Fritz!
13-05-2007, 10:02
ciao a tutti sono un po' niubbo... ma andiamo con callma
il PC è questo:
asus P5b liscia
E6600
Enermax FMAII mod eg465 da 460W
x1900GT
Caviar 320 sata2
2gb DDr2667 A-Data (lo so sono un po' scrause)
Fino a qualche giorno fa avevo montato lo zalman 7700, e facevo overclock solo con l'utility automatic di AI suite (AI nos), del 20% arrivando a circa 2,9 Ghz
Da poco son passato al 9500 e a causa di alcuni crash del sistema in OC mi son letto le guide sul forum e mi sono addentrato passo passo nell'OC manuale da bios...
Dopo tentativi all'inizio alla ceca, poi piu specifici ho capito che il problema era con la ram
Con il voltaggio automatico della ram a volte mi crashava in OC o ancor piu spesso non partiva proprio
Andando di piccoli incrementi in su sono arrivato ad avere il sistema stabile (8 ore di orthos senza problemi) con questi settaggi
bus 335 moltiplicatore 9X cpu frequency 3014 Mhz
per farlo partire con questo bus ho settato la ram a 2.1 volt, con meno non partiva. Che è il massimo consentito dal bios della scheda madre.... Sulla ram ho aggiunto i dissipatori in rame, e per quello che vale, al tatto non mi sembra che si stian scaldando in modo esagerato... Con questo voltaggio rischio di danneggiarla? è pericoloso?
Altro problema è il voltaggio della cpu. ho selezionato da bios 1.675 e in windows con AI suite vedo che in idle mi dice voltaggio 1,33... Sotto stress scende poi a 1,2880...
come mai c'è questa differenza? e soprattuo, c'è qualche rischio per la CPU a restare con questi settaggi? mi converrebbe provare a modificare il voltaggio?
ah, dimenticavo le temperature stamattina dopo 8 ore di orthos erano 53 sul processore e 58 sui cores
in idle sto sui 39 di processore e 50 di cores
ciao
il PC è questo:
asus P5b liscia
E6600
Enermax FMAII mod eg465 da 460W
x1900GT
Caviar 320 sata2
2gb DDr2667 A-Data (lo so sono un po' scrause)
Fino a qualche giorno fa avevo montato lo zalman 7700, e facevo overclock solo con l'utility automatic di AI suite (AI nos), del 20% arrivando a circa 2,9 Ghz
Da poco son passato al 9500 e a causa di alcuni crash del sistema in OC mi son letto le guide sul forum e mi sono addentrato passo passo nell'OC manuale da bios...
Dopo tentativi all'inizio alla ceca, poi piu specifici ho capito che il problema era con la ram
Con il voltaggio automatico della ram a volte mi crashava in OC o ancor piu spesso non partiva proprio
Andando di piccoli incrementi in su sono arrivato ad avere il sistema stabile (8 ore di orthos senza problemi) con questi settaggi
bus 335 moltiplicatore 9X cpu frequency 3014 Mhz
per farlo partire con questo bus ho settato la ram a 2.1 volt, con meno non partiva. Che è il massimo consentito dal bios della scheda madre.... Sulla ram ho aggiunto i dissipatori in rame, e per quello che vale, al tatto non mi sembra che si stian scaldando in modo esagerato... Con questo voltaggio rischio di danneggiarla? è pericoloso?
Altro problema è il voltaggio della cpu. ho selezionato da bios 1.675 e in windows con AI suite vedo che in idle mi dice voltaggio 1,33... Sotto stress scende poi a 1,2880...
come mai c'è questa differenza? e soprattuo, c'è qualche rischio per la CPU a restare con questi settaggi? mi converrebbe provare a modificare il voltaggio?
ah, dimenticavo le temperature stamattina dopo 8 ore di orthos erano 53 sul processore e 58 sui cores
in idle sto sui 39 di processore e 50 di cores
ciao