PDA

View Full Version : DFI Infinity NF-UltraII-M2 e 3800+ x2 chi mi da una mano?


sv4
12-05-2007, 20:40
allora ragazzi, è semplice

non ho mai avuto a che fare con schede madri come questa, che permettessero di fare quasi tutto dal bios

di solito aumentavo il bus, diminuivo l'ht link e al massimo overvoltavo un po'

facendo la stessa cosa qua, non parte una beneamata cippa

nel senso che il pc boota a 2200mhz (220x10) ma molte volte neanche entra in windows e si riavvia

sapete dirmi qualcosa a riguardo? credete anche voi che sia colpa della ram?

Lino P
13-05-2007, 11:43
Hai già esperienza coi k8? In caso contrario parti dalla guida in rilevo in questa sezione... Ti sarà molto utile, se hai dubbi post lettura chiedi pure qui..

sv4
13-05-2007, 18:28
ciao Lino, speravo un po' che mi rispondessi :D

allora, un po' di esperienza con i k8 ce l'ho, prima avevo un A64 3500+@2750mhz e poi ho avuto un Sempron 2800+@2200mhz

con questo invece non so proprio come muovermi, perchè oltre i 220 di bus (ht link a 4x) non boota nemmeno (le ram non sono perchè sull'altra mobo andavano tranquille fino a 880mhz con 2,1v e 2t)

sai darmi qualche dritta?

p.s. il procio è windsor

Lino P
13-05-2007, 18:30
TI consiglio di settarle in sincrono per poi giocare sulle latenze, che a quel punto poi, andrebbero limate...
Fix attivi? c&q off vero?

sv4
13-05-2007, 18:52
fix sono solo per il pci-ex a 101mhz, per il pci normale credo che sia fixata già di default a 33,3mhz

poi, vediamo, per metterle in sincrono intendi settarle come ddr2 400?

c'n'q era attivo però...:stordita:

Lino P
13-05-2007, 18:55
SI, per sincro intendevo 400...

sv4
13-05-2007, 18:57
ho capito

ora provo, allora ddr2 400 e c'n'q disattivato, poi posto qualche screen se riesco a farlo

Lino P
13-05-2007, 19:00
Bene... :p

sv4
13-05-2007, 19:25
niente :cry:

ho messo anche l'ultimo bios, sul sito dfi sta scritto che è ottimizzato per overcloccare le cpu a 65nm

forse è questa cpu che non è fortunella

sv4
14-05-2007, 10:59
aggiorno, praticamente, portanto il tutto a 210 di bus ho notato che il pc si pianta nella schermata di avvio di win...

non è che per caso sono i dischi che fanno i capricci?
più che altro, ho pensato che forse la frequeza del pci non è già fixata di default come credevo... qualcuno ha avuto esperienze con questa mobo?

Lino P
14-05-2007, 12:14
Sulla mobo in questione non posso risponderti, ma puoi chiedere info nel thread ufficiale... Con frequenze così basse non c'è altra spiegazione...

sv4
14-05-2007, 14:04
sarebbe ottimo, solo che non mi sembra ci sia un thread ufficiale con questa mobo

sv4
15-05-2007, 17:01
rieccomi :D

ho pensato "ora imposto il sistema con le stesse impostazioni che avevo con il sempron (275*8 e ram a 880mhz con 2T e 2,1v)"

bene, il sistema boota, ma si riavvia poco prima di completare il caricamento di windows

di nuovo sta che ho tolto i driver IDE di Nvidia che mi facevano vedere i dischi sata come periferiche usb

sv4
20-05-2007, 14:00
sono riuscito a scoprire che l'errore che viene dato al caricamento è il classico DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL

quindi sarà un problema di sistema operativo?

Lino P
20-05-2007, 15:13
AL max di disco fisso, visto il bus pci non fixato...

sv4
20-05-2007, 16:02
oh lino grazie per il supporto :D

come si può fare a fixare questa frequenza? io pensavo che fosse già fissata da bios
cioè, voglio dire, nel bios non c'è niente che mi permetta di agire
e sul sito DFI dicono che è una scheda per gli overclocker :cry:

pensi che possano essere proprio i dischi che non tanto sono portati per questo genere di roba?

poi però è strano che a 275*8 booti, sono confuso

Lino P
20-05-2007, 16:45
SI si, in effetti il bus pci dovrebbe/potrebbe già essere fixato, altrimenti già a 230 o su di lì non bootavi più... Strano davvero... Faccio un po' di ricerche...:uh: :what:

sv4
20-05-2007, 17:23
ti ringrazio tanto :D

sv4
22-05-2007, 10:58
stavo pensando, non è che potrebbe essere la scheda video con la tecnologia turbocache che scazza con la memoria? :mbe:

Abadir_82
23-06-2007, 14:57
Riporto alla luce il thread causa qualche problemino con la suddetta scheda madre. Ho aggiornato il bios all'ultima versione definitiva presente sul sito dfi. Come cpu ho un 4400 x2 Brisbane 65 nm.

Sto testando al volo la cpu. Non ho ancora installato windows, è solo per capire i limiti del processore...

Tenendo il moltiplicatore a default (11.5) riesco ad andare fino a 250 di fsb. Se metto 10 come moltiplicatore a 250 non parte neanche. Il pci-express è a 101, le ram al minimo possibile. Ho anche impostato, a mano, i timing 5-5-5-15-2T. Htt a 3x.

Ho provato a metterlo a 2x e salire di fsb, ma a 252 si blocca e non parte più, anche se il moltiplicatore della cpu è a 4.

Non saprei dove mettere le mani... è normale come comportamento?

Lino P
23-06-2007, 15:04
Scusa, di che piattaforma si trattava?