dave4mame
12-05-2007, 20:29
Dopo aver tentennato per qualche giorno, alla fine mi sono deciso a provare ad utilizzare uno dei firmware "hackati" per le canon powershot .
a fronte dei rischi (macchina da mandare in assistenza) i vantaggi sembravano essere molti:
- Scatti in raw
- Bracketing
- Indicatore di carica della batteria
- Live histogram.
ho preso il firmware in questione, l'ho scaricato su una sd, ho lanciato la procedura di aggiornamento sulla mia A710.
ho avuto anzitutto conferma del fatto che è un aggiornamento "fittizio"; il firmware hackato si affianca a quello ufficiale, e basta spegnere la macchina perchè tutto torni come prima.
gli inizi sono stati deludenti
infatti usando il firmware di vitalyb
http://vitalyb.mail333.com/hdk/highly_experimental/test2-pre12-a710-100a.zip
sullo schermo appaiono 4 serie di dati numerici difficilmente intellegibili (uno è
senz'altro l'indicatore di zoom, l'altro della distanza del fuoco, gli altri... boh)
per usando quello di grandag
http://grandag.nm.ru/hdk/test1-pre12-a710-100a-61.zip
....
SPETTACOLO!!!
usando il tastino che serve a inviare le foto alla stampante appare un menu dove si può impostare il salvataggio in raw, l'indicatore del livello di carica della batteria, la presenza dell'istogramma in tempo reale e molto altro ancora.
il layout del display può essere impostato a piacere...
ci hanno pure ficcato dentro un paio di giochini!
davvero grandioso!
a fronte dei rischi (macchina da mandare in assistenza) i vantaggi sembravano essere molti:
- Scatti in raw
- Bracketing
- Indicatore di carica della batteria
- Live histogram.
ho preso il firmware in questione, l'ho scaricato su una sd, ho lanciato la procedura di aggiornamento sulla mia A710.
ho avuto anzitutto conferma del fatto che è un aggiornamento "fittizio"; il firmware hackato si affianca a quello ufficiale, e basta spegnere la macchina perchè tutto torni come prima.
gli inizi sono stati deludenti
infatti usando il firmware di vitalyb
http://vitalyb.mail333.com/hdk/highly_experimental/test2-pre12-a710-100a.zip
sullo schermo appaiono 4 serie di dati numerici difficilmente intellegibili (uno è
senz'altro l'indicatore di zoom, l'altro della distanza del fuoco, gli altri... boh)
per usando quello di grandag
http://grandag.nm.ru/hdk/test1-pre12-a710-100a-61.zip
....
SPETTACOLO!!!
usando il tastino che serve a inviare le foto alla stampante appare un menu dove si può impostare il salvataggio in raw, l'indicatore del livello di carica della batteria, la presenza dell'istogramma in tempo reale e molto altro ancora.
il layout del display può essere impostato a piacere...
ci hanno pure ficcato dentro un paio di giochini!
davvero grandioso!