difficile, ma questo punto bisogna pensarle tutte, visto che non si riesce a cavare un ragno dal buco.
Come faccio a saperlo?
GRAZIE mille!
Scarica ed esegui cpuz.
Link: http://www.cpuid.com/
ulissegio
28-05-2007, 18:30
Secondo me la chiave è nel fatto che a volte va e a volte no...Accendo, parte tutto e poi esce la schermata blu di errore. Spengo, aspetto 5 minuti (e non 3 o 10, proprio 5 minuti!) e poi va...
Chiedo: se il problema fosse nella cablatura, sarebbe possibile che un cavo adesso non vada e dopo 5 minuti sì?
ulissegio
28-05-2007, 18:58
Non hai detto se hai un socket 939, 754 o AM2 (suppongo il 939)
Ho un socket 939, ho avviato cpu-z
ulissegio
02-06-2007, 18:09
RISOLTO il mistero...qui c'è la spiegazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17374180#post17374180
Grazie a tutti!!
P.S.: se volete darmi una mano sull'altro topic...ben venga!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.