PDA

View Full Version : Ubuntu-->Antivirus???


sergio18
13-05-2007, 14:02
Ciao a tutti! Ma voi avete un antivirus & firewall sulla vostra distro di linux???
Io ho sul mio portatile Ubuntu, ma per il momento nn ho niente del genere, mi consigliate qualcuno in particolare oppure posso stare anche senza???

MrAsd
13-05-2007, 14:28
Ciao a tutti! Ma voi avete un antivirus & firewall sulla vostra distro di linux???
Io ho sul mio portatile Ubuntu, ma per il momento nn ho niente del genere, mi consigliate qualcuno in particolare oppure posso stare anche senza???

Ormai è una faq: gli antivirus per Linux servono soltanto ad intercettare programmi/script che possono dar problemi a Windows ergo non e' granche' utile a meno che non sia un server di rete con client "misti".

Il firewall di Linux (non importa la distribuzione) è integrato nel kernel e comandabile trabile il programma "iptables": siccome è utile per tenere alla porta "visitatori sgraditi" ti suggerisco caldamente di imparare a configurarlo opportunamente. Se non hai voglia di usare la riga di comando esistono diversi front-end piuttosto semplici come ad esempio Firestarter o Guarddog.

sergio18
13-05-2007, 14:39
Chiaro. Quindi se scarico uno di quei due programmi, ci pensano loro a "modellare" il kernel per evitare sorprese, giusto più o meno???

sergio18
13-05-2007, 15:19
Ho messo Firestarter, spero che vada tutto bene d'ora in poi. Grazie mille.

MrAsd
13-05-2007, 15:21
Chiaro. Quindi se scarico uno di quei due programmi, ci pensano loro a "modellare" il kernel per evitare sorprese, giusto più o meno???

Si è giusto. Il primo poi ha pure un wizard di una semplicità sconfortante ma ce ne sono molti altri altrettando validi (alla fine fanno tutti la stessa cosa: cambiare le tabelle di netfilters); ho citato soltanto quei due perche' mi sembrano i piu' diffusi rispettivamente per gtk (Gnome, Xfce) e qt (Kde).

jimmazzo
14-05-2007, 23:35
Ciao a tutti! Ma voi avete un antivirus & firewall sulla vostra distro di linux???
Io ho sul mio portatile Ubuntu, ma per il momento nn ho niente del genere, mi consigliate qualcuno in particolare oppure posso stare anche senza???

Io oltre al firewall utilizzo Avg-antivirus ma perchè scambio frequentemente file con un pc winzozz che usa mio fratello; da quanto ho letto ci sono pochissimi virus scritti per linux e dei tantissimi scritti per winzozz pochissimi possono combinar danni nel "nostro" sistema (se non ricordo male si contano in una mano; e per "coltivarli per bene" in linux devi lasciargli i permessi di "root"; questo almeno è quanto ho letto in un articolo qualche mese fa; personalmente non ho mai avuto problemi anche se l'antivirus in questione poco tempo fa ne ha trovato uno archiviato in un archivio zip che teneva mio fratello nel suo disco di bkup... alla faccia del bkup sicuro :D )
http://free.grisoft.com/doc/5390/lng/us/tpl/v5#avg-anti-virus-free (nella stessa pagina puoi trovare anche il manuale oltre al file ".deb" per Debian/ubuntu), cmq se usi solo linux ti sconsiglio di installarlo anche se avendo l'interfaccia grafica è molto semplice da usare.

Ciao.