PDA

View Full Version : Estendere Capienza HD MacBookPro: esterno o interno?


99caos
12-05-2007, 14:30
Il titolo è un pò criptico ma potrebbe funzionare:

ho bisogno di aumentare la memoria di massa del mio MacBookPro

Attualmente monto un disco da 80Gb ed è sempre pieno.

Non potendolo (o non sapendolo) sostituire a mano ho pensato che la cosa migliore fosse un unità esterna.

Innanzi tutto vorrei conferma della non possibilità dell'auto sostituzione (per i macbook ho trovato un tutorial che spiega come fare ma per i macbookpro no).

Portarlo alla apple per farlo sostituire mi sembra la soluzione meno vantaggiosa e poi sullo store apple non ho trovato voci che ne parlano..

Quindi ho pensato ad un disco esterno.

Il più capiente che ho trovato è di 160Gb (considero solo quelli da 2.5")
Costo circa 130€

Poi ho trovato un Hd esterno da 120 gb (con un box carino) che sul macbookpro non necessita di alimentazione esterna (la batteria ovviamente ne risente ma "ciccia").
Costo 103€

Un Hd da 120Gb si trova a 80€, un box esterno (che tra l'altro posseggo gia con un hd da 20Gb regalatomi) costa circa 20€ ma come soluzione mi sembra interessante.

Cosa ne pensate?

Avete affrontato gia questo problema?

Un hd esterno oltre a consumare batteria è anche di ingombro... ma potrebbe anche andarmi bene per quello che devo fare...

Suggerimenti?

noor83
12-05-2007, 15:55
dipende dalla natura dei dati che andrai a mettere sul box esterno e dai gusti personali

il box è valido per il risparmio e per la facilità di cambiare hd (in futuro potrai metterci un 160gb 250 o 360...) ma è molto scomodo per via dei fili...

io preferisco avere sempre a portata di mano tutto, quindi opterei per il cambio hd, magari un bel hd da 7200rpm (anche se i vantaggi son minimi e diminuisce l'autonomia)

andreasperelli
12-05-2007, 16:36
scusate mi inserisco un po' "a cavolo" con una domanda da non mac user sui mac book... :) e cmq affine a quello di cui parlate qui.

la curiosità mi è venuta in altro thread dove sostenevo che avrebbero fatto bene a prevedere l'opzione blueray per i nuovi mac.

Per questo mi chiedo se Apple rende possibile cambiare i lettori dei suoi portatili (come fanno altri produttori), quindi p.e. se compro un mac book con il masterizzatore CD, posso poi montare un masterizzatore DVD? e in futuro se comprerò un MBP con masterizzatore DVD, potrò montare un ipotetico masterizzatore Blue Ray?

jackaz127
12-05-2007, 17:39
secondo me un esterno è la soluzione migliore: hai quello oltre agli 80gb che già hai, non hai la rottura di doverlo montare e in più i dati che devi sempre avere li metto nel portatile, gli altri nell'esterno..:)

vayra
12-05-2007, 17:42
scusate mi inserisco un po' "a cavolo" con una domanda da non mac user sui mac book... :) e cmq affine a quello di cui parlate qui.

la curiosità mi è venuta in altro thread dove sostenevo che avrebbero fatto bene a prevedere l'opzione blueray per i nuovi mac.

Per questo mi chiedo se Apple rende possibile cambiare i lettori dei suoi portatili (come fanno altri produttori), quindi p.e. se compro un mac book con il masterizzatore CD, posso poi montare un masterizzatore DVD? e in futuro se comprerò un MBP con masterizzatore DVD, potrò montare un ipotetico masterizzatore Blue Ray?
esiste già un masterizzatore bluray slim per i mac costicchia ma poptresti tranquillamente sostituire il masterizzatore cd con uno br

andreasperelli
12-05-2007, 17:54
esiste già un masterizzatore bluray slim per i mac costicchia ma poptresti tranquillamente sostituire il masterizzatore cd con uno br

grazie della risposta :)

ma invalida la garanzia? sono originali apple o di terze parti? si smonta il MBP e si cambia?

molto interessante...sto aspettando che escano i nuovi MBP per fare lo switch, sapere che tra 1 annetto e mezzo potrebbe essere possibile upgradarlo al blueray è un punto a favore. ;)

immagino che cmq costera il doppio rispetto alle versioni per PC desktop, ma almeno è possibile. Se mi compro un MPB voglio che possa servirmi per almeno 3 anni, il che significa supportare il blueray.

vayra
12-05-2007, 18:18
aprire il mbp invalida certamente la garanzia, cmq il masterizzatore costa ora 600 euro ed è supportato già dal pb g4 a 1 GHz oltre che dagli imac G4 per cui non è necessario acquistare proprio l'ultimissima versione dei mac per avere la possibilità di montare il masterizzatore br

andreasperelli
12-05-2007, 18:23
aprire il mbp invalida certamente la garanzia, cmq il masterizzatore costa ora 600 euro ed è supportato già dal pb g4 a 1 GHz oltre che dagli imac G4 per cui non è necessario acquistare proprio l'ultimissima versione dei mac per avere la possibilità di montare il masterizzatore br

grazie delle info, sono veramente sorpreso. Pensavo fosse impossibile cambiare qualsiasi cosa in MBP e invece scopro che si può cambiare HD e unità ottica. ;)

Magari quando ce ne saranno di masterizzatori blueray Apple, sarà Apple stessa a offrirsi di montarli mantenendo la garanzia (a prezzi indecorosi ovviamente :rolleyes: ).

99caos
12-05-2007, 19:12
ammesso che si possa cambiare l'hd senza invalidare la garanzia (non la invaliderei visti i vari difettucci del mio mb che devo cercare di far riparare prima che mi scada)

come puoi montare un disco da 7200 giri?

per quanto riguarda la sicurezza dei dati non me ne preoccupo in quanto sto mettendo su un serverino in raid che si occuperà di fare i backup delle varie unità.

l'hd mi serve per le trasferte e per avere a portata di mano i file indispensabili sui quali sto lavorando.

Valx2
12-05-2007, 19:23
Per quel che ne so io la sostituzione dell'Hd non invalida la garanzia, infatti per sostituirlo non devi smontare nessuna plastica.
Devi togliere la batteria ed il gioco e' fatto...

Guarda questa guida, ti spiega come effettuare le sostituzione: http://www.ifixit.com/Guide/Mac/MacBook/Hard-Drive/86/4

Modificato: Oh scusa ma ero convinto che si parlasse di Macbook... sorry

99caos
12-05-2007, 19:28
la guida si riferisce al macbook non al macbook pro

per quanto riguarda la storia degli hd da 2.5 ho trovato un 160Gb a 103€, il che mi poterebbe a prendere questo e ad utilizzare il box esterno che gia posseggo...

certo, se potessi sostituire il disco senza invalidare la garanzia spenderei anche 150-200€ per il disco

fotomodello
12-05-2007, 19:39
se non ricordo male su ifixit trovi una guuida dettagliata su come sostituire l'hd interno del mac con uno nuopvo più capiente....

ciao

int main ()
12-05-2007, 23:32
io preferisco avere sempre a portata di mano tutto, quindi opterei per il cambio hd, magari un bel hd da 7200rpm (anche se i vantaggi son minimi e diminuisce l'autonomia)

ma stai scherzando spero! i vantaggi tra i 5400 e i 7200 sn minimi??:muro: :muro:

Valx2
13-05-2007, 00:29
la guida si riferisce al macbook non al macbook pro

Cmq naviga tra le pagine... su fixit ci sono le guide per tutti i modelli attuali e meno attuali della apple...

Jas2000
13-05-2007, 08:48
cambiare l'hd sul macbook/pro è una cavolata... è veramente semplice.

io però fossi in te aspetterei un paio di settimane

sono appena stati presentati i nuovi hd HITACHI 7k200 da 2,5"= 7200rpm da 200GB

connessione SATA: di conseguenza ottimi per i macbook/pro

mirketto
13-05-2007, 12:00
Non mi vorrei sbagliare ma mi sembra che la posizione dell'hard disk nel macbook e nel macbook pro sia la stessa , cioè basta togliere la batteria e smontare il coperchio che copre la ram. da lì estrarre l'HD.
Per quanto riguarda la garanzia non invalidi proprio un bel niente, perchè la ram la puoi sostiutire a tuo piacere ed il coperchio da smontare è proprioquello della ram.male male se ti succede qualcosa che lo devi rimandare in garanzia rimetti il tuo hd originale.
Io comunque farei così:
aspetterei (come ha detto jas2000) l'uscita dei dischi da 200 gb a 7200 rpm e me ne prenderi uno (soldi permettendo).poi smonterei quello da 80 gb mettendolo in un box esterno e metterei quello da 200 gb dentro il macbook pro...
Io credo che verso ottobre (mio compleanno :P) farò così.... ciao!

rgart
13-05-2007, 12:29
imho la soluzione miglirore x una utenza domestica è hd da 500 Gb attaccato alla base airport extreme...

condividi il tutto e non hai fili in mezzo alle palle...

Xò la spesa è + alta...

Jas2000
13-05-2007, 12:49
Sinceramente credevo che il procedimento per cambiare gli hd nel macbook e nel macbook pro fosse lo stesso, invece sono diversi.

ecco qua le 2 guide per cambiare l'hd

macbook
in questo caso è molto semplice
http://www.macitynet.it/immagini/test/macbookcambiaramhd/

macbook pro
qua invece il procedimento risulta molto più complesso

http://www.ifixit.com/Guide/Mac/MacBook-Pro/Hard-Drive/85/5/Page-5/Upper-Case

patanfrana
13-05-2007, 12:49
Allora, sostituire l'hd dei MacBook PRO invalida la garanzia: il metodo è completamente diverso da quello dei MacBook "base", dove invece la sostituzione è prevista e non invalida nulla.

Alcuni dicono che se vai in un Apple Center e fai fare il lavoro a loro (con una spesa però di circa 50€) la garanzia resta invariata, ma io non ho mai personalmente provato.

I dischi a 7.200rpm sono ormai la soluzione migliore: il maggior consumo di batteria "istantaneo" viene compensato dal minor numero di accessi necessari, grazie alla maggiore velocità, come ormai è stato dimostrato in molte prove. La differenza di velocità si sente.
L'unica pecca è il costo che è ovviamente più alto di un 5.400rpm.

Per un MBP la soluzione migliore resta il disco esterno o il case con disco intercambiabile (a seconda dei gusti e delle necessità), se FireWire meglio ovviamente.

99caos
13-05-2007, 16:09
Allora, sostituire l'hd dei MacBook PRO invalida la garanzia: il metodo è completamente diverso da quello dei MacBook "base", dove invece la sostituzione è prevista e non invalida nulla.

Alcuni dicono che se vai in un Apple Center e fai fare il lavoro a loro (con una spesa però di circa 50€) la garanzia resta invariata, ma io non ho mai personalmente provato.

[...]

Per un MBP la soluzione migliore resta il disco esterno o il case con disco intercambiabile (a seconda dei gusti e delle necessità), se FireWire meglio ovviamente.

Non immaginate quanta voglia ho di aprire il mbp... adoro smanettare e poi una pulitina generale gliela darei...

Ma devo prima sentire un centro apple considerando anche il surriscaldamento e il whine...

Quando presi questo portatile dopo poche settimane (2 credo) uscirono di core 2 duo... potete immaginare la frustrazione che ho provato... al di la del processore più potente mi sono perso un hard disk più capiente ed una scheda video più performante :muro:

Ho letto che i prezzi del 7200 si aggireranno intorno ai 250$, una bella cifretta, non c'è che dire, ma potrebbe valerne la pena...

C'è da dire però che mi costerebbe ugualmente in più per portarlo al centro apple e non so e non si sa se c'è la possibilità di portare personalmente loro un hd da montare (il 7200) oppure sottostare alla loro politica mafiosa e acquistarne uno pagandolo a peso d'oro...

Per il momento penso che comprerò un 120Gb 5400, se lo trovo usato... magari qualcuno che vuole passare ad un 160Gb...

Usato proprio in vista del futuro passaggio al 7200 che sembra la scelta più performante...

Per quanto riguarda la scelta tra usb e firewire non so se ci sarebbero effettivi miglioramenti considerando che oltre ai gia citati CPU, HD e Scheda video, il core 2 Duo, oltre a montare una ram doppia supportava anche una porta usb in più e una porta firewire da 800.

Sul mio MBP c'è n'è solo una da 400...

Mi chiedo: ma è giusto tutto questo?
Per sole due settimane potevo avere allo stesso identico prezzo di 2.000€ un portatile con tutti questi miglioramenti?

A me pare assurdo e mi fa odiare la apple ogni volta che ci penso...
2.000€ non sono uno scherzo per un portatile!!!

Per lungo tempo ho sperato che magari visto il whine, il surriscaldamento, l'imbarcamento del monitor (non si chiude bene quando lo si chiude), avrebbero potuto sostituirmelo, ma per una sorta di disillusione non ho mai mosso un passo per fare qualcosa...

Se non erro postai pure un 3D apposito...


Scusate lo sfogo, ma se vi mettete nei mie panni capirete come mi sento.

mirketto
13-05-2007, 18:20
se invalidate la garanzia fate finta che non ho detto niente :D
però io ho provato ada aprire il macbook e non ci sono sigilli.
l'unica cosa negativa è che ci sono le viti colorate di blu, quindi se lo apri e lo chiudi diverse volte credo proprio che alla fine se ne accorgono quelli dell'assistenza.
Io comunque prima di "far danno" ho chiesto al rivenditore e ha detto che lo potevo aprire stando attento a non spanare le viti e a non fare rimanere segni evidenti.
Magari se c'è bisogno della garanzia farà finta che è stato lui ad aprirlo. non sò.... con questo non incito nessuno ad aprire il macbook.
...per carità :O
p.s io l'avevo aperto per vedere se potevo pulire la tastiera ma non c'è stato verso perchè è tutto un blocco.

kaioken69
14-05-2007, 16:01
Allora, sostituire l'hd dei MacBook PRO invalida la garanzia: il metodo è completamente diverso da quello dei MacBook "base", dove invece la sostituzione è prevista e non invalida nulla.

Alcuni dicono che se vai in un Apple Center e fai fare il lavoro a loro (con una spesa però di circa 50€) la garanzia resta invariata, ma io non ho mai personalmente provato.

I dischi a 7.200rpm sono ormai la soluzione migliore: il maggior consumo di batteria "istantaneo" viene compensato dal minor numero di accessi necessari, grazie alla maggiore velocità, come ormai è stato dimostrato in molte prove. La differenza di velocità si sente.
L'unica pecca è il costo che è ovviamente più alto di un 5.400rpm.

Per un MBP la soluzione migliore resta il disco esterno o il case con disco intercambiabile (a seconda dei gusti e delle necessità), se FireWire meglio ovviamente.

Ma i dischi da 7200 su MacBook sono sconsigliati o possono andare tranquillamente, te ne sentiresti di consigliarmene uno?

celimat
14-05-2007, 16:31
io ti consiglio questo:
MOMENTUS 7200.2 160GB SATA 2.5IN 11MS 7200RPM 8MB G-FORCE

costicchia un po...ma è appena uscito sul mercato ed è il più performante in assoluto

kaioken69
18-05-2007, 14:15
in giro non si trovano, se hai un link sarebbe meglio.

Ma lo consigli perchè lo hai montato su un MB o mi vuoi usare come cavia:mbe: :D

99caos
18-05-2007, 14:30
le viti blu potrebbero essere viti tarate, quindi il rischio di invalidare la garanzia non si limita alla spanatura delle stesse ma anche ad un avvitamento delle viti non omogeneo a quello impostato di fabbrica, ci sono degli avvitatori di precisione che rilevano il numero di giri della vite...

non ho aperto il mbp e quindi non so se è così

Andypt
18-05-2007, 17:51
le viti blu potrebbero essere viti tarate, quindi il rischio di invalidare la garanzia non si limita alla spanatura delle stesse ma anche ad un avvitamento delle viti non omogeneo a quello impostato di fabbrica, ci sono degli avvitatori di precisione che rilevano il numero di giri della vite...

non ho aperto il mbp e quindi non so se è così

A quanto ne so io la sostanza blu, simile ad uno smalto, viene posta sulla filettatura della vite allo scopo di prevenire lo svitamento per effetto di vibrazioni, torsioni meccaniche e variazioni termiche. Dal momento che questa sostanza ha un ruolo lievemente adesivo, la prima volta che la vite viene forzata rispetto la sua sede, viene prodotto un udbile "tac". Mi è capitato di venire a sapere che a volte questo suono fosse valutato per definire se la vite fosse stata svitata o meno prima di un intervento tecnico di riparazione. Non so bene se questo espediente sia ancora utilizzato, ma francamente credo sia lasciato al tecnico la valutazione se il prodotto manifesta segni di manomissione o apertura come, giustappunto, viti spannate, profili piegati, superfici segnate...

99 caos, non voglio contraddirti, ma un controllo così accurato sulle viti lo giudico abbastanza improbabile...con questo, non avendo alcuna certezza, non lo escluso assolutamente! certo un simile metodo, se realmente venisse attuato, lo valuterei "da paranoia" :D

Andypt
18-05-2007, 17:53
le viti blu potrebbero essere viti tarate, quindi il rischio di invalidare la garanzia non si limita alla spanatura delle stesse ma anche ad un avvitamento delle viti non omogeneo a quello impostato di fabbrica, ci sono degli avvitatori di precisione che rilevano il numero di giri della vite...

non ho aperto il mbp e quindi non so se è così

A quanto ne so io la sostanza blu, simile ad uno smalto, viene posta sulla filettatura della vite allo scopo di prevenire lo svitamento per effetto di vibrazioni, torsioni meccaniche e variazioni termiche. Dal momento che questa sostanza ha un ruolo lievemente adesivo, la prima volta che la vite viene forzata rispetto la sua sede, viene prodotto un udibile "tac". Mi è capitato di venire a sapere che a volte questo suono fosse valutato per definire se la vite fosse stata svitata o meno prima di un intervento tecnico di riparazione. Non so bene se questo espediente sia ancora utilizzato, ma francamente credo sia lasciato al tecnico la valutazione se il prodotto manifesta segni di manomissione o apertura come, giustamente, viti spannate, profili piegati, superfici segnate...

99 caos, non voglio contraddirti, ma un controllo così accurato sulle viti lo giudico abbastanza improbabile...con questo, non avendo alcuna certezza, non lo escluso assolutamente! certo un simile metodo, se realmente venisse attuato, lo valuterei "da paranoia" :D

Andypt
18-05-2007, 17:54
Scusate....o paciugato col pulsante "quote":(

99caos
20-05-2007, 17:39
ripeto, non parlo per esperienza ma per "sentito dire", visto però che la fonte è alquanto autorevole vale la pena di prestare attenzione, del resto la fonte stessa non ha mai avuto esperienza di macbookpro ma conosce alcuni sistemi di verifica dell'apertura di portatili.

in presenza di viti blu può (non deve necessariamente), esserci un sistema di sicurezza di questo tipo...

la mia informazione dice solo questo, non dice che nei mbp è presente questo sistema...

prendetela come una suggestione

celimat
21-05-2007, 07:55
in giro non si trovano, se hai un link sarebbe meglio.

Ma lo consigli perchè lo hai montato su un MB o mi vuoi usare come cavia:mbe: :D

io l'ho ordinato quihttp://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=2752165
ma se lo cerchi un po in giro..lo trovi

se aspetti 10-15gg faccio io da cavia:D