PDA

View Full Version : HD a 65°


Fr4nk
12-05-2007, 19:33
Ho un problema; sul notebook ho già perso un hard disk che si è fuso, adesso anche il suo sostituto si avvia verso tale fine. Da qualche settimana a questa parte segna >60° e questo dato mi sta iniziando a preoccupare. Ho pulito più volte la ventola, ma nulla è cambiato..

Consigliatemi i provvedimenti da prendere, sia a livello software che non. Grazie

alecomputer
12-05-2007, 20:33
Puoi montare un kit di raffreddamento con ventola da mettere sotto il portatile , che tiene alzato di qualche centimetro il portatile e contemporaneamente lo raffredda .

Fr4nk
12-05-2007, 23:15
Puoi montare un kit di raffreddamento con ventola da mettere sotto il portatile , che tiene alzato di qualche centimetro il portatile e contemporaneamente lo raffredda .

Sì in effetti ci avevo pensato, a livello software consigli qualche precauzione?

Soulman84
12-05-2007, 23:22
Sì in effetti ci avevo pensato, a livello software consigli qualche precauzione?

penso che a livello software nn si possa fare nulla..l'unica soluzione è una di quelle basi con ventola annessa..

Fr4nk
12-05-2007, 23:34
Ho letto qualche test di pad di raffreddamento per notebook, ma i risultati non sono molto interessanti.. spendere 40 euro per raffreddare 5 gradi non mi pare proprio una gran cosa :cry:

Soulman84
13-05-2007, 16:12
Ho letto qualche test di pad di raffreddamento per notebook, ma i risultati non sono molto interessanti.. spendere 40 euro per raffreddare 5 gradi non mi pare proprio una gran cosa :cry:

al max puoi sempre provare con qualcosa di autocostruito:)

Fr4nk
13-05-2007, 16:25
Tipo?

Soulman84
13-05-2007, 16:43
Tipo?

prendendo spunto da uno di quei supporti con la ventola,potresti costruirtene uno da solo tu,sicuramente spendi di meno..mi pare anche che qualcuno lo abbia già fatto,ma nn mi ricordo il nome della discussione...ti costruisci il supporto o di lamiera o di plexy o di quello che preferisci e ci metti un paio di ventole,poi x alimentarle o fai tipo a batteria,xke dalle usb la corrente è troppo poca,oppure con un trasformatorino che da 12v..altrimenti potresti anche fare qualcosa nella zona hard disc del notebook,x esempio allargando le feritoie dello sportello dove è contenuto l'hd