PDA

View Full Version : SATA2 / IDE


Agonia
12-05-2007, 19:37
salve a tutti...ho un problema con un hd sata2...per farlo riconoscere alla mia motherboard ho dovuto settare da BIOS il southbridge come IDE (le altre opzioni erano RAID e AHCI) perchè non avevo a portata di mano i driver da caricare durante l'installazione di Win XP.In questo modo non è stato infatti necessario inserire il famigerato floppy dopo aver premuto F6.

Ho installato con successo il s.o. sul sata2 dunque, ma quando ho riattaccato un altro hd (un hd eide che uso come banca dati e che avevo tenuto scollegato per sicurezza), il pc si è bloccato al momento del boot... quest'ultimo hd è collegato come primary master, ma anche su primary slave da il medesimo problema!!!

Se lo scollego tutto riparte normalmente.

Da cosa può dipendere?? Grazie!!!

Dahlar
12-05-2007, 19:51
Potrebbe dipendere dal file boot.ini....
se hai installato il sistema senza il disco ide installato, lui ha dato una configurazione al boot.ini, che poi con l'inserimento del disco IDE è venuta a cambiare.
Personalmente sconsiglio di fare queste installazioni "parzialmente" viziate dalla mancanza voluta di altri componenti essenziali.
Potresti fare così...

tentare il recupero con la console di ripristino
Con il disco IDE inserito
fai avviare il PC col disco originale di XP
entrare nella console di ripristino e dare il comando
bootcfg /scan
qui il sistema ti deve visualizzare se trova qualche installazione di windows
a quel punto se c'è una versione di windows visibile dai il comando
bootcfg /rebuild
lui ti chiederà di inserire questo windows nel boot.ini
tu lo fai dando un nome che ti pare a questo windows
e poi quando te lo chiede gli dai l'opzione (così come la scrivo io):
/fastdetect /NoExecute=OptIn
a quel punto al primo avvio ti potrebbe chiedere di scegliere un windows, usa quello che hai inserito tu
poi quando windows parte (dovrebbe) vai in C:\ trovi il boot.ini (è un file nascosto) e lo editi eliminando la linea relativa al windows che non parte

Con questa procedura non dovresti rischiare nulla.

Dahlar
12-05-2007, 20:11
Dimenticavo una cosa...
c'è una possibile conseguenza che devi aspettarti.
Cioè capita a volte, in questi casi, che quando metti il disco IDE tu possa ritrovarti il disco di sistema non più come C: ma come D:
Non è detto che succeda, ma a volte capita...
giusto a titolo informativo.

Agonia
13-05-2007, 10:31
Ciao Dahlar e grazie innanzitutto.

Nell'hd che blocca il pc nel momento del boot non c'è sistema operativo. E' una semplice banca dati...cambia qualcosa?

UtenteSospeso
13-05-2007, 10:58
Bloccato che significa, hai qualche messsaggio ?

Agonia
13-05-2007, 13:42
no...è il boot stesso che si blocca, prima di elencare i componenti! Inoltre il led arancione dell'hd rimane acceso fisso