PDA

View Full Version : Consigli e delucidazione su overclock 7600GS


AMD_GO
12-05-2007, 16:35
Salve ragazzi, possiedo una 7600GS assieme al sistema in firma...poco tempo fa ho acquistato e montato sulla 7600 il dissipatore Zalman vf700 e le temperature sia in idle che in full si sono notevolmente abbassate, del tipo:

dissi stock --> 50°-52° idle e 60° più in full
zalman vf700 --> 41°-42° idle e non più di 52° durante il gioco e dopo l'overclock automatico

Non sono un videogiocatore incallito (lo si può intuire dalla categoria della scheda!), ma vorrei cmq provare a overcloccare lo stesso, per vedere la differenza nei giochi. Ho già scaricato i coolibits per lo sbocco dei drivers, cosicchè ho provato a fare un overclock automatico dal pannello di controllo della nvidia ed ho notato che le freq sono passate da 400/666 a 502/830, notando dei miglioramenti effettivi nel "giochino" colin mcrae rally.....
Vorrei chiedervi delle cose....che temperatura non dovrei superare? Vorrei provare a salire ancora con le frequenze, ma fino a quanto posso spingermi?? Come capisco che non posso andare oltre, semplicemente testando con 3dmark04 o cosa? Vorrei, se possibile, il vostro parere e qualche consiglio!

...grazie a tutti!!

Striker80
12-05-2007, 20:40
Ma le memorie ti stanno a 800 sdr o 800x2= 1600? Se è così hai trovato una versione molto fortunata... Comunque in generale per trovare il limite della scheda conviene procedere manualmente. Il mio consiglio è di scaricarti un programma con un test degli artefatti un po' più funzionale dei coolbits, tipo atitool, che integra un ottimo log delle temperature e lavora molto bene anche con le nvidia. Da qui inizi a salire di piccoli step con le frequenze tenendo attiva la finestra di testing così da tener d'occhio anche le temperature. Ti fermi solo quando appaiono artefatti o blocchi, dopodichè trovato il limite immediato lanci un benchmark tipo 3dmark per testare la scheda sotto stress, tenendo attivo il log delle temperature per controllare al termine i picchi in full load. Per la tua configurazione non dovrebbero superare mai i 60-65° se mantieni il vcore di default. A quanto puoi arrivare di frequenze... beh, varia da scheda a scheda...
diciamo che se arrivi a questi valori non è male:

AMD_GO
13-05-2007, 11:33
Innanzitutto mille grazie per la risposta....Allora...per quanto riguarda le memorie Everest mi segna, con scheda video a default, che il clock reale delle memorie è di 333DDR, poi mi segnala giustamente il clock effettivo di 666....ora provo con atitool e vedrò, farò sapere come va....grazie ancora!

AMD_GO
14-05-2007, 15:58
Ho provato con atitool con l'overclock automatico, il core è passato da 400 a 550, poi ho provato le memorie con core a default e sono passate da 333 a 450. Il tutto con temperatura massima di 54°....questo per quanto riguarda l'overclock automatico....Ho notato inoltre che le memorie non salivano più di tanto quando il core era a 550...questo perchè bisogna cercare un compromesso?? Se così fosse, è meglio salire con le memorie oppure con il core? nella figura affianco che appare con atitool non ho notato nessuna imperfezione...credete che possa spingermi ancora più il la con le frequenze finchè non noto imperfezioni?? Non rischio di fondere nulla??

andy1978
14-05-2007, 17:15
quanto fai al 3dmark 2006 con la suddetta scheda?

hai provato stalker? se si come ti gira?

scusa ancora per l'intrusione ma ho sentito che la scheda anche senza overclock non è male, e costa relativamente poco..


grazie per la pazienza..

Striker80
14-05-2007, 20:54
Come dicevo nel post precedente, e come potrai leggere nelle numerose guide che trovi su questo forum, è conveniente ricercare le frequenze massime manualmente. Prima il core, poi le memorie. Non preoccuparti per l'incolumità della scheda, mantenendo le tensioni di default è quasi impossibile danneggiarla, il massimo che ti può capitare è di dover riavviare in seguito a una innocua schermata nera... :p sapessi quante volte mi è capitato...
Per andy1978: quando facevo i testing su quella scheda Stalker non c'era ancora, quello che ti posso dire è che sicuramente si tratta di uno dei titoli più pesanti che abbia mai provato, rapportato con l'hardware corrente. E' in grado di mettere in ginocchio persino schede del calibro della 8800_320mb o della 1950XT, te lo posso garantire... Per cui con una 7600 gira... ma ti devi parecchio accontentare... :sob:

per quanto riguarda il 3dmark 06 quella che avevo io era messa così, a 1280:

AMD_GO
15-05-2007, 10:59
Grazie mille per i consigli....proverò ad aumentare le frequenze manualmente, qualche test e vi farò sapere....
3dMark 06 non lo ho ancora provato....ho il 05....a breve farò il test...