View Full Version : Bart@65 aero case
Ciao a tutti sono Bart, e apro questa nuova discussione per coinvolgervi nel mio primo mod. :)
Fino ad ora, i PC mi sono solo limitato ad assemblarli.
Ora vorrei provare a rendere un pò più personale il mio PC.
Cominciamo col togliere dall'imballaggio un vecchio case preso per pochi euro.
Un Extreme AERO COOL 2 TURBO CASE
http://img99.imageshack.us/img99/3855/001bartcasess2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=001bartcasess2.jpg)
http://img108.imageshack.us/img108/7628/002bartcasemw1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=002bartcasemw1.jpg)
Il supporto per la ventola frontale è rotto (per questo è venuto via per pochi euro....). Ho provato a far funzionare la ventola, ma era rumorosissima e non avendo più un fissaggio ottimale trasmetteva vibrazioni, quindi ho pensato di tenere solo il corpo esterno della ventola per poter sfruttare l'illuminazione offerta dai led. Togliere la griglia originale e sostituirla con una griglia per altoparlanti opportunamente modificata.
http://img99.imageshack.us/img99/7774/016bartcaseqa0.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=016bartcaseqa0.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/5589/015bartcasebl7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=015bartcasebl7.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/723/017bartcaseii1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=017bartcaseii1.jpg)
Mi sono messo in testa di fare un PC silenzioso, o ameno di renderlo sopportabile.
Per migliorare il mio pc attuale avevo pensato ad un alimentatore con ventola da 12,e sostituire scheda madre e CPU........dico "avevo pensato", perchè appena ho esposto la mia idea e il costo alla moglie, lei mi ha lanciato una di quelle occhiatacce che solo le mogli possono lanciare, di quelle con i fulmini incorporati (tanto per capirci). Chi di voi è sposato mi capirà...
Ergo...devo rinunciare alla spesa ed arrangiarmi con quello che ho già in casa.
Utilizzerò MB Asus - CPU Sempron 3000+ - 1,5 Gb RAM - VGA ATI X1300 Pro - HD 200 Gb SATA.
Un alimentatore da 400 Watt abbastanza rumoroso e un Speed controller della Zalman. Il ZM-MFC1.
http://img291.imageshack.us/img291/7785/020bartcasewu2.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=020bartcasewu2.jpg)
O.K. se riesco domani incomincio, :) moglie e gatto permettendo:D :D :D
Ergo...devo rinunciare alla spesa ed arrangiarmi con quello che ho già in casa.
Utilizzerò MB Asus - CPU Sempron 3000+ - 1,5 Gb RAM - VGA ATI X1300 Pro - HD 200 Gb SATA.
Un alimentatore da 400 Watt abbastanza rumoroso e un Speed controller della Zalman. Il ZM-MFC1.
Ma voi vi trovate i pezzi così, sparsi per casa? Non comprendo...
Perchè io noooo...:cry:
ah poverino si deve accontentare di quell'hardware così schifoso... :muro: :muro: :muro:
PS:era ironica la frase per chi nn lo avesse capito...
Ho intenzione di iniziare con la modifica dell'alimentatore, per renderlo più silenzioso, di allungare i cavi poichè sono cortissimi e cercare di fare una buona ottimizzazione del cablaggio.
Per l'esterno, sinceramente non ho ancora idee precise, vedremo strada facendo... ciò che voglio ottenere è qualcosa di semplice e non troppo elaborato.
Approfitto del fatto che non "voglio spendere niente" (..mmhh..) per trasformare artigianalmente il cavo di collegamento del lettore Floppy in un cavo Rounded.
http://img107.imageshack.us/img107/4769/003bartcasedk6.jpg (http://imageshack.us)
http://img107.imageshack.us/img107/5536/005bartcasegu2.jpg (http://imageshack.us)
http://img172.imageshack.us/img172/5993/007bartcaserx6.jpg (http://imageshack.us)
Il risultato non è un granchè, ma mi soddisfa abbastanza.
:) rispostina per Trikydj e Gioviz :
si in effetti trovo hardware un po dappertutto in giro per casa :D :D
scherzo :D :D in pratica il case l'ho preso ad inizio anno e avevo già iniziato a smontarlo per iniziare un mod.
poi per motivi vari non ho potuto andare avanti.
stavolta siamo sulla buona strada :D
il resto dei componenti è il mio PC attuale
Soulman84
13-05-2007, 22:02
anchio ho ricevuto la stessa occhiata,quando ho detto alla mia ragazza che stavo costruendo un impianto a liquido x raffreddare il pc..e nn sono ancora sposato:eek: :eek:
D Hunter
14-05-2007, 10:26
mi dici come hai diviso in tutte quelle parti il cavo floppy, e che cosa è l'affare rosso che hai usato per inserire il cavo dentro??
kelendil
14-05-2007, 14:05
mi dici come hai diviso in tutte quelle parti il cavo floppy, e che cosa è l'affare rosso che hai usato per inserire il cavo dentro??
Penso abbia usato taglierino e guaina termorestingente... Forse sul taglierino non ci azzecco perchè è veramente difficile non tagliare per sbaglio un cavo...
D Hunter
14-05-2007, 17:45
Penso abbia usato taglierino e guaina termorestingente... Forse sul taglierino non ci azzecco perchè è veramente difficile non tagliare per sbaglio un cavo...
dove trovo questa guaina?
per dividere il cavo del floppy ho fatto, con un po di pazienza, delle piccole incisioni all'inizio del cavo. poi, con altrettanza pazienza, ho diviso il cavo a mano.
ti consiglio di non tagliare direttamente con taglierini o forbici, correresti il rischio
di tagliare un cavetto.
puoi dividere il cavo in 4 o 5 parti, ricordati di "segnarteli"
http://img508.imageshack.us/img508/8739/dsc00223mediumqq8.jpg (http://imageshack.us)
come guaina ho utilizzato del tubetto termoretrattile.
ciao:)
dove trovo questa guaina?
dovresti trovarla senza troppi problemi in qualsiasi negozio che tratta materiale elettrico.
al posto del tubetto termoretrattile potresti mettere della calza in nylon.
anche questa la puoi trovare in negozio. dai la preferenza a grossi centri, prova a cercare sulle pagine gialle, di sicuro troverai qualcosa (guarda alla voce cablaggi-accessori per cablaggi o simili) :)
dopo attenta valutazione il padrone di casa mi ha dato l'O.K. per l'inizio lavori........
http://img264.imageshack.us/img264/4847/008bartcasegm4.jpg (http://imageshack.us)
smontiamo l'alim.
http://img406.imageshack.us/img406/3104/009bartcasevl6.jpg (http://imageshack.us)
e iniziamo ad allungare i fili
http://img406.imageshack.us/img406/4059/010bartcasezs3.jpg (http://imageshack.us)
:( mi scuso per le foto ma purtroppo sono stato costretto a farle con il cellulare e non sono un granchè :(
mancava un supporto per l'alim. e per evitare vibrazioni ho provveduto a metterne uno
http://img264.imageshack.us/img264/1589/041bartaerocasegi4.jpg (http://imageshack.us)
per il passaggio dei cavi vorrei sfruttare il retro del case.
purtroppo lo spazio è esiguo
:) vai di molino a nastro (purtroppo questo passa il convento) :D
http://img508.imageshack.us/img508/4370/042bartaerocaseii4.jpg (http://imageshack.us)
così andiamo benone, i cavi dovrebbero passare in modo agevole.
http://img508.imageshack.us/img508/8916/043bartaerocaseqx7.jpg (http://imageshack.us)
:asd: ma qnt è piccolo ?? XD Cmq se c'è lui a supervisionare sn sicuro che non farai casini:O :sofico:
:asd: ma qnt è piccolo ?? XD Cmq se c'è lui a supervisionare sn sicuro che non farai casini:O :sofico:
:cry: LUI mi ha già sgridato...
intanto che stavo trafficando con fili e tubetti termo, ho assemblato questo piccolo interruttore da mettere dietro al pc.
non si sa mai, potrebbe venirmi utile :)
http://img519.imageshack.us/img519/8641/dsc00290tj7.jpg (http://imageshack.us)
Bella l'idea della guaina termorestringente, ti copierò spudoratamente.:D
<OT>
Bello il micione! Anche io ho un gatto... no forse è lui che ha me... è lui il padrone di casa, anzi i suoi peli!!! dato che tutti elogiano la sua razza la cito "norvegese delle foreste" mah.... so solo ke è obeso come un suino magna come 3 vacche e quando dorme occupa dai 2 ai 3 divani.... :sofico: :sofico: :sofico:
</OT>
PS: perchè quell'interruttore sullo slot PCI ha solo il cavo da 5 volt?
:cry: LUI mi ha già sgridato...
:mbe: cosa hai fatto x farlo sgridare? :asd:
D Hunter
14-05-2007, 19:37
non ho capito che ci devi fare con l'alimentatore...:D :mc:
Bella l'idea della guaina termorestringente, ti copierò spudoratamente.:D
<OT>
Bello il micione! Anche io ho un gatto... no forse è lui che ha me... è lui il padrone di casa, anzi i suoi peli!!! dato che tutti elogiano la sua razza la cito "norvegese delle foreste" mah.... so solo ke è obeso come un suino magna come 3 vacche e quando dorme occupa dai 2 ai 3 divani.... :sofico: :sofico: :sofico:
</OT>
PS: perchè quell'interruttore sullo slot PCI ha solo il cavo da 5 volt?
complimenti per il micione, il norvegese delle foreste è un gatto stupendo.:)
l'interruttore è sulla linea dei 12V. ho una mezza idea di usarlo per accendere e spegnere una eventuale illuminazione interna. (ci sto ancora pensando)
non ho capito che ci devi fare con l'alimentatore...:D :mc:
..beh io ho allungato i fili perchè erano veramente corti.
cosa in particolare non hai capito? rimango a disposizione ciao :)
complimenti per il micione, il norvegese delle foreste è un gatto stupendo.:)
HA! Lo sapevo che lo avresti detto!!!! A me però sembra solo molto stupido ahahaha:D!! Beh si sa che la bellezza e l'intelligenza non vanno molto d'accordo (tranne nel mio caso, modestamente).
l'interruttore è sulla linea dei 12V. ho una mezza idea di usarlo per accendere e spegnere una eventuale illuminazione interna. (ci sto ancora pensando)
Perchè non fai un bel pannello sul frontale usando un bay da 5.25? Sarebbe più comodo, e potresti mettere più di un interruttore, così da poter controllare ventole luci e compagnia bella.
D Hunter
14-05-2007, 21:15
..beh io ho allungato i fili perchè erano veramente corti.
cosa in particolare non hai capito? rimango a disposizione ciao :)
a disposizione^^ allora ti chiedo una cosa...mi pare tu sia abbastanza esperto in ste cose...vorrei moddare anke io il mio case...ma senza bucare...ho già il fianco trasparente con luci dentro...il case è nero cosa mi consigli??
Grazie:D
ciao Gioviz, per controllare le ventole ho già a disposizione il controller della Zalman. per le luci volevo qualcosa di più netto, o acceso o spento.
sullo Zalman posso scegliere tra +5 e +12, ma se metto dei LED devo scegliere come alimentarli, mi spiego: se li alimento a +12 e li ottimizzo per quella tensione a +5 non si accendono nemmeno (oppure fanno una luce talmente fioca che neanche si vedono). in pratica voglio fare qualcosa di molto semplice con solo quello che ho a disposizione (la moglie mi ha tagliato i fondi. oggi ho preso 10 LED ad alta luminosità rossi e lei mi ha detto: "uffa questo computer...."):( :(
a disposizione^^ allora ti chiedo una cosa...mi pare tu sia abbastanza esperto in ste cose...vorrei moddare anke io il mio case...ma senza bucare...ho già il fianco trasparente con luci dentro...il case è nero cosa mi consigli??
Grazie:D
grazie per la fiducia che riponi in me, ma tieni presente che io sono un pivellino in questo campo. per prima cosa io ottimizzerei il cablaggio all'interno del case, in modo da favorire il passaggio dell'aria. per l'esterno del case...beh dipende dai tuoi gusti. mi dici che il case è nero. le luci di che colore sono? potresti colorare il case in modo da creare un richiamo cromatico con le luci interne. oppure lasciare il case nero e rivedere le luci interne (gialle rosse o verdi) e fare dei piccoli ritocchi di vernice (gialla rossa o verde) in modo da richiamare la luce interna, per esempio. ma innanzitutto fatti tu una linea guida e cerca di seguirla. poi sceglierai tu che consigli seguire. vedi il PC è tuo e devi "viverlo" tu, di conseguenza deve prima di tutto piacere a te. :)
sono sicuro che che riceverai consigli da gente ben più esperta di me, spero ugualmente di esserti stato utile. rimango sempre a disposizione :D ciao
...comunque D Hunter mi ha fatto tornare in mente il progetto iniziale che avevo riguardo l'alimentatore. è un'idea un po azzardata, per questo l'avevo scartata.
mi spiego: l'alim. in questione ha due ventole posizionate in questo modo:
http://img260.imageshack.us/img260/3382/alim1te2.jpg (http://imageshack.us)
quello che vorrei fare, è spostare la ventola e metterla in modo da spingere aria all'interno dell'alim. come quella sul fondo.
http://img110.imageshack.us/img110/5783/alim2jz9.jpg (http://imageshack.us)
lo so che è un'idea un po strana, ma mi attira tantissimo realizzarla.
per le temperature non ci dovrebbero essere problemi.
un mio amico ha scartato due ventole che lui non utilizzava più (sono venute via con un caffè), non chiedetemi rpm e db perchè i dati non li ho, vado a "orecchio".
Gioviz rimango sempre dell'idea che il Norvegese è un micio stupendo.
sei invidiatissimo da mia moglie :) ciao
Gioviz rimango sempre dell'idea che il Norvegese è un micio stupendo.
sei invidiatissimo da mia moglie :) ciao
Grazie Bart. Ti posto una foto di sua obesità (il maiale obeso), come lo chiamo io.
[img=http://img201.imageshack.us/img201/4342/img0421wy5.th.jpg] (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img0421wy5.jpg)
[img=http://img87.imageshack.us/img87/7987/img0434zi7.th.jpg] (http://img87.imageshack.us/my.php?image=img0434zi7.jpg)
Comunque non ho ben capito perchè vorresti fare quella modifica all'alimentatore...
D Hunter
16-05-2007, 08:20
grazie per la fiducia che riponi in me, ma tieni presente che io sono un pivellino in questo campo. per prima cosa io ottimizzerei il cablaggio all'interno del case, in modo da favorire il passaggio dell'aria. per l'esterno del case...beh dipende dai tuoi gusti. mi dici che il case è nero. le luci di che colore sono? potresti colorare il case in modo da creare un richiamo cromatico con le luci interne. oppure lasciare il case nero e rivedere le luci interne (gialle rosse o verdi) e fare dei piccoli ritocchi di vernice (gialla rossa o verde) in modo da richiamare la luce interna, per esempio. ma innanzitutto fatti tu una linea guida e cerca di seguirla. poi sceglierai tu che consigli seguire. vedi il PC è tuo e devi "viverlo" tu, di conseguenza deve prima di tutto piacere a te. :)
sono sicuro che che riceverai consigli da gente ben più esperta di me, spero ugualmente di esserti stato utile. rimango sempre a disposizione :D ciao
ti ringrazio :D
Gioviz: anche se per te sarà una risposta scontata: il micione è stupendo :D :D
per l'alimentatore, devo prima di tutto chiedere scusa per la spiegazione un po astratta, :mc: è un periodo un po intenso e sono un po :stordita: :stordita: ....abbiate pietà...
l'idea che ho proposto non nasce da un motivo tecnico o per necessità di temperature elevate, semplicemente volevo moddare l'alim. e mi era venuta fuori l'idea di mettere una ventola da 12 al posto dell'originale da 8.
mi sono sorti dei piccoli problemi per il corretto posizionamento della ventola, di conseguenza ho optato per la soluzione che ho così malamente spiegato (ancora scuse). ho poi abortito l'idea perchè l'ho considerata un po azzardata.
ma poi alla fine è ritornata la voglia di provarci.
il risultato è qui sotto
http://img511.imageshack.us/img511/5038/0001dscvn7.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/8619/0004dscgn8.jpg (http://imageshack.us)
http://img111.imageshack.us/img111/5403/0002dscfp6.jpg (http://imageshack.us)
mi scuso per le foto, ma le ho dovute fare col cell. e sono un orripilanti
vi terrò informati per quanto riguarda le temperature e il funzionamento, appena riesco a montare il tutto.
D Hunter
16-05-2007, 19:59
Gioviz: anche se per te sarà una risposta scontata: il micione è stupendo :D :D
per l'alimentatore, devo prima di tutto chiedere scusa per la spiegazione un po astratta, :mc: è un periodo un po intenso e sono un po :stordita: :stordita: ....abbiate pietà...
l'idea che ho proposto non nasce da un motivo tecnico o per necessità di temperature elevate, semplicemente volevo moddare l'alim. e mi era venuta fuori l'idea di mettere una ventola da 12 al posto dell'originale da 8.
mi sono sorti dei piccoli problemi per il corretto posizionamento della ventola, di conseguenza ho optato per la soluzione che ho così malamente spiegato (ancora scuse). ho poi abortito l'idea perchè l'ho considerata un po azzardata.
ma poi alla fine è ritornata la voglia di provarci.
il risultato è qui sotto
mi scuso per le foto, ma le ho dovute fare col cell. e sono un orripilanti
vi terrò informati per quanto riguarda le temperature e il funzionamento, appena riesco a montare il tutto.
il problema è ke non capisco come dovrebbe raffreddare meglio...:D
per quanto riguarda il case, finalmente sono riuscito a coinvolgere un mio carissimo amico che di mestiere fa il verniciatore.
smontato completamente il case l'ho consegnato nelle sue mani (anche perchè io mi sarei dovuto accontentare di verniciarlo a bomboletta...lui farà senzaltro un lavoro migliore di ciò che avrei fatto io).
all'inizio avevo pensato di lasciare il case nero, e di fare dei richiami al rosso e al giallo con delle spruzzate sulle pareti laterali del case (a mo di macchie), ma fatte un po di prove, il risultato era stato penoso.
infine abbiamo pensato ad un giallo intenso (colore che a me piace tantissimo perchè ricorda il sole) e l'interno rosso (sempre un richiamo al sole)
per il frontale.....ho pensato di lasciare il nero e di fare solo un richiamo al rosso.
ecco un paio di foto in cabina di verniciatura (chiedo umilmente scusa per la pessima qualità, ma le ho dovute fare di corsa. i pezzi li ha inseriti in una breve pausa di lavoro, e non osavo pretendere di più....)
http://img111.imageshack.us/img111/2347/000022dcscb1.jpg (http://imageshack.us)
http://img111.imageshack.us/img111/8193/000023dcsmf9.jpg (http://imageshack.us)
il problema è ke non capisco come dovrebbe raffreddare meglio...:D
girovagando per internet avevo trovato un sito in cui si parlava proprio di alimentatori e raffreddamento. si parlavo di differenza tra aria "soffiata" e aria "aspirata". l'idea mi è nata da li. (se riesco a trovare il link lo posto)
mettendo la ventola dietro e soffiando l'aria all'interno il raffreddamento dovrebbe (teoricamente) migliorare.
specifico che io non so se tutto ciò sia vero oppure non cambi nulla, semplicemente mi è piaciuta l'idea e l'ho realizzata. colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi sa qualcosa al riguardo.
ringrazio anticipatamente :) :)
allego un paio di foto dei pezzi nel forno stesi ad asciugare
domani spero di portare il tutto a casa :)
http://img511.imageshack.us/img511/9135/000024dcskz7.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/8455/000025dcsub4.jpg (http://imageshack.us)
Bella l'idea della guaina termorestringente, ti copierò spudoratamente.:D
<OT>
Bello il micione! Anche io ho un gatto... no forse è lui che ha me... è lui il padrone di casa, anzi i suoi peli!!! dato che tutti elogiano la sua razza la cito "norvegese delle foreste" mah.... so solo ke è obeso come un suino magna come 3 vacche e quando dorme occupa dai 2 ai 3 divani.... :sofico: :sofico: :sofico:
</OT>
PS: perchè quell'interruttore sullo slot PCI ha solo il cavo da 5 volt?
minchia!! a settempre ci fai salsicce e cotechini:D
Mumble mumble..... perchè hai spostato quella ventola rovinando così definitivamente l'alimentatore? dov'era prima non andava bene?
Partiamo con le lamerate:
minchia!! a settempre ci fai salsicce e cotechini:D
bahuauhahuauhauhahauauhauhauhahuuahauhauhauhauhauhauhahuauhauhauhuhaauhuahuahauhauhauhuhauahuh!!!!!!!!
Gam, hai proprio colto nel segno! E' un suinooo!! magna sempre... un po' come me, a differenza ke io peso meno di 60 kili e sono alto 1.77.... HAHAHAHAHAHAHAH IL MAIALE OBESOOOO!!! AHAHAHAHAHAH
D Hunter
17-05-2007, 07:39
si ma se fai in modo di fare entrare l'aria attraverso l'alimentatore in quel modo, riscaldi il contenuto del PC...ok raffreddi indubbiamente l'ali ma il resto del pc se becca l'arica calda che provviene dall'alimentatore...:cool:
scusate per il disegno ma l'ho fatto in fretta e furia, purtroppo ho pochissimo tempo a mia disposizione. mi ci vorrebbe una giornata di 48 ore altro che 24......
forse non mi sono spiegato bene, colpa mia vi chiedo scusa, l'alimentatore è un doppia ventola, in pratica incuriosito dall'articolo che avevo letto (non riesco a trovare il sito, e io ho avuto la brillante idea di non salvarmi il link...sono furbo eh?!:fagiano: :fagiano: :fagiano: :doh: ), volevo spostare la ventola che espelle l'aria in questo modo:
http://img301.imageshack.us/img301/1058/immaginekg2.jpg (http://imageshack.us)
in pratica l'ho spostata sul davanti dell'alim. mentre la ventola sul fondo è rimasta al suo posto (originariamente volevo cambiarla con una da 12, ma sono sorti preblemi di spazio), quindi l'aria viene spinta dentro da due parti. non può tornare dentro il case del pc.
ripeto scusate per il pessimo disegno, ma spero di aver charito meglio quello che ho voluto realizzare.
all'inizio ho abortito l'idea perchè la consideravo un po azzardata, ma poi ha prevalso la voglia di provarci.
non ho ancora capito, ma mi farai vedere le foto.
:) o.k. mi sa che per l'alim. mi merito un :tapiro: ma ripeto l'articolo mi aveva incuriosito parecchio (anche se a questo punto mi viene il sospetto che sia stato scritto da un baballa, che in dialetto piacentino significa=persona poco affidabile)
torniamo al case, oggi ho finalmente riportato a casa i pezzi del case
ho rivettato le parti smontate
http://img503.imageshack.us/img503/653/dsc00287iy2.jpg (http://imageshack.us)
e ho iniziato, finalmente, l'assemblaggio.
iniziamo con il mettere della retina per altoparlanti opportunamente tagliata e sagomata (per tagliarla è sufficiente usare una vecchia forbice da elettricisti e un po di pazienza)
http://img301.imageshack.us/img301/1914/00021dscni7.jpg (http://imageshack.us)
ecco il frontale assemblato
http://img301.imageshack.us/img301/7538/00022dscye9.jpg (http://imageshack.us)
e montato
http://img301.imageshack.us/img301/4486/00023dscsx6.jpg (http://imageshack.us)
ho tolto i piedini in plastica dura e ho utilizzato degli antivibranti in gomma morbida
http://img257.imageshack.us/img257/8311/00024dsccl1.jpg (http://imageshack.us)
e finalmente ho iniziato a mettere le parti importanti: scheda madre, scheda video, ram
http://img257.imageshack.us/img257/3631/00025dscak4.jpg (http://imageshack.us)
purtroppo in casa ho solo della spiralite P4 bianca....da cambiare al più presto
http://img503.imageshack.us/img503/4075/00026dscdt0.jpg (http://imageshack.us)
passaggio cavi
http://img257.imageshack.us/img257/3913/00029dscpb1.jpg (http://imageshack.us)
bene, mi rimane da formattare e provare che tutto giri correttamente
Non è ke potresi ridurre le immagini? :doh: da fastidio a me ke sn a 1280x1024:mc:
Cmq: cm hai fatto a rimettere i rivetti?? cioe come si montano?
La griglia a Y davanti non è meglio metterla piu "dritta"? cioe Y rovesciata e non sbilenca :asd:
non ho ancora capito, ma mi farai vedere le foto.
:doh: scusa, ti metto questa foto
http://img301.imageshack.us/img301/4016/00055dcshr5.jpg (http://imageshack.us)
qui si vede abbastanza bene sia la ventola sul fondo dell'alimentatore, sia dove ho messo l'altra ventola. come vedi tutte e due aspirano aria.
mi dispiace non essere stato abbastanza chiaro prima.
mi sa che la stanchezza accumulata in questi giorni si fa sentire parecchio, o come dice mia moglie: è l'età....
rimango a disposizione in caso di altre tue domande ciao :)
Non è ke potresi ridurre le immagini? :doh: da fastidio a me ke sn a 1280x1024:mc:
Cmq: cm hai fatto a rimettere i rivetti?? cioe come si montano?
La griglia a Y davanti non è meglio metterla piu "dritta"? cioe Y rovesciata e non sbilenca :asd:
ti chiedo scusa, ma io le ho postate a 800X600, non so per quale motivo le visualizza in questo modo...da fastidio pure a me
i rivetti sono dei volgarissimi 3,2x80, in pratica servono a trattenere la parte superiore del case. si mettono con una comuna rivettatrice.
la griglia purtroppo non è possibile posizionarla a piacere. in pratica ha la posizione obbligata, e sinceramente non piace molto neppure a me.
vedrò come posso pare.
ciao e scusa ancora per le foto
rivettatrice?:eek: qntcostadovesiprende?:sofico:
Soulman84
18-05-2007, 00:07
rivettatrice?:eek: qntcostadovesiprende?:sofico:
asd mai vista una rivettatrice:confused: :confused: :eek: :eek: ??
è una specie di pistola/pinza..ci metti dentro il rivetto,infili nel foro,chiudi e zac rivetto messo:D
cmq bart,veramente bella la verniciatura:eek: :eek:
ma di mestiere fai il carroziere? ho visto che usavi un forno x asciugare la vernice..
asd mai vista una rivettatrice:confused: :confused: :eek: :eek: ??
è una specie di pistola/pinza..ci metti dentro il rivetto,infili nel foro,chiudi e zac rivetto messo:D
cmq bart,veramente bella la verniciatura:eek: :eek:
ma di mestiere fai il carroziere? ho visto che usavi un forno x asciugare la vernice..
uao! devo cercarne una cosi posso smontare il tettuccio del case!:doh:
il case l'ha portato da un suo amico :asd::read:
ma di mestiere fai il carroziere? ho visto che usavi un forno x asciugare la vernice..
come ha già risposto JKT il case l'ho portato da un amico verniciatore. io avevo provato a farlo con le bombolette, ma il risultato era stato pessimo.
se può interessare la vernice usata è:
Giallo RAL 1003 IDRO poliuretanico lucido
Rosso RAL 3020 IDRO poliuretanico lucido
ciao :)
:) bene, il "pargolo" è acceso e funzionate. ho regolato le ventole per cercare un compromesso tra temperature e rumore.
in IDLE
CPU = 29
MB = 32
HD = 31
appena possibile lo metto alla frusta. vediamo che temperature mi spara.
ora mi manca solo l'illuminazione interna.
io mi sono intestardito a voler fare l'illuminazione a LED:muro: , ma le prove che ho fatto non hanno dato gran risultati. per favore qualcuno che ha già provato può darmi qualche consiglio oppure dite che è meglio passare ad una illuminazione con neon? grazie in anticipo :)
ciao ragazzi, mi sono riletto tutto ciò che ho postato e le vostre risposte e domande e mi devo chiedervi scusa perchè le spiegazioni che vi ho fornito sulla modifica che ho voluto apportare all'alimentatore fanno cagare.
ricomincio dall'inizio.
in pratica girovagando su internet ho trovato un articolo dove si parlava di raffreddamento del case e dei suoi flussi d'aria all'interno.
poi un capitolo dell'articolo parlava dei posizionamenti delle ventole, e chi scriveva azzardava di spostare la ventola (che solitamente svolge la funzione di espellere l'aria dell'alimentatore) all'esterno dell'alimentatore, in modo (teoricamente) di migliorare i flussi interni di aria. tutto questo mi ha incuriosito moltissimo.
PREMETTO CHE SONO IO IL PRIMO AD AVERE DEI DUBBI SUL REALE FUNZIONAMENTO DI TALE COSA.
sono andato a riprendermi gli schizzi che mi ero preparato.
http://img261.imageshack.us/img261/3213/scansione0003mediumne8.jpg (http://imageshack.us)
in azzurro si può vedere il flusso di aria in entrata e in rosso l'aria calda in uscita 1-2-3 rappresentano le ventole
http://img261.imageshack.us/img261/4282/scansione0004mediumsn1.jpg (http://imageshack.us)
spostando la ventola (che io ho chiamato 1 ) almeno teoricamente si dovrebbe realmente migliorare il ricircolo interno di aria.
ma ripeto, questo io lo considero un esperimento e non sono certo qui a vantarmi di aver inventato l'acqua calda, semplicemente ero curioso di realizzarlo. ovviamente sono prontissimo a tornare sui miei passi e a ripristinare l'alim. nella sua conformazione originale appena mi accorgessi di avere problemi di temperatura.
ho girovagato parecchio per riuscire a ritrovare l'articoletto in questione, ma purtroppo non ci sono riuscito e considerarndo che anche nei vari forum (che trattano il raffreddamento del case) non ho trovato nulla al riguardo, sono propenso a credere che si sia trattato solo di "un esercizio" (in pratica solo ed esclusivamente teoria).
sono comunque contento di "averci provato".
spero con queste righe di aver dissolto i vostri dubbi e domande.
ovviamente rimango a vostra disposizione. ciao e grazie di avermi seguito fin qui.:) :) :)
:( :( :( ragazzi scusatemi, ma c'è qualcuno che può spiegarmi per quale motivo le foto vengono visualizzate cosi???? io le ho postate a 800X600
grazie:)
:( :( :( ragazzi scusatemi, ma c'è qualcuno che può spiegarmi per quale motivo le foto vengono visualizzate cosi???? io le ho postate a 800X600
grazie:)
posta i thumbnail o cm diavolo si scrive e sei a posto:sofico:
ma cosa mi sono perso :eek: che bel lavoro , e che verniciatura , peccato per quel giallo sul tetto , ma i gusti nn si discutono , nn ho capito bene la mossa dell'ali , ora ha 3 ventole , e la verniciatura la hai fatta con il compressore?
ciao
D Hunter
19-05-2007, 18:08
Bart oggi ho seguito il tuo modello per i cavi IDE...adesso sono più fini :D non ho trovato però quello usato da te per poter racchiudere i cavi, quindi ho usato del nastro che per l'occasione è di un grigio particolare, molto bello...sicuramente rimane più rigido, ma non sapevo che usare...hai consigli?? qui in zona purtroppo non esistono negozi attrezzati da questo punto di vista...:muro:
ma cosa mi sono perso :eek: che bel lavoro , e che verniciatura , peccato per quel giallo sul tetto , ma i gusti nn si discutono , nn ho capito bene la mossa dell'ali , ora ha 3 ventole , e la verniciatura la hai fatta con il compressore?
ciao
Sono pienamente d'accordo.... de gustibus non disputandum est dico sempre!
Sono pienamente d'accordo.... de gustibus non disputandum est dico sempre!
ho appena chiuso il locale , e chi ti leggo , gioviz che mi parla in latino :muro:
sono troppo stanco per pensare
ciao a domani:D
ho appena chiuso il locale , e chi ti leggo , gioviz che mi parla in latino :muro:
sono troppo stanco per pensare
ciao a domani:D
:D:D:D beh il liceo classico serve a qualcosa no? Devo pur mostrare un po' lamia abilità con queste inutili lingue!!! Dai domani un bel post in greco!! aaaaahahahah
:D:D:D beh il liceo classico serve a qualcosa no? Devo pur mostrare un po' lamia abilità con queste inutili lingue!!! Dai domani un bel post in greco!! aaaaahahahah
ti prego noooooooooooo nn potrei sopportarlo dopo una serata di lavoro :D
ti prego noooooooooooo nn potrei sopportarlo dopo una serata di lavoro :D
Va bhe ti risparmio il greco, ma ti becchi l'inglese o il maccheronese!!
la verniciatura la hai fatta con il compressore?
ciao
no niente compressore. ho portato il tutto da un amico che di mestiere fa il verniciatore :D :D avevo provato a farlo io con le bombolette, ma il risultato non era esattamente come volevo :cry: (anzi, era proprio una ciofeca)
:) :) :)
Bart oggi ho seguito il tuo modello per i cavi IDE...adesso sono più fini :D non ho trovato però quello usato da te per poter racchiudere i cavi, quindi ho usato del nastro che per l'occasione è di un grigio particolare, molto bello...sicuramente rimane più rigido, ma non sapevo che usare...hai consigli?? qui in zona purtroppo non esistono negozi attrezzati da questo punto di vista...:muro:
mi fa piacere che la mia ideuzza ti sia stata utile :) se non trovi del tubetto termoretrattile potresti provare a cercare della guaina in gomma siliconica.
viene utilizzata anche lei nei cablaggi elettrici. :)
puoi trovarle anche in vendita on-line (non so se posso postare il link, è di una grossa azienda che si occupa di elettronica, non vorrei incorrere nelle ire del moderatore.)
ciao
D Hunter
23-05-2007, 11:55
ecco bart cosa ne è uscito fuori...^^:
http://img504.imageshack.us/img504/7053/dsc00238wm6.jpg (http://imageshack.us)
non male in fin dei conti dai...^^ grazie per l'idea...:D
:) rispostine :)
X D Hunter Bel lavoro :) complimenti
X Mastermarcox Grazie per il tuo consiglio. Comunque ripeto che tutto questo è nato come "esperimento". Approfitto per farti una domanda: se si crea una turbolenza all'interno dell'alim. questa non dovrebbe portare fuori meglio l'aria calda? (è sensata oppure..:mc: )
Dopo un po di test i risulati delle temperature sono:
in IDLE con le ventole regolate per il comfort acustico
CPU 32
MB 33
HD 34
Giocando a INFERNAL (un gioco a caso) sempre con le ventole al minimo
CPU 39
MB 36
HD 37
il risultato non mi sembra malaccio, proverò con le ventole al massimo per vedere la differenza. tu che ne pensi?
ti ringrazio in anticipo :)
grazie per la tua cortese risposta Mastermarcox.
mi sa che tornerò alla configurazione originale dell'alim..:)
ciao
:D bene ragazzi, finalmente ho avuto un po di tempo a disposizione per finire il tutto.
http://img291.imageshack.us/img291/7125/dscf5857dk9.jpg (http://imageshack.us)
http://img521.imageshack.us/img521/7494/dscf5860tt3.jpg (http://imageshack.us)
infine ho illuminato il tutto con diodi LED
http://img201.imageshack.us/img201/6964/dsc00304dz6.jpg (http://imageshack.us)
ho copiato un'idea di Rigor (spero non mi chieda i diritti d'autore :D ) per avere una luce più diffusa.
http://img201.imageshack.us/img201/7565/dscf5862nn7.jpg (http://imageshack.us)
ringrazio tutti quanti per le vostre risposte alle mie domande e per i vostri preziosi consigli.
ciao :) :) :)
D Hunter
26-05-2007, 18:17
un'ultimo consiglio...cambia casse audio :D :D
Dunque, inanzitutto complimenti x i lavori fatti fin ora ;)
Consigli: verniciare:
-tettuccio e paratia neri x rendere tutto piu uniforme e a tema ma "de gustibus non disputandum est" :O
-ventole in estrazione rosse e pale nere (o tutte rosse) e lo stesso con la ventola della cpu se nn cambi dissi (ci starebbe bene un fatality ;) )
non mi è kiara la luce: tutto con i led? :eek: qnt sono? li puoi accendere e spegnere?
Dunque, inanzitutto complimenti x i lavori fatti fin ora ;)
Consigli: verniciare:
-tettuccio e paratia neri x rendere tutto piu uniforme e a tema ma "de gustibus non disputandum est" :O
-ventole in estrazione rosse e pale nere (o tutte rosse) e lo stesso con la ventola della cpu se nn cambi dissi (ci starebbe bene un fatality ;) )
non mi è kiara la luce: tutto con i led? :eek: qnt sono? li puoi accendere e spegnere?
ciao JKT e grazie per avermi seguito :)
per la verniciatura: il case originariamente era tutto nero ma ho volutamente cambiato per dare una nota di colore alla scrivania (e anche perchè il giallo è uno dei colori preferiti da me e da mia moglie), mentre il fontale l'ho lasciato parzialmente nero tranne i due pezzi rossi che richiamano l'interno del case (rosso).
per le ventole: il tutto l'ho fatto senza comprare nulla (tranne i LED, 4 EURO di spesa), quindi recuperando quello che avevo in casa. comunque mi hai dato una buona idea. grazie :)
per il LED: sono 4 LED ad alta luminosità rossi. li ho passati con la carta vetro fine per avere una diffusione della luce molto soft e per accenderli e spegnerli utilizzo un interruttore posto sul retro del case
ciao :)
un'ultimo consiglio...cambia casse audio :D :D
....hhmmm....e se le moddassi?
le smonto e le faccio gialle in modo da richiamare il case....che ne dici? :)
....hhmmm....e se le moddassi?
le smonto e le faccio gialle in modo da richiamare il case....che ne dici? :)
ottima idea! :eek: il problema sarà la retina, se no l'avrei fatto anke con le mie :doh:
ma io niubbo cm sono in elettronica: i led come li vendono? c'è solo la lampadina e due filetti ke sporgono? cm li alimenti? cioe a cosa li attacchi?:confused:
ottima idea! :eek: il problema sarà la retina, se no l'avrei fatto anke con le mie :doh:
ma io niubbo cm sono in elettronica: i led come li vendono? c'è solo la lampadina e due filetti ke sporgono? cm li alimenti? cioe a cosa li attacchi?:confused:
i LED li puoi trovare in un qualsiasi negozio che tratta materiale elettronico.
nello specifico quelli che ho utilizzato io sono LED ad alta luminosità rossi funzionanti a 3Volt (se non sbaglio ci sono anche dei LED funzionanti a 4 Volt se li prendi chiedi. i LED "normali" sono funzionanti a 1.5 Volt).
li ho semplicemente collegati in serie con davanti una resistenza da 100 OHM per limitare la corrente (altrimeneti si bruciano). in pratica, collegandoli ai 12 Volt, 4 LED a 3 Volt = 12.
http://img520.imageshack.us/img520/6521/led2bg3.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/5632/ledrw5.jpg (http://imageshack.us)
scusa il pessimo disegno, ma spero si capisca lo stesso.
se non hai il saldatore potresti utilizzare dei piccoli mammut per collegare il tutto.
per i cavetti puoi utilizzare quelli di piccola sezione, tanto l'assorbimento e irrisorio
http://img291.imageshack.us/img291/2209/led1vw2.jpg (http://imageshack.us)
spero di esserti stato utile :) ciao
Grazie mille! domani vado a keidere in qualke negozio :D
Grazie mille! domani vado a keidere in qualke negozio :D
di niente figurati, però ti consiglio di farti un giro per il forum, se non sbaglio ci deve essere una sezione proprio dedicata ai led. ci sono diversi led, e bisogna fare attenzione a come si alimentano e a come si vogliono mettere (in pratica: in serie o in parallelo) e di conseguenza cambia anche il valore della resistenza che bisogna mettere "davanti" ai led, altrimenti durano pochi secondi e corri il rischio anche di ustionarti le dita (durante un esperimento a me è capitato :mad: )
fammi sapere ciao ;)
i LED li puoi trovare in un qualsiasi negozio che tratta materiale elettronico.
nello specifico quelli che ho utilizzato io sono LED ad alta luminosità rossi funzionanti a 3Volt (se non sbaglio ci sono anche dei LED funzionanti a 4 Volt se li prendi chiedi. i LED "normali" sono funzionanti a 1.5 Volt).
li ho semplicemente collegati in serie con davanti una resistenza da 100 OHM per limitare la corrente (altrimeneti si bruciano). in pratica, collegandoli ai 12 Volt, 4 LED a 3 Volt = 12.
http://img520.imageshack.us/img520/6521/led2bg3.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/5632/ledrw5.jpg (http://imageshack.us)
scusa il pessimo disegno, ma spero si capisca lo stesso.
se non hai il saldatore potresti utilizzare dei piccoli mammut per collegare il tutto.
per i cavetti puoi utilizzare quelli di piccola sezione, tanto l'assorbimento e irrisorio
http://img291.imageshack.us/img291/2209/led1vw2.jpg (http://imageshack.us)
spero di esserti stato utile :) ciao
scusa ma se metti 4 led in serie nn dovrebbe esserci bisogno di una resistenza ? o mi sbaglio ?
Bravo, complimenti soprattutto per la verniciatura...
Ragazzi, scusate, ma interesserebbe anche a me lo schema per i led, qualcuno mi conferma che è giusto quello postato o no?
D Hunter
27-05-2007, 18:17
ueee:cry: io vedo la gente intorno a me fare delle cosae spettacolari e dicono che è facile..sniff...voglio diventere anch'io un modder...quasi quasi..tra due week è finita la scuola mi cimento anch'io
PS:complimenti al padrone peloso di casa
se non sei abbastanza esperto acquista un case già moddato :D li trovi anche a poco^^
scusa ma se metti 4 led in serie nn dovrebbe esserci bisogno di una resistenza ? o mi sbaglio ?
se non metti una resistenza che limita la corrente corri il rischio di bruciarli.
ciao :)
no 4 led x 12v= 4 resistenze da 100ohm mi pare, ottimo lavoro, ma il sopra giallo scusa che ca>>o c'entra?
e poi così l'ali nn ha senso, e il rumore teoricamente aumenta pure
non sono led a 12 volt, ma sono alimentati a 3 Volt.
quindi 4 in serie e arriviamo a 12 Volt. la resistenza serve solo a limitare la corrente, altrimenti bruciano.
se li vuoi collegare in parallelo, oppure separati (ognuno per se), devi mettere una resistenza adeguata che faccia una opportuna caduta di tensione per non bruciarli.
un comune led funziona a 1.5 - 2 Volt. se lo vuoi collegare ai 12 Volt devi metterci una resistenza da 1500 Ohm (devi togliere 10 Volt e limitare la corrente).
il case è giallo.. cosa intendi tu?
l'alim. è il risultato di un esperimento. l'ho già riportato in configurazione originale. :) ciao
Bravo, complimenti soprattutto per la verniciatura...
Ragazzi, scusate, ma interesserebbe anche a me lo schema per i led, qualcuno mi conferma che è giusto quello postato o no?
solitamente l'assorbimento di un led è attorno ai 20 mA.
se in serie al led metti un milliamperometro puoi controllare se l'assorbimento è corretto o se stai rischiando di bruciarlo.
in pratica se superi i 20 mA è necessaria una resistenza per limitare l'assorbimento.
io preferisco limitare un po l'emissione di luce e far "vivere" di più i led.
per questo metto sempre una resistenza.
se non sbaglio, nel forum, dedicato ai led ci deve essere qualcosa.
il mio consiglio è sempre quello di mettere una resistenza, ovviamente lascio a chi è più esperto di me l'ultima parola.
spero di esserti stato utile ciao :)
ueee:cry: io vedo la gente intorno a me fare delle cosae spettacolari e dicono che è facile..sniff...voglio diventere anch'io un modder...quasi quasi..tra due week è finita la scuola mi cimento anch'io
PS:complimenti al padrone peloso di casa
:D il padrone peloso di casa ringrazia :D
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.