anthony76
13-05-2007, 14:07
Ciao a tutti...
Ho un grave problema col mio hd esterno (Iomega da 500GB su usb2, in NTFS), spero che qulcuno sappia consigliarmi sul da farsi, sono davvero disperato!
Il problema è sorto dopo aver tentato di leggere l'hard disk in questione non da windows, ma da un'utility (Avira NTFS4DOS Personal) bootata da cd che, nel tentativo di leggere l'hd esterno, ha dato strani messaggi di riparazione (stava cercando di fixare qualcosa sul disco, ma l'hd era perfetto!).
Al riavvio di Windows dall'hd principale, il disco esterno appare VUOTO! O meglio, risulta pieno per i 180GB circa che c'erano, ma non mi visualizza alcun file! Come se fosse appena formattato!
Sono sicuro che i files ci sono, ma l'NTFS Reader in questione deve aver modificato qualcosa a livello di indice o altro relativo alla struttura del disco, così che è come se i files non ci fossero più!
Vi prego, datemi qualche consiglio, tipo un'utility o software per "riparare" l'indice del disco esterno, non so che fare ed ho paura di fare cazzate che compromettano definitivamente i dati (se non lo sono già,ma non credo) :mc:
Qualsiasi consiglio è apprezzato!
Antonio
Ho un grave problema col mio hd esterno (Iomega da 500GB su usb2, in NTFS), spero che qulcuno sappia consigliarmi sul da farsi, sono davvero disperato!
Il problema è sorto dopo aver tentato di leggere l'hard disk in questione non da windows, ma da un'utility (Avira NTFS4DOS Personal) bootata da cd che, nel tentativo di leggere l'hd esterno, ha dato strani messaggi di riparazione (stava cercando di fixare qualcosa sul disco, ma l'hd era perfetto!).
Al riavvio di Windows dall'hd principale, il disco esterno appare VUOTO! O meglio, risulta pieno per i 180GB circa che c'erano, ma non mi visualizza alcun file! Come se fosse appena formattato!
Sono sicuro che i files ci sono, ma l'NTFS Reader in questione deve aver modificato qualcosa a livello di indice o altro relativo alla struttura del disco, così che è come se i files non ci fossero più!
Vi prego, datemi qualche consiglio, tipo un'utility o software per "riparare" l'indice del disco esterno, non so che fare ed ho paura di fare cazzate che compromettano definitivamente i dati (se non lo sono già,ma non credo) :mc:
Qualsiasi consiglio è apprezzato!
Antonio