PDA

View Full Version : Acer Aspire 5100...una (s)Vista ? Torno a XP !


MauMau
13-05-2007, 11:35
Ciao a tutti i frequentatori,

Ho acquistato pochi giorni fa, il mio primo notebook. Essendo nuovo nel mondo dei portatili, vi chiedo un pò di aiuto e di umana comprensione.

Ho acquistato questo modello per fare musica con il pc e perchè mi ero trovato bene con il notebook di mia moglie che è un Acer anche quello, ma con meno potenza (cpu Celeron, 512 mb di ram etc.).
Poi il prezzo c'era, il finanziamento a tasso zero etc. etc.

Il modello in questione ha un processore AMD Turion TL56, 2 gb di ram, 160 gb di hard disk, tante belle cose e... preinstallato, Windows Vista Home Premium...

Provando le finestre trasparenti, ho esclamato: "...Wow" proprio come la pubblicità; dopo aver visto però che la maggior parte del mio hardware e del mio software (originale, pagato fior di euro...) non era compatibile, ho rimesso il fedelissimo XP... E di corsa, anche.

I drivers per XP li scaricati dal sito di Acer. Sono riuscito a reinstallare il tutto (non senza difficoltà) fuorchè la scheda di rete WiFi interna che risulta incompatibile con XP (lo è con Vista).

Poco male: ho acquistato una scheda pcmcia della Sitecom che funziona benissimo.

Ho provaro a installare anche tutti i programmi di controllo di Acer Empowering Technology, i quali si installano ma... non funzionano. All'apertura di uno degli stessi, mi appare un messaggio di errore e lo stesso scompare dallo schermo e via.

Ora vi chiedo: oltre ad eventuali consigli (o sconsigli, se necessario) circa l'operazione di downgarde da Vista a XP sul notebook in questione, è davvero necessario installare i programmi di Acer per controllare al meglio tutte le funzioni come la batteria (risparmio energetico), monitor etc, etc. o mi posso appoggiare alle utility comprese in Windows XP ?

Avete esperienze in merito ? Consigli ?

Grazie per l'attenzione, scusate la banalità delle domande ma, ripeto, non conosco i notebook...:D

carocavallo
13-05-2007, 16:12
Ciao a tutti i frequentatori,

Ho acquistato pochi giorni fa, il mio primo notebook. Essendo nuovo nel mondo dei portatili, vi chiedo un pò di aiuto e di umana comprensione.

Ho acquistato questo modello per fare musica con il pc e perchè mi ero trovato bene con il notebook di mia moglie che è un Acer anche quello, ma con meno potenza (cpu Celeron, 512 mb di ram etc.).
Poi il prezzo c'era, il finanziamento a tasso zero etc. etc.

Il modello in questione ha un processore AMD Turion TL56, 2 gb di ram, 160 gb di hard disk, tante belle cose e... preinstallato, Windows Vista Home Premium...

Provando le finestre trasparenti, ho esclamato: "...Wow" proprio come la pubblicità; dopo aver visto però che la maggior parte del mio hardware e del mio software (originale, pagato fior di euro...) non era compatibile, ho rimesso il fedelissimo XP... E di corsa, anche.

I drivers per XP li scaricati dal sito di Acer. Sono riuscito a reinstallare il tutto (non senza difficoltà) fuorchè la scheda di rete WiFi interna che risulta incompatibile con XP (lo è con Vista).

Poco male: ho acquistato una scheda pcmcia della Sitecom che funziona benissimo.

Ho provaro a installare anche tutti i programmi di controllo di Acer Empowering Technology, i quali si installano ma... non funzionano. All'apertura di uno degli stessi, mi appare un messaggio di errore e lo stesso scompare dallo schermo e via.

Ora vi chiedo: oltre ad eventuali consigli (o sconsigli, se necessario) circa l'operazione di downgarde da Vista a XP sul notebook in questione, è davvero necessario installare i programmi di Acer per controllare al meglio tutte le funzioni come la batteria (risparmio energetico), monitor etc, etc. o mi posso appoggiare alle utility comprese in Windows XP ?

Avete esperienze in merito ? Consigli ?

Grazie per l'attenzione, scusate la banalità delle domande ma, ripeto, non conosco i notebook...:D

i programmi di acer non fanno altro che appesantire ulteriormente il computer inoltre una volta disinstallato vista perdono la loro reale funzione,secondo me disinstallarli è la scelta migliore.

MauMau
13-05-2007, 16:57
Grazie carocavallo per la risposta,

pensavo che anche su Windows XP avessero, bene o male, un senso in quanto Acer li ha sempre pre-installati.

In effetti sono utili per l'utenza media in quanto semplificano la gestione del notebook stesso ma, a me, detto tra noi, non interessano minimamente per quello che devo fare. Pensavo, ignorantemente, che avessero una qualche forma di controllo sull'hardware del notebook indispensabile alla "vita" dello stesso, ma mi sembra di capire che sono inutili...

Poi, se devono appesantire il sistema, meglio così: un problema che, praticamente, si risolve da solo...

Ciao e ancora grazie;)

trash
14-05-2007, 12:19
ciao maumau,
visto che probabilmente banche io mi ndarò all'acer 5105, volevo chiederti se effettivamente il downgrade da Vista a Xp ti ha dato problemi. e non parlo di driver (li sei stato molto chiaro), ma proprio della procedura per levare Vista a favore di Xp.

ho letto in giro che è una cosa abbastanza problematica, che nn vede l'hd quando provi a mettere Xp, ecc.

tu come hai proceduto?

grazie in anticipo ;)

trash
14-05-2007, 16:46
scusate, aggiungo una cosa (e con l'occasione ritiro su il post :P).

maumau, hai detto che i driver per la wifi nn ha i driver, ma qua li vedo

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5100.html

o sto sbagliando qualcosa? sotto xp, ci sono.

quinsi: ci sono ma nn funzionano? oppure nn erano ancora disponibili?

grazie ancora ;)

MauMau
15-05-2007, 14:26
Ciao a tutti,

per trash: cominciamo per dare per scontato il fatto che tu abbia eseguito la creazione dei dischi di ripristino con il programma di Acer eRecovery (sono 3 DVD: 2 per il SO, uno per il back-up di drivers ed applicazioni). Questi ti serviranno quando...Vista sarà usabile e vorrai re-installare il tutto sul notebook, riportandolo esattamente nella condizione di quando lo hai acquistato.

Per installare XP, ho riformattato la partizione C: usando il mio software di fiducia:
Acronis Disk Director 10

http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/

Le partizioni che Acer ha creato di default sono tre: una di sitema (C: "Acer")
una per il salvataggio dei dati (D: "Data") ed una terza partizione nascosta che contiene l'immagine sia per il ripristino del disco C:, sia per la creazione dei suddetti DVD (anche loro di ripristino).

Io ho solo riformattato la partizione C: con NTFS, ovvio, senza cambiarne le dimensioni, nè l'etichetta. Ho già provato a ripristinare Vista con i DVD creati sopra ed il tutto funziona senza problemi.

Fatto questo, la procedura di installazione di XP (Home Edition nel mio caso), è la solita di sempre, nè più nè meno.

I drivers li ho scaricati dal sito che hai segnalato anche tu, solo la scheda di rete wireless ed il modem non vengono installate dai drivers che ho trovato sul sito Acer.

Dopo essermi dannato l'anima nel cercare di capire il perchè, ho trovato in rete questo link:

www.atheros.cz

In Vista, la scheda di rete era installata e funzionante, e riconosciuta come Atheros AR 5007EG. In XP, il sistema la riconosce come Atheros AR 5006X e non la installa: rimane in Gestione Periferiche con un bel punto interrogativo giallo e stop. Ho provato a scricare altri drivers trovati in giro per Internet (sempre per Atheros) ma niente da fare.

Se guardi lo schema dei chipset Atheros utilizzati nei dispositivi wireless allo schema che ti ho segnalato, ti accorgerai che l' AR5007EG è supportato in Vista 32bit, mentre in XP no. Fino adesso, è l'unica spiegazione logica che sono riuscito a trovare.

Soluzione: una bella scheda pcmcia Sitecom WL 170 da poco più di 20 euro che, fra l'altro, è compatibile con tutti i SO (compresi XP & Vista) e funziona benissimo:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+PC+Card+54g+Turbo&productcode=WL-170&productid=524&subgroupid=38

Poi ho installato i programmini della Acer (nota il diminutivo) e tutti i drivers per XP scaricati dal sito di cui sopra, con l'eccezione dei drivers audio Realtek
(quelli sul loro sito sono più aggiornati) e del modem incorporato che ho installato con i drivers per Vista presi dal DVD di ripristino: quelli per XP...non funzionano.

Non capisco francamente perchè l'Acer metta dei drivers nella sezione XP che non vanno poi con l'hardware dei loro notebook... Se ho sbagliato qualcosa, accetto di buon grado critiche e suggerimenti.

Per il resto XP funziona a meraviglia.

Spero di esserti stato d'aiuto.

A presto !