Flying Tiger
12-05-2007, 22:57
Ciao , ho bisogno di una delucidazione , visto che ancora non sono riuscito a capire la questione .
In soldoni , con XP e Vista 32bit ho sempre fatto l' installazione del SO seguendo questa procedura , partizionando il Raid0 :
C: Sistema operativo
D: File di Swap
E: Programmi e quant 'altro
Ora , volevo fare la stessa cosa anche con Vista 64bit , solo che ho notato che nella partizione del SO compaiono due cartelle " Programmi " , una come quest' ultima ed una che si chiama " Programmi(X86)" , in cui compare anche la cartella " WOW 64 " che dovrebbe essere l' emulatore per i programmi a 32bit .
Quando installo qualsiasi software a 32bit , poi , di default il programma mi da' come directory proprio la cartella sopracitata " X86" .
Ora , il mio dubbio e' proprio relativo a questa questione , e' corretto creare la cartella " Programmi " nella partizione E: dedicata o devo comunque e forzatamente , quindi rinunciando alla partizione sopracitata , per far si che i programmi a 32bit funzionino , installarli in quella di default ??
Grazie
Ciao
In soldoni , con XP e Vista 32bit ho sempre fatto l' installazione del SO seguendo questa procedura , partizionando il Raid0 :
C: Sistema operativo
D: File di Swap
E: Programmi e quant 'altro
Ora , volevo fare la stessa cosa anche con Vista 64bit , solo che ho notato che nella partizione del SO compaiono due cartelle " Programmi " , una come quest' ultima ed una che si chiama " Programmi(X86)" , in cui compare anche la cartella " WOW 64 " che dovrebbe essere l' emulatore per i programmi a 32bit .
Quando installo qualsiasi software a 32bit , poi , di default il programma mi da' come directory proprio la cartella sopracitata " X86" .
Ora , il mio dubbio e' proprio relativo a questa questione , e' corretto creare la cartella " Programmi " nella partizione E: dedicata o devo comunque e forzatamente , quindi rinunciando alla partizione sopracitata , per far si che i programmi a 32bit funzionino , installarli in quella di default ??
Grazie
Ciao