Entra

View Full Version : Problema con il modem adsl2 Alice Gate W2+


Thenoise
13-05-2007, 10:42
Ciao a tutti ho il seguente modem Alice Gate W2+ visto che ho alice adsl come connessione internet.

Vi spiego quale è il mio problema.
1. Ho configurato i parametri lan del modem per aprire le porte con l'utilizzo di emule.

Quindi adesso quando mi collego con emule ottengo un id alto.

Il problema del modem è questo dopo un paio d'ore di funzionamento di emule il modem si imballa praticamente cade la connessione.

Da considerare che ho fatto tutte le prove del caso sia a cambiare il modo di interfacciamento con il pc quindi rete usb e wireless ma il problema c'è sempre.

Se invece lascio acceso il pc senza utilizzare emule il modem non si imballa piu'.

Ho provato anche a cambiare modem ora uso un d-link 524T e con emule funziona alla grande senza imballamenti del modem.

Io uso emule con i settaggi standard del programma ma vorrei capire come mai usando il modem alice con emule si imballa e con il d-link 524t no.

Problemi alla linea non ce ne sono vi prego aiutatemi vorrei usare sinceramente l'altro modem poichè possiede il wireless e sarebbe piu comodo per me grazie.

P.S. l'unico modo poi per ristabilire la connessione a internet con il modem alice una volta imballato è quello di spegnerlo e riaccenderlo.

BTS
13-05-2007, 10:59
forse devi diminuire il numero delle connessioni

Thenoise
13-05-2007, 11:08
attualmente ne ho 500

BTS
13-05-2007, 17:08
prova con 300

Jedi82
14-05-2007, 06:02
come hai fatto ad aprirele porte? e quali sono quelle da aprire?

BTS
14-05-2007, 07:08
come ha fatto dipende da router a router, ma la procedura teorica è sempre la stessa:
- impostare un ip fisso al pc
- forwardare le porte ad esso (le porte le scegli tu da emule)
- disabilitare il firewall in ingresso ed in uscita (ma in uscita è di default disabilitato, quindi non bisogna far nulla) per tali porte

Jedi82
14-05-2007, 19:35
oh beh sul firwall vado trnquillo, gli ho fatto togliere tutto cio che poteva bloccare le porta quindi su questo è ok! Ma sul vnc boooo

lamummia
23-05-2007, 22:15
Per vnc devi aprire la 5900 fratello!

Jedi82
24-05-2007, 10:23
fratello aprire la 5900 che vuol dire? Fargli creare un nuovo virtual server? Se si quale delle voci dovra contenere la 5900? Please maggiori dettagli!!!:help: :help: :help: :D :D :D :D

PS: come si può eleiminare un virtual server creato per prova?

lamummia
24-05-2007, 17:50
Devi aprire la porta 5900 sia tcp che udp verso l'ip della scheda di rete del pc,tutto qui.
Come quando apri qualsiasi altra porta sul router dai,il vnc usa la 5900.

Jedi82
24-05-2007, 20:29
ragazzi io continuo a ringraziarvi ma la cosa che non vi è CHIARA E' CHE SU STE COSE SONO NEWBBO QUINDI tu mi dici apri porta di qua di la, ma xc nessuno mi aiuta passo passo? un utente qui ne ha installati molti di questi modem, che gi costa che ne so darmi maggiori info boh davvero non lo so...

La porta la apro sul vnc mediante ip:5900??? o deve abilitarmi lei dal suo pc sulle opzioni del router? se si come? vi ho anche postato gli screens insomma...

lamummia
24-05-2007, 22:39
Il fatto e che ogni router anche se poi all fine sono tutti uguali a i suoi passaggi,quindi non avendo il tuo router riesce difficile aiutarti passo passo.
Cmq mi sembra che gia' ti abbiano risposto le cose da fare sono sempre e solo quelle cerca di capire,il virtual server il forwadine chiamalo come vuoi serve per aprire le porte devi arrivare li non so come devi vederlo tu il router l'hai tu non noi,una volta arrivato ti chiedera' di dargli un ip che e sempre quello cioe quello della tua scheda di rete e un numero di porta che gli darai in base al programma che vuoi aprire il vnc usa la 5900 emule usa la 4662 4672 e anche altre e cosi via'....
Devi pero' disabilitare il dhcp e mettergli gli ip manuali alla scheda di rete del pc.
Capisco che all'inizio e dura ma ci sono le guide provaci se non riesci dicci dove ti blokki e sarai aiutato.

Jedi82
25-05-2007, 17:34
ottimo già cosi è molto piu chiaro e ti linko qui la discussione che avevo aperto con gli screens del router

Jedi82
25-05-2007, 17:35
eccola:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472008

lamummia
25-05-2007, 22:33
Leggiti qua ti spiega le linee base e molto utile.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123

Jedi82
29-05-2007, 12:52
poi una curiosita, ma come mai ipconfig mi da un indirizzo ip e se provo per esempio con questo sito
http://www.whatismyipaddress.com/

mi da un effettivo ip diverso? quale quindi quello mio attuale??

vizzz
29-05-2007, 13:06
poi una curiosita, ma come mai ipconfig mi da un indirizzo ip e se provo per esempio con questo sito
http://www.whatismyipaddress.com/

mi da un effettivo ip diverso? quale quindi quello mio attuale??

ipconfig ti dice il tuo ip "privato" in LAN.
servizi come www.whatismyipaddress.com ti dicono il tuo ip "pubblico" in WAN.

Jedi82
29-05-2007, 15:15
ah e quindi i siti mi dicono effettivamente il mio ip pubblico quindi raggiungibile da qualcuno giusto?

lamummia
29-05-2007, 21:46
Si giusto,in parole povere l'ip wan e quello che ti assegna il tuo (isp) Internet service provider,che cambia ogni volta che ti disconnetti e riconnetti,dicesi cosi ip dinamico,poi ci sono abbonamenti internet usati per lavoro che affidano anche se uno si disconnette mille volte sempre lo stesso ip dicesi quindi statico,quello statico come potrai intuire e meglio perche' basta darlo ad un amico una volta sola che lui potra' raggiungerci quando vorra''.
Altra cosa l'ip che ti da il sito lo vedi anche dentro alle impostazioni del router.