View Full Version : [Paesaggio] Bicromia riflessa
Devil Crow
13-05-2007, 17:32
Uno scatto realizzato sul Monte Amiata (Toscana) dopo una nevicata primaverile :)
http://img112.imageshack.us/img112/1420/dscn3548iq6.jpg (http://imageshack.us)
BBBBBRRRRRR !!!! :D
Certo che dopo la caldissima giornata di oggi vedere la neve fa' un certo effetto ! :)
Scherzi a parte a me piace. Complimenti !
Ciao
aaaaa neve...neve=fresco :O qui fa un caldo incredibile...sta foto è rinfrescante! :D a parte tutto è molto bella...mi piacciono le foto con i riflessi sull'acqua!:)
Devil Crow
13-05-2007, 20:24
@ spakko : Non hai tutti i torti : praticamente oggi eravamo in piena estate :) Grazie del commento :)
@ emy_sc : Grazie del commento :) Si , i riflessi sull' acqua hanno un certo fascino secondo me...
marklevi
13-05-2007, 22:24
bella ma la neve NON così grigia... :mad: :D
Devil Crow
13-05-2007, 23:20
bella ma la neve NON così grigia... :mad: :D
Dici che ho esagerato? :p
Grazie del commento :)
code010101
14-05-2007, 09:12
bella ma la neve NON così grigia... :mad: :D
Dici che ho esagerato? :p
Grazie del commento :)
quoto Mark, ci vorrebbe + contrasto, imho :)
bianchi + bianchi & neri + neri
Ad ogni modo, la foto mi piace, mooolto bella!!!
Ste
ciao,
concordo anche io sul bianco della neve che andrebbe meglio contrastato.
comunque bella immagine... brava.
ciao
Devil Crow
14-05-2007, 14:49
Vi ringrazio tutti :)
Mi piacciono le critiche costruttive :)
:eek: e che siamo, a tuin pic? :eek:
atmosfera molto dark, ma avrei contrastato anch'io di più ;)
era al laghetto artificiale per l' innevamento?
Aho, ma voi due sempre da queste parti state? Mandate un pm, la prossima volta che passate di qua!
cmq, se non sbaglio, credo anche a colori sia interessante, visto che i colori non sono molto intensi
Devil Crow
14-05-2007, 16:14
@ mailand : Ho adorato "Tuin Pic" :D Grazie del commento :)
@ street : No , non si trattava di un laghetto ma di una semplice pozza d' acqua dovuta allo scioglimento della neve :) Quel giorno siamo partiti zaino in spalla e abbiamo fatto un pò di trekking e foto fra i castagni nella zone limitrofe ai due impianti di risalita.
La foto originale è questa :
http://img260.imageshack.us/img260/3350/dscn3548qs8.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
14-05-2007, 18:18
quoto Mark, ci vorrebbe + contrasto, imho :)
bianchi + bianchi & neri + neri
Ad ogni modo, la foto mi piace, mooolto bella!!!
Ste
Concordo
Devil Crow
14-05-2007, 18:31
Concordo
Grazie :)
Magari provo a contrastare un pò di più e posto il risultato :)
Devil Crow
14-05-2007, 22:41
Grazie :)
Magari provo a contrastare un pò di più e posto il risultato :)
Mi auto-cito :D
Questo è il risultato :
http://img264.imageshack.us/img264/6286/dscn3548gb3.jpg (http://imageshack.us)
Che dite?
Va un pò meglio? :)
Non male come idea.
Ma come ripeto sempre la fotografia in bianco e nero si chiama così perchè ci deve essere il bianco ed il nero.
Devil Crow
14-05-2007, 22:53
la fotografia in bianco e nero si chiama così perchè ci deve essere il bianco ed il nero.
Non ho capito :wtf:
Non è una foto in B/N quella?
Hai aumentato sì il contrasto ma la neve ancora non è bianca. Quando si parla di B/N molti (spesso giustamente) pretendono che la gamma "cromatica" venga distribuita su tutto l'arco visibile, appunto dal Bianco al Nero. Anche a costo di sacrificare qualche tono di grigio intermedio. Spesso l'impatto visivo è migliore e giocando con il chiaro/scuro si possono meglio indirizzare i "lettori" verso l'interpretazione che vorremmo venisse data.
andyweb79
15-05-2007, 12:25
ho provato a rivederla io :D
http://img206.imageshack.us/img206/9469/dscn3548gb3ay4.jpg
code010101
15-05-2007, 12:44
Mi auto-cito :D
in tribunale... :D
Che dite?
Va un pò meglio? :)
si moOolto meglio secondo me.
confesso di aver scaricato la tua foto sul mio PC per provare a contrastarla, e dopo qualche prova sono giunto alla conclusione che con un vero contrasto da BW (come quella postata da Andyweb), si perde parte dell'atmosfera originale della foto, il bianco della neve è troppo invadente.
Secondo me è importante che i neri siano saturi...
Ste
Non ho capito :wtf:
Non è una foto in B/N quella?
Beh no, tu vedi del bianco?
Quella è una foto che un computer ti dice essere in scala di grigi, il bianco e nero è un'altra cosa.
Devil Crow
15-05-2007, 13:13
Mi fa un gran piacere vedervi tutti all' opera sul mio scattino :p
Vi ringrazio perchè con tutto questo scambio di opinioni ci sono buone probabilità che io impari qualcosa :)
In effetti ho "lavorato" sulla foto innanzi tutto passando dal colore alla "scala di grigi" , però non è che mi fossi posta l' obiettivo di ottenere un B/N : ho solo cercato di ottenere un effetto che mi piacesse :)
Però , visto che è stato tirato fuori l' argomento vi chiedo : se lo strumento "scala di grigi" non è funzionale ad ottenere un buon B/N , quale strumento si deve usare?
In effetti mi sono accorta che per ottenere un B/N decente con la "scala di grigi" devo andarci pesante con il contrasto e sinceramente a volte il risultato mi sembra un pò "pesante".
code010101
15-05-2007, 13:27
Beh no, tu vedi del bianco?
Quella è una foto che un computer ti dice essere in scala di grigi, il bianco e nero è un'altra cosa.
beh, per bianco & nero si intende assenza di colore, ovvero scala di grigi,
il fatto che ci debba essere del nero e del bianco è in genere auspicabile,
perchè indice di un'immagine ben contrastata,
però credo che non debba essere visto come un diktat.
se la luce è bassa, come nel caso in questione, la neve in mezzo agli alberi
non può essere bianca_255, perchè è in ombra,
se si strira l'histo verso l'alto si bruciano i dettagli...
come dicevo prima (mai essere gli ultimi a postare in una pagina),
credo che per l'occhio sia più importante saturare le zone in ombra, imho!
Ste
angelodn
15-05-2007, 22:52
Beh no, tu vedi del bianco?
Quella è una foto che un computer ti dice essere in scala di grigi, il bianco e nero è un'altra cosa.
Devil Crow hai riesumato Fibo dall'inferno dei fiori.
Questo vale + di ogni altra foto. :sofico:
p.s. la foto mi piace molto, anzi mi piacciono molto le tue foto, brava!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.