PDA

View Full Version : BASTA CON IL CARO BENZINA!!


TONYSABA
12-05-2007, 15:11
24 - 01 - 2007
"Benzina a prezzo concordato" l´Antitrust processa i petrolieri

Sei anni fa la mega-multa poi azzerata (ma và...:read: )dal Consiglio di Stato
nel mirino del Garante Agip, Esso, Q8, Shell, Tamoil, Erg, Api, Ip e Total

fonte: http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=1202
----------------
Ora sono stati proclamati 3 giorni di serrata per il mese di giugno:mad:
Riporto nel possibile interesse di tutti questo articolo dei codacons.
----------------
BENZINA: GESTORI, 3 GIORNI SCIOPERO, DA 6 A 8 GIUGNO

IL CODACONS: CONSUMATORI PRESI AD OSTAGGIO. RISPONDEREMO CON UN BOICOTTAGGIO DELLE POMPE DI BENZINA

Lo sciopero di 3 giorni indetto dai distributori di benzina è assurdo e a pagare le spese della protesta saranno come sempre gli utenti, presi ad ostaggio dalle varie categorie che si oppongono al Decreto Bersani e non vogliono un incremento della concorrenza.
“La serrata proclamata dai benzinai non otterrà alcun appoggio da parte dei cittadini – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – in quanto la protesta è sbagliata nella forma e nella sostanza. Al contrario, annunciamo fin da ora azioni di ritorsione contro i gestori, a cominciare da un boicottaggio nazionale dei distributori da mettere in campo su tutto il territorio dopo l’attuazione dei tre giorni di sciopero da parte dei benzinai”.


BOICOTTIAMOLI!!!!!!!!!!!!!!!!!! .....altro che raccolta punti:eek:
E' ora che il popolo di automuniti si organizzi e faccia sentire la sua voce, si puo fare molto bene oganizzati. tramite il nostro portafoglio che è l'unico che interessa questi colossi del petrolio si può lanciare una campagna seria ed efficace per far pesare il nostro pieno di carburante. internet ha la potenzialità di mettere in comunicazioni migliaia e milioni di automobilisti. l'idea è quella di boiccottare una data casa facendo sì che essa sia costretta ad abbassare i prezzi per poter vendere i propri carburanti. lo so che in passato iniziative del genere non hanno portato molti frutti ma solo perche non erano organizzate in modo appropriato. chi fosse interessato a fare parte di una protesta organizzata o avesse suggerimenti per renderla efficace può rispondere al commento.

Ciao

Sir J
12-05-2007, 15:16
Bene. Ottima idea. Forniresti anche delle modalita' operative? Quale Casa danneggiamo? Perche' quella e non un'altra?
Se quella Casa (facciamo finta) dovesse cedere ed abbassare i prezzi, poi passiamo ad un'altra?
Ti prego di non rispondere: "Ecco, allora nascondiamo la testa nella sabbia e subiamo passivamente". Questo sarebbe qualunquismo.
Se si lancia l'idea di una protesta bisogna dare anche delle modalita'

Sandime
12-05-2007, 15:26
Bene. Ottima idea. Forniresti anche delle modalita' operative? Quale Casa danneggiamo? Perche' quella e non un'altra?
Se quella Casa (facciamo finta) dovesse cedere ed abbassare i prezzi, poi passiamo ad un'altra?
Ti prego di non rispondere: "Ecco, allora nascondiamo la testa nella sabbia e subiamo passivamente". Questo sarebbe qualunquismo.
Se si lancia l'idea di una protesta bisogna dare anche delle modalita'

*

---edited---
12-05-2007, 15:27
io ho un'idea!
facciamo la Agip visto che la Eni è controllata con il 38% dallo Stato:D

TONYSABA
12-05-2007, 15:49
24 - 01 - 2007


Ciao

Vediamo come possiamo fare ...:mbe:
Girando per i vari siti mi sono imbattuto in queste informazioni.
Ci tengo a precisare che io qui sono un libero cittadino e non stò tutelando gli interessi di nessuno... purtoppo internet è un'arma a doppio taglio, e non sempre si arriva alla verità.... veniamo al dunque.
A me sembra giusto prima di tutto consultare questo sito per farsi un'idea.

http://www.osservaprezzi.it/livelli/carburante/confrontocompagnie.asp
Dal Ministero dello sviluppo Economico

quindi iscriversi al sito per avere le news.

Mi sono poi stampato il prezzo consigliato in pdf... poi me lo appiccico in macchina.....

ahh ... lascerei perdere catene di Sant'Antonio e varie perchè si sono rivelate poco efficaci..

Un'altra cosa... andrei diretto sui distributori self-service e poi cercherei possibilmente distributori italiani... per ora conosco solo la Mp maremmana petroli ... ma visto che sono di Roma se qualcuno ha qualche consiglio da dare...

ooh questo è solo l'inizio!....:mc:

Magari si potrebe fare una ricerca di distributori italiani benzina... e tirare giù una mappa??

Sull'articolo si parla:

Ma dove si trovano in Italia i distributori 'senza marchio'? Dalla mappa tracciata dalla Fegica-Cisl emerge che il regno delle ''pompe bianche'' e' nel Lazio, nella provincia di Viterbo dove circa un terzo dei distributori sono a basso costo. Si tratta di piccoli e medi retisti privati che riescono a vendere carburanti a prezzi sensibilmente ridotti rispetto a quelli praticati dalle compagnie petrolifere. Questo fenomeno inizio' nel 1994 quando due piccoli retisti privati cominciarono a praticare 100 lire di sconto. L'esempio fu seguito anche da altri retisti, innescando una reazione a catena che ha moltiplicato il numero delle ''pompe bianche''.

TONYSABA
12-05-2007, 16:05
Vediamo come possiamo fare ...:mbe:
Girando per i vari siti mi sono imbattuto in queste informazioni.
Ci tengo a precisare che io qui sono un libero cittadino e non stò tutelando gli interessi di nessuno... purtoppo internet è un'arma a doppio taglio, e non sempre si arriva alla verità.... veniamo al dunque.
A me sembra giusto prima di tutto consultare questo sito per farsi un'idea.

http://www.osservaprezzi.it/livelli/carburante/confrontocompagnie.asp
Dal Ministero dello sviluppo Economico

quindi iscriversi al sito per avere le news.

Mi sono poi stampato il prezzo consigliato in pdf... poi me lo appiccico in macchina.....

ahh ... lascerei perdere catene di Sant'Antonio e varie perchè si sono rivelate poco efficaci..

Un'altra cosa... andrei diretto sui distributori self-service e poi cercherei possibilmente distributori italiani... per ora conosco solo la Mp maremmana petroli ... ma visto che sono di Roma se qualcuno ha qualche consiglio da dare...

ooh questo è solo l'inizio!....:mc:

Magari si potrebe fare una ricerca di distributori italiani benzina... e tirare giù una mappa??

Guradate un po quà:

http://www.adnkronos.com/Speciali/Energia/NotizieManuali/01_240207.html

Si ma non ho capito dove sono questi distributori di benzina autonomi...

gigio2005
12-05-2007, 16:09
Basta con il caro benzina!

LOL




ps: un'idea intelligente sarebbe iniziare a comprare auto a metano

TONYSABA
12-05-2007, 16:14
LOL




ps: un'idea intelligente sarebbe iniziare a comprare auto a metano

Daccordo ....però qui si ipotizza un possibile boicottaggio di determinate compagnie che continuano a fare cartello...
Pensa se tutti avessimo la macchina a metano..
Credi che prima o poi non aumenterebbero anche quello?
Il mercato siamo noi a crearlo con le nostre scelte, quindi, si potrebbe provare, nel nostro piccolo, a cambiare qualcosa....!!?

gigio2005
12-05-2007, 16:24
Daccordo ....però qui si ipotizza un possibile boicottaggio di determinate compagnie che continuano a fare cartello...
Pensa se tutti avessimo la macchina a metano..
Credi che prima o poi non aumenterebbero anche quello?
Il mercato siamo noi a crearlo con le nostre scelte, quindi, si potrebbe provare, nel nostro piccolo, a cambiare qualcosa....!!?

per il momento nel mio piccolo viaggio a gpl... la prossima auto sara' a metano... poi non so... si vedra'

Sandime
12-05-2007, 16:31
Il mercato siamo noi a crearlo con le nostre scelte, quindi, si potrebbe provare, nel nostro piccolo, a cambiare qualcosa....!!?

Si ma allora sarebbe da scegliere quale/i compagnia/e sono da colpire e per quale motivo.

Guradate un po quà:

http://www.adnkronos.com/Speciali/Energia/NotizieManuali/01_240207.html

Si ma non ho capito dove sono questi distributori di benzina autonomi...

Anch'io ho due "pompe bianche" nelle vicinanze e hanno sempre il prezzo più "basso" ma sono circolate voci sulla qualità del loro carburante, provenienti da settori non in competizione con quest'ultime.

Ziosilvio
12-05-2007, 16:37
Volete veramente colpire al portafogli le Case petrolifere, e guadagnare in salute?












Andate in bicicletta.

clasprea
12-05-2007, 16:37
esiste già un sito web che fa ciò, ovvero che fa vedere i prezzi dei avri distributori, fa la media nazionale, ecc.

Non so se posso linkarlo, cmq è facilmente reperibile su google cercando "prezzi benzina"

Sandime
12-05-2007, 16:43
Volete veramente colpire al portafogli le Case petrolifere, e guadagnare in salute?
Andate in bicicletta.

Thanks for the info!

esiste già un sito web che fa ciò, ovvero che fa vedere i prezzi dei avri distributori, fa la media nazionale, ecc.

Non so se posso linkarlo, cmq è facilmente reperibile su google cercando "prezzi benzina"

Già, mi ero dimenticato di quel sito. Questo potrebbe essere un punto di partenza per individuare i più cari....ma le differenze sono abbastanza insignificanti, ci vuole qualche informazione in più per individuare le compagnie da boicottare.

TONYSABA
12-05-2007, 16:43
Si ma allora sarebbe da scegliere quale/i compagnia/e sono da colpire e per quale motivo.



Anch'io ho due "pompe bianche" nelle vicinanze e hanno sempre il prezzo più "basso" ma sono circolate voci sulla qualità del loro carburante, provenienti da settori non in competizione con quest'ultime.

I motivi sono già in discussione su questo post.
Qualità ....mah! Chi può dirlo .....a provare non ci si rimette nulla!!
Che sarà, una "particolare incrostazione delle valvole con conseguente inceppamento della valv..............."
Se per questo, su strisca, erano state evidenziate delle truffe a danno dei consumatori da parte di noti distributori, eppure alla fine non se ne è fatto nulla....
Un po di acqua nel carburante??.... e vabbè.. che sarà mai!!Io pure per un periodo, andando da un "noto"distributore avevo rilevato il problema e la macchina non mi partiva....risultato: il distributore immetteva probabilmente acqua nei serbatoi, che poi finiva ragionevolmente nel mio serbatotio...
Comunque a parte questo guardate cosa ho trovato:

http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=3273

giorno
12-05-2007, 17:12
in slovenja un litro di diesel costa intorno agli 85 centesimi,qui in italia siamo intorno all'1,15.

ozeta
12-05-2007, 17:28
in slovenja un litro di diesel costa intorno agli 85 centesimi,qui in italia siamo intorno all'1,15.


a mosca la benzina...

non ne parliamo va, quasi te la regalano..:rolleyes:

TONYSABA
12-05-2007, 17:52
Thanks for the info!



Già, mi ero dimenticato di quel sito. Questo potrebbe essere un punto di partenza per individuare i più cari....ma le differenze sono abbastanza insignificanti, ci vuole qualche informazione in più per individuare le compagnie da boicottare.

:mbe:

24 - 01 - 2007
"Benzina a prezzo concordato" l´Antitrust processa i petrolieri

Sei anni fa la mega-multa poi azzerata (ma và... )dal Consiglio di Stato
nel mirino del Garante Agip, Esso, Q8, Shell, Tamoil, Erg, Api, Ip e Total

fonte: http://www.dirittiglobali.it/articolo.php?id_news=1202

re_romano_alex
12-05-2007, 17:56
Non basta far abbassare il costo della benzina ad una singola Casa,ma a tutte.

Si potrebbe intensificare il fenomeno delle pompe bianche,ma tra Camorra,Mafia e soprattutto le stesse case,è difficile far nascere una buona concorrenza.
Vedremo,perchè tempo 10 anni e il petrolio sarà accessibile a pochi :)

TONYSABA
12-05-2007, 18:25
Non basta far abbassare il costo della benzina ad una singola Casa,ma a tutte.

Si potrebbe intensificare il fenomeno delle pompe bianche,ma tra Camorra,Mafia e soprattutto le stesse case,è difficile far nascere una buona concorrenza.
Vedremo,perchè tempo 10 anni e il petrolio sarà accessibile a pochi :)

..Chissà, forse domani TITOLONI sui giornali....
"I cittadini(e non CONSUMATORI BLAH) si mobilitano per una serrata nei confronti delle compagnie petrolifere.
Tutti in giro con i mezzi pubblici!!! .....pensa che casino!! Un giorno o due e sarebbero veramente costretti a prendere provvedimenti.... ma questa e fantascienza..:stordita:
La stessa cosa un giorno potrebbe accadere per l'acqua, che già qualcuno stà tentando di privatizzare....eh eh..

Killian
12-05-2007, 19:08
LOL




ps: un'idea intelligente sarebbe iniziare a comprare auto a metano
Il metano costa poco solo perchè non ha le stesse accise della benzina, se la tassazione fosse la stessa lo pagheresti uguale (e se il popolo passasse in massa al metano dubito che lo Stato starebbe a guardare, le entrate statali derivanti dal mondo dell'automobile se non sbaglio ammontano a circa il 20 % del totale, letto su un quattroruote).

Un'idea intelligente semmai sarebbe quella di comprare auto che fanno tanti KM al litro, ba significherebbe rinunciare a SUV e motori ad alte prestazioni, non tutti lo accetterebbero (e per non far credere di essere superiore, dico che se fossi ricco sfondato mi comprerei una Ferrari, anche se non ci farei certo 20.000 KM all'anno).

dottormaury
12-05-2007, 19:10
una protesta non serve a niente. se vuoi boicottarne una vai a fare benzina dall'altra se decidi che un giorno alla settimana non fai benzina il giorno prima hai fatto 20€.
dalla benzina dovrebbero levare le accise e fissare un prezzo massimo oltre il quale non si deve andare.
1.30 per un litro di verde è decisamente troppo.

Sandime
12-05-2007, 19:51
Il metano costa poco solo perchè non ha le stesse accise della benzina, se la tassazione fosse la stessa lo pagheresti uguale

Gran calma, fatti un po di conti prima di dire ciò. Se il metano avesse le stesse accise con il tubo che pagheresti uguale e poi il rapporto litro/Km è un abisso. Peccato per le prestazioni...ma questo è un altro discorso.

San

thotgor
12-05-2007, 19:52
con tutti i problemi che si hanno nella vita, ogni santissimo giorno, vale la pena smazzarsi a vedere pure queste stupidate?

TONYSABA
12-05-2007, 20:01
Il metano costa poco solo perchè non ha le stesse accise della benzina, se la tassazione fosse la stessa lo pagheresti uguale (e se il popolo passasse in massa al metano dubito che lo Stato starebbe a guardare, le entrate statali derivanti dal mondo dell'automobile se non sbaglio ammontano a circa il 20 % del totale, letto su un quattroruote).

Un'idea intelligente semmai sarebbe quella di comprare auto che fanno tanti KM al litro, ba significherebbe rinunciare a SUV e motori ad alte prestazioni, non tutti lo accetterebbero (e per non far credere di essere superiore, dico che se fossi ricco sfondato mi comprerei una Ferrari, anche se non ci farei certo 20.000 KM all'anno).

Quoto

per ora va ancora bene così, ma se un giorno faremo macchine che fanno 50 km con un litro, e la benzina costerà 10 euro al lt....
Credo che dovremmo farci più furbi..... alle volte piccoli spostamenti generano grossi risultati... mi spiego..
Per entrare nel mecanismo della concorrenzialità tra gestori(a meno che non facciano cartello) dovremmo cercare di modificare le nostre abitudini. Questo a lungo potrebbe darci dei benefici...
Faccio un esempio terra terra...
Nella mia borgata hanno aperto due centri alimentari, che si rimbalzano le offerte promozionali.... una volta le offerte le fa uno una volta l'altro... con il risultato che la clientela va di la e di qua:stordita:
Alla fine i gestori dei supermercati se ne sono accorti, e sono finiti a fare le offerte ma lo stesso giorno aumentano i prezzi degli altri prodotti.
Cosa dovrebbe fare un cliente? Beh dovrebbe fare una lista di prodotti in offerta al supermercato, e poi andare ad un'altro per comprare il prosciutto!:ciapet:
Intendevo questo con lo sfruttare a nostro favore le logiche di mercato.
Se per esempio l'Agip constatasse un drastico calo delle vendite, comincerebe con le offerte(vedi i buoni benzina che stanno uscendo ora).. però non è detto che all'Agip ci devi fare tutto.... il cambio olio lo fai da un'altra parte se risparmi... e l'alberello te lo compri al supermercato...
Spero di essermi riuscito a spiegarmi... magari tutto questo già succede ma bisognerebbe farlo con maggiore incisività.....
Avete mai visto i prezzi dell'olio macchina al supermercato??
E pensate se le benzine, con il decreto Bersani, finissero lì......:read:

Sandime
12-05-2007, 20:05
con tutti i problemi che si hanno nella vita, ogni santissimo giorno, vale la pena smazzarsi a vedere pure queste stupidate?

Come uccidere un thread.. :D sarà che a te la regalano la benzina ma ad ogni buon conto è troppo cara, in parte anche per le famose accise che a tutto servono meno che per ciò che sono state istituite.
Sono il primo a caldeggiare soluzioni alternative, economiche o "ambientali" ma in uno Stato poco avezzo verso le necessità del proprio popolo e che cerca di oscurare le innovazioni serie, io mi sento incazzato anche per il prezzo della benzina che fa mucchio nei problemi di ogni santissimo giorno.


San

p.NiGhTmArE
12-05-2007, 20:07
da anni non paghiamo il gasolio più di 60 cent al litro :O
il segreto? un grande serbatoio :asd: