PDA

View Full Version : le vostre password e username...


The Incredible
12-05-2007, 13:35
dove li tenete??
se siete iscritti ad un sacco di portali/siti/forum come vi organizzate per tenere le password?
le lasciate in salva password del browser, le salvate da qlc parte..che fate?
io stavo pensando di metterle in un file txt nella penna usb da tenere ben nascosto..
siti user e pass.

voi come fate?

rdefalco
12-05-2007, 13:40
Volume cifrato con TrueCrypt









che però a sua volta ha una password, che quindi dovrei tenere da qualche parte :stordita: potrei farci un volume cifrato con TrueCrypt :stordita: ommiodio sta diventando un circolo vizioso

http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif
MORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif

(™ by linuxianoxcaso)

DevilMalak
12-05-2007, 13:41
alcune le ho sul pc altre le ho in foglietti ma le ho tutte in testa... a volte alcune le dimentico oppure dimentico quale password è associata a quale sito e ci sto parecchio per ricordarmela :D

ShadowThrone
12-05-2007, 13:42
tutte in testa.
ho creato un sistema, ricordo esattamente username e pass per ogni sito, db, etc.etc.

Chevelle
12-05-2007, 13:44
dove li tenete??
se siete iscritti ad un sacco di portali/siti/forum come vi organizzate per tenere le password?
le lasciate in salva password del browser, le salvate da qlc parte..che fate?
io stavo pensando di metterle in un file txt nella penna usb da tenere ben nascosto..
siti user e pass.

voi come fate?


A mente

LuPellox85
12-05-2007, 13:47
tutte in testa.
ho creato un sistema, ricordo esattamente username e pass per ogni sito, db, etc.etc.

il sistema è per tutti la stessa? :asd:

ShadowThrone
12-05-2007, 13:47
il sistema è per tutti la stessa? :asd:

no, una combinazione.
:cool:

Adrian II
12-05-2007, 13:55
scritte su carta, password, username, siti e tutto, chiuso nella cassaforte di mediashopping!



(file .txt sul pc:D )

FastFreddy
12-05-2007, 13:57
Username: username

Password: password

Easy! :O

sapatai
12-05-2007, 13:58
chiuso nella cassaforte di mediashopping!


ahahah ma sei serio? :asd:

wisher
12-05-2007, 14:00
File crittografato (utilizzando lo strumento di windows) su HD esterno

Adrian II
12-05-2007, 14:01
ahahah ma sei serio? :asd:

no però mi piacerebbe:D
precisa precisa un foglio a4!:eek: :mbe:

Haden80
12-05-2007, 14:20
io ho un'agenda dispersa nella scrivania del pc dove le segno tutte..
tanto nessuno può metterci mano...
chiaremente quelle sensibili(bancoposta etc) le ricordo a memoria.. ;)

ciao ciao

Leondany
12-05-2007, 14:49
Tutte a memoria...cmq sono quasi sempre le solite che girano...oppure hanno qualke pezzo inerente al sito stesso....oppure uso un algoritmo ricorsico.

Nos89
12-05-2007, 14:54
le so tutte a memoria:O

ilmambo
12-05-2007, 14:57
provo di ricordarle tutte... anche se a volte resto 10 minuti davanti alla pagina di login di qualche vecchio forum/sito non ricordandola... e mi re-inscrivo :stordita: o uso bugmenot :O

avete presente quelle chiavette USB per la gestione di queste cose?

esiste mica un programmino DA METTERE su chiavetta?

Nos89
12-05-2007, 14:59
ahahah ma sei serio? :asd:

firma irregolare:asd: :Prrr:

david82
12-05-2007, 15:00
ma......

:confused:


e usare keepass (o programma simile)?? :read:
crea un file criptato (con una password :Prrr: ).

è simile alla soluzione truecrypt, ma molto più pratica.
anche perchè ha anche una comoda funzione di creazione di password (tipo questa: BVoWDh2gSVGld0kIivs4).

rdefalco
12-05-2007, 15:04
è simile alla soluzione truecrypt, ma molto più pratica.
anche perchè ha anche una comoda funzione di creazione di password (tipo questa: BVoWDh2gSVGld0kIivs4).

ti rende ugualmente prono al circolo vizioso del dover conservare quella password :O

Sandime
12-05-2007, 15:33
A mente

Quoto....o meglio: ho accessi a una vagonata di cose ma le ho catalogate in tre categorie: futili, utili, importanti.

Quelle importanti le tengo a mente e se putacaso me le dimentico o succede qualcosa, la mia dolce metà sa come recuperarle :O .

Quelle utili le tengo a mente e se me ne dimentico le ho scritte in un file criptato che ha la stessa pwd di quelle importanti. Quelle futili hanno tutte le stessa id/pwd.

Wolfgang Grimmer
12-05-2007, 15:43
Io uso la stessa per tutti i siti. :stordita:

nemodark
12-05-2007, 16:07
Io uso la stessa per tutti i siti. :stordita:

Pure io ;), al massimo se non ricordo la password del sito/forum utilizzo l'opzione " hai dimenticato la password clicca qui " cosi me la inviano alla mia e-mail. :D

Tenere i mie dati sul Pc... non la vedo molto sicura come cosa, magari qualcuno riesce ad accedere al mio Pc senza che io mi accorga di nulla e poi la utilizza i miei dati per fare le peggio cose. :mad:

markus_81
12-05-2007, 16:11
stesso username e stessa password per qualsiasi cosa...:stordita: se putacaso lo trovo già occupato è praticamente certo che mi scordo la novità :O

D.O.S.
12-05-2007, 16:19
nascoste in una agendina telefonica
chi legge pensa che siano solo numeri telefonici e nominativi .....

doghy17
12-05-2007, 16:53
Io ho un tatuaggio in parti nascoste con la mia password universale :read:

alexr0x
12-05-2007, 17:28
file di testo nella cartella incoming di emule :p

Adrian II
12-05-2007, 17:41
Io ho un tatuaggio in parti nascoste con la mia password universale :read:
certo, una B su una chiappa e una B sull'altra... la password è "BOB" :asd:

Dream_River
12-05-2007, 17:52
l'username e sempre uno dei miei 3 classici

Le password sono tutte frasi abbastanza strambe da riuscire a ricordarmele delle quali inserisco determinate lettere (Tipo dalla frase "Mangio 500 fragole con la panna" ottengo la Password "Ma500FrCoLaPa")

The Incredible
12-05-2007, 18:01
sarebbe interessante un programma da mettere su chiavetta:)

w-shark
12-05-2007, 18:07
quelle importanti e che uso di frequente le ricordo.
Comunque sia importatni che non, sono salvate in un file cifrato utilizzando il portachiavi di OS X :D

rdefalco
12-05-2007, 18:09
sarebbe interessante un programma da mettere su chiavetta:)

c'è sicuramente, forse proprio keepass in versione portabile, cerca su www.winpenpack.com

Myst1c
12-05-2007, 18:20
C'è una tecnica usata dai sysadmin, mi pare si chiami "shocking nonsense", che permette di ottenere password sicure e di facile memorizzazione; praticamente consiste nel comporre frasi senza un senso preciso con termini che, per la cultura dell'utente, abbiano una connotazione "forte e impressionante". Di esempi è meglio che non me ne chiediate... :cool:

The Incredible
12-05-2007, 18:21
ho trovato questo programma..ma nn c'entra..serve per recuperare le password.

http://www.downloadblog.it/post/2423/salvare-le-password-con-una-chiave-usb

ilmambo
12-05-2007, 18:24
c'è sicuramente, forse proprio keepass in versione portabile, cerca su www.winpenpack.com

c'è, ma non ho capito come funziona.

mi genera nuove password (difficile da ricordare) e poi le inserisce automaticamente ? o serve solo come database?

david82
12-05-2007, 18:27
c'è, ma non ho capito come funziona.

mi genera nuove password (difficile da ricordare) e poi le inserisce automaticamente ? o serve solo come database?

puoi usarlo come database.
oppure puoi usarlo per creare nuove password.

poi con un doppio click sulla password, te la copia per 10 secondi nella clipboard.

david82
12-05-2007, 18:27
C'è una tecnica usata dai sysadmin, mi pare si chiami "shocking nonsense", che permette di ottenere password sicure e di facile memorizzazione; praticamente consiste nel comporre frasi senza un senso preciso con termini che, per la cultura dell'utente, abbiano una connotazione "forte e impressionante". Di esempi è meglio che non me ne chiediate... :cool:

scusa, non ho capito.... puoi farmi qualche esempio? :stordita:

The Incredible
12-05-2007, 18:31
altri programmi che ho trovato:

http://www.filefuel.net/sezioni/software_gestione_password.htm

satanaxe
12-05-2007, 18:36
le scrivo nelle caselle di firefox...

clicco su login....

e seleziono ricorda password...!

:stordita: :O

LUVІ
12-05-2007, 18:39
Sw criptato su palm.

LuVi

xenom
12-05-2007, 18:47
quelle che uso per i forum sono due e le conosco a memoria.

tutte le altre comprese quelle più complesse per ebay/postepay/paypal ecc., assolutamente non memorizzabili, le tengo su un foglio di carta che solo io so dov'è :asd:
la seccatura è che ogni volta che uso ebay devo tirare fuori il foglio ma vabbè :asd:

The Incredible
12-05-2007, 18:49
penso che se si trovasse un buon compromesso per salvarle su penne usb sarebbe il max.

The Incredible
12-05-2007, 18:51
che ne dite di questo?

http://www.fpx.de/fp/Software/Gorilla/#Screenshot

asuslello
12-05-2007, 18:56
io ho il foglietto sotto al sub:D

The Incredible
12-05-2007, 18:59
ma sarò iscritto ad almeno 100siti/forum ect..
non posso tenere solo una due password che mi posso ricordare..
ero propenso a tenerne una diversa per ogni siti importante. :)

Athlon
12-05-2007, 19:03
file di testo sul desktop ... e copia stampata su carta...



il tutto e' STEGANOGRAFATO , nel senso che ci sono user e password ma non c'e' indicato a che sito si riferiscono , non e' detto che ci sia scritta prima la user e poi la password (alcuni sono invertiti) ed in piu' ho aggiunto molti dati verosimili , nel senso che per ogni riga gi sono piu' user e piu' password ma solo una coppia e' quella giusta
in piu' ci sono MOLTE righe che in realta' contengono dati falsi ed inutili.

in piu' in alcune righe le user e le password sono separate come se in realta' si trattasse di due password piu' corte (e non e' detto che tra il primo ed il secondo pezzo non ci sia in mezzo altra roba )



Per finire per tutte le password ho adottato un sistema di prefix-postfix

nel senso che se ad esempio nel file di testo c'e' scritto

torino


la password vera e' (se ad esempio siete programmatori web)

<%torino%>

oppure

<?phptorino?>

oppure

<torino>

oppure

<!--torino-->



ovviamente il prefix-postfix e' comune a tutte le password (quindi facilissimo da tenere a mente) e NON serve scriverlo.

thotgor
12-05-2007, 19:05
uso un metodo sicurissimo: è sempre lo stesso username e la stessa pass

The Incredible
12-05-2007, 19:08
uso un metodo sicurissimo: è sempre lo stesso username e la stessa pass

cosi se bucano un sito di merda ti rubano soldi anche dal conto? :eek:

The Incredible
12-05-2007, 19:09
penso che alla fine mi farò una cartella con file txt e qlc altro file personale e dopo la cripterò con qlc programma...
devo trovarlo che sia funzionale sia con linux che con win..ma indispensabile linux..
stavo guardando TrueCrypt come prima consigliato :)

karplus
12-05-2007, 19:10
file di testo nella cartella incoming di emule :p

ma di default tale cartella, almeno da me, é condivisa! :confused:

[The Black]
12-05-2007, 19:13
uso un metodo sicurissimo: è sempre lo stesso username e la stessa pass

così se te ne scoprono una sola ce l'hai nel didietro :asd: (non per portare sfiga;))

comunque le password me le tengo in un file sul mio pc... tanto blocco sempre il pc con la password... che ricordo a memoria:D

p.NiGhTmArE
12-05-2007, 19:27
uso un metodo sicurissimo: è sempre lo stesso username e la stessa pass

purtroppo anch'io :cry:

Triple H
12-05-2007, 19:38
file di testo sul desktop ... e copia stampata su carta...



il tutto e' STEGANOGRAFATO , nel senso che ci sono user e password ma non c'e' indicato a che sito si riferiscono , non e' detto che ci sia scritta prima la user e poi la password (alcuni sono invertiti) ed in piu' ho aggiunto molti dati verosimili , nel senso che per ogni riga gi sono piu' user e piu' password ma solo una coppia e' quella giusta
in piu' ci sono MOLTE righe che in realta' contengono dati falsi ed inutili.

in piu' in alcune righe le user e le password sono separate come se in realta' si trattasse di due password piu' corte (e non e' detto che tra il primo ed il secondo pezzo non ci sia in mezzo altra roba )



Per finire per tutte le password ho adottato un sistema di prefix-postfix

nel senso che se ad esempio nel file di testo c'e' scritto

torino


la password vera e' (se ad esempio siete programmatori web)

<%torino%>

oppure

<?phptorino?>

oppure

<torino>

oppure

<!--torino-->



ovviamente il prefix-postfix e' comune a tutte le password (quindi facilissimo da tenere a mente) e NON serve scriverlo.

:eek:

dantes76
12-05-2007, 19:49
una sola password, di 28 caratteri[numeri-punteggiatura-apice a pedice]
sulla scia di:

questa
password
non
la
dimentichero'
mai
perche
e
il
mio
nik
dantes76

=qpnldmpeimnd

naturalmente questo e' un esempio sempliciotto :asd:

Zodd_Il_nosferatu
12-05-2007, 20:04
praticamente scrivo la stessa password per ogni sito :asd:

xenom
12-05-2007, 20:08
la mia psw di ebay è troppo lol, ho scritto le prime lettere e numeri che mi venivano in mente... è una roba tipo 34sadASFDfbvxcXCbb79df
roba che se perdo il foglio sono nella merda :stordita: :sofico:

david82
13-05-2007, 00:12
penso che alla fine mi farò una cartella con file txt e qlc altro file personale e dopo la cripterò con qlc programma...
devo trovarlo che sia funzionale sia con linux che con win..ma indispensabile linux..
stavo guardando TrueCrypt come prima consigliato :)

keepass è più immediato. e funziona anche con linux! ;)
ed è portatile quindi puoi copiare la cartella su una penna usb.
per criptarlo puoi usare una password e/o un file (che non devi ovviamente modificare).

cmq mi avete dato qualche idea. :)

Vins_cb
13-05-2007, 01:00
Solitamente sono meno di una decina le password che utilizzo per i vari siti web, però siccome (specialmente per i siti che visito di rado) dimentico l'associazione sito->password li ho scritti in un file salvato dentro un archivio cifrato in AES-256 bit la cui chiave è a sua volta cifrata con la mia chiave pubblica in RSA-2048 bit...
:sofico:

non avevo niente di meglio da fare quel giorno :asd:

ninjathoo
13-05-2007, 02:29
Tutte in testa

:)

HiddenDiscovery
13-05-2007, 08:24
Dato che non mi ricordo nemmeno il pin del cellulare (lo blocco ogni 2 giorni) ho optato per: stesso User, stessa Pass e in caso addirittura stesso Nick!! Quindi se beccate in giro un HD.. e si, è probabile che sia io! :ciapet:

alphacygni
13-05-2007, 09:46
ne ho qualcuna "ricorrente" che uso piu' o meno per tutto,... cosi' pure in caso di dubbio il cerchio non e' molto ampio. Ovviamente quelle "serie" tipo homebanking ecc. ecc. sono totalmente differenti e alquanto piu' complicate :D ma non e' che abbia 'sta pletora di conti in banca da avere il problema di ricordarmele tutte :sofico:

Raven
13-05-2007, 10:03
Uso la stessa per TUTTO!.... :fagiano:

.... e per quelle che proprio devono essere diverse le ho salvate su un file password.txt che ho sul desktop ri-:fagiano:

(comunque ho un buon firewall... :stordita: )

D.O.S.
13-05-2007, 10:17
Uso la stessa per TUTTO!.... :fagiano:

.... e per quelle che proprio devono essere diverse le ho salvate su un file password.txt che ho sul desktop ri-:fagiano:

(comunque ho un buon firewall... :stordita: )
che firewall usi ? :fagiano:
io ho norton security 2007 ma comincio ad avere seri dubbi sulla validità del prodotto......

Dream_River
13-05-2007, 10:33
che firewall usi ? :fagiano:
io ho norton security 2007 ma comincio ad avere seri dubbi sulla validità del prodotto......

Ma Infatti Norton è un Virus travestito da Anti-Virus :O :sofico:

webmagic
13-05-2007, 10:39
Ma Infatti Norton è un Virus travestito da Anti-Virus :O :sofico:

Non lo dite a Sircana :Prrr:
Scatenate l'inferno :sofico:

Athlon
13-05-2007, 11:40
.... e per quelle che proprio devono essere diverse le ho salvate su un file password.txt che ho sul desktop ri-:fagiano:

nel tuo caso ti consiglio di steganografare il file , mettici dentro un bel po' di fuffa cosi' anche se qualcuno lo piglia e' inutilizzabile.


P.S. ovviamente non chiamare il file password.txt .. ma chiamalo in qualche altro modo.

p.NiGhTmArE
13-05-2007, 14:48
ah, il nick OVVIAMENTE è sempre uguale ovunque :O
(pnightmare o p_nightmare se il punto non è accettato però :D
o anche riomare, lunga storia :asd: )

thotgor
13-05-2007, 15:45
cosi se bucano un sito di merda ti rubano soldi anche dal conto? :eek:

sai che robe, ho solo la postepay e quando ci metto 60€ dentro è già tanto :asd:

Fradetti
13-05-2007, 16:05
file criptato con programma apposito (passphrase da oltre 30 caratteri).

Il file è in tre copie (HD, Ipod e penna usb del portachiavi).

Un foglio A4 con tutte le pass in chiaro è tenuto in un posto segreto di difficile accesso.

Raven
13-05-2007, 16:52
che firewall usi ? :fagiano:
io ho norton security 2007 ma comincio ad avere seri dubbi sulla validità del prodotto......

Il Mcafee Desktop Firewall... :stordita:

lord2
13-05-2007, 17:15
kbuddy è ottimo programma per password e user mi sembra anche free ma non so è 6 anni che ce l ho

The Incredible
13-05-2007, 19:05
file criptato con programma apposito (passphrase da oltre 30 caratteri).

Il file è in tre copie (HD, Ipod e penna usb del portachiavi).

Un foglio A4 con tutte le pass in chiaro è tenuto in un posto segreto di difficile accesso.

con cosa lo cripti?
mi piace come idea..mi sà che farò qlc di simile.

linuxianoxcaso
13-05-2007, 19:19
le so tutte a memoria:O

:O





anche se a volte mi dimentico pure di essere iscritto :stordita:

tycoon
13-05-2007, 19:21
di un sito web che "conservava" le password più importanti, praticamente una volta effettuato il log-in si potevano visualizzare tutte le password precedentemente memorizzate.. poi però hanno chiuso il sito. :asd: :asd: :asd:

linuxianoxcaso
13-05-2007, 19:23
di un sito web che "conservava" le password più importanti, praticamente una volta effettuato il log-in si potevano visualizzare tutte le password precedentemente memorizzate.. poi però hanno chiuso il sito. :asd: :asd: :asd:

peccato , poteva essere un servizio interessante :(














:asd:

p.NiGhTmArE
13-05-2007, 19:24
di un sito web che "conservava" le password più importanti, praticamente una volta effettuato il log-in si potevano visualizzare tutte le password precedentemente memorizzate.. poi però hanno chiuso il sito. :asd: :asd: :asd:

:rotfl:

d@vid
13-05-2007, 19:26
Uso la stessa per TUTTO!.... :fagiano:

.... e per quelle che proprio devono essere diverse le ho salvate su un file password.txt che ho sul desktop ri-:fagiano:

(comunque ho un buon firewall... :stordita: )

potresti postarle nel thread a sto punto, saresti un pelino più sicuro* :fagiano:


*di non creare casini a che volesse eventualmente impossessarsene

p.NiGhTmArE
13-05-2007, 19:28
comunque è spettacolare quando qualcuno usa come password la data di nascita :asd:
la cosa più ovvia a cui uno possa pensare :asd:

d@vid
13-05-2007, 19:28
di un sito web che "conservava" le password più importanti, praticamente una volta effettuato il log-in si potevano visualizzare tutte le password precedentemente memorizzate.. poi però hanno chiuso il sito. :asd: :asd: :asd:

:cry:
posso dire a voi il mio numero di carta di credito, la sua scadenza e il codice di sicurezza, ora che il sito non c'è più? :(

linuxianoxcaso
13-05-2007, 19:29
Uso la stessa per TUTTO!.... :fagiano:

.... e per quelle che proprio devono essere diverse le ho salvate su un file password.txt che ho sul desktop ri-:fagiano:

(comunque ho un buon firewall... :stordita: )
io se fossi in te farei dei manifesti formato A16 con su le password con cui tappezzare il quartiere :stordita:

linuxianoxcaso
13-05-2007, 19:30
comunque è spettacolare quando qualcuno usa come password la data di nascita :asd:
la cosa più ovvia a cui uno possa pensare :asd:

:asd:
secondo te come sgamano la maggior parte delle password degli account di msn ? :asd:

p.NiGhTmArE
13-05-2007, 19:55
:asd:
secondo te come sgamano la maggior parte delle password degli account di msn ? :asd:

:fiufiu:

linuxianoxcaso
13-05-2007, 19:56
:fiufiu:

:asd:

Raven
13-05-2007, 19:59
io se fossi in te farei dei manifesti formato A16 con su le password con cui tappezzare il quartiere :stordita:

A16 è un formato piccolo! :O ... semmai A0! :O


:sofico:

Alcor_81
13-05-2007, 20:00
Impostate la vostra data di nascita, l'unica che non vi può sfuggire :O

esapode688
04-09-2007, 21:13
dove li tenete??
se siete iscritti ad un sacco di portali/siti/forum come vi organizzate per tenere le password?
le lasciate in salva password del browser, le salvate da qlc parte..che fate?
io stavo pensando di metterle in un file txt nella penna usb da tenere ben nascosto..
siti user e pass.

voi come fate?

quihttp://www.internationalkravmaga.com/img/Mente_1.jpg


scherzia a parte. è facile tenerli a mente ,visto che per iscrivermi a 14 forum ho usato quasi sempre lo stesso nick e la stessa password:D

Kanym
04-09-2007, 22:06
Da non so quanti anni sempre lo stesso nick e la stessa pasword :cool:

djufuk87
04-09-2007, 22:06
Ovviamente tutte in mente!!!

ho quelle 5-6 password ricorrenti che utilizzo a seconda del livello di sicurezza che mi devono conferire...:fagiano:
Quella per il forum per esmepio è semplice mentre quella del webbank sembra la password dei pc del pentagono con maiuscole, minuscole, numeri, simboli e un mucchio di caratteri! :D

Kanym
04-09-2007, 22:10
Impostate la vostra data di nascita, l'unica che non vi può sfuggire :O
Neanche a chi vuole fottervi l'account :ciapet:

lunaticgate
04-09-2007, 22:15
Tutte in mente! :O

gourmet
04-09-2007, 22:59
Per i forum e le cazzatine varie mi affido a firefox, per le cose importanti uso la memoria :O

Micc83
05-09-2007, 12:23
Le credenziali d'accesso a siti vari su servizi online come Clipperz, quelle più importanti (banche etc...) in locale con keepass :)

|aura
05-09-2007, 12:27
Per i forum e le cazzatine varie mi affido a firefox, per le cose importanti uso la memoria :O

idem

Saggio TiaMantova
05-09-2007, 12:38
tutte in testa. tanto sono 3 al massimo:)

uscitadiemergenza
06-09-2007, 08:30
quihttp://www.internationalkravmaga.com/img/Mente_1.jpg


scherzia a parte. è facile tenerli a mente ,visto che per iscrivermi a 14 forum ho usato quasi sempre lo stesso nick e la stessa password:D

fantastico...anche io...il problema è che ormai buona parte dei miei amici sa che uso stessa password e stesso nick, quindi se me ne trovano una sono fregato...:D :stordita: :doh:

Redux
06-09-2007, 08:39
Su pc professionale di qualche tempo fa c'era un howto per installarsi un rfid sottopelle, ma è la cosa più nerd che abbia mai visto.
Però è pratico.
E se mi tagliano la mano? :fagiano:

lnessuno
06-09-2007, 09:03
io ho quasi tutti gli account su un indirizzo di gmail che uso solo per quello :p

Ponzio 16:9
06-09-2007, 09:16
io sono l'esempio da non seguire : praticamente riciclo sempre le stesse, e quando cambio puntualmente me le dimentico e mi faccio mandare la mail.
Per esempio la psw di hwupgrade non me la ricordo, se cancello i cookie devo farmela rimandare :D

SozaBoy
06-09-2007, 13:10
1. sono più o meno tutte uguali le mie
2. ho un programma in cui sono archiviate tutte, solo che sto programma ha un'altra password per accedervi, quindi...
3. alcune, quelle old old, non le ho salvate e quindi sono cazzi

c'ya :p

lnessuno
06-09-2007, 13:15
comunque è spettacolare quando qualcuno usa come password la data di nascita :asd:
la cosa più ovvia a cui uno possa pensare :asd:

bof, cosa dire di quelli che usano come password 1234, o se la password deve essere di 8 caratteri 12345678? :muro:

e non ti credere, ho visto gente che gestisce sistemi anche piuttosto importanti usare password simili :muro:

edit ah non puoi nemmeno crederti, visto che sei sospeso :asd: