PDA

View Full Version : ubuntu e kernel BSD ??


Fil9998
12-05-2007, 21:51
vedo su apt di ubuntu un bel kernel BSD... e mi chiedo:

"ma per metterlo su e scegliere all'avvio che kernel far partire cosa altro devo installare / configurare?"

Dcromato
12-05-2007, 21:59
kfreebsd-source?
Se è quello devi compilarlo.

Fil9998
12-05-2007, 23:29
si quello!

ah, è da ompilare...

ok grazie...

maurinO_o
13-05-2007, 00:15
Si sta parlando dello stesso kernel di freebsd?
Fil9998, se ti gira bene, prchè non provi a compilarlo?
Non sarebbe male il kernel di freebsd su GNU :sofico:
Cosa usi? Gnu/linux :cool: e tu? GNU/bsd :cool: :cool:
:sofico:

Fil9998
13-05-2007, 00:42
magari prima di però cerco di far funzionare cpu-freq che non ne vuol sapere sto bastrado!
e anche qemu mi dà problemi...



so' tutte sudate le cose sul pinguino ...:)

MrAsd
13-05-2007, 10:10
Non sarebbe male il kernel di freebsd su GNU :sofico:
Cosa usi? Gnu/linux :cool: e tu? GNU/bsd :cool: :cool:
:sofico:

mmm ma guardate che non e' una novità assoluta:
http://www.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/
http://www.gentoo.org/proj/en/gentoo-alt/bsd/fbsd/


e in ogni caso tutte le release di *Bsd permettono di installare software Gnu dai ports.

ArtX
13-05-2007, 10:25
ok che ci sono sistemi GNU/linux GNU/hurd GNU/BSD ma non puoi in una distro linux installarti solo il kernel BSD, ma anche le apps dovranno essere conseguentemente per BSD.

a proposito, sto provando pc-bsd e devo dire che è bellissima:cool:

maurinO_o
13-05-2007, 10:37
a proposito, sto provando pc-bsd e devo dire che è bellissima:cool:
Ieri ho scaricato per quattro volte la iso e nell'installazione risultava "rovinata" nonostante l'md5 andasse bene :cry:
ArtX, è una sensazione mia o il kernel *bsd pare stabilissimo? forse gestisce meglio l'hardware?
ti capita che monta le periferiche in un nanosecondo? (prova ad infilare un cd).
Comunque pcbsd mi è sembrata un tantino pesante :stordita: la paragono a una suse
mentre desktopbsd è nettamente più leggera, ma le applicazioni kde crashano che una bellezza.:D

Penso che se avessero il supporto tecnico come gnu/linux, avrebbero spaccato il culo ai passeri :fagiano:

eclissi83
13-05-2007, 10:40
ok che ci sono sistemi GNU/linux GNU/hurd GNU/BSD ma non puoi in una distro linux installarti solo il kernel BSD, ma anche le apps dovranno essere conseguentemente per BSD.

applicazioni per bsd? "scusassero l'ignoranzita'" ma io gestisco vari server freebsd dalla versione 4.10 (siamo alla 6.2 stabile) e a parte qualche riscrittura di tar o make ed altre cose a livello di sistema base (che prima erano di default GNU e che puoi sempre installare) le applicazioni sono UGUALI. Quello che forse vuoi dire è che non puoi installare un kernel di un sistema diverso senza installare il relativo sistema base (glibc, binutils etc etc) e magari su questo si puo' discutere, ma le applicazioni sono le stesse.

eclissi83
13-05-2007, 10:46
ArtX, è una sensazione mia o il kernel *bsd pare stabilissimo? forse gestisce meglio l'hardware?

il kernel di freebsd (parlo di questo perche' conosco meglio questo rispetto agli altri) non solo e' stabilissimo ma e' scritto anche molto meglio rispetto a linux, o comunque con un sistema di sviluppo diverso e probabilmente migliore (ricordate la cattedrale e il bazaar?).
per il supporto hardware a livello desktop non so dirti ma per i server funziona praticamente tutto.

Fil9998
13-05-2007, 10:59
c'è un howto in giro ??'

maurinO_o
13-05-2007, 13:00
il kernel di freebsd (parlo di questo perche' conosco meglio questo rispetto agli altri) non solo e' stabilissimo ma e' scritto anche molto meglio rispetto a linux, o comunque con un sistema di sviluppo diverso e probabilmente migliore (ricordate la cattedrale e il bazaar?).
per il supporto hardware a livello desktop non so dirti ma per i server funziona praticamente tutto.

Sicuramente linux è nettamente migliore per riconoscimento hardware, però se *bsd ti riconosce tutto l'hw puoi,
con sistemi come pcbsd e desktopbsd, tirarti su un sistema desktop tutto sommato niente male.
mi sta nuovamente tentando :oink:

ArtX
13-05-2007, 13:29
applicazioni per bsd? "scusassero l'ignoranzita'" ma io gestisco vari server freebsd dalla versione 4.10 (siamo alla 6.2 stabile) e a parte qualche riscrittura di tar o make ed altre cose a livello di sistema base (che prima erano di default GNU e che puoi sempre installare) le applicazioni sono UGUALI. Quello che forse vuoi dire è che non puoi installare un kernel di un sistema diverso senza installare il relativo sistema base (glibc, binutils etc etc) e magari su questo si puo' discutere, ma le applicazioni sono le stesse.

oddio, non sono un esperto di queste cose cmq si, ci vuole il kernel e tutto il sistema di un livello superiore al kernel per funzionare, ma anche per le apps bene o male qualcosa cambia, il porting dovranno pur falro anche loro:cool:
anche se cambia poco e poi BSD ha la compatibilità anche con i binari per linux, se non sbalgio te la mostra anche nell'installazione se si vuole abilitarla o meno.
per le iso di pcbsd anche a me è risultata rovinata, e non mi ha finito l'installazione perchè cè un problema nel disco.
per quanto riguarda poi anche a me ispira più fiducia BSD di linux, linux è un pò come ha detto quello di openBSD, che è un insieme di hacking che sei fortunato se vanno.
anche se solo linux lo trovo anni luce megio ad altri os:read:

MrAsd
13-05-2007, 14:15
c'è un howto in giro ??'

Non credo che troverai molta documentazione perche' sembrano pacchetti presi pari-pari da debian/kfreebsd e reimpacchettati per Ubuntu (distribuzione la cui maggioranza degli utenti non e' certo molto incline agli hack e alla sperimentazione pura...)

oddio, non sono un esperto di queste cose cmq si, ci vuole il kernel e tutto il sistema di un livello superiore al kernel per funzionare, ma anche per le apps bene o male qualcosa cambia, il porting dovranno pur falro anche loro:cool:


Dipende quanto "l'applicazione" interloquisce col kernel e a quale livello: se l'applicazione fa uso di librerie standard, spesso il porting si traduce in un paio di patch.

eclissi83
13-05-2007, 15:49
oddio, non sono un esperto di queste cose cmq si, ci vuole il kernel e tutto il sistema di un livello superiore al kernel per funzionare, ma anche per le apps bene o male qualcosa cambia, il porting dovranno pur falro anche loro:cool:

a livello applicativo non c'e' questo problema: il software lo devi ricompilare, indubbiamente, ma non devi fare il "porting" nel vero senso della parola.

fale
13-05-2007, 17:29
ma il kernel di freeBSD è sotto licenza bsd, in questo caso?

eclissi83
13-05-2007, 19:08
ma il kernel di freeBSD è sotto licenza bsd, in questo caso?
la licenza BSD rispetta tutte le 4 liberta' fondamentali della licenza GPL, quindi e' a tutti gli effetti software libero; anzi, lo e' fin troppo se si considera la possibilita' di chiudere il software rilasciato sotto questa licenza, che non e' virale.

The Katta
13-05-2007, 19:44
BSD >>>>>>>>>>>>>>>>>>> GPL

e ora via col flame :Prrr:

fale
14-05-2007, 05:55
la licenza BSD rispetta tutte le 4 liberta' fondamentali della licenza GPL, quindi e' a tutti gli effetti software libero; anzi, lo e' fin troppo se si considera la possibilita' di chiudere il software rilasciato sotto questa licenza, che non e' virale.
preferisco che quest'ultima libertà non ci isa :D

Dcromato
14-05-2007, 06:09
preferisco che quest'ultima libertà non ci isa :D
Sei uno sviluppatore?

eclissi83
14-05-2007, 09:01
Sei uno sviluppatore?
credo, ma attendiamo la sua conferma, che preferisca la viralita' della GPL alla possibilita' di chiudere un software sotto licenza BSD.

fale
14-05-2007, 16:01
credo, ma attendiamo la sua conferma, che preferisca la viralita' della GPL alla possibilita' di chiudere un software sotto licenza BSD.
confermo...
...ho sviluppato vari progetti (a fini scolastici) e da qualche settimana sto sviluppando il mio primo progetto che vedrà il web :D... La prima cosa che ho chiesto quando mi hanno chiesto di partecipare è stata: ' Sarà sotto GPL?' :D... La risposta è stata affermativa :D..

Perchè hai pensato subito che io fossi uno sviluppatore?

cmq mi sono innamorato della GPL 2anni fa.... e oggi sono pronto ( ho cominciato un mese fa, a fine agosto avrò finito) ad avere un pc 100% GPL...

Dcromato
14-05-2007, 16:18
Perchè hai pensato subito che io fossi uno sviluppatore?


Perchè se fossi solo un utilizzatore non vedevo il motivo di farsi il problema.

fale
14-05-2007, 16:22
Perchè se fossi solo un utilizzatore non vedevo il motivo di farsi il problema.
il problema c'è anche per lo user....

...oggi posso utilizzare un sw sotto BSD (gratuitamente). Domani lo compra la m$ perchè si accorge che BSD è meglio di windows e sono costretto a cambiare SO oppure a sottostare allo zio bill... questo con la gpl non può accadere...

Dcromato
14-05-2007, 16:38
il problema c'è anche per lo user....

...oggi posso utilizzare un sw sotto BSD (gratuitamente). Domani lo compra la m$ perchè si accorge che BSD è meglio di windows e sono costretto a cambiare SO oppure a sottostare allo zio bill... questo con la gpl non può accadere...
Goditi il presente e non pensare al domani...almeno è quello che faccio io.

The Katta
14-05-2007, 18:06
il problema c'è anche per lo user....

...oggi posso utilizzare un sw sotto BSD (gratuitamente). Domani lo compra la m$ perchè si accorge che BSD è meglio di windows e sono costretto a cambiare SO oppure a sottostare allo zio bill... questo con la gpl non può accadere...

Lo compra? :confused:

Al massimo ne usa il codice, chiudendolo.

Simile a quello che ha fatto apple

fale
14-05-2007, 18:12
Lo compra? :confused:

Al massimo ne usa il codice, chiudendolo.

Simile a quello che ha fatto apple
a parte che se lo potrebbe anche comprare (chi rifiuterebbe 200mld di dollari? Stallman a parte :D)
cmq si, intendevo dire apple style...

The Katta
14-05-2007, 18:24
se intendi stile apple, allora potrai continuare ad usare bsd. chi ti obbliga a cambiare?

fale
14-05-2007, 20:50
si ma il bsd si vende e si compra se fossero noccioline (vedi freebsd)

The Katta
14-05-2007, 20:55
Non ho capito cosa vuoi dire

fale
14-05-2007, 20:59
Non ho capito cosa vuoi dire
preferisco avere un sistema su cui sono sicuro che nessuna azienda ci faccia pu**anate

MrAsd
14-05-2007, 22:40
preferisco avere un sistema su cui sono sicuro che nessuna azienda ci faccia pu**anate

Temo di non seguirti neppure io. Chi mai si comprerebbe qualcosa da cui potrebbe liberamente (e gratuitamente) forkare una versione closed-source a pagamento in qualsiasi momento?
Per quanto riguarda il "fare cavolate" mi risulta che Microsoft ed Apple sempre e abbiano soltanto copiato a senso unico dai vari *Bsd ma senza mai restituire nulla (è la licenza stessa di Bsd a permetterlo esplicitamente.) Al contrario, se proprio vogliamo fare i pignoli, ci sono diversi nomi importanti (es. Ibm, Novell) che contribuiscono al kernel Linux...

The Katta
15-05-2007, 08:16
In realtà apple un poco ha contribuito