PDA

View Full Version : consiglio gestore telefonico per chiamare in Romania


MilanForEver
12-05-2007, 20:09
ciao,mi consigliereste un gestore telefonico ed eventuale piano tariffario da far sottoscrivere alla badante di mia nonna??

lei telefona praticamente solo a numeri di fonia mobile in Romania...ora ha tim,ma spende oltre 50€ a settimana:eek:

grazie

Max Corvette
12-05-2007, 22:37
io ho Wind con l'opzione "call your Country"....

Ha 15 cent di scatto alla risposta e costa 20 centesimi al minuto (Romania).

http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=16


Ho dato pero' una occhiata anche alle altre compagnie
------------------------------------------------------------
VODAFONE
L'offerta di Vodafone sembra leggermente piu' costosa ovvero 19 cent scatto alla risposta e 19 cent al minuto, e devi stare attento a non superare i 550 minuti al mese. Oltre tale soglia passi alla tariffa internazionale ovvero 15 cent scatto alla risposta e 50 cent al minuto!
http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=21090&pageTypeId=9607&channelId=-8668&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_V1N


-------------------------------------------------------------
TIM

Fa un'offerta che e' la piu' cara dei tre operatori con 22 centesimi al minuto (in Romania) pero' e' senza scatto alla risposta! Ho letto attentamente la pagina informativa e non mi sembra di avere trovato fregature (pero' non si sa mai!); devi stare attento sempre a non superare i 550 minuti mensili altrimenti scattano le tariffe internazionali (vedi Voda). Quindi sembrerebbe la piu' costosa ma si dovrebbe rivelare migliore...

http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o736/tariffa.do


Ricapitolando una telefonata di 5 minuti costa cosi:
1) Wind - 1.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 1.15 x 30 giorni = 34.5
2) Voda - 0.95 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 1.14 x 30 giorni = 34.2
3) Timm - 1.10 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 1.10 x 30 giorni = 33.0

Una telefonata di 10 minuti:
1) Wind - 2.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 2.15 x 30 giorni = 64.5
2) Voda - 1.90 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 2.09 x 30 giorni = 62.7
3) Timm - 2.20 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 2.20 x 30 giorni = 66.0

Una telefonata di 20 minuti:
1) Wind - 4.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 4.15 x 30 giorni = 124.5
2) Voda - 3.80 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 3.99 x 30 giorni = 119.7
3) Timm - 4.40 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 4.40 x 30 giorni = 132.0

In finale stanno tutti e tre la' come costi.... La liberalizzazione del mercato e' una cosa che funziona SOLO negli USA ma da noi in Italia alla fine le compagnie telefoniche creano un cartello e si allineano tutte con i costi.

PS: Spero di non esseremi sbagliato con i conti... se vedete qualcosa di errato corregetemi!

Giorock
12-05-2007, 23:34
C'è da dire però che con Vodafone ogni minuto speso verso la romania maturerebbe un bonus di pari importo da spendere in italia verso vodafone

Max Corvette
13-05-2007, 08:02
C'è da dire però che con Vodafone ogni minuto speso verso la romania maturerebbe un bonus di pari importo da spendere in italia verso vodafone

Questo non lo avevo letto.... infatti ho considerato solo i costi effettivi delle telefonate, tralasciando eventuali bonus. Pero' e' da tenere in considerazione...

MilanForEver
13-05-2007, 15:51
io ho Wind con l'opzione "call your Country"....

Ha 15 cent di scatto alla risposta e costa 20 centesimi al minuto (Romania).

http://155.libero.it/pls/portal30/w155.page_offerta.item?id=16


Ho dato pero' una occhiata anche alle altre compagnie
------------------------------------------------------------
VODAFONE
L'offerta di Vodafone sembra leggermente piu' costosa ovvero 19 cent scatto alla risposta e 19 cent al minuto, e devi stare attento a non superare i 550 minuti al mese. Oltre tale soglia passi alla tariffa internazionale ovvero 15 cent scatto alla risposta e 50 cent al minuto!
http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/channelView.do?contentKey=21090&pageTypeId=9607&channelId=-8668&tk=9607%2Cc&ty_key=pri_V1N


-------------------------------------------------------------
TIM

Fa un'offerta che e' la piu' cara dei tre operatori con 22 centesimi al minuto (in Romania) pero' e' senza scatto alla risposta! Ho letto attentamente la pagina informativa e non mi sembra di avere trovato fregature (pero' non si sa mai!); devi stare attento sempre a non superare i 550 minuti mensili altrimenti scattano le tariffe internazionali (vedi Voda). Quindi sembrerebbe la piu' costosa ma si dovrebbe rivelare migliore...

http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o736/tariffa.do


Ricapitolando una telefonata di 5 minuti costa cosi:
1) Wind - 1.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 1.15 x 30 giorni = 34.5
2) Voda - 0.95 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 1.14 x 30 giorni = 34.2
3) Timm - 1.10 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 1.10 x 30 giorni = 33.0

Una telefonata di 10 minuti:
1) Wind - 2.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 2.15 x 30 giorni = 64.5
2) Voda - 1.90 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 2.09 x 30 giorni = 62.7
3) Timm - 2.20 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 2.20 x 30 giorni = 66.0

Una telefonata di 20 minuti:
1) Wind - 4.00 euro (conversazione) + 0.15 cent (scatto risposta) = 4.15 x 30 giorni = 124.5
2) Voda - 3.80 euro (conversazione) + 0.19 cent (scatto risposta) = 3.99 x 30 giorni = 119.7
3) Timm - 4.40 euro (conversazione) + 0.00 cent (scatto risposta) = 4.40 x 30 giorni = 132.0

In finale stanno tutti e tre la' come costi.... La liberalizzazione del mercato e' una cosa che funziona SOLO negli USA ma da noi in Italia alla fine le compagnie telefoniche creano un cartello e si allineano tutte con i costi.

PS: Spero di non esseremi sbagliato con i conti... se vedete qualcosa di errato corregetemi!

grazie mille,sei sato veramente molto chiaro!!!

mi sà che rimarrà con tim...

goblin1980
14-05-2007, 09:06
Perchè non usa le carte telefoniche internazionali? Gratti la schedina, chiami il numero verde(sia con il fisso che con il cell credo) e inserisci il numero che hai scoperto... se non ricordo male con una scheda da 5 euro parli 60 minuti circa... o una cosa del genere... ci sono diversi tipi di schede con diversi volumi di traffico e tariffe... prova a dare 1 occhiata a quelle... ;)

goblin1980
14-05-2007, 09:08
Perchè non usa le carte telefoniche internazionali? Gratti la schedina, chiami il numero verde(sia con il fisso che con il cell credo) e inserisci il numero che hai scoperto... se non ricordo male con una scheda da 5 euro parli 60 minuti circa... o una cosa del genere... ci sono diversi tipi di schede con diversi volumi di traffico e tariffe... prova a dare 1 occhiata a quelle... ;)

Tipo questa http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/productView.do?channelId=-536887737&categoryOid=-536894517&productOid=536892385&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874

...cmq ci sono anche non di Telecom ma di altre compagnie..