View Full Version : Intervista a Carlo Rubbia: "Ecco la pianta dell'energia pulita"
Pancho Villa
12-05-2007, 15:52
Riporto un'intervista al premio Nobel pubblicata sul Corriere del 1° maggio.
http://img237.imageshack.us/img237/782/miscanthusfinaltf0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/img237/782/miscanthusfinaltf0.jpg)
Qui il testo dell'intervista.
http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2007/05/co_9_070501165.xml
demonbl@ck
13-05-2007, 13:46
mah..... certo, sarebbe una bella cosa , però secondo me sarebbe meglio smettere di produrre macchine a gazzolio e benzina e trasformare tutte quelle esistenti in elettriche, poi mettere al posto del Mischantus Cosus dei pannelli solari :O
certo che 35.000 litri all'ettaro :eek: :eek: :eek: :eek:
FastFreddy
13-05-2007, 13:57
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico :D
gabi.2437
13-05-2007, 15:10
eh ma no, è bio, quindi è pulito e naturale, eh
Pancho Villa
13-05-2007, 18:55
Non capisco tutte queste critiche verso i biocarburanti. Hanno vantaggi enormi:
1 - E' una fonte energetica che si rinnova ogni anno.
2 - Permette di sfruttare la tecnologia motoristica attuale, con piccole modifiche.
3 - Ha un bilancio del CO2 di poco positivo, non certo paragonabile a bruciare il petrolio.
Qualche chimico/ingegnere meccanico può aggiungere qualche info? :help:
Pancho Villa
13-05-2007, 19:13
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico :DDa WikipediaIl bioetanolo è etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse, ovvero di prodotti agricoli ricchi di zucchero (glucidi) quali i cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce.http://it.wikipedia.org/wiki/Bioetanolo
stbarlet
13-05-2007, 19:54
Non capisco tutte queste critiche verso i biocarburanti. Hanno vantaggi enormi:
1 - E' una fonte energetica che si rinnova ogni anno.
2 - Permette di sfruttare la tecnologia motoristica attuale, con piccole modifiche.
3 - Ha un bilancio del CO2 di poco positivo, non certo paragonabile a bruciare il petrolio.
Qualche chimico/ingegnere meccanico può aggiungere qualche info? :help:
Cosa vorrebbe dire bilancio di CO2 leggermente positivo?:mbe:
Se bruci qualcosa ( qualsiasi cosa) con un motore a combustione interna, in ogni caso non vai oltre il 30-40% ( dipende dai sistemi implementati ) . Ora, il "bioetanolo" ( :asd: manco avesse gli elettroni hippie ) probabilmente contiene meno zolfo e meno azoto, e probabilmente la combustione arriva ad essere quasi totale, in modo da nonlasciare troppi incombusti ( che sono molto spesso cancerogeni).
stbarlet
13-05-2007, 19:56
Da Wikipediahttp://it.wikipedia.org/wiki/Bioetanolo
La maggior parte dell`alcol che si produce, deriva dalla fermentazione di una pianta/frutto..
FastFreddy
13-05-2007, 19:58
Da Wikipediahttp://it.wikipedia.org/wiki/Bioetanolo
Non è che ci siano tanti altri modi di produrre alcool etilico, eh... ;)
Pancho Villa
13-05-2007, 20:09
Cosa vorrebbe dire bilancio di CO2 leggermente positivo?:mbe:
Se bruci qualcosa ( qualsiasi cosa) con un motore a combustione interna, in ogni caso non vai oltre il 30-40% ( dipende dai sistemi implementati ) . Ora, il "bioetanolo" ( :asd: manco avesse gli elettroni hippie ) probabilmente contiene meno zolfo e meno azoto, e probabilmente la combustione arriva ad essere quasi totale, in modo da nonlasciare troppi incombusti ( che sono molto spesso cancerogeni).Ma l'hai letto l'articolo? L'anidride carbonica trasformata in ossigeno dalla pianta nella sua crescita è esattamente quella che viene liberata bruciandola. Poi però altri processi (che sono indicati nell'articolo) fanno sì che questo bilancio non sia esattamente pari a zero, ma leggermente positivo, nel senso che si è prodotta dell'anidride carbonica.
Pancho Villa
17-05-2007, 13:58
A me fa ridere il termine bioetanolo, come se fosse diverso dall'alcool etilico :DA proposito, adesso hanno coniato il termine biopetroliere (:asd: ). Da grande voglio essere un biosceicco... :P
Ecco un interessante dibattito su Repubblica:
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=rub&cont_id=9904&cat_id=1322&stream=video&fromplayer=9904
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.