NvidiaMen
12-05-2007, 23:20
Vendo X1800XL AIW versione PAL quindi con sintonizzatori analogici (TV e radio) e digitale terrestre (DVB-T) compatibili con trasmissioni italiane perfetta per un uso Multimedia Center ancora in garanzia (10 mesi residui) presso un noto shop romano, con tutti gli accessori e scatola originale.
Scheda:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/front.jpg
Retro:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/io.jpg
Telecomando USB/Infrarossi:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/remote.jpg
Moltiplicatore A/V:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/avin.jpg
Accessori A/V:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/hd.jpg
Per ridurre a zero il rumore l'ho corredata del silenziosissimo Zalman VF900 con dissipatorini sempre Zalman (http://www.oclandia.it/product_info.php?products_id=1588) sulle memorie (valore commerciale di 35€)
http://img99.imageshack.us/img99/6123/vf900cucprs2.jpg
che, oltre all'abbassamento di ben 20°C rispetto al dissy stock, permettono un overclock (attraverso l'utility ATI Tray Tools) alle frequenze della XT. Infatti non solo lato GPU la scheda arriva senza overvolt da 500mhz a 625mhz (frequenza X1800XT), ma anche lato memorie (previa impostazione del voltaggio allo stesso ai valore di fabbrica tipico delle XT cioè 1.25v) si passa da 1000mhz DDR a ben 1500mhz DDR senza alcun tipo di artefatto.
Praticamente perfetta ed introvabile oramai sul mercato.
Indicata soprattutto per chi la utilizza (congiuntamente ai codecs/drivers AVIVO) per la codifica, la conversione e la compressione dei filmati video attraverso la GPU ATI (impiegando 1/5 di quanto impieghereste con una qualunque CPU Dual core grazie al bus a 256bit) oltre che per la migliore resa grafica dei colori.
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/avivo.jpg
Trovate una recensione della scheda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/ati-all-in-wonder-radeon-x1800xl_index.html).
Qui (http://www.driverheaven.net/reviews/aiw1900/quake4.htm) invece un confronto con la sorella X1900AIW.
Ricordo che in prestazioni (già senza overclock) è al livello di una nVidia 7800GT con 24pipes. Qui (http://www.viperlair.com/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/p3.shtml) un test comparativo.
La scheda può essere utilizzata anche con i drivers modificati che la trasformano in una vera e propria FireGL V7300 pur mantenendo le sue caratteristiche multimediali attive (tuner analogici e digitale DVB-T). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617) la procedura per la "trasformazione".
- Prezzo della scheda comprensivo del VF900: 150€+ss.
- Prezzo della scheda con dissipatore originale: 130€+ss.
- Prezzo del solo VF900 con kit dissipazione ram vga ancora sigillato zm-rhs1 (in vendita solo dopo la vendita della X1800XL AIW): 24€+ss.
Relativamente alla prima opzione di vendita ovviamente fornisco anche il dissipatore originale in modo che se vorrete potrete utilizzare il VF900 su un'altra VGA.
Driver XP aggiornati:
- Catalyst 7.5 con supporto WDM (sintonizzatore ed ingressi A/V) (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_xp_dd_ccc_wdm_enu_46743.exe)
- Codec HW compressione AVIVO 7.5 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_xcode_46743.exe)
- Remote Wonder II (telecomando USB) 3.04 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/3-04_rw.exe)
Driver Vista x86 & x64 aggiornati (i drivers Remote Wonder del telecomando sono riconosciuti da Vista):
- Catalyst 7.5 Vista 32Bit (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista32_dd_ccc_46758.exe)
- Catalyst 7.5 Vista 64Bit (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista64_dd_ccc_46758.exe)
- Catalyst 7.3 con supporto WDM Vista 32/64Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8351_Vista3264.zip)
- Catalyst 7.4 con supporto WDM Vista 32Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8361_Vista32.zip)
- Catalyst 7.4 con supporto WDM Vista 64Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8361_Vista64.zip)
- Codec HW compressione AVIVO 7.5 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista_xcode_46757.exe)
Software multimediali ATI per XP aggiornati (pacchetti da installare singolarmente e riavviare ad ogni singola installazione):
- DAO/MDAC (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-14_mmc_uci.exe)
- Multimedia Center ATI 9.16 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-16_mmc_enu.exe)
- Patch italiana Multimedia Center 9.16 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-16_mmc_euro1.exe)
Software multimediale per Vista aggiornato:
- PowerCinema 5 trial (http://www.cyberlink.com/multi/download/trials_12_ENU.html) (supporto per decoder analogico)
In vendita anche in un altro forum.
PS1: la scheda è stata testata con PowerCinema 5 anche su Vista e, attraverso i drivers WDM ATI (Asus o MSI), viene riconosciuto il sintonizzatore analogico TV. Il test di prestazione su Vista (senza overclock) indica un alto valore di 5,7 (ricordo che 5 è il valore massimo richiesto per le VGA Vista Full Ready con supporto completo FULL HD).
PS2: le foto essendo link ad una recensione americana (e come anche fatto rilevare da EMYRACE in uno dei post di questo thread di annunci) si riferiscono alla versione NTSC (ma anche quelle dello Zalman sono link a recensioni esterne), ma ovviamente la mia è la versione PAL per cui chi volesse qualche foto della mia scheda grafica me lo dica che gliele spedirò via mail.
Scheda:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/front.jpg
Retro:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/io.jpg
Telecomando USB/Infrarossi:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/remote.jpg
Moltiplicatore A/V:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/avin.jpg
Accessori A/V:
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r4xx/aiw800xl/hd.jpg
Per ridurre a zero il rumore l'ho corredata del silenziosissimo Zalman VF900 con dissipatorini sempre Zalman (http://www.oclandia.it/product_info.php?products_id=1588) sulle memorie (valore commerciale di 35€)
http://img99.imageshack.us/img99/6123/vf900cucprs2.jpg
che, oltre all'abbassamento di ben 20°C rispetto al dissy stock, permettono un overclock (attraverso l'utility ATI Tray Tools) alle frequenze della XT. Infatti non solo lato GPU la scheda arriva senza overvolt da 500mhz a 625mhz (frequenza X1800XT), ma anche lato memorie (previa impostazione del voltaggio allo stesso ai valore di fabbrica tipico delle XT cioè 1.25v) si passa da 1000mhz DDR a ben 1500mhz DDR senza alcun tipo di artefatto.
Praticamente perfetta ed introvabile oramai sul mercato.
Indicata soprattutto per chi la utilizza (congiuntamente ai codecs/drivers AVIVO) per la codifica, la conversione e la compressione dei filmati video attraverso la GPU ATI (impiegando 1/5 di quanto impieghereste con una qualunque CPU Dual core grazie al bus a 256bit) oltre che per la migliore resa grafica dei colori.
http://www.viperlair.com/images/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/avivo.jpg
Trovate una recensione della scheda qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1393/ati-all-in-wonder-radeon-x1800xl_index.html).
Qui (http://www.driverheaven.net/reviews/aiw1900/quake4.htm) invece un confronto con la sorella X1900AIW.
Ricordo che in prestazioni (già senza overclock) è al livello di una nVidia 7800GT con 24pipes. Qui (http://www.viperlair.com/reviews/video/ati/r5xx/aiw1800xl/p3.shtml) un test comparativo.
La scheda può essere utilizzata anche con i drivers modificati che la trasformano in una vera e propria FireGL V7300 pur mantenendo le sue caratteristiche multimediali attive (tuner analogici e digitale DVB-T). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617) la procedura per la "trasformazione".
- Prezzo della scheda comprensivo del VF900: 150€+ss.
- Prezzo della scheda con dissipatore originale: 130€+ss.
- Prezzo del solo VF900 con kit dissipazione ram vga ancora sigillato zm-rhs1 (in vendita solo dopo la vendita della X1800XL AIW): 24€+ss.
Relativamente alla prima opzione di vendita ovviamente fornisco anche il dissipatore originale in modo che se vorrete potrete utilizzare il VF900 su un'altra VGA.
Driver XP aggiornati:
- Catalyst 7.5 con supporto WDM (sintonizzatore ed ingressi A/V) (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_xp_dd_ccc_wdm_enu_46743.exe)
- Codec HW compressione AVIVO 7.5 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_xcode_46743.exe)
- Remote Wonder II (telecomando USB) 3.04 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/3-04_rw.exe)
Driver Vista x86 & x64 aggiornati (i drivers Remote Wonder del telecomando sono riconosciuti da Vista):
- Catalyst 7.5 Vista 32Bit (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista32_dd_ccc_46758.exe)
- Catalyst 7.5 Vista 64Bit (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista64_dd_ccc_46758.exe)
- Catalyst 7.3 con supporto WDM Vista 32/64Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8351_Vista3264.zip)
- Catalyst 7.4 con supporto WDM Vista 32Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8361_Vista32.zip)
- Catalyst 7.4 con supporto WDM Vista 64Bit (sintonizzatore ed ingressi A/V) (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/vga/ATI/ati8361_Vista64.zip)
- Codec HW compressione AVIVO 7.5 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-5_vista_xcode_46757.exe)
Software multimediali ATI per XP aggiornati (pacchetti da installare singolarmente e riavviare ad ogni singola installazione):
- DAO/MDAC (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-14_mmc_uci.exe)
- Multimedia Center ATI 9.16 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-16_mmc_enu.exe)
- Patch italiana Multimedia Center 9.16 (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/9-16_mmc_euro1.exe)
Software multimediale per Vista aggiornato:
- PowerCinema 5 trial (http://www.cyberlink.com/multi/download/trials_12_ENU.html) (supporto per decoder analogico)
In vendita anche in un altro forum.
PS1: la scheda è stata testata con PowerCinema 5 anche su Vista e, attraverso i drivers WDM ATI (Asus o MSI), viene riconosciuto il sintonizzatore analogico TV. Il test di prestazione su Vista (senza overclock) indica un alto valore di 5,7 (ricordo che 5 è il valore massimo richiesto per le VGA Vista Full Ready con supporto completo FULL HD).
PS2: le foto essendo link ad una recensione americana (e come anche fatto rilevare da EMYRACE in uno dei post di questo thread di annunci) si riferiscono alla versione NTSC (ma anche quelle dello Zalman sono link a recensioni esterne), ma ovviamente la mia è la versione PAL per cui chi volesse qualche foto della mia scheda grafica me lo dica che gliele spedirò via mail.